|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#72481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
Al 12900k occorre il 18% di perf in più per arrivare il 5950x Al 5950x occorre il 23% in più per arrivare lo zen4 fatto girare sul test Quindi, in base all'unica cosa vista, c'è un 23% (totali tra ipc e clock) tra 5950x e quel sample di zen4 Il 5950x a 47 max 47.5 pareggia quel sample Quindi siamo molto lontani dal quel 40% promesso, riusciranno ad ottenerlo con tanta corrente in più, a logica. I miracoli non esistono e storicamente un guadagno del 40% +ipc l'hanno ottenuto solo alzando il numero dei core o sparando le frequenze fuori dallo sweet spot
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 29-05-2022 alle 09:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72482 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Scusate la grammatica, sono da Cell al mare
![]()
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#72483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
a 3GHz dovrebbe arrivare a 70W circa di consumo a 3,9GHz, 120W a 4,6GHz, 230W. - A 3,9GHz aumenterebbe le prestazioni del 30%, ma al prezzo di un consumo di oltre +70%. - a 4,6GHz più tragica, +15% ma consumi quasi doppi. La perdita di efficienza è ovvio che aumenti all'aumentare della frequenza... ma finchè si resta sui 130-140W in ambito desktop, è ovvio che il produttore commercializzerà la prestazione massima con quel paletto di consumo. Detto questo, C'è una cosa che mi fa pensare. Gli Epyc Zen4 5nm, si parla di TDP comunque superiori a quelli sul 7nm. Considerando che il settore server guarda principalmente il consumo/prestazioni, un consumo superiore non sarebbe un problema SE l'aumento del guadagno fosse almeno pari all'aumento del consumo. ---------------- Secondo me, il confronto con il 7nm è giusto fino ad un certo punto perchè è ovvio che la bontà del PP del 5nm sia migliore del 7nm (visto le frequenze max a cui arriva) Se confronti il 7nm TSMC ad Intel7, la curva di Intel sarebbe di gran lunga migliore, e un 5950X a @5GHz tutti i core penso consumerebbe 300-400W, ben di più che Intel7. E per quanto ha detto AMD, il PP del 5nm TSMC sarebbe migliore vs Intel7, perchè si parla di 230W massimi (vs 241W, e con più transistor) e frequenze sui 5,5GHz (per ora). (migliore per consumo/prestazioni... perchè se rapportato alla nanometria, è un 5nm vs 10nm ![]() Il fatto che AMD parli di 5GHz su tutti i core e che l'offerta Zen4 partirà da 65W TDP, 105WTDP e 125W TDP, e 170W TDP solo per i top, a mnme pare che i 5GHz su tutti i core siano possibili sebza consumi esagerati... magari a def proprio, no, ma in PBO si.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-05-2022 alle 10:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72485 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
ma fai la stessa renderizzazione?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
![]() |
![]() |
![]() |
#72486 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Che a un12900k occorre il 18% in più per arrivare il 5950x è sul solito file esatto
Poi è un interpolazione di dati, sempre su Blender ma con file diverso Comunque lo scalare delle prestazioni allo scalare di MHz è simile per cinebech vray corona, cycles su Blender e cycles su 3ds max Quindi il margine di approssimazione è veramente minimo E al momento sul quel sample di ryzen4 per arrivare al 40% di perf in più rispetto al 5950x occorrono circa 52x.... Realizzabile ma sicuramente non con poca corrente
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 29-05-2022 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72487 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Che poi prendendo per buono quel 40% di Robert su tdp più basso di solo 125w max 170w e riportando i soliti watt su 5950x con 500 mhz in full load in più rispetto lo stock a 105w
Si ottiene nuovamente un ridotto vantaggio come ipotizzato sul test di Blender Per me ci stanno a cojoná con le chiacchiere ![]()
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 29-05-2022 alle 18:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72488 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
