Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
Strumenti
Old 17-04-2022, 13:33   #3621
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Alcuni portatili recenti hanno una specie di memoria tampone nel reader che tiene l'impronta caricata e la inviano a Windows non appena lo schermo login è pronto.
Puoi provare per qualche giorno ad avviare premendo con un dito che NON hai registrato? Se così non ti logga mai hai risolto.
Se fosse così, si spiega anche il fatto che sia random: è semplicemente che premendo tu senza pensarci X volte avrai premuto talmente male che l'impronta non è stata riconosciuta pienamente. Per cui all'arrivo del login Windows aspetta paziente il secondo tentativo.
Cioè se prendessi il tuo pc potrei accedere al posto tuo ?

Mi sa più di pezzotto che accesso biometrico.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2022, 14:54   #3622
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Da quello che ho capito funziona così:

Accendendo il pc con il tasto che fa sia on/off che lettore biometrico, appena arriva corrente, la tua impronta (usata per schiacciare il tasto) viene registrata e tenuta in memoria (tampone) fino al login di windows. Arrivato li il sensore "rilascia" l'impronta e permette il login automatico.
Memoria che viene svuotata allo spegnimento del pc.

EDIT: Ho nel pomeriggio fatto un po' di prove ed effettivamente funziona così. Nel momento in cui accendo il pc (anche a monitor esterno scollegato) e lascio il dito quell'attimo in più, windows mi boota senza richiedermi l'impronta al login. Se invece uso sempre lo stesso dito ma è un attimo oppure uso un altro dito senza l'impronta salvata allora arrivato al login windows mi chiede PIN/impronta
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita

Ultima modifica di fabri27023 : 17-04-2022 alle 16:17.
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 09:03   #3623
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3737
Piccola ricapitolazione: Non era Explorer Patcher ad essere buggato!

Stanotte ho fatto l'aggiornamento cumulativo KB5014100 e al riavvio mi appare ExplorarPatcher funzionante... insospettito, provo a disinstallare StarAllBack (che uso quotidianamente) con Revo Uninstall per avere solo un programma di mod.
Riavvio e come sempre TranslucentTB e TrafficMonitor nn lavorano correttamente.. al che vado a ricercarli su GitHub. E trovo mille post di gente con la Insider Preview afflitta dai miei stessi problemi!! Sembra che dalla 22581 qualcosa sulla barra sia cambiato e nn si possa moddare come prima.

In definitiva: fintanto che uso StarAllBack, questi 2 programmi lavorano bene. se lo tolgo, vanno a donnine! Opterò per la prima soluzione fino a quando nn aggireranno il problema!
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 19:09   #3624
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da fabri27023 Guarda i messaggi
Ah ok adesso ho capito

Effettivamente potrebbe essere così perchè l'impronta è dell'indice
Proverò ad usare un altro dito per il boot on ()
Fabri,

per curiosità, ho provato a fare la procedura che descrivevi sul mio Samsung Galaxy Book S, ma sul mio non ti fa entrare in Windows con l'impronta se non ha finito il boot.

Praticamente, puoi pigiare fin che vuoi, ma lui fino a che Windows non è a video, non accetta nessuna impronta. Una volta che Windows ha finito il boot ti da la possibilità di aprirsi con quello che vuoi, impronta compresa.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 09:58   #3625
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1684
domanda da un milione .....

ora WIN 11 stabile e NON da problemi con i programmi vecchi o driver ???

si puo' installare tranquillamente o meglio attednere ancora e rimanere
con il nuon vecchio e stabile win 10 ?


PS ma alla fine a parte credo la grafica , cosa cambia in poche parole con win 11 ?

grazieeee
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 11:13   #3626
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21984
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
domanda da un milione .....

ora WIN 11 stabile e NON da problemi con i programmi vecchi o driver ???

si puo' installare tranquillamente o meglio attednere ancora e rimanere
con il nuon vecchio e stabile win 10 ?


