Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2021, 17:14   #21801
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da pizzetta72 Guarda i messaggi
Grazie a te...Vediamo se riusciamo insieme a trovare una soluzione per farlo lavorare in wireless senza dover comprare un repeater/extender.
Appena posso provo anche io e ti diro'.
Fammi sapere
Si, ci proviamo. Domani avrò modo di fare altre prove, fra cui cercare di accedere al menù nascosto con le funzioni "bridge", che forse mi farà capire meglio le potenzialità del router. Ci aggiorniamo...

Nel dettaglio, io userei la funzione di bridge per meglio captare ed estendere la rete wifi distribuita dal router TIM Fibra Technicolor: quest'ultimo si trova al primo piano del mio stabile, l'ASUS al piano appena sotto. Attualmente la rete wifi TIM ARRIVA perché il Technicolor è piuttosto potente, ma non così tanto da coprire al meglio tutti i locali sottostanti. L'ASUS potrebbe fornire quel boost che garantirebbe una buona fruibilità di internet, anche per lo streaming.

Ultima modifica di czame : 26-01-2021 alle 17:26.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 18:26   #21802
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
Si, ci proviamo. Domani avrò modo di fare altre prove, fra cui cercare di accedere al menù nascosto con le funzioni "bridge", che forse mi farà capire meglio le potenzialità del router. Ci aggiorniamo...

Nel dettaglio, io userei la funzione di bridge per meglio captare ed estendere la rete wifi distribuita dal router TIM Fibra Technicolor: quest'ultimo si trova al primo piano del mio stabile, l'ASUS al piano appena sotto. Attualmente la rete wifi TIM ARRIVA perché il Technicolor è piuttosto potente, ma non così tanto da coprire al meglio tutti i locali sottostanti. L'ASUS potrebbe fornire quel boost che garantirebbe una buona fruibilità di internet, anche per lo streaming.
Io devo fare la stessa cosa.
Mi sembra di capire pero' che entrambi i dispositivi debbano avere il WDS altrimenti non si agganciano.
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 19:47   #21803
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da pizzetta72 Guarda i messaggi
Io devo fare la stessa cosa.
Mi sembra di capire pero' che entrambi i dispositivi debbano avere il WDS altrimenti non si agganciano.
Ok chiaro, domani verificherò anche questo aspetto.... mi pare di aver visto questa funzione nel router TIM... forse c'è speranza!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 09:58   #21804
pat2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da pat2 Guarda i messaggi
ciao,

il router supporta dischi esterni partizionati Ext4?

grazie
Per informazione. Ho provato: il router NON supporta dischi esterni partizionati Ext4. Ho spostato i dischi EXT4 su una mini board linux Odroid XU4 e li ho condivisi in LAN. Funzionalmente e' come se fossero sul router, li trovo ad un indirizzo diverso (quello della board Odroid) e la performance per via della partizione EXT4 (invece che NTFS) e della USB3 sulla Odroid e' notevolmente aumentata.

Purtroppo la presenza di USB2 (invece che USB3) e l'impossibilita' di montare dischi USB partizionati Ext4 (la piu' professionale ad uso consumer) conferma -lo sapevamo- che il DSL N55U ha fatto il suo tempo.

Sono con Eolo e da me non e' arrivata ancora la fibra. Uso solo la sezione router del DSL N55U. E nemmeno il wifi.

Stavo pensando di passare ad un Asus RT-AC86U o una versione di eguale potenza senza il wi-fi.
Non ho bisogno del wifi sul router: ho una casa a 3 piani che per dimensioni e' impossibile coprire con un unico router wifi ed il router e' un centro stella che serve degli AP Ubiquiti ad ogni piano.
In casa ASUS c'e' qualcosa di equivalente ad RT-AC86U senza wi-fi?

Ultima modifica di pat2 : 28-01-2021 alle 10:04.
pat2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 11:16   #21805
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
@pat2

ciao pat2,
non saprei aiutarti circa i prodotti simili all'AC68U se non suggerendoti di porre la domanda con un thread apposito, grazie al quale probabilmente riceverai più risposte in merito, piuttosto che su questa discussione un po' "statica" e specifica per L'N55U.

