Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2022, 14:33   #74041
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Si il pc lo terrei per 4-5 anni, ma non sono il tipo che cambia qualche componente ogni tot tempo, nè uno smanettone, nè uno che fa OC.

Più che altro volevo capire se potevo puntare a risparmiare qualcosa e da quello che avevo recepito pcie 4.0 attualmente ma presumo anche per il prossimo futuro dovrebbe essere più che esaustivo per una scheda video.

Se così fosse punterei direttamente ad una b650 anzichè spendere molto di più per una x670 o, peggio, x670e.

PS: Pensavo che pcie 5.0 avesse una certa utilità per lo storage. Ad ogni modo punterò ugualmente a un ssd pcie 5.0 (entro fine anno dovrebbero uscire i primi ssd se non erro).

Ultima modifica di rickiconte : 21-08-2022 alle 14:36.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 14:40   #74042
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Si il pc lo terrei per 4-5 anni, ma non sono il tipo che cambia qualche componente ogni tot tempo, nè uno smanettone, nè uno che fa OC.

Più che altro volevo capire se potevo puntare a risparmiare qualcosa e da quello che avevo recepito pcie 4.0 attualmente ma presumo anche per il prossimo futuro dovrebbe essere più che esaustivo per una scheda video.

Se così fosse punterei direttamente ad una b650 anzichè spendere molto di più per una x670 o, peggio, x670e.

PS: Pensavo che pcie 5.0 avesse una certa utilità per lo storage. Ad ogni modo punterò ugualmente a un ssd pcie 5.0 (entro fine anno dovrebbero uscire i primi ssd se non erro).
una navi 33 dovrebbe avere le stesse prestazioni di una 6900 odierna ovviamente è gestibile anche con un pcie4
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 15:44   #74043
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Si il pc lo terrei per 4-5 anni, ma non sono il tipo che cambia qualche componente ogni tot tempo, nè uno smanettone, nè uno che fa OC.

Più che altro volevo capire se potevo puntare a risparmiare qualcosa e da quello che avevo recepito pcie 4.0 attualmente ma presumo anche per il prossimo futuro dovrebbe essere più che esaustivo per una scheda video.

Se così fosse punterei direttamente ad una b650 anzichè spendere molto di più per una x670 o, peggio, x670e.

PS: Pensavo che pcie 5.0 avesse una certa utilità per lo storage. Ad ogni modo punterò ugualmente a un ssd pcie 5.0 (entro fine anno dovrebbero uscire i primi ssd se non erro).
Tutto dipende dalla differenza di costo tra B650/B650E/X670/X670E, da che tipo di I/O ti serve, questo escluso gli SSD 5.0, su che tipo di CPU pensi di acquistare e per cosa utilizzi il PC.

Per un utilizzo game e hobbista generico, penso che una B650 sarebbe più che sufficiente. Però tieni in considerazione che una distinzione netta non esiste... una ottima mobo di fascia bassa può essere qualitativamente migliore di una mobo di fascia superiore realizzata in ottica prezzo basso.

Da quello che ho capito (e non escludo di aver capito bene), le X670E sarebbero il top per I/O (il doppio chipser X670 permette di tutto di più, la quantità di linee PCI Di Zen4 idem, poi ovviamente sta al produttore decidere come e quanto sfruttarle) ed essendo carrozzate con lan/WIFI e altro top, ovviamente il prezzo finale è gonfiato per il plus che offrono.

Se principalmente ci giochi, è giusto ciò che dici... la spesa principale è la VGA, un Zen4 anche 7600X non credo faccia fa tappo agli FPS (meglio il 7700X in ottica 8 core 16 TH), una ragionata sulle DDR5 (più/meno performanti per le proprie esigenze) e stop. Una X670/X670E non penso proprio che aumenterebbero le prestazioni, e per l'uso generico l'I/O di una B650 non è certamente limitativo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-08-2022 alle 15:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 17:48   #74044
nicacin
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4192
ciao a tutti,
vi volevo chiedere pareri per un upgrade da 3600 a 5600x rimanendo sulla piattaforma B450 (esattamente il modello MSI B450 GAMING PRO CARBON AC + 32gb RAM @3200mhz).

Avevo già effettuato l'upgrade della CPU venendo da un primo Ryzen 2600.

Utilizzo il PC principalmente per gaming, excel (uso massivo), video editing leggero.

