|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#75521 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22596
|
Quote:
![]() Un solo CCD zen 4 a 7nm con densità da 50mt, sarebbe da 130, ma solo quello. Il core da 3,84mm2 fa quasi un 2x in transistor, quindi raggiunge i 7mm2 a 7nm, l'equivalente Alder/raptor. Con 2 saresti a 260, il tutto senza calcolare I/O, GPU. Sono 16,5mtransistor vs 13. Un CCD con I/O ha praticamente i transistor di alder.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75522 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Transistor e area di tutti gli Zen a confronto
![]() Onestamente mi aspettavo un tot in più di transistor, considerando il supporto AVX512 e l'aggiunta della iGPU. Zen 1000 e 2000 4,8 miliardi di transistor. Zen 3000 chiplet 3,9 miliardi di transistor, IOP 2,09 miliardi di transistor = totale 5,99 miliardi di transistor. Zen 5000 chiplet 4,15 miliardi di transistor, IOP 2,09 miliardi di transistor = totale 6,24 miliardi di transistor. Zen 7000 chiplet 6,5 miliardi di transistor, IOP 3,4 miliardi di transistor = totale 9,9 miliardi di transistor. Comunque sui quasi 10 miliardi di transistor di Zen4, più di 1/3 sono sul silicio a 6nm e quindi più economico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2022 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75523 |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22596
|
Si sono quelli 13mt i due CCD + I/O-GPU 3,3mt
raptor ha una densità media di 50,5mt, quindi 13mtransistor a 257mm2 ![]()
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75524 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
L'IOP a densità bassa, è per una questione di economicità?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75525 |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22596
|
Dipende dalla progettazione del circuiti quella. Le CPU (logica) o le cache sono molto dense di transistor. Anche negli stessi core, alcune zone sono più dense ed altre meno.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
più o meno quello di zen 4 sul 3 dici? e con mobo a partire da 500 euro magari?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Quote:
Il discorso temperatura/consumo è facilmente risolvibile undervoltando e undercloccando*, ma a quel punto è evidente che RPL ha prestazioni migliori. L'unica strada percorribile per AMD è un bel taglio dei prezzi di almeno 50$ su tutti i modelli, quanto prima. I 3dxp non sono pronti e non arriveranno per Natale. * https://www.youtube.com/watch?v=7JiYAwKIHRY
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | Ultima modifica di Telstar : 29-09-2022 alle 14:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75528 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 815
|
Arrivato ancora ieri tutto anche a me... ma devo aver tempo per montarlo.. spero stanotte / domani mattina...
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro - PnP - |
![]() |
![]() |
![]() |
#75529 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13988
|
Quote:
Invece in game il salto potrebbe essere molto più vistoso, considerando anche i clock dei 7000. Ma bisogna anche vedere se sono riusciti a rendere più economica l'aggiunta della 3d v-cache. Quote:
Comunque, il senso o meno puoi trascurarlo, conosco molte persone che si sono prese il 5900x/5950x esclusivamente per giocare ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
![]() In primis Raptor 13900K ha 36MB di L3 (contro i 30MB del 12900K) vs un Zen4 7950X che ne ha 64MB, e Raptor/Alder che sono interamente prodotti su Intel7, mentre Zen4 7950X ha 13 miliardi di transistor sul 5nm (ma su 2 chiplet, quindi con la resa di 1 die da 6,5 miliardi di transistor) e 3,4 miliardi di transistor sul meno costoso 6nm TSMC. Ora, da una parte produci un 13900K con lo stesso numero di transistor di un 7950X, ma su un unico die vs 3 produzioni distinte 7950X (2 chiplet e IOP), in cui un X16 ha lo stesso tasso di fallato di un X8, offri 64MB di L3 vs 36MB di Raptor, aumentati di 6MB vs Alder (e mi pare ovvio che non abbia aumentato di più per motivi di area), non conosco rese e costi di entrambi, però sono dell'idea che tra MCM vs monolitico e produzione su silici diversi per Zen4, non penso che Zen4 possa risultare più costoso da produrre, pur beneficiando di tutti i vantaggi derivati da una nanometria più spinta, cioè consumo/prestazione, consumo/n° core/prestazione, a tutto pro dell'area. Il discorso non è strettamente tecnico, ma commerciale. Come detto tante volte, il confronto AMD/Intel non è un confronto tra 2 normali ditte che progettano proci e li producono, perchè se così fosse, e ambedue producessero da TSMC, avrebbero gli stessi costi di produzione (allineati ai rispettivi volumi). Ma siccome Intel ha FAB proprie, a parità nanometria e a parità area, Intel avrebbe sempre e comunque una finestra di margine superiore a qualsiasi altro concorrente (è l'unica a poter produrre su FAB proprie), ivi compreso sotterrarlo nel caso volesse commercializzare con utili minimi. Con Intel che inspiegabilmente dopo anni produce ancora in monolitico e deve affinare i PP all'impossibile per arrivare a determinate prestazioni MT perchè da sola l'architettura ibrida non basta, sono tutte circostanze che aumentano i costi, annullando di fatto il vantaggio Intel di possedere FAB, e quando hai a che fare con aziende "enormi" stile Intel, che potrebbero usare la posizione dominante (progetto e produzione) per cancellarti, questo è stra-importante. Non conta una mazza +/- 1 FPS o l'ST +5% o qualsivoglia, perchè da sempre si allinea il listino alle prestazioni vs la concorrenza, ovviamente il margine ha una finestra precisa. Non so se ricordi negli anni 90 quello che hanno fatto i giapponesi con le stampanti a getto di inchiostro. Hanno venduto per 2-3 anni le stampanti praticamente in regalo, ti costava uguale comprare le cartuccie d'inchiostro nero e a colori vs stampante + le 2 cartucce. Dopo 2-3 anni Mannesmann, Brother, Star, Olivetti e altre, hanno semplicemente chiuso, si è salvata solamente HP, e hanno avuto il mercato libero. La competizione vs Intel non è semplicemente vendere il prodotto migliore, e in questo AMD non ha al momento prb grazie a TSMC, ma pararsi il ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-09-2022 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75531 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ck_110552.html
