Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2021, 10:12   #61
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
la scatola in bioplastica la puoi imporre dall'oggi al domani (o quasi), perchè svolge la stessa funzione a un costo paragonabile.
l'auto elettrica no, e nessuno infatti ha detto a fca che tra una settimana dovrà smettere di vendere auto termiche.

dovranno farlo entro i prossimi 15 (QUINDICI) anni, fatti salvi rinvii che sicuramente ci saranno. e c'è stato anche bisogno di dirglielo, visto che da soli non ci erano arrivati a capire quello che sta succedendo al mercato da 5-10 anni.

tutti i tuoi competitor (TUTTI) stanno investendo in una sola direzione. i primi prodotti di quel tipo sono usciti 14 (QUATTORDICI) anni fa, non ti suona la campanella che se non ti dai una svegliata corri il serio rischio di finire gambe all'aria? no perchè se cominci a presentare i primi prototipi quando gli altri hanno già perfezionato il prodotto e hanno già ottimizzato i processi di produzione e possono offrire un prodotto completo alla metà del prezzo a cui tu offri un prototipo, spiace dirlo, ma sei arrivato un po tardi...
Dimentichi un dettaglio.
FCA non esiste piú esiste Stellantis, che ha giá sul mercato auto elettriche.
Tutte, compresa la 500e, offrono caratteristichre e prezzi in linea con i concorrenti, quindi il tuo discorso non si applica.

Il CEO parla di una cosa diversa, parla dell'impatto sull'industria e sui clienti, che sará devastante, lascerá un sacco di macerie e persone a piedi.
POi c'é l'imposizione e si andrá avanti, ma le cose vanno dette come sono.
In questi 14 anni non c'é alcuna garanzia che i problemi tecnologici saranno risolti, che i costi per il cliente si abbasseranno, che le autonomie offerte saranno sufficienti.

Inoltre la UE e gli stati si stanno premurando di imporre un vincolo temporale per le aziende produttrici, ma al contempo non stanno facendo lo stesso per garantire una infrastruttura adeguata.

Tutto questo per un guadagno minimo sull'inquinamento, perché se scatta l'obbligo prima che il mercato sia effettivamente pronto, il risultato sará che la gente si terrá l'auto vecchia e solo i pochi che potranno permetterselo (per costi o infrastruttura) si prenderanno una elettrica.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 10:22   #62
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Dimentichi un dettaglio.
FCA non esiste piú esiste Stellantis, che ha giá sul mercato auto elettriche.
Tutte, compresa la 500e, offrono caratteristichre e prezzi in linea con i concorrenti, quindi il tuo discorso non si applica.

Il CEO parla di una cosa diversa, parla dell'impatto sull'industria e sui clienti, che sará devastante, lascerá un sacco di macerie e persone a piedi.
POi c'é l'imposizione e si andrá avanti, ma le cose vanno dette come sono.
In questi 14 anni non c'é alcuna garanzia che i problemi tecnologici saranno risolti, che i costi per il cliente si abbasseranno, che le autonomie offerte saranno sufficienti.

Inoltre la UE e gli stati si stanno premurando di imporre un vincolo temporale per le aziende produttrici, ma al contempo non stanno facendo lo stesso per garantire una infrastruttura adeguata.

Tutto questo per un guadagno minimo sull'inquinamento, perché se scatta l'obbligo prima che il mercato sia effettivamente pronto, il risultato sará che la gente si terrá l'auto vecchia e solo i pochi che potranno permetterselo (per costi o infrastruttura) si prenderanno una elettrica.
Con tutto il rispetto, ma no.

Questo è quello che ha detto:
"Non c'è modo di trasferire il 50 percento dei costi aggiuntivi al consumatore finale perché la maggior parte della classe media non sarà in grado di pagare"

In pratica: io non sono capace di fare un prodotto da 20.000€ come il mio competitor. Per farlo, non in perdita, te lo devo vendere a 30.

Non ci vuole un genio per capire che il tuo competitor, che lo produce da 10 anni, ha già ammortizzato il costo, ha migliorato il processo, e lo vende a meno di te guadagnandoci.
Il tuo competitor, quando guadagnava dalle termiche, prendeva quello che guadagnava e lo investiva in ricerca e sviluppo sull'elettrico.
Tu cosa stavi facendo?

E' colpa dell'europa se adesso devi investire miliardi per recuperare quello su cui hai dormito?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 10:30   #63
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
Con tutto il rispetto, ma no.

Questo è quello che ha detto:
"Non c'è modo di trasferire il 50 percento dei costi aggiuntivi al consumatore finale perché la maggior parte della classe media non sarà in grado di pagare"

In pratica: io non sono capace di fare un prodotto da 20.000€ come il mio competitor. Per farlo, non in perdita, te lo devo vendere a 30.

