|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#73561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
Vivi tranquillo.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73562 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Sarebbe interessante un confronto AM4 vs AM5... perchè ho la sensazione che il package AM5 dissipi meglio.
A memoria ricordo che con il 3950X AMD stessa consigliava un AIO 240mm se non 280mm... con un TDP 105W, mentre con AM5 120W TDP ancora ad aria... Il package conta un sacco... con TR4 Noctua con il suo top di gamma ad aria assicura la dissipazione di un X64 a 280W e dichiara pure un minimo di OC. Non scordiamoci un punto... AM4 prevedeva il supporto fino a CPU 105W TDP con AM4, AM5 per certo arriva a 230W, che siano 170W TDP o 230W TDP sarà da vedere, ma se vera l'intenzione di inglobare la fascia Threadripper su AM5, un minimo di professionalità sarebbe d'obbligo, non si tratterebbe di dissipare una CPU desktop entry-level occata (il cui RS non è garantito ufficialmente), ma 230W o più di un Treadripper per uso professionale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73563 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Salve a tutti.
Entro fine anno vorrei farmi il pc nuovo. Provengo da pc di quasi 10 anni fa ed è ora che rinnovi. Secondo voi è meglio optare per i Ryzen 7000 o per i Raptor di Intel, oppure sono grosso modo equivalenti (parlo sia di prestazioni che di prezzi) e quindi qualsiasi sarà la scelta sarà comunque corretta?? Chiedo solo un parere, so che una risposta esaustiva forse non esiste, inizialmente pensavo alla soluzione Intel ma poi mi sono accorto che sono prossimi alla commercializzazione anche i Ryzen 7000 comprese le ddr5 e PCIe 5.0 e quindi forse potrei guardare anche alla soluzione AMD. Grazie! Ultima modifica di rickiconte : 31-07-2022 alle 07:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
![]() La risposta è semplice perchè citi due prodotti del quale non si conoscono ancora prezzi e performances. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73565 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Non è detto che uno che frequenta il thread Amd non frequenti anche quello Intel e viceversa (fan boy a parte), oltre al fatto che nei bench citano sempre anche la concorrenza per fare un raffronto.
Beh è da diverse pagine comunque che state discutendo dei vari primi bench trovati in rete e state facendo raffronti con Ryzen della generazione precedente, qualche idea ve la siete fatta immagino. ![]() Ultima modifica di rickiconte : 31-07-2022 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
|
Quote:
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Zen4 dovrebbe uscire prima di Raptor, ma l'acquisto secondo me lo si dovrebbe fare quando entrambi saranno disponibili sul mercato, perchè probabile che il prezzo/prestazioni sarà più economico. Comprare l'uno o l'altro dipende da cosa uno vuole fare e anche in che ottica fa l'acquisto, cioè un sistema per anni per poi cambiare tutto o un sistema da upgradare annualmente. Facendo un esempio terra-terra, se compro un sistema da game e comunque non comprerò mai una VGA sopra i 400$, guarderò quello che costa meno e me ne frego di Zen4D, Zen5 come di Meteor... e forse me ne posso fregare pure del salto alle DDR5, e vivo felice. Se invece l'utilizzo è 360°, e con 360° intendo MT e quant'altro, l'obiettivo cambia, perchè quello che puoi fare è direttamente proporzionale a quello che il mercato può offrire. Facendo 1 esempio, chi 1 anno fa ha speso 400$ (forse più) in un 5800X, se acquistassero oggi, preferirebbero un 5950X alla grande, perchè la maggior parte di chi acquista un PC, è hobbista, e ha un budget delimitato, e compra il meglio cercando di rimanere in budget.... se a 400$ mi ci scappa un X16 al posto di un X8, compro l'X16, se una 3080 costasse 300$, non mi compro una 3060 perchè mi basta, ecc. Su quest'ottica AM5 offre sicuramente di più, perchè oltre al fatto di poter upgradare a proci a 4nm e 3nm, permetterà comunque di upgradare a proci top Zen4 5nm usati o nuovi in svendita tra 1 anno, e tra 2 anni Zen 4nm, cosa che ovviamente un sistema della controparte non può permettere. Ne è un esempio chi 5 anni fa si è presa una X370 magari con un 1700 X8 economico, e oggi può upgradare ad un 5950X/58003D, ottenendo prestazioni impensabili nell'acquisto del 2017. Però in tutto questo manca la nota PREZZO, perchè ovviamente se AMD un 7600X lo prezzerà 200$, si ragiona in un modo, se 400-500$, del costo mobo Raptor non riciclabile, non mi frega una tozza. P.S. Aggiugerei un punto. Fine 2022 e anche 2023, avremo una situazione irreale, dove a causa della guerra e a contrazione del mercato PC (dopo l'esplosione domanda causa Covid), i prezzi tenderanno ad aumentare. Quando tutto si normalizzerà, credo fine 2023, forse 2024, AMD/Intel dovrebbero offrire, per i nuovi modelli procio, un prezzo/prestazione generoso, per incentivare le vendite. Io preferirei trovarmi con un sistema upgradabile piuttosto che doverlo cambiare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-07-2022 alle 11:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73568 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
|
Siamo tutti qui tesi a cercare di prendere le misure di qualcosa che non è definito.
