Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2022, 10:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...on_104094.html

Il fotografo svedese Göran Strand ha utilizzato la nuova mirrorless full-frame Nikon Z 9 per catturare qualche scatto alla Coppa del Mondo di Biathlon. In particolare, grazie alla raffica a 120 fps, è riuscito a fotografare un proiettile in volo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 11:11   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
C'è scritto che con altre fotocamere non sarebbe stato possibile, è un'inesattezza, sicuramente con una raffica da 120fps è più semplice, ma anche con meno fps è possibile, basta che uno scatto avvenga quando il proiettile è nell'inquadratura.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 12:19   #3
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
C'è scritto che con altre fotocamere non sarebbe stato possibile, è un'inesattezza, sicuramente con una raffica da 120fps è più semplice, ma anche con meno fps è possibile, basta che uno scatto avvenga quando il proiettile è nell'inquadratura.
infatti è una fregnaccia bella e buona.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 12:38   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21989
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
C'è scritto che con altre fotocamere non sarebbe stato possibile, è un'inesattezza, sicuramente con una raffica da 120fps è più semplice, ma anche con meno fps è possibile, basta che uno scatto avvenga quando il proiettile è nell'inquadratura.
Diciamo che ci vuole solo più
Quindi il "sicuramente con altre fotocamere non sarebbe stato possibile" di chi ha scritto l'articolo è una bella cagata.
Per beccare un proiettile non serve altro che lo scatto col proiettile inquadrato (come giustamente dici), la raffica veloce aumenta le probabilità che questto accada ma non rende sicuramente impossibile che accada con una raffica più lenta.
Ma vabè, oggi come oggi se non si parla bene delle ML non si è presi sul serio.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 15:52   #5
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
fermi tutti

il punto è che devi avere tempi di esposizione estremamente brevi. A 1/1000 avresti un tempo di esposizione lungo 32 volte;
per fare i conti considerando che il proiettile viaggia a 380 m/s e lungo (per comodità) 20 mm con 1/1000 vedresti una "scia" di 40 cm (38 + 2).
Dato che è lungo 2 cm sta in 40cm 20 volte ovvero la scia sarebbe opaca al 5% (o trasparente al 95%), quindi anche se inquadrata praticamente non si vedrebbe.

a 1/32000 hai invece 3,1 cm di scia (1,1 + 2). Hai quindi opacità al 62% o trasparenza al 38%, quindi è nettamente visibile.

non solo, per scattare a 1/32000 ti serve sensibilità, a 1/32000 di luce ne arriva molto poca

ora non so dire se sia l'unico in grado di farlo però non è così banale come dite
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 16:03   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
fermi tutti

il punto è che devi avere tempi di esposizione estremamente brevi. A 1/1000 avresti un tempo di esposizione lungo 32 volte;
per fare i conti considerando che il proiettile viaggia a 380 m/s e lungo (per comodità) 20 mm con 1/1000 vedresti una "scia" di 40 cm (38 + 2).
Dato che è lungo 2 cm sta in 40cm 20 volte ovvero la scia sarebbe opaca al 5% (o trasparente al 95%), quindi anche se inquadrata praticamente non si vedrebbe.

a 1/32000 hai invece 3,1 cm di scia (1,1 + 2). Hai quindi opacità al 62% o trasparenza al 38%, quindi è nettamente visibile.

non solo, per scattare a 1/32000 ti serve sensibilità, a 1/32000 di luce ne arriva molto poca

ora non so dire se sia l'unico in grado di farlo però non è così banale come dite
Non c'entra però niente coi 120fps
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2022, 18:08   #7
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non c'entra però niente coi 120fps
la raffica a 120 fps ovviamente rende la cosa fattibile in modo molto più semplice, perché a quella velocità il proiettile avanza di 3 metri per ogni scatto, quindi se vuoi fare uno scatto in cui il proiettile appaia nel primo metro statisticamente in tre tentativi lo pigli; a 12 fps diventano 30 perciò si, assolutamente non è impossibile con un'altra macchina, a patto però ripeto che supporti un tempo di esposizione sufficientemente breve perché è quella la vera discriminante
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 06:36   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21989
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
fermi tutti

il punto è che devi avere tempi di esposizione estremamente brevi. A 1/1000 avresti un tempo di esposizione lungo 32 volte;
per fare i conti considerando che il proiettile viaggia a 380 m/s e lungo (per comodità) 20 mm con 1/1000 vedresti una "scia" di 40 cm (38 + 2).
Dato che è lungo 2 cm sta in 40cm 20 volte ovvero la scia sarebbe opaca al 5% (o trasparente al 95%), quindi anche se inquadrata praticamente non si vedrebbe.

