Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2022, 14:21   #21
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17517
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
L'input lag è da paura, guarda la differenza dei due volanti quando sterza
se guardi attentamente noterai come il tizio non guida guardando la tv ma indossa un visore
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 14:45   #22
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se guardi attentamente noterai come il tizio non guida guardando la tv ma indossa un visore
Certo, lo sò benissimo, io ho avuto i DK2 e ne ho provati tanti altri, con giochi di guida e non (Assetto Corsa, iRacing, rFactor2 compresi), ma credimi, l'input lag c'è, poco ma c'è.
Idem sulle senzazioni che il gioco e il simulatore "dovrebbe" darti in real time, arrivano dopo pochi ms rispetto alla buca o cordolo che prendi in game.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 14:56   #23
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17517
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Certo, lo sò benissimo, io ho avuto i DK2 e ne ho provati tanti altri, con giochi di guida e non (Assetto Corsa, iRacing, rFactor2 compresi), ma credimi, l'input lag c'è, poco ma c'è.
Idem sulle senzazioni che il gioco e il simulatore "dovrebbe" darti in real time, arrivano dopo pochi ms rispetto alla buca o cordolo che prendi in game.
ma parlavi del monitor non del visore, vabbè dai ci siamo capiti
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 15:02   #24
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Che sia bravo è vero, lo è.
Ma non per questo tutti quelli che fanno SimRacing vanno forte e sopratutto sono tutti degli Dei anche in gare reali.
Puoi imparare strategie, traiettorie, la fisica base, ma è finita lì.
Se fai una curva con il simracing non hai 6g di pressione che ti spingono la testa a sx o dx, idem non guidi in pigiama o pantaloncini corti seduto sulla poltrona comoda, hai sobbalzi, vibrazioni e quant'altro che nel simracing puoi simulare quanto vuoi, ma sono simulate.
su una macchina da rally non pigli 6g, non supererai di molto il g, se capita (ma sulla neve anche di meno), può essere questo il motivo per cui di gente top nell'esim va bene su questo tipo di auto e non sulle f1

qualche tempo fa ho visto un video in cui prendevano un player top (italiano) su gare esim di drift, lo mettevano su un'auto da gara di drifting e dopo 2 giri spaccava di brutto nonostante avesse il classico fisico da nerd e il mio primo pensiero fosse stato che fisicamente non fosse in grado. ma in effetti anche lì non prendi grandi sollecitazioni

il punto è che non sono casi isolati. sono d'accordo che uno che spacca nelle esim non per forza va forte nel mondo reale però capita molto più spesso di quanto mi sarei immaginato

Ultima modifica di Sp3cialFx : 07-02-2022 alle 15:11.
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 15:11   #25
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma parlavi del monitor non del visore, vabbè dai ci siamo capiti
Certo, parlavo del monitor perché tra visore e monitor la lag è pressoché 0 (la GPU renderizza 2 monitor, di cui uno, lo spara anche sul TV)
Se vuoi un'ulteriore prova di ciò che dico, guarda il video di poco fà al minuto 2:15 secondi. Quando schiaccia il pedale del freno, ci mette un pezzo (200ms?) ad inclinarsi il simulatore per la frenata.

Comunque, come hai detto, basta capirsi
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 15:17   #26
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17517
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Certo, parlavo del monitor perché tra visore e monitor la lag è pressoché 0 (la GPU renderizza 2 monitor, di cui uno, lo spara anche sul TV)
Se vuoi un'ulteriore prova di ciò che dico, guarda il video di poco fà al minuto 2:15 secondi. Quando schiaccia il pedale del freno, ci mette un pezzo (200ms?) ad inclinarsi il simulatore per la frenata.

Comunque, come hai detto, basta capirsi
ma che ne sai di come hanno configurato il tutto? e ora tiri in ballo la velocità di inclinazione del simulatore. boh dai va bene così
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 15:20   #27
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
su una macchina da rally non pigli 6g, non supererai di molto il g, se capita (ma sulla neve anche di meno), può essere questo il motivo per cui di gente top nell'esim va bene su questo tipo di auto e non sulle f1

qualche tempo fa ho visto un video in cui prendevano un player top (italiano) su gare esim di drift, lo mettevano su un'auto da gara di drifting e dopo 2 giri spaccava di brutto nonostante avesse il classico fisico da nerd e il mio primo pensiero fosse stato che fisicamente non fosse in grado. ma in effetti anche lì non prendi grandi sollecitazioni