"Ma se la 5700xt consuma 225 watt e la 2080ti sta anni luce sopra e ha pure RT per andare come una 2080s ne servono 400" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72489 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
Come scrivi anche tu, se l'IPC non è aumentato, allora anche la conta dei transistor non dovrebbe aumentare (a parte le AVX512). In teoria quindi dovremmo avere un 7950X con -40% di consumo e +15-20% di frequenza, in quanto l'iGPU dovrebbe avere un consumo che si decurta dal TDP (quando i core sono al 100% la iGPU è al consumo minimo, e viceversa). messo in numeri, 5950X 142W per 3,9GHz, 7950X 85W e 4,3GHz (se +10% frequenza), 4,5GHz (se +15%). In linea di massima, se con altri 55W si riuscisse ad arrivare a 5GHz all-core (85W +55W = 140W), non sarebbe neanche tanto male... ma non si arriverebbe a +40W sul 5950X allo stesso consumo. Per +40% si dovrebbe andare a 5,5GHz. Quote:
![]() A supporto di ciò... possibile che AMD utilizzi ancora degli ES di Zen4 per fare benchmark dopo 2 mesi di produzione in volumi? E continua a riportare "stiamo lavorando per...". Se stai producendo in volumi, il prodotto quello è e quello rimane... punto. L'IPC lo sai più che bene... l'unico lavoro ulteriore che ci vedo è solamente quello, in base alla resa di selezione, di creare modelli con X frequenza base/massima per ottenere i giusti volumi commerciali... e fissare il prezzo a core a seconda della resa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-05-2022 alle 19:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
Smettiamola di fare confusione.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
personalmente credo che il core zen 4 sia nato per il mondo server dove amd è disposta a spingere sul numero di core e sfruttare il pp e che il desktop sia solo un adattamento, che punta sul fatto che intel dovrà ancora una volta alzare i consumi, non bisogna però dimenticare che raptor aggiungerà 8 core e parecchia cache. Spero almeno che a Gennaio presentino i tr 7000 non pro e non siano stati cancellati sono proprio curioso di vedere come vadano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
![]() è da follia di confusione, non ha un senso logico. Hype?? potrebbe essere deleterio..... ma vi ricordate il countdown ufficiale di amd per il lancio nello spazio di che cosa? di una apu mobile.... ![]() ![]() ![]() staremo a vedere quando uscirà, per non rimanerci male qualora il miracolo non avvenga, la storia insegna che: Ryzen 1800x ↓ Ryzen 2700x ↓ Ryzen 3800x ↓ Ryzen 5800x > +40% in mt, cumolativo tra frequenze e ipc in totale di 4 serie (metto ><= come fa amd ![]()
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 29-05-2022 alle 22:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72493 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
Al che ho cercato in rete Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=znQ4TIhAbKY o qui https://www.amd.com/en/partner/ces-2...amd-innovation A memoria ricordo Lisa Su che postava un grafico con i dati sopra. Ma che la frequenza +25% fosse accoppiata al -50% di consumo e non o una o l'altra, l'avevo letto in un articolo. Però, c'è caso che l'articolo avesse preso i numeri da sopra, che sembrano assieme e non o l'uno o l'altro. In ogni caso, se diamo Zen4 con incremento di IPC = 0, vorrebbe dire che un 7950X dovrebbe avere +25% di frequenza vs 5950X, e considerando che a 3,9GHz un 5950X consuma circa 130W, 3,9GHz + 25% = 4,875GHz sempre a 130W... 5GHz nei 140W non mi sembrano un'utopia. Per il discorso iGPU, ricordiamoci che il motherchip passa da 12nm a 6nm, dovrebbe consumare circa 10W in meno, più che sufficienti a soddisfare una iGPU di performance simile a quella sul mio 5700U (max 25W core + iGPU) prodotto a 7nm e non a 6nm o 5nm come l'iGPU di Zen4. Quote:
Quote:
Quote:
P.S. I dati sopra riportati sul silicio 5nm TSMC per Zen4 HANNO TUTTI COME FONTE Lisa Su, sono dichiarazioni ufficiali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-05-2022 alle 01:09. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#72494 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
esempio su un bmw da 100sec sono vicini https://www.techpowerup.com/review/i...2th-gen/6.html con piu watt certo ma stavamo cercando di quantificare le performance ![]() Quote:
