Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2020, 14:30   #21781
filo.m
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 142
Buongiorno
qualcuno ha una vaga idea di come poter fare un downgrade di download master?
o meglio sapete come recuperare il file ipk delle versioni precedenti alla 3.1.0.107? Riesco a trovare solamente quelle per router con processore ARM

Grazie
Filippo
__________________
Stai cercando una ricetta? Gurada il Blog di Zia Ivana

Ultima modifica di filo.m : 03-12-2020 alle 14:43.
filo.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 14:20   #21782
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da tatauman Guarda i messaggi
Buonasera a tutti
ho letto solo le prime 3 pagine del forum e mentre procedo con le altre, per accorciare i tempi vorrei chiederei se qualcuno ha avuto, o letto, su questo forum del mio stesso problema con questo router.

qualche giorno fa ho notato un mess sul cellulare "problemi di autenticazione" per la banda 2.4ghz, anche se veniva rilevata.
dal giorno dopo sia il pc (con cui utilizzo la 5ghz) sia il cell non rilevano più la 2.4. (la 5ghz funziona correttamente)

ho riprovato via software a creare una nuova banda a 2.4 sia aperta che wpa2 e altre diverse opzioni senza nessun risultato positivo .

il firmware attuale e' il 3.0.0.4.188 sicuramente aggiornerò al più recente.

credo di conoscere già la risposta ma non vorrei panicare preventivamente

grazie a tutti in anticipo
Ciao, tempo fa ho notato qualcosa di "strano" con il router, non ricordo bene se il malfunzionamento era dovuto alla wireless o alla WAN, così l'ho cambiato con altro ASUS più recente, ma non l'ho gettato... e ho fatto bene! Ora, ripreso dalla cantina dopo anni per altro appartamento, dopo l'ennesimo reset sembra essersi ripreso e mi piacerebbe usarlo come periferica per BRIDGE... peccato che non ci sia l'opzione!
Qualcuno conosce uno stratagemma per usarlo come "extender" di altra rete wifi? Pare che esista un "menù segreto", ma non so come accedervi...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 15:15   #21783
Padre Maronno
Senior Member
 
L'Avatar di Padre Maronno
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
questo modem supporta le vpn?
__________________
Taci. E se poi te ne penti?!!
Padre Maronno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 15:54   #21784
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Padre Maronno Guarda i messaggi
questo modem supporta le vpn?
Si, l'ho testato qualche volta con una VPN privata ed ha funzionato. Tuttavia la sezione VPN del router è piuttosto semplice e, a mio avviso, poco performante.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 16:48   #21785
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Asus come wireless extender connesso a TIM Technicolor

Buonasera a tutti,
sono finalmente passato a fibra Telecom con il loro modem/router Technicolor che a mio avviso fa schifo come wireless.
Vorrei utilizzare l'Asus DSL-N55U come extender della wireless, e lasciare il Technicolor come primario alla rete.
E' possibile farlo senza connetterli tramite cavo Ethernet, ma utilizzando solamente la wireless?

Leggendo nelle varie procedure (dove alcune non funzionano), dovrei fare queste azioni...Mi confermate che non dimentico nulla?

1) Sotto il menu LAN:
- Impostare IP statico del router
- Disabilitare DHCP
2) Disabilitare il NAT
3) Impostare stesso SSID e stessa password su tutte le reti wireless
4) Disabilitare firewall
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 10:39   #21786
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da pizzetta72 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,
sono finalmente passato a fibra Telecom con il loro modem/router Technicolor che a mio avviso fa schifo come wireless.
Vorrei utilizzare l'Asus DSL-N55U come extender della wireless, e lasciare il Technicolor come primario alla rete.
E' possibile farlo senza connetterli tramite cavo Ethernet, ma utilizzando solamente la wireless?

Leggendo nelle varie procedure (dove alcune non funzionano), dovrei fare queste azioni...Mi confermate che non dimentico nulla?

1) Sotto il menu LAN:
- Impostare IP statico del router
- Disabilitare DHCP
2) Disabilitare il NAT
3) Impostare stesso SSID e stessa password su tutte le reti wireless
4) Disabilitare firewall
Ciao, io volevo fare la stessa cosa ed usare L'ASUS come extender, per cui proverò quanto scrivi qui sopra e ti saprò dire se vedrò variazioni rispetto ai test già effettuati.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 11:55   #21787
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
Ciao, io volevo fare la stessa cosa ed usare L'ASUS come extender, per cui proverò quanto scrivi qui sopra e ti saprò dire se vedrò variazioni rispetto ai test già effettuati.
Ok fammi sapere, io attualmente non posso fare prove fino a fine mese.
La cosa che non mi "convince" e' che secondo me non riuscira' ad agganciarsi come Extender senza connettere il cavo Ethernet.
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 12:04   #21788
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da pizzetta72 Guarda i messaggi
Ok fammi sapere, io attualmente non posso fare prove fino a fine mese.
La cosa che non mi "convince" e' che secondo me non riuscira' ad agganciarsi come Extender senza connettere il cavo Ethernet.
...si, infatti...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 16:29   #21789
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Passato alla fibra 200 proprio adesso, con hub+ tim.
E' possibile usare questo asus in ricezione wifi invece che trasmissione?
Non vorrei usarlo come extender o come si chiamano, ma come scheda wifi in ricezione, poi ci collegherei 2 pc con cavo di rete.
( le porte rete sono da 1gb vero? )