Vorrei rimanere agli stessi livelli di consumi/calore del 3600, se non addirittura meno

Dai bench che ho visto l'eventuale upgrade sembra avere senso, soprattutto in ambito gaming
nicacin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 17:58   #74045
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Fallo (se proprio devi e non metti molta differenza...) , ma solo se hai un monitor 1080p .... diversamente butti €€

Comunque:
- io lo farei magari per un 5700x ...
- la differenza che spenderai, in ogni caso ti darebbe più soddisfazione usandola (in più) per una scheda video migliore, anche tenendo il 3600

Ultima modifica di microbacillus : 21-08-2022 alle 18:07.
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 18:14   #74046
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tutto dipende dalla differenza di costo tra B650/B650E/X670/X670E, da che tipo di I/O ti serve, questo escluso gli SSD 5.0, su che tipo di CPU pensi di acquistare e per cosa utilizzi il PC.

Per un utilizzo game e hobbista generico, penso che una B650 sarebbe più che sufficiente. Però tieni in considerazione che una distinzione netta non esiste... una ottima mobo di fascia bassa può essere qualitativamente migliore di una mobo di fascia superiore realizzata in ottica prezzo basso.

Da quello che ho capito (e non escludo di aver capito bene), le X670E sarebbero il top per I/O (il doppio chipser X670 permette di tutto di più, la quantità di linee PCI Di Zen4 idem, poi ovviamente sta al produttore decidere come e quanto sfruttarle) ed essendo carrozzate con lan/WIFI e altro top, ovviamente il prezzo finale è gonfiato per il plus che offrono.

Se principalmente ci giochi, è giusto ciò che dici... la spesa principale è la VGA, un Zen4 anche 7600X non credo faccia fa tappo agli FPS (meglio il 7700X in ottica 8 core 16 TH), una ragionata sulle DDR5 (più/meno performanti per le proprie esigenze) e stop. Una X670/X670E non penso proprio che aumenterebbero le prestazioni, e per l'uso generico l'I/O di una B650 non è certamente limitativo.
Come scrissi circa 2-3 settimane fa quando ho scoperto questo thread non ne faccio un uso intensivo: office e navigazione web ma vorrei poterci giocare a 1440p con dettagli molto alti. Gli sparatutto in prima persona li prediligo. Per cui non penso abbia bisogno di chissà che mobo. per il processore ho in mente un Ryzen 7600x, anche perchè voglio prendere tutto in ottica rapporto qualità prezzo, quindi processori superiori gli escludo già a priori.

Come scheda video devo ancora capire cosa fare visti i prezzi ma, come già scritto, il mio dubbio era capire se il pcie 5.0 per le schede video abbia senso o se è solo un qualcosa che si sfrutterà fra qualche anno (in tal caso penso che una b650 sia del tutto sufficiente).

Per le ddr5 mi pare di capire che quelle a 6000mhz siano appropriate, vorrei capire però se bastano 16gb o se è meglio salire a 32. Leggevo che per l'uso che ne faccio 16gb sono più che sufficienti.

Venendo da un iMac del 2013 è ora che aggiorni a qualcosa di moderno e la piattaforma Ryzen 7000 ha tutte le ultimissime tecnologie.

Ultima modifica di rickiconte : 21-08-2022 alle 18:20.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 18:19   #74047
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4041
Quote:
Originariamente inviato da nicacin Guarda i messaggi
ciao a tutti,
vi volevo chiedere pareri per un upgrade da 3600 a 5600x rimanendo sulla piattaforma B450 (esattamente il modello MSI B450 GAMING PRO CARBON AC + 32gb RAM @3200mhz).

Avevo già effettuato l'upgrade della CPU venendo da un primo Ryzen 2600.

Utilizzo il PC principalmente per gaming, excel (uso massivo), video editing leggero.

Vorrei rimanere agli stessi livelli di consumi/calore del 3600, se non addirittura meno

Dai bench che ho visto l'eventuale upgrade sembra avere senso, soprattutto in ambito gaming
Ho fatto quell upgrade nel pc2 in firma e a temperature siamo lì, scalda un pochino di più ma è decisamente più reattivo

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 20:24   #74048
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1265
A questo giro sto puntando molto sul 7950x + Asus x670E Hero.
Mi sa che solo di CPU e M/B ci lascierò 2.000€
Cosa che avevo ipotizato per il bloco CPU+M/B+RAM
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 21:52   #74049
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
che sfortunato io, che con la mia vetusta croshair iv dovrò montare solo un 5950x in cambio del mio obsoleto 3950x.
Per tirare avanti altri 3 anni...
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 22:26   #74050
nicacin
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4192
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Fallo (se proprio devi e non metti molta differenza...) , ma solo se hai un monitor 1080p .... diversamente butti €€

