Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2023, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75174
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ai_119660.html

Google sviluppa un sistema che permette di marcare e identificare le immagini realizzate con l'intelligenza artificiale: un primo passo verso un uso e una fruizione più consapevole?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 15:31   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
Ben vengano questi metodi, anche se non mi è chiaro cosa significhi inserire la filigrana nel pixel. Un pixel non è solo un colore? Come ci infili una filigrana?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 16:59   #3
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ben vengano questi metodi, anche se non mi è chiaro cosa significhi inserire la filigrana nel pixel. Un pixel non è solo un colore? Come ci infili una filigrana?
Qui puoi leggere qualcosa in merito.

L'idea, basata su concetti di steganografia, è quella di modificare un certo numero di pixel presi in locazioni particolari dell'immagine, dandogli un colore diverso da quello originale. Modifiche di questo tipo sono invisibili all'occhio umano, ma possono essere individuate con appositi programmi. In base alle tecniche di selezione dei pixel e ai colori utilizzati (tecniche che io non ho studiato e quindi non conosco, ma ci sono varie pubblicazioni in materia), è possibile fare in modo che le informazioni siano disponibili anche dopo modifiche semplici dell'immagine (ridimensionamenti, tagli, ecc.).

Nota che si tratta di un articolo di 25 anni fa, per cui non è una novità.

Rimane il problema che una soluzione di una sola azienda non è adeguata, bisognerebbe modificare la normativa sul copyright in modo da prevedere obbligatoriamente tecniche di watermark per le immagini (e i testi e i suoni e i video) generate da IA in modo da renderle tutte riconoscibili indipendentemente dal produttore.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 22:19   #4
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Qui puoi leggere qualcosa in merito.

L'idea, basata su concetti di steganografia, è quella di modificare un certo numero di pixel presi in locazioni particolari dell'immagine, dandogli un colore diverso da quello originale. Modifiche di questo tipo sono invisibili all'occhio umano, ma possono essere individuate con appositi programmi. In base alle tecniche di selezione dei pixel e ai colori utilizzati (tecniche che io non ho studiato e quindi non conosco, ma ci sono varie pubblicazioni in materia), è possibile fare in modo che le informazioni siano disponibili anche dopo modifiche semplici dell'immagine (ridimensionamenti, tagli, ecc.).

Nota che si tratta di un articolo di 25 anni fa, per cui non è una novità.

Rimane il problema che una soluzione di una sola azienda non è adeguata, bisognerebbe modificare la normativa sul copyright in modo da prevedere obbligatoriamente tecniche di watermark per le immagini (e i testi e i suoni e i video) generate da IA in modo da renderle tutte riconoscibili indipendentemente dal produttore.
facilmente aggirabile con un print screen o una foto dello schermo.
chi vuol creare scompiglio non gli serve una foto di qualità eccelsa, basta solo che la scena ritratta sia scandalosa e si riconoscano i soggetti.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 22:57   #5
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
facilmente aggirabile con un print screen o una foto dello schermo.
chi vuol creare scompiglio non gli serve una foto di qualità eccelsa, basta solo che la scena ritratta sia scandalosa e si riconoscano i soggetti.
Può darsi. Forse non hai letto dove ho scritto
Quote:
è possibile fare in modo che le informazioni siano disponibili anche dopo modifiche semplici dell'immagine
Non credo che a Google siano così ingenui da non averci pensato.

Inoltre qui lo scopo principale è quello di proteggere la produzione autoriale umana; si vuole che sia possibile identificare un'immagine ottenuta da AI per due scopi:
  1. Si chiede che le AI non siano proteggibili, ma che il copyright sia previsto solo per la produzione umana.
  2. Se l'oggetto prodotto dall'AI è troppo simile a quella di un autore, si vuole applicare il diritto d'autore e chiederne la rimozione.
Una immagine a bassa qualità non interessa.

Un ulteriore punto riguarda le immagini usate per fake new. Non a caso, già adesso le immagini a bassa qualità si squalificano da sole. La cosa sarà sempre più vera: se sei un produttore di fake new l'uso di immagini di bassa qualità, sgranate, con colori innaturali verrà sempre più considerata come un forte sintomo di falsità e verrà segnalato sui social dalle organizzazioni che se ne occupano.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1