a 1/32000 hai invece 3,1 cm di scia (1,1 + 2). Hai quindi opacità al 62% o trasparenza al 38%, quindi è nettamente visibile.

non solo, per scattare a 1/32000 ti serve sensibilità, a 1/32000 di luce ne arriva molto poca

ora non so dire se sia l'unico in grado di farlo però non è così banale come dite
Si questo è vero. Ma direi che con l'1/8000 delle reflex sarebbe visibile, chiaramente a patto di "beccarlo".
Chi ha scritto l'articolo però ha incentrato il discorso sulla raffica aggiungendo i dati di scatto solo in seguito, quasi come se non avessero alcuna influenza.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 14:46   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12935
La particolarità sta nello scattare a 1/32 millesimo.. la 1dx2 arriva al classiamo 1/8 millesimo. Togliendo lo specchio sono riusciti a scenderne ad un tempo assurdo.. ma foto come quella le facevano anche prima i fotografi per cui nulla di impossibile
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 15:08   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
La particolarità sta nello scattare a 1/32 millesimo.. la 1dx2 arriva al classiamo 1/8 millesimo. Togliendo lo specchio sono riusciti a scenderne ad un tempo assurdo.. ma foto come quella le facevano anche prima i fotografi per cui nulla di impossibile
Nota. Per ovviare al tempo "lento" degli otturatori meccanici, per fare foto anche a 1/100.000" si usava il lampo del flash, in ambiente buio si faceva la foto sfruttando la velocità del lampo che nei flash professionali è di 1/100.000" e meno, con alcuni che hanno la funzione stroboscopio...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 15:19   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12935
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Nota. Per ovviare al tempo "lento" degli otturatori meccanici, per fare foto anche a 1/100.000" si usava il lampo del flash, in ambiente buio si faceva la foto sfruttando la velocità del lampo che nei flash professionali è di 1/100.000" e meno, con alcuni che hanno la funzione stroboscopio...
il mio non sincronizzava oltre 1/250" se non erro (EX580II)

cattivissimo un flash da un centomillesimo di secondo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2022, 15:49   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il mio non sincronizzava oltre 1/250" se non erro (EX580II)

cattivissimo un flash da un centomillesimo di secondo..
Infatti non si sincronizza a 1/100.000" si usa il lampo per congelare l'azione, ma l'otturatore rimane aperto per molto tempo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 09:43   #13
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il mio non sincronizzava oltre 1/250" se non erro (EX580II)

cattivissimo un flash da un centomillesimo di secondo..
Il limite del sincro flash è dato dall'otturatore della fotocamera. Questo, solitamente, è composto da due tendine: la prima, sempre chiusa, quando avviene lo scatto si apre, di solito, dall'alto verso il basso in un certo tempo, esponendo il sensore alla luce; trascorso il tempo di esposizione la seconda tendina si chiude, sempre dall'alto verso il basso, in un tempo uguale alla prima, interrompendo la luce e facendo partire il ciclo di salvataggio dell'immagine. Siccome la velocità di movimento delle tendine è fissa e dipende dal modello, fino ad un determinato tempo di esposizione (limite del sincro flash) le due tendine sono entrambe completamente aperte; quando il tempo di esposizione scende sotto a questo limite succede che la seconda tendina inizia a chiudere quando la prima non è ancora completamente aperta. Se si usasse il flash in queste condizioni si avrebbero scatti parzialmente illuminati.

Vedi il punto Tempo di sincronizzazione di questo link dove spiega meglio di me il concetto
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 16:46   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12935
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Infatti non si sincronizza a 1/100.000" si usa il lampo per congelare l'azione, ma l'otturatore rimane aperto per molto tempo.
ah ok... botta di luce molto rapida, tempo di esposizione "lungo" e quindi viene solo la parte illuminata nel lampo visto che il resto del tempo non c'è luce per la "pellicola" .. come si faceva in analogico
ok capito ;-)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 16:57   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ah ok... botta di luce molto rapida, tempo di esposizione "lungo" e quindi viene solo la parte illuminata nel lampo visto che il resto del tempo non c'è luce per la "pellicola" .. come si faceva in analogico
ok capito ;-)
Esattamente.

Oggi poi ci sono anche flash che hanno un lampo "lungo" e che permettono così di fare sincro flash con tempi di scatto che sarebbero fuori sincronia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1