Non ci vuole un genio per capire che il tuo competitor, che lo produce da 10 anni, ha già ammortizzato il costo, ha migliorato il processo, e lo vende a meno di te guadagnandoci.
Il tuo competitor, quando guadagnava dalle termiche, prendeva quello che guadagnava e lo investiva in ricerca e sviluppo sull'elettrico.
Tu cosa stavi facendo?

E' colpa dell'europa se adesso devi investire miliardi per recuperare quello su cui hai dormito?
Dov'é il prodotto dei competitor da 20000€ che non costi piú dell'equivalente termico?
Dove sono questi 10 anni di anticipo che vedi?
No, perché mi pare che tutte le elettriche costino di piú, la differenza con i competitor é solo che gli altri non lo dicono.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 10:42   #64
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Dov'é il prodotto dei competitor da 20000€ che non costi piú dell'equivalente termico?
Dove sono questi 10 anni di anticipo che vedi?
No, perché mi pare che tutte le elettriche costino di piú, la differenza con i competitor é solo che gli altri non lo dicono.
dacia spring 20.000 - Fiat 500E 30.000.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 10:52   #65
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
dacia spring 20.000 - Fiat 500E 30.000.
Mi vuoi dire che le due auto sono equivalenti?
La Spring é super base, con una tenuta di strada da farti accapponare la pelle a piú di 40Km/h ed un'efficienza tale che di inverno in tangenziale fai 80Km o poco piú.
Il confronto lo rifacciamo quando faranno la panda elettrica (che l'attuale panda a benzina non é meglio di una Spring, voglio essere chiaro).
Se costerá 10000€ piú di una Spring avrai ragione.
Il confronto dovrebbe essere con un twingo elettrica (che in effetti costa meno in allestimento top, ma offre l'autonomia della versione base della 500e) o con una eUp.

Vediamo la e208 e la corsa-e contro una Zoe?
Le due stellantis costano un po' meno, con meno autonomia, ma siamo li.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 10:59   #66
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Il confronto lo rifacciamo quando faranno la panda elettrica
no, beh, con calma eh. al limite cosa vuoi che succeda? che i concorrenti vendono quello che tu non ti sei ancora svegliato a produrre?
e poi mi chiedi di dimostrare su cosa stellantis è in ritardo?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 11:01   #67
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
dacia spring 20.000
dai su, la spring è una microcar targata
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 11:04   #68
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
no, beh, con calma eh. al limite cosa vuoi che succeda? che i concorrenti vendono quello che tu non ti sei ancora svegliato a produrre?
e poi mi chiedi di dimostrare su cosa stellantis è in ritardo?
Dai, la spring é un unicum, un'auto cinese rimarchiata che, per arrivare a quelel cifre é dovuta scendere a compromessi enormi.
non puoi prenderla come riferimento.
Ripeto, i concorrenti della 500e sono Twingo ed eUp
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 11:04   #69
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2144
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sono anni che il settore automotive viene "stressato". Anche i vari passaggi da Euro4, 5, 6 ecc. sono pesanti per la ricerca e lo sviluppo delle motorizzazioni e dei nuovi materiali (per alleggerire le vetture).

Ora con l'elettrico si va in una direzione per la sostenibilità (no motori a scoppio) e nell'altra per l'ingegnerizzazione (batterie ancora costose e pesanti, materiali da reperire in paesi "difficili", possibili problemi di recupero e riciclo degli accumulatori).

non metto in dubbio le motivazioni, ma in tutti gli altri settori e casi è stato dato il tempo ai produttori di sviluppare le tecnologie, assorbire gli investimenti e proporre nuovi prodotti più abbordabili per il grande pubbblico. Con l'elettrico questo non è avvenuto e si sta forzando parecchio la mano.

L'altro giorno per ridere ho provato a configurare una Zoe: venivano in totale 30.000 euro di macchina, ben lontana dai 15-17.000 dei veicoli equivalenti a benzina o diesel. E hai voglia risparmiare sul carburante, per spendere 13.000 euro di benzina devi fare il giro del mondo...