il punto è che non sono casi isolati. sono d'accordo che uno che spacca nelle esim non per forza va forte nel mondo reale però capita molto più spesso di quanto mi sarei immaginato
Infatti, li prendi su F1, errore mio
Non ne fai 6 in rally, ma 4-5? Perché c'è neve ne mettiamo 3?...comunque dagli 0.5 circa che fai in auto normale per strada e 0 nel simracing ne passa di acqua sotto i ponti
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 15:21   #28
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma che ne sai di come hanno configurato il tutto? e ora tiri in ballo la velocità di inclinazione del simulatore. boh dai va bene così
dal loro sito (https://www.vrace.com.au/):
Quote:
WHAT HARDWARE DO THE SIMULATORS UTILISE?
We are using:

Fanatec DD1 Podium Wheelbase, with Fanatec Podium R300 D type wheel and Podium Advanced Paddle Module.
HP Reverb VR Headsets
2070 GeForce Super Graphics
Intel i7 10700KF CPU
16GB Ram
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 15:33   #29
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Infatti, li prendi su F1, errore mio
Non ne fai 6 in rally, ma 4-5? Perché c'è neve ne mettiamo 3?...comunque dagli 0.5 circa che fai in auto normale per strada e 0 nel simracing ne passa di acqua sotto i ponti
ho editato dopo, guarda che non andrai tanto sopra il g (su asfalto asciutto), non c'è aerodinamica / velocità tali da avere una consistente spinta verso il basso; rispetto a una macchina da strada pigli solo più vibrazioni / botte dovute ad assetto / rigidità di scocca / sedili

sulla neve con una macchina da rally di laterale pigli poco un cazzo, anche perché stai di traverso tutto il tempo (quindi la spinta non è più verso il lato ma un po' verso il lato e un po' dietro)
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 15:36   #30
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
su una macchina da rally non pigli 6g, non supererai di molto il g, se capita (ma sulla neve anche di meno), può essere questo il motivo per cui di gente top nell'esim va bene su questo tipo di auto e non sulle f1

qualche tempo fa ho visto un video in cui prendevano un player top (italiano) su gare esim di drift, lo mettevano su un'auto da gara di drifting e dopo 2 giri spaccava di brutto nonostante avesse il classico fisico da nerd e il mio primo pensiero fosse stato che fisicamente non fosse in grado. ma in effetti anche lì non prendi grandi sollecitazioni

il punto è che non sono casi isolati. sono d'accordo che uno che spacca nelle esim non per forza va forte nel mondo reale però capita molto più spesso di quanto mi sarei immaginato
*

ragionato su questo, e penso che tutti siano d'accordo.
avere un gran fisico specializzato per una categoria è la discriminante per identificare un grande pilota ?
nel senso, prendiamo Verstappen e mettiamolo su un'auto del 1980 con la frizione ed il cambio più duro di Hitler.. che tempi farebbe il primo giorno senza allenamento specifico per piede e braccio ?
o su una Auto Union da 600 HP del 1939. una bara con le ruote. quanto dura ?
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 15:38   #31
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma che ne sai di come hanno configurato il tutto? e ora tiri in ballo la velocità di inclinazione del simulatore. boh dai va bene così
stesso volante:
https://www.youtube.com/watch?v=6CWn9Z1sQB0
(il video del game, ma quello della telecamera che in basso a dx)

https://www.youtube.com/watch?v=O0GTv6iaqn8
altro simulatore senza vr.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 07-02-2022 alle 15:40.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 15:52   #32
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
ho editato dopo, guarda che non andrai tanto sopra il g (su asfalto asciutto), non c'è aerodinamica / velocità tali da avere una consistente spinta verso il basso; rispetto a una macchina da strada pigli solo più vibrazioni / botte dovute ad assetto / rigidità di scocca / sedili

sulla neve con una macchina da rally di laterale pigli poco un cazzo, anche perché stai di traverso tutto il tempo (quindi la spinta non è più verso il lato ma un po' verso il lato e un po' dietro)
Non è questione di velocità e aereodinamica.
E' questione di raggio della curva, massa, velocità (in m/s), con la formula:
(massa*velocità^2)/raggio_curva = N, prendi N e lo dividi per 9.81 (valore medio di accellerazione di gravità).
Voilà, eccoti la forza G per la curva che hai affrontato