E' quello di cui discutete nelle ultime pagine?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 17:26   #21790
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Passato alla fibra 200 proprio adesso, con hub+ tim.
E' possibile usare questo asus in ricezione wifi invece che trasmissione?
Non vorrei usarlo come extender o come si chiamano, ma come scheda wifi in ricezione, poi ci collegherei 2 pc con cavo di rete.
( le porte rete sono da 1gb vero? )

E' quello di cui discutete nelle ultime pagine?
come access point intendi?
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 19:53   #21791
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Nella mia ignoranza, direi l'esatto opposto di un access point.
Se non erro questi vanno collegati ad una rete fisicamente, e ne danno accesso tramite wifi.
Io vorrei invece con l'asus collegarmi al wifi del nuovo modem tim, e collegarmi a questo con 2 pc tramite cavo di rete, per accedere ad internt. E' possibile con l'asus o i router in generale? O i router trasmettono solo in wifi, non possono collegarsi ad un wifi?

Vorrei un "router in ricezione", o un adattatore wifi ethernet, collegato a presa elettrica, con almeno 2 prese di rete.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 12:08   #21792
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Non credo tu possa usarlo come "scheda di rete wifi": infatti i tuoi PC comunicherebbero con l'ASUS tramite indirizzo IP e non con dei driver specifici. Dovendo necessariamente usare il protocollo IP per la COMUNICAZIONE fra le parti, il router ASUS andrebbe configurato in modalità bridge od Extender, opzioni che non sembrano essere disponibili.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 07:34   #21793
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
Non credo tu possa usarlo come "scheda di rete wifi": infatti i tuoi PC comunicherebbero con l'ASUS tramite indirizzo IP e non con dei driver specifici. Dovendo necessariamente usare il protocollo IP per la COMUNICAZIONE fra le parti, il router ASUS andrebbe configurato in modalità bridge od Extender, opzioni che non sembrano essere disponibili.
Ciao Czane,
sei riuscito a collegare il Technicolor con l'Asus sfruttando solamente la wireless?
Oggi se ci riesco rirpovo, dalle guide presenti in internet sembra una stupidaggine, ma poi molti si lamentano e non vedo messaggi si successo e non riesco a capire se fattibile.
Questa guida da dei consigli su come deve essere settata la wireless a cui non avevo pensato.
Se ci riesco oggi provo, vediamo un po' se riesco.
L'ultima volta sembra collegato ma poi non riuscivo ad entrare piu' nell'Asus e mi dava l'IP IANA 164.254.XX.XX forse perche' non avevo tenuto conto di cambiare canale wireless tra i due router.

https://www.robadainformatici.it/usa...etitore-wi-fi/
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 08:44   #21794
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da pizzetta72 Guarda i messaggi
Ciao Czane,
sei riuscito a collegare il Technicolor con l'Asus sfruttando solamente la wireless?
Oggi se ci riesco rirpovo, dalle guide presenti in internet sembra una stupidaggine, ma poi molti si lamentano e non vedo messaggi si successo e non riesco a capire se fattibile.
Questa guida da dei consigli su come deve essere settata la wireless a cui non avevo pensato.
Se ci riesco oggi provo, vediamo un po' se riesco.
L'ultima volta sembra collegato ma poi non riuscivo ad entrare piu' nell'Asus e mi dava l'IP IANA 164.254.XX.XX forse perche' non avevo tenuto conto di cambiare canale wireless tra i due router.

https://www.robadainformatici.it/usa...etitore-wi-fi/
...mhm... qualcosa non mi quadra. Io non dovevo collegare l'ASUS a nessun Technicolor (che cos'è il Technicolor?).
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 09:20   #21795
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
...mhm... qualcosa non mi quadra. Io non dovevo collegare l'ASUS a nessun Technicolor (che cos'è il Technicolor?).
Opsss scusa. Avevi precedentemente risposto al mio thread"Ciao, io volevo fare la stessa cosa ed usare L'ASUS come extender, per cui proverò quanto scrivi qui sopra e ti saprò dire se vedrò variazioni rispetto ai test già effettuati. "

Come stessa cosa avevo capito che dovevi aggangiarlo ad una wireless del Technicolor (router di TIM per la fibra).
Sei invece riuscito a farlo aggangiare ad un'altra wireless senza cavo ethernet per fargli fare da extender della portata wireless?
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 09:42   #21796
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da pizzetta72 Guarda i messaggi
Opsss scusa. Avevi precedentemente risposto al mio thread"Ciao, io volevo fare la stessa cosa ed usare L'ASUS come extender, per cui proverò quanto scrivi qui sopra e ti saprò dire se vedrò variazioni rispetto ai test già effettuati. "

Come stessa cosa avevo capito che dovevi aggangiarlo ad una wireless del Technicolor (router di TIM per la fibra).
Sei invece riuscito a farlo aggangiare ad un'altra wireless senza cavo ethernet per fargli fare da extender della portata wireless?
Ah ok, ora mi è tutto chiaro: il Technicolor è un router TIM.
Non ho provato perché, fra le tante cose da fare, mi sono visto scettico circa le indicazioni da compiere per usarlo come bridge di rete.