da n5 a n5p +7% oppure -15%power quindi se calcoliamo a pari tdp ovvero 105w avremmo 100+15%+7%=+23% arrivi a 40% alzando i consumi 170w/105w=+62%watt https://fuse.wikichip.org/wp-content...de_q3_2021.png tu dici 7950x -40% consumi ovvero 105w-40% 65watt E piu 20% perf quindi il 7950X dovrebbe fare a 65watt +20% sul 5950X, secondo me forse nemmeno con l n3 ci arrivi :P
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB Ultima modifica di amon.akira : 30-05-2022 alle 03:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72495 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
|
edit
Ultima modifica di Tony M. : 30-05-2022 alle 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72496 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 113
|
Ma è così poco un guadagno del 15/20% tra zen 3 e zen 4? Ricordo che in tempi passati si esultava per un 7/10%.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72497 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
Quanto riporta TSMC è l'incremento generico, ma AMD (come spiegato sopra), può avere un PP personalizzato che può cambiare cxaratteristiche. Su cosa dobbiamo fare calcoli? Su quanto dice TSMC sul 5nm (che può essere pure l'M1 Apple) o sull'n5P con PP personalizzatro per AMD, di cui Lisa Su riporta i valori e su cui AMD realizzerà Zen4? Quote:
Quote:
Il -40% non è quanto dichiarato da AMD. Non sono l'unico che somma il -50% di consumi al +25% di prestazioni. Anche se togliessimo il +25% di prestazioni (io riportavo +20% perchè non essendo sicuro a memoria sono stato conservativo), rimane il -50% di consumi. Se vogliamo capire le reali possibilità di Zen4 a liuvello di silicio senza arrivare a 230W, mi pare ovvio farlo con dei valori UFFICIALI AMD. Se io applico -50% su quanto dichiarato da AMD, ottengo -50% di consumo a pari transistor e a pari frequenza vs 5950X,m ovverso 7950X 3,9GHz a circa 130W. Se io applico +25% di frequenza a pari consumo su quanto dichiarato da AMD, a pari transistor e a pari consumo, otterrò +25% di frequenza vs 5950X, ovvero un 7950X a 4,875GHz per 130W. Se tu fai i conti con altri valori, libero di farlo, ma non mi puoi dire che se io applico -50% di consumo, sono valori miei come se me li fossi sognati alla notte, io applico quanto dichiarato ufficialmente da Lisa Su. Che poi Lisa Su dica il vero o stronzate, questo lo verificheremo poi, ma i miei calcoli sono per quanto dice Lisa Su UFFICIALMENTE., che piaccia o no, sono cose che lei dice ed io riporto..
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-05-2022 alle 12:50. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#72498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3651
|
Quote:
Poi dai se non trovo proprio tutto fa nulla.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
Il voler volutamente applicare valori diversi e più bassi di quelli dichiarati ufficialmente da AMD, sotto il -40%, non lo so, forse perchè i rumors danno Raptor al -40% di consumo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Perchè, se ci riferiamo solo al nodo (N7 -> N5) non ci sono dubbi (se non una semplificazione delle slide di MAD): https://www.anandtech.com/show/17055...-and-128-cores Dove si riporta che: The Zen 4c chiplet, according to AMD, is built on an HPC variant of TSMC N5. This aims at denser logic and denser cache, likely at the expense of high-end frequency. AMD says that this process offers 2x density, 2x power efficiency, and >1.25x silicon performance over the regular N7 it uses. When asked if this was a specific statement about core performance, AMD said that it wasn’t, and just a comment on the process node technologies. It is worth noting that 2x efficiency is quite a substantial claim based on metrics provided by TSMC on its N7 -> N5 disclosures. Nella parte in grassetto dicono chiaramente che non è legato a nessuna architettura ma riportano solo il nodo (quindi fonte TSMC). Ma dato che abbiamo conferma che le tabelle di TSMC vanno lette con un "o" (consumi, perfomance), e aggiungo anche a ragione perchè altrimenti generebbero confusione nel dato, i numeri delle dichiarazione di Lisa sono veri ma li hanno impacchettati per essere pco precisi e più markettari (del resto è un presentazione mica un documento ufficiale) Ultima modifica di deccab189 : 30-05-2022 alle 13:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.