Ultima modifica di czame : 28-01-2021 alle 11:19.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 08:16   #21806
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
Ok chiaro, domani verificherò anche questo aspetto.... mi pare di aver visto questa funzione nel router TIM... forse c'è speranza!
...purtroppo è da qualche giorno che cerco invano di resettare il router, che non è più accessibile... sembra impallato, le porte di rete non rispondono e così non ho più potuto fare le prove che avrei voluto fare... uff! In fondo decisi di sostituirlo proprio perchè era diventato instabile. Peccato, dopo averlo ritrovato accessibile dopo mesi di scollegamento, speravo di averlo recuperato, invece pare che non sia così. Mah, proverò a lasciarlo scollegato dalla corrente di rete per qualche ora, poi vedrò di ritentare con un altro reset...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 08:57   #21807
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
...purtroppo è da qualche giorno che cerco invano di resettare il router, che non è più accessibile... sembra impallato, le porte di rete non rispondono e così non ho più potuto fare le prove che avrei voluto fare... uff! In fondo decisi di sostituirlo proprio perchè era diventato instabile. Peccato, dopo averlo ritrovato accessibile dopo mesi di scollegamento, speravo di averlo recuperato, invece pare che non sia così. Mah, proverò a lasciarlo scollegato dalla corrente di rete per qualche ora, poi vedrò di ritentare con un altro reset...
Hai provato anche a fare l'hard reset?
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 09:16   #21808
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da pizzetta72 Guarda i messaggi
Hai provato anche a fare l'hard reset?
...mhm... suppongo di no. Come si fa l'hard reset?
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 09:24   #21809
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
...mhm... suppongo di no. Come si fa l'hard reset?
Per hard reset intendo che tieni premuto il tasto reset dietro e poi accendi, riportando il router ai parametri di fabbrica.
Poi se ancora dovesse darti dei problemi prova a downgradare il firmware e riflashare l'ultimo che hai.
Se neanche cosi' funziona non so'.
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 09:52   #21810
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da pizzetta72 Guarda i messaggi
Per hard reset intendo che tieni premuto il tasto reset dietro e poi accendi, riportando il router ai parametri di fabbrica.
Poi se ancora dovesse darti dei problemi prova a downgradare il firmware e riflashare l'ultimo che hai.
Se neanche cosi' funziona non so'.
...ah si, allora l'hard reset l'ho già provato diverse volte ed in più "varianti made home"... speravo invece di aver provato un "soft reset" e che tu mi stessi proponendo un reset più aggressivo... grazie comunque.
Proverò a vedere se sarà accessibile per la modifica del firmware... se me lo suggerisci, suppongo ci sarà una tool di ASUS esterna, da installarsi su PC... però il router dovrà essere visibile almeno via ethernet, altrimenti non so proprio come la tool potrà modificare il firmware...

Grazie
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 11:58   #21811
Nabeshin
Senior Member
 
L'Avatar di Nabeshin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 356
Download Master

Ciao ragazzi, so di riprendere un vecchio thread d iquesto vecchio router, mi chiedevo se qualcuno che lo usa ancora, potrebbe passarmi la sua cartella asusware con il download master installato.

Grazie
Nabeshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 07:52   #21812
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
ti uppo, io non lo uso da inizio 2021 e a gennaio cambiato pc, quindi non ho più nulla
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 08:02   #21813
Nabeshin
Senior Member
 
L'Avatar di Nabeshin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 356
Grazie ho risolto, e sono riuscito a dargli nuova vita come switch con download master
Nabeshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 08:37   #21814
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Nabeshin Guarda i messaggi
Grazie ho risolto, e sono riuscito a dargli nuova vita come switch con download master
Solo per curiosita', cosa intendi per switch con download master? In pratica cosa ci faresti o a cosa potrebbe servire?
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 11:12   #21815
Nabeshin
Senior Member
 
L'Avatar di Nabeshin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 356
Semplicemente avevo bisogno di uno switch, e mi sono ricordato di aver ancora l'asus. Quindi l'ho collegato al router fibra e sono riuscito a far andare anche il download master sull'indirizzo interno dell'asus
Nabeshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 11:14   #21816
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Ah ok, non avevo capito la funzionalita' switch+Download Master ;-)
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 10:20   #21817
Jahn101
Senior Member
 
L'Avatar di Jahn101
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da Nabeshin Guarda i messaggi
Grazie ho risolto, e sono riuscito a dargli nuova vita come switch con download master
Ho visto il tuo post ed ho riesumato anche io il router dal cassetto!
Messo in cascata ad un DVA-5592 e devo dire che la connessione 5Ghz, benché molto più lenta del D'link, è molto più stabile e raggiunge ogni angolo di casa, ma in ogni modo va benissimo così anche perché ho la 200 mega in FTTC che aggancia a 160, secondo il telefono sono collegato al router a 150, quindi va benissimo così.

Come hai risolto per il Download Master?
Dal router non trova più i file in rete, ergo, vorrei "scopiazzarti" anche su questa soluzione.
Grazie per la dritta e, soprattutto, per l'ispirazione a riesumarlo!
__________________
Così è se vi pare...
Ho concluso positivamente con: tantissimi...
Logitech rifai la G15 col display!
Jahn101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 10:59   #21818
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Fino a quando ho usato il modem di TIM la parte routing e wifi era affidata a lui con ottimi risultati.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 20:13   #21819
Nask
Senior Member
 
L'Avatar di Nask
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Grassman Guarda i messaggi
Ho utilizzato per mesi il modem collegato via usb ad un telefono android per sfruttarne la connessione perchè nella mia zona non arriva una adsl decente.

Utilizzandolo però h24 e rimanendo il telefono sempre alimentato la batteria si è gonfiata in modo pericoloso facendomi optare per la sostituzione del telefono con una chiavetta 4g (huawei K5150).

Putroppo con questa, a parità di operatore, ho una velocità di connessione molto inferiore.

La velocità è inferiore anche a quella che riesco ad ottenere collegando la chiavetta direttamente al pc.

Avete notato anche voi questo degrado di prestazioni o sbaglio qualcosa nella configurazione?

grazi in anticipo
Uppo questa discussione dopo diversi anni... ma sto cercando in tutti i modi di far funzionare questo router (in realtà io ho un D1) con una chiavetta Huawei K5150. Se mi leggi, Grassman, potresti dirmi se hai adottato qualche strategia particolare?!?
Nask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v