Ma ci stiamo dimenticando dei bagarini, scalper e varia compagnia danzante. Perchè AMD può anche mettere il 7950x a 700$, ma se il processore si trova solo dai bagarini al 50-70% di sovraprezzo, col cavolo che lo prendo. E' una questione di principio. Ultima modifica di Tony M. : 31-07-2022 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73569 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Il pc cerco di prenderlo affinchè mi duri almeno 4-5 anni dopodichè sono sempre passato a qualcosa di totalmente nuovo senza fare upgrade intermedi, quantomeno da quando posseggo pc (dalla metà degli anni 90).
Non ho esigenze particolari, office + navigazione internet + ogni tanto giochi a cui vorrò poter giocare a 1440p senza compromessi, per cui presumo che mi prenderò una 4070 non appena esce. Mi interessa anche il fatto che si sfrutteranno le ddr5 e le pcie 5.0, in tal senso ho già deciso che metterò un ssd pcie 5.0 che pare esca entro la fine dell'anno. Come processore mi interesserebbe uno intermedio, tanto per fare un esempio se prendessi ora un Intel Alderlake opterei per il 12600K, il corrispettivo Raptor immagino sia il 13600k (che in ambito Ryzen 7000 presumo possa essere il 7600X, correggetemi se sbaglio). Insomma avrei praticamente tutte le ultimissime tecnologie a disposizione con entrambe le piattaforme e quindi penso sarei apposto per un po' di tempo. Per il fatto del chipset intel che "terminerà" con il raptor ne sono conscio, ma volendo tenere il pc per circa 5 anni (e poi comprarne uno completamente nuovo come faccio sempre) forse il discorso si fa relativo (penso, magari sbaglio). Intanto grazie per i pareri. Ultima modifica di rickiconte : 31-07-2022 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#73570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Quote:
Un buon sistema può durare 4-5 anni, ma la vga va cambiata più spesso. Anche se non l'hai detto penso che lo fai anche tu. Se vuoi fare il sistema quest'inverno la competizione è sicuramente tra i 13xxx e i ryzen 7xxx. In particolare io punterei a quelli con cache 3D, se il prezzo è competitivo.Visto che hai postato qui e non nel thread sugli Intel deduco che stai pendendo verso AMD.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
In cosa consiste la cache 3d se posso chiedere? Cosa ha di speciale? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() La cache, in un certo senso lontano, rappresenta una specie/forma di performance di un processore. Ok che i core sono loro, e la loro velocità determina il punteggio nel grafico, ma avere una cache (nel nostro caso di cache di livello 3, ma lo stesso approccio logistico varrebbe per la l2 e l1 ecc qualsiasi) maggiore dispone al processore più spazio dove memorizzare dati, di qualsiasi genere, ma che per varie nature necessitano di frequenti ''richiami'' di tali dati. In sostanza il 5800x3D nonostante una minor frequenza sia single core che multi core rispetto al top 5950X ....alla fin fine elabora più frame, quindi è più veloce in queste particolari ''applicazioni'', appunto i giochi. Ad esempio tra un 5950X ed un 5800X3D, se tu non sapessi che esistesse la 3d cache, diresti che il 5800X3D ha più IPC per fare più frame!...e sarebbe stato anche possibile lasciarlo per giusto. La 3D v-cache ha dato quel 10-15% di avanzamento tra una serie di processori che si susseguono che NON sempre è garantito che tra due generazione in determinati applicazioni come i GIOCHI magari ci sia una differenza del 3% , per esempio. Questo significa VALORE infatti ha permesso che un 5800X possa , grazie alla 3d Vcache, ''assumere'' un prezzo di altri circa 150-200 sordi in più....pensa te! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73575 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
La cache 3D praticamente è un aumento della dimensione della L3 che si "monta" sulla L3 normale.