1) Sotto il menu LAN:
- Impostare IP statico del router
- Disabilitare DHCP
2) Disabilitare il NAT
3) Impostare stesso SSID e stessa password su tutte le reti wireless
4) Disabilitare firewall

Se in seguito a queste istruzioni avessi anche letto che si sarebbero attivate opzioni dedicate al "bridge", allora avrei potuto capire, ma in questo caso mi sento di pensare che sarà improbabile che possa funzionare come bridge di rete wireless. Visto il poco tempo a disposizione, ho tralasciato (ma non abbandonato) l'idea che possa funzionare.

Invece, sapresti indicarmi se esiste un modo per accedere a quel fantomatico menù segreto che ASUS avrebbe nascosto nel programma di gestione del router? Forse li troveremmo una soluzione per i nostri intenti... grazie!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 10:06   #21797
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
Ah ok, ora mi è tutto chiaro: il Technicolor è un router TIM.
Non ho provato perché, fra le tante cose da fare, mi sono visto scettico circa le indicazioni da compiere per usarlo come bridge di rete.

1) Sotto il menu LAN:
- Impostare IP statico del router
- Disabilitare DHCP
2) Disabilitare il NAT
3) Impostare stesso SSID e stessa password su tutte le reti wireless
4) Disabilitare firewall

Se in seguito a queste istruzioni avessi anche letto che si sarebbero attivate opzioni dedicate al "bridge", allora avrei potuto capire, ma in questo caso mi sento di pensare che sarà improbabile che possa funzionare come bridge di rete wireless. Visto il poco tempo a disposizione, ho tralasciato (ma non abbandonato) l'idea che possa funzionare.

Invece, sapresti indicarmi se esiste un modo per accedere a quel fantomatico menù segreto che ASUS avrebbe nascosto nel programma di gestione del router? Forse li troveremmo una soluzione per i nostri intenti... grazie!
Tutti i menu "segreti" dell'Asus sono riportati qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...77&postcount=5

Quello che forse serve a noi e' il WDS sotto il menu Wireless, che riporta:

"Bridge (or named WDS - Wireless Distribution System) function allows your DSL-N55U to connect to an access point wirelessly. WDS may also be considered a repeater mode. But with this method, the devices connected to the access point will only be able to use half of the access point's original wireless speed.
Note:The function only support [Open System/NONE, Open System/WEP] security authentication method.
To enable WDS to extend the wireless signal, please follow these steps :

Select [WDS Only] or [Hybrid] mode and add MAC address of APs in Remote AP List.
Ensure that this wireless router and the AP you want to connect to use the same channel.
Key in the remote AP mac in the remote AP list and open the remote AP's WDS management interface, key in the this router's MAC address.
To get the best performance, please go to Advanced Settings > Wireless > General and assign the same channel bandwidth, control channel, and extension channel to every router in the network."
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:27   #21798
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
@Pizzetta72

Qualcosa ho fatto... nel senso che ho seguito le tue istruzioni ed ho configurato L'ASUS come indicato, e nella sezione WDS ho potuto mappare la wifi distribuita dal router TIM Technicolor, ma trovo tutto un pochino "macchinoso". Per ora non sono stato in grado di concludere con successo l'operazione e di trasformare il router come extender, ma riproverò a dedicarmici. Poi non capisco perché e come dovrei associare i MAC delle wireless 2,4 e 5 GHz dell'ASUS nel router TIM Technicolor... ...mah... comunque ripeto, proverò ancora a lavorarci...

...grazie ancora per tutte le info!

Ultima modifica di czame : 25-01-2021 alle 19:27.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 08:08   #21799
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
@Pizzetta72

Qualcosa ho fatto... nel senso che ho seguito le tue istruzioni ed ho configurato L'ASUS come indicato, e nella sezione WDS ho potuto mappare la wifi distribuita dal router TIM Technicolor, ma trovo tutto un pochino "macchinoso". Per ora non sono stato in grado di concludere con successo l'operazione e di trasformare il router come extender, ma riproverò a dedicarmici. Poi non capisco perché e come dovrei associare i MAC delle wireless 2,4 e 5 GHz dell'ASUS nel router TIM Technicolor... ...mah... comunque ripeto, proverò ancora a lavorarci...

...grazie ancora per tutte le info!
Grazie a te...Vediamo se riusciamo insieme a trovare una soluzione per farlo lavorare in wireless senza dover comprare un repeater/extender.
Appena posso provo anche io e ti diro'.
Fammi sapere
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 12:24   #21800
pat2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 96
Disco esterno - Partizione Ext4

ciao,

il router supporta dischi esterni partizionati Ext4?

grazie
pat2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v