Consiglio la lettura dei commenti in fondo all'articolo perchè c'è veramente di che sbellicarsi... ![]() Comunque -20° si, ma con deliddamento, metallo liquido e custom loop... non esattamente tutto a portata di chiunque, soprattutto la seconda e terza condizione, perchè per lo scoperchiamento ci saranno siti specializzati e kit pronti fai-da-te.. Questo per dire che si, l'HIS più spesso è un errore strategico e se lo potevano risparmiare, ma non è che -20° li prende facili chiunque. Molto meglio agire sui limiti termici... Ultima modifica di LentapoLenta : 29-09-2022 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75532 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Mi pare che qualcuno (chiedo venia, non ricordo chi) nei giorni scorsi chiedesse una recensione che confrontasse diversi tipi di dissipatore... eccola qua:
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...story_here_is/ Mi pare che i risultati siano molto interessanti, soprattutto perchè la perdita di prestazione con i dissipatori meno efficienti pare abbastanza marginale. L'unico difetto IMHO è l'utilizzo di Cinebench23, sarebbe stato meglio uno software che stressasse le CPU per un tempo maggiore, per giudicare meglio 'alla distanza' il calo di performance. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Quote:
Le vendite di zen4 sono scarse anche se la colpa è del costo delle mobo. vedremo dopo l'uscita delle b650. Prodotto migliore? Se non vuoi una stufa, devi undercloccare pesantemente e/o deliddare.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75534 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
![]() "Deliddare" ? ![]() Oppure lo tieni così com'è e per "le paturnie da 95° TM "vai da uno bravo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75535 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
si hai ragione. tengo la scimmia sotto controllo....anche perchè il prezzo della CPU è accettabile, quello delle schede madri no, a mio parere...e diamine sono matti per me....più di 200-250€ per una scheda per quello che ci faccio sono soldi butattissimi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75536 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
va beh dai avere la cpu sempre in thermal throttling perchè IHS è troppo spesso e se lo togli 20 gradi in meno.....massimo del rispetto per AMD, ma penso che potevano trovare una soluzione migliore...oltre al fatto che non ci fanno una bella figura....e come sempre la cosa gli giocherà più contro che se l'avesse fatta Intel IMHO
Ultima modifica di Randa71 : 29-09-2022 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75537 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1266
|
Scusate se ci sto mettendo tempo, ma sto facendo le cose per bene e il PC (scheda video a parte) lo sto montando da zero :
![]() ![]() ![]() ![]() Purtroppo ho scoperto che la ventola singola dietro non ci stà causa tubi dell'AIO in push/pull. Quindi -1 fan Lian Li Infinity sigh !
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM |
![]() |
![]() |
![]() |
#75538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
lo dico perchè di solito tutte le curve ventole sono impostate al max superata una certa soglia.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75539 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
20 gradi li togli con 1) delid, 2) metallo liquido e 3) custom loop... ti ci vogliono tutte e 3 le condizioni, mica bruscolini... Quindi si (tocca ripetersi), l'HIS è una boiata (soprattutto perchè con questi prezzi, non sono i 100€ di un AIO da 360 che ti fanno cambiare idea), ma non +è che TUTTI possono togliere via 20 gradi come fosse niente. Quote:
Ma sono abbastanza fiducioso che quando uscirà Raptor parecchi si ricrederanno sulle leggi della Termodinamica (ma si possono sempre riscrivere eh!). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75540 | |||||
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22596
|
Quote:
![]() Ad esempio Intel ha molti più transistor sul decode, ryzen sulla cache micro ops. ![]() Sulla cache raptor, ha 68mb tra l2 ed l3, ma buona parte sono per E-core, neppure funzionali in alcuni applicativi come i giochi. Quote:
Zen4, ha rece eccellenti, però aumenta il prezzo del wafer sia di I/O che di CCD (1,81 volte il wafer). I CCD saranno più di 900 per die, fail davvero nulli o quasi, prezzi tra i 15-18$ per CCD +20$ di I/O + il costo packaging. Quindi siamo li, mediamente, anzi forse un MCM così è leggermente più costoso. Diciamo che zen, paga un tantino il nodo superiore. Chiaro che se devi fare un raptor a 5nm, ti verrebbe quasi 100$ ed in queste condizioni era svantaggiato. Questi poi sono solo prezzi netti dei wafer, tutti gli altri costi, sono da vedere. ![]() Il vantaggio netto MCM, è che salendo di CCD, ti viene facile impilarli. Aumentare un CCD mi costa 15-18$ (stime non precise), aumentare un die da 400 a 500mm2, li sono cazzi. ![]() I prezzi sono quelli medi di samsung e TSMC, con nvidia la questione è pure diversa avendo fab proprie. Quote:
Anche li ci sono i trucchetti per farli cloccare di più, mettono dei transistor a bassa dispersione in certi punti, e ad alta in altri. Infatti per lo svantaggio, invidia ha separato anche la linea xeon, ora alder e successivi sono diversi da sapphire. Quindi progetti diversi. ![]() Quote:
![]() Quote:
Zen 3 a livello di costi, solo di wafer non costava nulla. Quasi 1000 rese, su wafer da neppure 10000$. Non ci hanno perso di certo mettendo il 5950 a 500 euro. ![]()
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.