|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Se ti basi su cosa si prendeva come riferimento all'epoca per determinare a quanti bit fosse l'architettura di un processore, della lista degli "80XX" l'unico a 16 bit è l'8086. Gli altri citati sono tutti a 8.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5587
|
Se il dispositivo viene installato in un posto di lavoro, immaginando inizio il lunedì l'mpiegato lì impiegato potrà usarlo al quinto giorno cioè 4 e 18ore e x mimuti,
dopo Se la settimana lavorativa è di 5 (cinque) giorni, significa che inizierà il lavoro il lunedì successivo... ma NON VIENE DETTO IL TEMPO IMPIEGATO per lo SPEGNIMENTO, supponiamo 3 giorni e allora spento il secondo venerdì di lavoro il lunedì sarà ancora in spegnimento, supponiamo si spenga tra lun e martedì, poi per accenderlo si accavalleranno i giorni di attesa lavorativa con quelli di lavoro e quelli non lavorativi... Ma se la settimana lavorativa è di 6 giorni, cioè finisce il sabato all'una, le cose variano Bisognerebbe fare un calcolo con matrici combinate 4,76- 5 -2 e 4,76-6-1 per stabilire i periodi di lavoro... Ma PER FAVORE per fare il calcolo non usate questa dannata calcolatrice d'annata coll kernel Linux installato, grazie INOLTRE Inoltre, bisognerà prevedere anche i periodi del patchamento ed eventuali riavvii, o riversamento di immagini di backup (qui le cose si complicherebbero assai) Allora sarebbe provvidenziale usare una CPU più avanzata tipo un 68000 16bbit con workbench o magari un win 95 o win NT, per maggiore security grazie
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. Ultima modifica di raxas : 24-09-2024 alle 17:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 823
|
Riportatemi la camicia di forza, per raxas l'ora d'aria è finita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5587
|
Quote:
Aspetta che sbrigo faccende e torno a casa nel successivo
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6122
|
Il fatto stesso che linux sia anche solo partito su un processore così vecchio (seppur con qualche stratagemma) è di per sè un miracolo.
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀 #PensieroCritico |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9294
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 46
|
Non è chiaro come aggiungere un layer di emulazione di un MIPS R3000 abbia migliorato l'esperienza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7430
|
Quote:
https://dmitry.gr/?r=05.Projects&pro...bdacb486549f15 Why MIPS Of course, Linux cannot and will not boot on a 4004 directly. There is no C compiler targeting the 4004, nor could one be created due to the limitations of the architecture. The amount of ROM and RAM that is addressable is also simply too low. So, same as before, I would have to resort to emulation. My initial goal was to fit into 4KB of code, as that is what an unmodified unassisted 4004 can address. 4KB of code is not much at all to emulate a complete system. After studying the options, it became clear that MIPS R3000 would be the winner here. Every other architecture I considered would be harder to emulate in some way. Some architectures had arbitrarily-shifted operands all the time (ARM), some have shitty addressing modes necessitating that they would be slow (RISCV), some would need more than 4KB to even decode instructions (x86), and some were just too complex to emulate in so little space (PPC). ... so ... MIPS again... OK! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1804
|
Alla faccia del non essere utile, questo si e' trovato un posto di rilievo nella tech a vita..
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare: 1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento 2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia 3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.