PS ma alla fine a parte credo la grafica , cosa cambia in poche parole con win 11 ?

grazieeee
Oltre alla grafica cambia poco. Hanno tolto un po' di roba che si usava volentieri (se ne è parlato allo sfinimento, c'è chi si adegua e chi no), hanno aggiunto qualche funzione in più per lo snap delle finestre (utile ma solo su monitor grandi e densi), hanno modificato -ancora- il menu start (in meglio o in peggio sono gusti, io lo uso quasi nulla da diversi Win a questa parte)... c'è qualcosa anche "sotto al cofano" ma non per tutti gli hw e non in tutti gli ambiti.
Stabilità secondo me buona, l'ho usato qualche mese su tre pc (uno totalmente compatibile, uno in parte, uno per nulla) e problemi grossi non ne ho riscontrati. Ora su tutte e tre quelle macchine c'è di nuovo 10 ma sono tornato indietro per altri motivi, non per instabilità o problemi con driver.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 11:29   #3627
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
domanda da un milione .....



ora WIN 11 stabile e NON da problemi con i programmi vecchi o driver ???



si puo' installare tranquillamente o meglio attednere ancora e rimanere

con il nuon vecchio e stabile win 10 ?





PS ma alla fine a parte credo la grafica , cosa cambia in poche parole con win 11 ?



grazieeee
Ho aggiornato tutto a Win 11 da qualche mese e non ho riscontrato nessun problema
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 13:25   #3628
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1684
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Oltre alla grafica cambia poco. Hanno tolto un po' di roba che si usava volentieri (se ne è parlato allo sfinimento, c'è chi si adegua e chi no), hanno aggiunto qualche funzione in più per lo snap delle finestre (utile ma solo su monitor grandi e densi), hanno modificato -ancora- il menu start (in meglio o in peggio sono gusti, io lo uso quasi nulla da diversi Win a questa parte)... c'è qualcosa anche "sotto al cofano" ma non per tutti gli hw e non in tutti gli ambiti.
Stabilità secondo me buona, l'ho usato qualche mese su tre pc (uno totalmente compatibile, uno in parte, uno per nulla) e problemi grossi non ne ho riscontrati. Ora su tutte e tre quelle macchine c'è di nuovo 10 ma sono tornato indietro per altri motivi, non per instabilità o problemi con driver.

ottimo, grazie a entrambi , rimango a win 10 allora ....


snap delle finestre.... cioe ?


PS c'e un sistema facile , semplice e veloce per creare una versione di 11
magari da installare su SSD esterno per provare a usarlo ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 13:57   #3629
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3737
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ottimo, grazie a entrambi , rimango a win 10 allora ....


snap delle finestre.... cioe ?


PS c'e un sistema facile , semplice e veloce per creare una versione di 11
magari da installare su SSD esterno per provare a usarlo ?
la possibilità di affiancare le finestre come meglio si desidera


Ci sono milllllle guide sul tubo per fare os da ssd esterni...
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 18:57   #3630
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
domanda da un milione .....

ora WIN 11 stabile e NON da problemi con i programmi vecchi o driver ???

si puo' installare tranquillamente o meglio attednere ancora e rimanere
con il nuon vecchio e stabile win 10 ?


PS ma alla fine a parte credo la grafica , cosa cambia in poche parole con win 11 ?

grazieeee
Cambia che dal 2025 non sarai abbandonato dalla Microsoft.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 19:01   #3631
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
domanda da un milione .....

ora WIN 11 stabile e NON da problemi con i programmi vecchi o driver ???

si puo' installare tranquillamente o meglio attednere ancora e rimanere
con il nuon vecchio e stabile win 10 ?


PS ma alla fine a parte credo la grafica , cosa cambia in poche parole con win 11 ?

grazieeee


In casa mia, Windows 10 non c'è più, sostituito da Win 11.

Su nessun PC e da prima che uscisse ufficialmente Win 11, iniziato con le preview.

Mai riscontrati problemi.