Non ho idea delle curve e tanto meno delle velocità che raggiungano, ma se vuoi ci informiamo (facciamo una media però!) e vediamo a quanto possono arrivare

edit:
se pensi che questi sull'asciutto facciano meno di 1g, mi sa che non hai idea di quanto sia 1g
https://www.youtube.com/watch?v=EjjQUxD9-8w
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 07-02-2022 alle 16:06.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 06:22   #33
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Non è questione di velocità e aereodinamica.
E' questione di raggio della curva, massa, velocità (in m/s), con la formula:
(massa*velocità^2)/raggio_curva = N, prendi N e lo dividi per 9.81 (valore medio di accellerazione di gravità).
Voilà, eccoti la forza G per la curva che hai affrontato

Non ho idea delle curve e tanto meno delle velocità che raggiungano, ma se vuoi ci informiamo (facciamo una media però!) e vediamo a quanto possono arrivare

edit:
se pensi che questi sull'asciutto facciano meno di 1g, mi sa che non hai idea di quanto sia 1g
https://www.youtube.com/watch?v=EjjQUxD9-8w
bravo, con la formula della forza centripeta hai il perché ad alta velocità il raggio di curvatura è MOOOLTO ampio mentre a bassa velocità puoi fare i tornanti: la forza che un'auto può esercitare lateralmente è sostanzialmente la stessa a 20 e a 200 all'ora perché dipende dal coefficiente d'attrito degli pneumatici * la forza peso del veicolo (ed è per questo che le formula uno usano il "trucco" di avere alettoni che creano una spinta verso il basso: più applichi forza sullo pneumatico più forza attrito genera).

In altri termini il limite è dato dall'aderenza degli pneumatici. Con gli slick (che non sono davvero slick) su asfalto non riuscirai a superare di molto il g (di picco).
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 09:38   #34
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
bravo, con la formula della forza centripeta hai il perché ad alta velocità il raggio di curvatura è MOOOLTO ampio mentre a bassa velocità puoi fare i tornanti: la forza che un'auto può esercitare lateralmente è sostanzialmente la stessa a 20 e a 200 all'ora perché dipende dal coefficiente d'attrito degli pneumatici * la forza peso del veicolo (ed è per questo che le formula uno usano il "trucco" di avere alettoni che creano una spinta verso il basso: più applichi forza sullo pneumatico più forza attrito genera).
In altri termini il limite è dato dall'aderenza degli pneumatici. Con gli slick (che non sono davvero slick) su asfalto non riuscirai a superare di molto il g (di picco).
No, non può essere la stessa forza laterale a 20 o 200kmh, altrimenti se fai la curva a 200kmh non dovrebbe ribaltasi l'auto e il passeggero senza cintura si dovrebbe solo spiaccicare contro il finestrino, invece è facile che lo disintegri saltando fuori.
Il problema è (come hai fatto notare) sugli pneumatici, che quelli stradali sono troppo pippe per reggere le forze in gioco, ma credimi che se hai un'auto un pò altina e buoni pneumatici, ti ribalti lo stesso se fai una curva secca a 90° a 100kmh.
Diversi sono i pneumatici da gara rally che sono decisamente migliori e sull'asfalto sono colla rispetto a quelli stradali.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 08-02-2022 alle 09:48.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 10:03   #35
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Hanno posto l'accento sulla questione sbagliata.
Chi se ne frega se Vettel ha perso in una disciplina in cui per altro ha sempre gareggiato, ma più come hobby che altro.

La vera questione è che ormai i simulatori di guida sono diventati cosi realistici e perfetti, che uno che è campione nel simulatore, con qualche accorgimento può diventare campione anche nella realtà.
Ha perso in un videogioco ! Non nella realtà !

Guardate il video !
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 10:06   #36
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17517
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ha perso in un videogioco ! Non nella realtà !

Guardate il video !
sembra quasi fotorealistico, mi sai dire le configurazioni e il simulatore?
https://twitter.com/RaceOfChampions/...24140400263175
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 10:12   #37
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ha perso in un videogioco ! Non nella realtà !

