Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2023, 16:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...-9_119046.html

Nelle scorse ore SpaceX ha eseguito lo static fire del primo stadio di Starship. Super Heavy Booster 9 si è comportato bene nonostante lo spegnimento di quattro motori anzitempo (sui 33 disponibili) e una durata inferiore al previsto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 21:40   #2
futuristicone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
Tanto la transizione Green la dovranno fare gli europei per legge mentre costoro possono inquinare quanto vogliono nel silenzio dei Mass Media.
futuristicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 22:14   #3
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
In verità l'utilizzo di vettori riutilizzabili riduce in modo significativo l'inquinamento in senso lato. I motori utilizzati per il progetto starship sono inoltre a metano, ed inquinano sicuramente meno rispetto ai motori da sempre utilizzati in ambito aerospaziale
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 06:57   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6128
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
In verità l'utilizzo di vettori riutilizzabili riduce in modo significativo l'inquinamento in senso lato. I motori utilizzati per il progetto starship sono inoltre a metano, ed inquinano sicuramente meno rispetto ai motori da sempre utilizzati in ambito aerospaziale
Lo dici perché "il metano ti dà una mano" o hai qualche fonte attendibile?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 10:19   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Lo dici perché "il metano ti dà una mano" o hai qualche fonte attendibile?
CH4 + 2O2 → CO2 + 2H2O
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 10:53   #6
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1710
Io mi ricorco che la scelta di puntare sul metano era dovuta dal fatto che su marte è più facile ricavare in loco.

https://en.wikipedia.org/wiki/Natural_methane_on_Mars
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 11:15   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
Quote:
Originariamente inviato da futuristicone Guarda i messaggi
Tanto la transizione Green la dovranno fare gli europei per legge mentre costoro possono inquinare quanto vogliono nel silenzio dei Mass Media.
Se conosci un modo per testare razzi senza inquinare fatti avanti. Anche l'UE ne lancia diversi eh.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 11:19   #8
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12755
In effetti non si capisce che c'entri la transizione green di noi comuni mortali con i propulsori aerospaziali (come se poi quelli Ariane e soci andassero ad acqua...)
Boh, sarà uno dei tanti gombloddi che non cIelodiconoooohhhh!!!
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 11:20   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Io mi ricorco che la scelta di puntare sul metano era dovuta dal fatto che su marte è più facile ricavare in loco.

https://en.wikipedia.org/wiki/Natural_methane_on_Mars
Sì, tramite il processo di Sabatier, produci metano utilizzando la CO2 dell'atmosfera e acqua. E produci anche ossigeno per respirare.

E lo sviluppo di tale processo potrebbe portare ad un suo riutilizzo qui sulla Terra per diminuire la CO2 nell'aria.
Ma, si sa, la ricerca spaziale serve solo ad inquinare...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 11:25   #10
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12755
o a spendere soldi inutilmente
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 11:29   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
CH4 + 2O2 → CO2 + 2H2O
2H2 + O2 = 2H2O è sicuramente meno inquinante
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 11:48   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
2H2 + O2 = 2H2O è sicuramente meno inquinante
Sarebbe ancora meglio, però hai tutti i problemi che si porta dietro l'idrogeno...
L'idrogeno costa di più, ha bisogno di serbatoi enormi e aumenta di molto la massa del razzo, ha bisogno di una temperatura minore per essere stoccato che causa anche sbalzi termici tra il suo serbatoio e quello dell'ossigeno, è soggetto a perdite attraverso il metallo, danneggia il metallo stesso creando crepe, non è adatto per razzi riutilizzabili, e non si può produrre su Marte in quantità utili...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 14:19   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6128
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
CH4 + 2O2 → CO2 + 2H2O
1+1=2 va bene l'ermetismo ma qui si esagera

https://www.astrospace.it/2022/08/03...anci-spaziali/

dal primo link a caso che ho trovato: "Essendo una soluzione agli albori non è ancora chiaro che impatto possano avere le emissioni di un tale motore, anche se si ritiene possa essere particolarmente deleterio a causa della abbondante produzione di Anidride Carbonica e radicali dell’Azoto.

Recentemente la FAA (Federal Aviation Administration) ha eseguito una analisi ambientale completa del progetto Starship di SpaceX. In una sezione di questa analisi hanno stimato quanto possa essere la produzione di CO2 e di ossidi d’azoto (NO) del motore raptor. Questi valori sono stati stimati con l’uso di modelli matematici usati a partire dai dati di SpaceX. Il risultato è stato che un singolo volo di un Super Heavy (il primo stadio di Starship che usa 33 motori Raptor2) produrrà 17998.99 kg/s di CO2. Il flusso di NO prodotto è invece stimato in 84 kg/s durante il volo del Super Heavy."
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 15:11   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
1+1=2 va bene l'ermetismo ma qui si esagera

https://www.astrospace.it/2022/08/03...anci-spaziali/

dal primo link a caso che ho trovato: "Essendo una soluzione agli albori non è ancora chiaro che impatto possano avere le emissioni di un tale motore, anche se si ritiene possa essere particolarmente deleterio a causa della abbondante produzione di Anidride Carbonica e radicali dell’Azoto.

Recentemente la FAA (Federal Aviation Administration) ha eseguito una analisi ambientale completa del progetto Starship di SpaceX. In una sezione di questa analisi hanno stimato quanto possa essere la produzione di CO2 e di ossidi d’azoto (NO) del motore raptor. Questi valori sono stati stimati con l’uso di modelli matematici usati a partire dai dati di SpaceX. Il risultato è stato che un singolo volo di un Super Heavy (il primo stadio di Starship che usa 33 motori Raptor2) produrrà 17998.99 kg/s di CO2. Il flusso di NO prodotto è invece stimato in 84 kg/s durante il volo del Super Heavy."
La tua domanda era se i razzi a metalox erano veramente meno inquinanti degli altri tipi.
La mia ermetica risposta era per dirti che la combustione del metano produce solo vapor acqueo e anidride carbonica.
Gli ossidi di azoto sono prodotti da qualsiasi fiamma venga a contatto con l'aria.
Sia il vapor acqueo, che l'anidride carbonica, non sono degli inquinanti, ma solo gas serra.
Ora, tralasciando i razzi ad idrogeno, che non producono CO2 (che, ricordiamo, è un gas serra meno pericoloso però del vapor acqueo), gli altri razzi producono molte altre sostanze, come monossido di carbonio, particolato, solfuri, cloro, ossido di alluminio...
Quindi sì, i motori a metano sono attualmente i secondi (dopo quelli a idrogeno) meno inquinanti.

Certo, alla fine producono comunque una gran quantità di vapor acqueo e CO2, ma ci sono alternative?
Fino a quando non ci dici come catturare un asteroide, metterlo in orbita geostazionaria, collegarlo a terra tramite un ascensore e quindi lanciare i carichi spaziali dopo averli sollevati fin lassù, ci sarà bisogno di un combustibile che vinca la forza di gravità.

Nel frattempo, inutile puntare il dito contro il settore spaziale, quando quello aereo produce 40.000 volte più anidride carbonica (e quasi sempre per motivi più futili)...

https://everydayastronaut.com/rocket-pollution/
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1