Comunque:
- io lo farei magari per un 5700x ...
- la differenza che spenderai, in ogni caso ti darebbe più soddisfazione usandola (in più) per una scheda video migliore, anche tenendo il 3600
uso 2 monitor QHD e ho una 2080ti, vendendo la mia precedente CPU il nuovo 5600x mi verrebbe a costare sui 100€
nicacin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 23:09   #74051
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Come scrissi circa 2-3 settimane fa quando ho scoperto questo thread non ne faccio un uso intensivo: office e navigazione web ma vorrei poterci giocare a 1440p con dettagli molto alti. Gli sparatutto in prima persona li prediligo. Per cui non penso abbia bisogno di chissà che mobo. per il processore ho in mente un Ryzen 7600x, anche perchè voglio prendere tutto in ottica rapporto qualità prezzo, quindi processori superiori gli escludo già a priori.

Come scheda video devo ancora capire cosa fare visti i prezzi ma, come già scritto, il mio dubbio era capire se il pcie 5.0 per le schede video abbia senso o se è solo un qualcosa che si sfrutterà fra qualche anno (in tal caso penso che una b650 sia del tutto sufficiente).

Per le ddr5 mi pare di capire che quelle a 6000mhz siano appropriate, vorrei capire però se bastano 16gb o se è meglio salire a 32. Leggevo che per l'uso che ne faccio 16gb sono più che sufficienti.

Venendo da un iMac del 2013 è ora che aggiorni a qualcosa di moderno e la piattaforma Ryzen 7000 ha tutte le ultimissime tecnologie.
16GB di ram bastano. PCI5.0 per la VGA è inutile... già è in forse se serve o meno il PCI4 sul 3... .

P.S.
Se la differenza tra 7600X e 7700X è poca, facci un pensiero più al 7700X. Verissimo che 6 core /12 TH bastano per i giochi... ma è pur sempre tirato al limite, e chissà che i prox giochi sfruttino più core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 07:07   #74052
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Grazie, tutto dipenderà dai prezzi, da quello che ho capito, la differenza tra 7600X e 7700X sarà di un centinaio di euro presumibilmente.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 08:01   #74053
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
A questo giro sto puntando molto sul 7950x + Asus x670E Hero.
Mi sa che solo di CPU e M/B ci lascierò 2.000€
Cosa che avevo ipotizato per il bloco CPU+M/B+RAM
Dubito fortemente sarà così tanto...
A meno che non mi sia perso qualche fonte nel marasma dei commenti.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 09:32   #74054
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Boh.... c'è un punto che non torna.

Che il TDP AMD l'abbia aumentato è confermato pure dalla stessa AMD, ma c'è un punto che fa riflettere.

Con Zen3 avevamo come TDP massimo 105W TDP, ed era applicato al 5800X (X8), 5900X (X12) e 5950X (X16).

Con Zen4 i 170W TDP sembra sarebbero applicati solamente all'X16, ed è da confermare se ad una versione BE del 7950X, sembrano improbabili sul 7900X (X12) e praticamente impossibili su fascia X8.

A mio parere ciò giustificherebbe riportare 105-120W TDP (per me 105-125W TDP) per tutta la fascia X8-X12 e poi "upper to 170W TDP", che sarebbe un'eccezione e non una regola.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-08-2022 alle 09:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 13:38   #74055
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
A questo giro sto puntando molto sul 7950x + Asus x670E Hero.
Mi sa che solo di CPU e M/B ci lascierò 2.000€
Cosa che avevo ipotizato per il bloco CPU+M/B+RAM
600 la mobo 850 la cpu
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 14:04   #74056
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
600 la mobo 850 la cpu
E si parla sempre di prezzi da prevendita eh.
La CPU magari costerà davvero quella cifra, la mobo dubito...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 16:14   #74057
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Avvistato il prezzo delle schede madri MSI X670E e X670-P

https://www.tomshw.it/hardware/avvis...670e-e-x670-p/

Quote:
MSI MPG X670E Carbon Wi-Fi e MSI Pro X670-P Wi-Fi, apparsi presso AED Gaming, oltre altri tre rivenditori italiani, i quali presentano prezzi simili.
MSI MPG X670E Carbon 630 euro, mentre per la MSI Pro X670-P Wi-Fi circa 420 euro.