Guardate il video !
Ma il video non è quello dove fanno la gara al videogioco -.-'
è quello sul tweet :|
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 11:51   #38
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
No, non può essere la stessa forza laterale a 20 o 200kmh, altrimenti se fai la curva a 200kmh non dovrebbe ribaltasi l'auto e il passeggero senza cintura si dovrebbe solo spiaccicare contro il finestrino, invece è facile che lo disintegri saltando fuori.
è il contrario, se la forza è la stessa significa che se sei su un'auto in grado di pigliare 1g di accelerazione laterale in curva e se la pigli a 20 all'ora come a 200 all'ora significa che... pigli un 1g di accelerazione laterale sia a 20 all'ora che a 200 all'ora (parlavo di forza ma se è costante la forza lo è anche l'accelerazione, dato che F = m*a)

la forza e l'accelerazione sparano alle stelle se invece mantieni costante il raggio della curva. Mantenendo forza / accelerazione costanti hai invece che al crescere della velocità devi aumentare il raggio della curva, come ti dicevo
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 12:04   #39
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
è il contrario, se la forza è la stessa significa che se sei su un'auto in grado di pigliare 1g di accelerazione laterale in curva e se la pigli a 20 all'ora come a 200 all'ora significa che... pigli un 1g di accelerazione laterale sia a 20 all'ora che a 200 all'ora (parlavo di forza ma se è costante la forza lo è anche l'accelerazione, dato che F = m*a)

la forza e l'accelerazione sparano alle stelle se invece mantieni costante il raggio della curva. Mantenendo forza / accelerazione costanti hai invece che al crescere della velocità devi aumentare il raggio della curva, come ti dicevo
Ma (e riprendo dal libro di fisica per sicurezza, dato che son passati oramai 20 anni ) il moto circolare è di per se un moto accelerato, tale per cui se vuoi mantenere una certa velocità devi avere un'accelerazione centripeta di (cito) "modulo uguale a v2/r" (r è il raggio).

In altre parole, a parità di raggio di curva, più sei veloce e maggiore deve essere l'accelerazione. Prendere una curva a velocità differenti comportano un'accelerazione laterale differente, per cui a 20 all'ora subisci un'accelerazione laterale minore che a 200 all'ora. D'altro canto è evidente: prova a fare una curva in macchina a 5 all'ora e poi a 70 all'ora (non uscire di strada, ti prego ), le forze che avverti son del tutto diverse.

La formula che hai citato in questo caso diventa: F= ma = (mv2)/r

Per una data curva, cambiando la velocità cambia l'accelerazione e quindi la forza applicata. Quindi il tuo presupposto iniziale (forza uguale a diverse velocità) è sbagliato.


Sempre che non mi sia sfuggito qualcosa, cosa del tutto plausibile
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 13:16   #40
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
siete in due a capire il rovescio di quello che dico quindi evidentemente mi spiego male io

faccio un recap

una vettura "resiste" ad una forza applicata avanti indietro a dx a sx per via dell'attrito esercitato dagli pneumatici per terra. Questo vale sia che sia ferma e cerchi di trascinarla sia che stia accelerando o frenando e quindi hai l'inerzia sia che stia curvando e quindi hai la forza centrifuga

l'attrito ai nostri fini lo possiamo considerare come la forza peso per un coefficiente. Per un'auto stradale normale con pneumatici normali e asfalto asciutto possiamo prendere come valore indicativo e abbastanza verosimile 1, quindi per un'auto da 1500 kg avrai circa 15000 newton (1500 kg X 9,81 per avere la forza peso X 1 che è il coefficiente) di forza necessari per farle perdere aderenza (equivalenti a 1g se acceleri / freni / curvi. In questo caso ovviamente l'accelerazione è laterale)

ora prendiamo la formula per il calcolo della forza centripeta

F = m * v^2 / r

prendiamo per semplicità 36 all'ora (10 metri al secondo) e 180 all'ora (50 metri al secondo)

sappiamo che la forza massima è 15000 newton e la massa è 1500 kg

15000 = 1500 * 10^2 / r => a 36 all'ora raggio minimo è 10 metri
15000 = 1500 * 50^2 / r => a 180 all'ora raggio minimo è 250 metri

ok? se la forza costante (e all'incirca lo rimane) il raggio di sterzata si allarga esponenzialmente con la velocità. Come è nella realtà

ripeto, le formula uno usano il trucco di aumentare la spinta verso il basso sommando alla forza peso la spinta degli alettoni (che spingono un botto . Per quello nelle curve ad alta velocità prendono un'insaccata di g)

ora dato che in modo più chiaro non credo di essere in grado di spiegarlo vi chiedo a voi uno sforzo per cercare di capirmi
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1