Nei giochi e programmi che "prediligono" avere i dati nelle cache, avere una L3 più grande vuol dire avere già a disposizione il dato lì, che altrimenti andrebbe ricercato sulla DDR di sistema, con tempi notevolmente maggiori. Se vuoi farti un'idea, leggi delle recensioni sul 5800X3D, che è l'unico Zen3 dove AMD ha implementato questa features. Io non seguo il lato game, ma con la L3 impilata il 5800X3D è diventato il procio top per game. I rumors darebbero Zen4 a metà settembre, Raptor in ottobre/novembre e SEMBRA Zen4 con L3 impilata entro fine anno. Considerando che dall'uscita dei vari modelli (AMD/Intel) ci vuole circa 1 mese perchè i prezzi si stabilizzino e magari più bassi rispetto al listino ufficiale, se i rumors fossero veri sull'uscita dei modelli, per i primi di dicembre sapresti i prezzi di tutto, e sarebbero disponibili anche le VGA a 5nm (mi pare).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73576 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
E' sorprendente come sia abbottonata AMD su Zen4.
Sto leggendo i vari rumors a destra e sinistra, ma, particamente, si leggono solamente i bench del 7600X uscito da poco. In rete l'aspettativa che "regna" è che Raptor dovrebbe avere lo scettro dell'ST e Zen4 dell'MT, con l'aggiunta di un Zen4 più efficiente. Non spunta assolutamente nulla sulla frequenza massima di Zen4, ci si ferma ai 5,520GHz dell'ES del Computex, ma da un ES di aprile, difficile che AMD non abbia migliorato, un Zen4 top con il massimo della selezione desktop, probabile che almeno 5,6GHz ci arriverà. Da parte Intel, visto che già un 12900KS arrivava a 5,5GHz, l'aumento della frequenza massima ci sarà sicuramente. Per me il rumors di 5,8GHz massimi di Zen4 e 6GHz (o più) di Raptor, rimane ancora valido. C'è un punto che fa riflettere. Nella descrizione tecnica scappata fuori dal "furto" di dati da Gigabyte, compare fino a 170W come TDP massimo del socket AM5. 170W TDP = 230W ppt. ![]() Questo si riallaccerebbe al rumors che i 170W TDP potrebbero essere assegnati sia ad un modello 7950X tirato da 170W TDP (gira la voce di ben 3 modelli, un 7950 da 105W TDP, un 7950X da 125W TDP, ed una serie BE da 170W TDP) che ad un Zen4 (non si sa se D) da 24 core. Il 2 agosto ne sapremo di più... manca 1 giorno ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73577 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Siccome tutte le moderne architetture di AMD sia cpu che gpu richiedono una gran mole di dati subito a disposizione, la cache è in grado di aumentare sensibilmente le prestazioni in determinati frangenti, primo fra tutti il gaming |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73578 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73579 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
|
Quote:
Se uno ha urgenza di aggiornare quest'anno, l'opzione più sensata è un ryzen 7xxx di fascia mediobassa con una buona motherboard AM5 e pianificare un upgrade del solo processore dopo 2-3 anni. Anche se normalmente non lo fai, ci farei un pensierino. Io non devo cambiare cpu quest'inverno, aspetto le generazioni successive. E cmq vedo raptor lake molto poco future-proof. D'altro canto le mobo AM4 hanno avuto parecchi problemi e prima di fare il salto verso il rosso vorrò essere sicuro di avere un chipset rock solid. Quote:
E le performance per watt resteranno un mistero fino all'uscita reale di entrambi. Io però mi aspetto che siano a favore di AMD per via del PP migliore.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73580 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4552
|
ma ha senso fare upgrade dal ryzen 2600 & rx6800 per giocare a 3440*1440?
trovo diversi 3700x o 5600x a 180 euro o meno però avrei benefici ?
__________________
No firma Ultima modifica di floop : 02-08-2022 alle 13:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.