Entrambe presentano i dissipatori M.2 Shield Frozr per SSD di nuova generazione basati sull’interfaccia PCI Express 5.0, quattro slot, quattro slot DIMM DDR5, connettore Ethernet 2.5GbE e adattatore Wi-Fi 6E.
Considerando che sono pur sempre prezzi in prevendita, sono si alti, ma nulla a che vedere con i prezzi di mobo Asus in preventita, a quasi 3X.

Io sono un 3 anni che non compro mobo... l'ultima è stata una Taichi X470 mi pare sui 300€ (con $ a 1,3:1 vs € = ). Non sono sicuro del cambio, ma ricordo molto bene che al prezzo in $, corrispondeva lo stesso in € IVA compresa.
Se scorporo l'IVA 22%, 300€ IVATO = 245€ + IVA. Convertito in $ = 319$. Oggi, con $ 1:1 vs €, la stessa mobo oggi verrebbe 389€.

Considerando che sono dei prezzi in prevendita e che almeno I/O hanno rete da 2,5Gb e WI-FI 6E, 420€ non mi paiono una esagerazione su X570/X470. Il problema principale a me pare, purtroppo, che sia il cambio €/$ ai minimi storici, e che solo questo inciderà per un +30% circa, per TUTTO, non fa differenza AMD o Intel.

Cerchiamo quindi di evita regiudizi circa "AM5 costa una vita", perchè da aprile a oggi il cambio $/€ nelle componenti PC non si è avvertito eccessivamente perchè o era magazzino comprato precedentemente alla caduta €, o contratti vecchi di fornitura che esulano da variazioni del cambio. Qualsiasi fornitura di merce NUOVA, esempio DDR5, mobo AM5, mobo Z790, Zen4, Raptor, sarà tutto rapportato al nuovo cambio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-08-2022 alle 16:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 16:29   #74058
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Avvistato il prezzo delle schede madri MSI X670E e X670-P

https://www.tomshw.it/hardware/avvis...670e-e-x670-p/



Considerando che sono pur sempre prezzi in prevendita, sono si alti, ma nulla a che vedere con i prezzi di mobo Asus in preventita, a quasi 3X.
C.V.D.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 17:27   #74059
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Avvistato il prezzo delle schede madri MSI X670E e X670-P

https://www.tomshw.it/hardware/avvis...670e-e-x670-p/



Considerando che sono pur sempre prezzi in prevendita, sono si alti, ma nulla a che vedere con i prezzi di mobo Asus in preventita, a quasi 3X.

Io sono un 3 anni che non compro mobo... l'ultima è stata una Taichi X470 mi pare sui 300€ (con $ a 1,3:1 vs € = ). Non sono sicuro del cambio, ma ricordo molto bene che al prezzo in $, corrispondeva lo stesso in € IVA compresa.
Se scorporo l'IVA 22%, 300€ IVATO = 245€ + IVA. Convertito in $ = 319$. Oggi, con $ 1:1 vs €, la stessa mobo oggi verrebbe 389€.

Considerando che sono dei prezzi in prevendita e che almeno I/O hanno rete da 2,5Gb e WI-FI 6E, 420€ non mi paiono una esagerazione su X570/X470. Il problema principale a me pare, purtroppo, che sia il cambio €/$ ai minimi storici, e che solo questo inciderà per un +30% circa, per TUTTO, non fa differenza AMD o Intel.

Cerchiamo quindi di evita regiudizi circa "AM5 costa una vita", perchè da aprile a oggi il cambio $/€ nelle componenti PC non si è avvertito eccessivamente perchè o era magazzino comprato precedentemente alla caduta €, o contratti vecchi di fornitura che esulano da variazioni del cambio. Qualsiasi fornitura di merce NUOVA, esempio DDR5, mobo AM5, mobo Z790, Zen4, Raptor, sarà tutto rapportato al nuovo cambio.
Il problema non è la Taichi, che poi essendo fascia enthusiast ci sta pure.
Il problema è la scheda semplice base che passa da 100 a 400 euro.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 18:22   #74060
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
La differenza di prezzo che si prospetta da un pc x570 a un x670 è così elevata che dubito potrà essere un successo di vendite.
Nel mio piccolo sicuramente non la prenderò in considerazione per molto tempo, un 15% di performance aggiuntive non vale un prezzo triplicato in nessun universo.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v