Ultima modifica di DLINKO : 19-04-2022 alle 19:04.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 19:22   #3632
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4993
Informazione per gli utenti della versione 22H2:

disponibile: Cumulative Update Build 22598.200 (KB5014105)
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 21:14   #3633
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
Magari può essere utile: https://beebom.com/how-install-windo...nh7sHl62EAtSVQ
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 21:29   #3634
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3737
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Potrebbe essere utile per il mio PC muletto che ha "lard disc" da 40Gb... attualmente ci faccio girare una versione LTSC ma anche con quella lotto coi GB.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2022, 21:45   #3635
Cavaliere89
Senior Member
 
L'Avatar di Cavaliere89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Informazione per gli utenti della versione 22H2:

disponibile: Cumulative Update Build 22598.200 (KB5014105)
Che novita' ci sono? se possibile saperlo.

Grazie mille
Cavaliere89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 10:17   #3636
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da Cavaliere89 Guarda i messaggi
Che novita' ci sono? se possibile saperlo.

Grazie mille
Bah,

nulla di particolare, trattasi di una lunga serie di aggiornamenti.

Ti incollo di seguito le prime righe della comunicazione MS:

Annuncio di Windows 11 Insider Preview Build 22598
Scritto da
Amanda Langowski
Brandon LeBlanc
edito
13 aprile 2022
AGGIORNAMENTO 4/19: Stiamo iniziando a implementare l'aggiornamento cumulativo build 22598.200 (KB5014105). Questo aggiornamento non include nulla di nuovo ed è progettato per testare la nostra pipeline di manutenzione per le build nei canali Dev e Beta.

AGGIORNAMENTO 4/15: Stiamo iniziando a implementare l'aggiornamento cumulativo build 22598.100 (KB5014100). Questo aggiornamento non include nulla di nuovo ed è progettato per testare la nostra pipeline di manutenzione per le build nei canali Dev e Beta.

——————————————————————————

Ciao Windows Insider, oggi rilasciamo Windows 11 Insider Preview Build 22598 per i canali Dev e Beta.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 11:10   #3637
fabri27023
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Fabri,

per curiosità, ho provato a fare la procedura che descrivevi sul mio Samsung Galaxy Book S, ma sul mio non ti fa entrare in Windows con l'impronta se non ha finito il boot.

Praticamente, puoi pigiare fin che vuoi, ma lui fino a che Windows non è a video, non accetta nessuna impronta. Una volta che Windows ha finito il boot ti da la possibilità di aprirsi con quello che vuoi, impronta compresa.
Ah ecco.
Il tuo lettore secondo me ha più senso. Io se indugio 1 attimo in più ho il login automatico
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita
fabri27023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 11:45   #3638
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da fabri27023 Guarda i messaggi
Ah ecco.
Il tuo lettore secondo me ha più senso. Io se indugio 1 attimo in più ho il login automatico
Beh,

se però apre solamente alle impronte memorizzate, allora, potrebbe essere comodo quando vai di corsa.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 12:01   #3639
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1781
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Bah,

nulla di particolare, trattasi di una lunga serie di aggiornamenti.

Ti incollo di seguito le prime righe della comunicazione MS:

Annuncio di Windows 11 Insider Preview Build 22598
Scritto da
Amanda Langowski
Brandon LeBlanc
edito
13 aprile 2022
AGGIORNAMENTO 4/19: Stiamo iniziando a implementare l'aggiornamento cumulativo build 22598.200 (KB5014105). Questo aggiornamento non include nulla di nuovo ed è progettato per testare la nostra pipeline di manutenzione per le build nei canali Dev e Beta.

AGGIORNAMENTO 4/15: Stiamo iniziando a implementare l'aggiornamento cumulativo build 22598.100 (KB5014100). Questo aggiornamento non include nulla di nuovo ed è progettato per testare la nostra pipeline di manutenzione per le build nei canali Dev e Beta.

——————————————————————————

Ciao Windows Insider, oggi rilasciamo Windows 11 Insider Preview Build 22598 per i canali Dev e Beta.
e se non cè niente di nuovo a cosa serve?
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 13:49   #3640
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
e se non cè niente di nuovo a cosa serve?
Niente di rivoluzionario e/o degno di nota, ci sono piccole cosette e comunque cambiamenti da aggiornamenti cumulativi.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v