Va bene spingere in questa direzione, ma a mio parere si stanno forzando un po' troppo le cose.
Assolutamente condivisibile.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 11:11   #70
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Dai, la spring é un unicum, un'auto cinese rimarchiata che, per arrivare a quelel cifre é dovuta scendere a compromessi enormi.
non puoi prenderla come riferimento.
Ripeto, i concorrenti della 500e sono Twingo ed eUp
Aggiungo inoltre che il discorso di Tavares si riferisce a differenza di costi rispetto ad un equivalente termico, quindi anche i 22K della spring sono troppo, dato che é il costo di una segmento B termica ampiamente accessoriata.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 11:21   #71
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
dai su, la spring è una microcar targata
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Dai, la spring é un unicum, un'auto cinese rimarchiata che, per arrivare a quelel cifre é dovuta scendere a compromessi enormi.
non puoi prenderla come riferimento.
Ripeto, i concorrenti della 500e sono Twingo ed eUp
4 posti, 290L di baule, 200-250km di autonomia,5 porte, cruise, sensori di parcheggio, carplay, condizionatore, esp, 6 airbag, antitamponamento...
la qualità il design e le prestazioni sono quello che sono, ma è una citicar, non una microcar e non una supercar.
poi se volete l'equivalente di una modelS a 20.000€, beh ci sarà da aspettare ancora un po.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 03-12-2021 alle 11:25.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 11:28   #72
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5076
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
ma dove la ricarico, una volta che la compro e si scarica?
Sono dettagli insignificanti , l'importante è comprarla che va di moda
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 11:35   #73
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
4 posti, 290L di baule, 200-250km di autonomia,5 porte, cruise, sensori di parcheggio, carplay, condizionatore, esp, 6 airbag, antitamponamento...
la qualità il design e le prestazioni sono quello che sono, ma è una citicar, non una microcar e non una supercar.
poi se volete l'equivalente di una modelS a 20.000€, beh ci sarà da aspettare ancora un po.
No, non pretendo una model S a 20K, sto solo dicendo che costa meno perché offre meno, e a paritá di qualitá le concorrenti sono tutte allineate sul prezzo.

Poi, per quanto mi riguarda, mi aspetto che sia la Zoe a costare circa 20K (come la sua omologa termica) e che ci siano le colonnine.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 11:42   #74
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27738
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Dai, la spring é un unicum, un'auto cinese rimarchiata.
Rumena, non cinese
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 11:44   #75
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Rumena, non cinese
No, é la Renault K-ze, prodotta in cina in collaborazione con Geely ed adattata al mercato europeo.
Tra l'altro, in Cina costa l'equivalente di 10000€, che sarebbe il suo prezzo corretto.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 14:35   #76
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
le dichiarazioni di stellantis sono identiche a quelle di tutti i costruttori.

blaterare di questo marchio che è arrivato prima di quello sono solo cazzate.

A mio parere fare auto elettriche NON richiede nessun know-how particolare (o cmq è moooooolto inferiore a quello necessario fare una termica) perchè sono molto più semplici, ed essere partiti prima NON porta nessun particolare vantaggio.

L'unico know-how davvero richiesto è quello per produrre le batterie (o altra tecnologia che le sostituisca), e nessuna casa automobilistica le produce da sè, salvo in parte Tesla che è un caso più unico che raro.
Pertanto, da Toyota a BMW, da Renault a Stellantis, TUTTI i produttori "storici" sono e s a t t a m e n t e allo stesso punto, che propongano a listino elettiche da ieri o da 10 anni.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 03-12-2021 alle 14:37.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 14:52   #77
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1552
La vedo grigia non solo per Stellanitis, ma anche per VW, BMV, Renault, etc..

Nell'ultimo libro di Federico Rampini viene descritto MOLTO bene come la Cina sta influenzano (e lo farà per molto tempo) la transizione alla mobilità elettrica con 2 semplici mosse.
1) Controllando a livello mondiale il mercato delle terre rare (batterie e magneti x motori).
2) Sovvenzionato l’industria delle auto elettriche con circa 100 miliardi di dollari

Se qualcosa non cambia, nell'arco di 10 anni la produzione di automobili passerà a loro come è successo per i cellulari e l'elettronica di consumo in genere.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 14:58   #78
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
...Se qualcosa non cambia, nell'arco di 10 anni la produzione di automobili passerà a loro come è successo per i cellulari e l'elettronica di consumo in genere.
quello che deve cambiare è non tanto e solo la tecnologia delle batterie, ma proprio il paradigma su cui si basano (carica e scarica da rete).
perchè anche elettrificando le auto, rimarrebbe il problema dei carichi di rete mostruosi per fare le ricariche "rapide", ingestibili ora e sempre se tutti vogliono caricare velocemente.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 15:13   #79
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
A mio parere fare auto elettriche NON richiede nessun know-how particolare (o cmq è moooooolto inferiore a quello necessario fare una termica) perchè sono molto più semplici, ed essere partiti prima NON porta nessun particolare vantaggio.
Il parare è tuo che evidentemente di come si costruisce un'auto non sai un tubazzo
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2021, 15:15   #80
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
quello che deve cambiare è non tanto e solo la tecnologia delle batterie, ma proprio il paradigma su cui si basano (carica e scarica da rete).
perchè anche elettrificando le auto, rimarrebbe il problema dei carichi di rete mostruosi per fare le ricariche "rapide", ingestibili ora e sempre se tutti vogliono caricare velocemente.
E' vero! mancano anche le infrastruttura per gestire l'elettrico.

Ma il problema principale di Tavares e soci è che, se non cambiano mentalità, presto loro saranno fuori mercato e i dipendenti a casa.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1