|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ndo_90529.html
Storico sorpasso da parte della casa automobilistica americana su di quella giapponese. Adesso Tesla ha una capitalizzazione di mercato superiore ai 200 miliardi di dollari Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8009
|
haters di musk in 3...2...1...
![]()
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2363
|
Ricordate questa notizia?
"I tweet di Elon Musk danneggiano Tesla, impiegati contro il CEO dell'azienda" (https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...nda_89219.html) Appunto ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4965
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2363
|
Gli "hater" di Musk probabilmente risponderanno:
"Tesla ha successo nonostante Musk" Un pò come quelli che odiano Trump danno la colpa a lui di tutto quello di negativo che succede ma quando succedono cose positive non è MAI per merito suo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Ottimo, tutto il mercato si sta muovendo verso le elettriche
Risposta da parte del solito utente medio: "si ma dove sono le colonnine? la rete elettrica non è adeguata.. le batterie devono ancora migliorare.." Si ma se non si partiva così ancora nessuno ci investiva, se va bene tra qualche anno questi problemi saranno risolti Come quando uscirono i primi ssd da 50gb a prezzi folli, la cosa importante è che sono usciti, poi siamo arrivati alle offerte odierne con tutti i vari problemi risolti
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 43
|
Il più grande merito di Musk è l'essere andato avanti per la sua strada. I numeri all'inizio erano impietosi come i bilanci. La critica sosteneva che l'elettrico avrebbe dovuto aspettare ancora decenni per imporsi. Ma lui ha continuato a insistere e Tesla un po' alla volta ha preso piede. Purtroppo ora ha un'immagine tipo "Apple", quindi con i vari fanboy che "Tesla è il meglio del meglio" e gli hater dall'altro lato che fanno da detrattori. Senza Tesla però le varie case automobilistiche sarebbero ancora impantanate nell'ibrido e presenterebbero improponibili prototipi con carburanti alternativi ad ogni salone del mobile. Statistiche sempre più truccate sulle emissioni e classi euro sempre più frequenti per obbligare al ricambio del parco auto. Non mi pronuncio sulla reale qualità (e soprattutto sul suo rapporto con il prezzo) dei veicoli di Musk, ma è suo il merito di aver accelerato la svolta verso l'elettrico e nessuno può toglierglielo. Poi che sia ormai più un personaggio che una persona è sotto gli occhi di tutti, tra la compagna e il figlio non si capisce chi sia più da cartone animato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 698
|
Non seguo molto i mercati, ma ricordo che pochi mesi fa molti dicevano che sarebbe fallita... adesso la ritrovo al primo posto.
Non so giudicare le persone. Posso solo constatare i risultati delle loro scelte: secondo me Musk sta andando (e trascinando un mercato che non voleva muoversi) nella direzione giusta (e non solo in ambito automobilistico) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11800
|
affascinante la finanza.. producono e vendono appena mezzo milioni di auto all'anno.. sono finalmente in pareggio.. e sono considerati l'azienda automobilistica più grande al mondo.. buon per lui che vende poco e non guadagna niente ma vale molto..
peccato che per colpa sua si siano abbandonati sistemi più promettenti (vedi idrogeno) in favore di una tecnologia che sta dimostrandosi molto onerosa per l'ambiente (vanno messe colonnine ovunque, rifatte linee di media tensione e cabine un po' ovunque) al posto di andare ad idrogeno che si poteva fare con minori investimenti ed in tempi molto più rapidi.. fra l'altro era già pronta da decenni come tecnologia solo osteggiata da molti perchè troppo facile da implementare.. amen.. andremo a pile.. fra 20 anni.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Teslahh è solo un esperimentohh!!11!!!!! Non fattura nullahhh e fallisce domanihh!!11!!!!
Musk fa schifohh!!111!!! Viva le auto a benzina rossahhhh!!!111!!!! La Simca 1000 che il mio trisnonno ha comprato nel 1345 si accende ancora quindi vale più di una Teslahhh!!11!!! Inchinatevi al progresso e all'evidenza. Tesla ha GIA' cambiato per sempre il mercato dell'automobile. Il fatto che un'azienda che produce "solo" 500mila veicoli l'anno(Toyota ne produce 20 volte tanto), è la prima per capitalizzazione al mondo, la dice lunga sul potenziale del mercato dell'auto elettrica. L'elettrico è già una realtà del presente. E nel futuro sarà una realtà per legge(Vedi l'Olanda).
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 663
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20644
|
L'idrogeno non è stato abbandonato, riceve cospicui finanziamenti soprattutto dalle società petrolifere che vogliono riconvertirsi (cito solo Shell e BP).
L'idrogeno viene sperimentato da almeno 30 anni nel campo dei trasporti ma non sono ancora riusciti a renderlo competitivo nei confronti degli altri sistemi di propulsione, compreso l'elettrico a batterie. A causa dei costi di produzione dell'idrogeno, tant'è che si sfruttano gli idrocarburi per tenerlo basso. A causa degli enormi costi infrastrutturali. A causa dei costi delle batterie fuel cell, ma ancor più, dell'intero sistema di propulsione (la combinazione del costoso serbatoio, fuel cell e motori elettrici), da cui consegue il prezzo della auto più alto rispetto a tutti gli altri sistemi. Toyota resiste con la Mirai da 80.000 euro prossima alla seconda generazione dopo 5 anni, ma Mercedes ha già bloccato dopo appena 1 anno la produzione della GLC fuel cell, perchè non è competitiva. Tutti gli investimenti sull'idrogeno sono ben più onerosi dell'infrastruttura elettrica, che non serve solo per le auto. Sono possibilisti per l'uso dell'idrogeno nei trasporti pesanti e nei mezzi pubblici (ruota o rotaia), ma lì rischia di fermarsi. Tesla è salita soprattutto dopo aver finalizzato l'accordo con CATL per produrre le batterie ferro-fosfato che costeranno molto meno di qualsiasi altro concorrente e per il ripristino degli incentivi sulle auto elettriche in Cina. Anche per oggi, non fallisce ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Quote:
10 anni fa esatti, anzi meno(2010-2011) stavo in California dai miei parenti, e si iniziavano a vedere le primissime Tesla Roadster, sembravano astronavi e la gente non sapeva cosa fossero. Ripeto, California, non Scampia(con tutto il rispetto) Dopo SOLI 10 anni, le Tesla si sono imposte cosi tanto che hanno spinto tutti gli altri produttori a puntare decisi sull'elettrico. Solo 10 anni, praticamente il tempo di capire cosa è successo. 3 o 4 mesi fa parlavo con la Concessionaria Opel perchè stavo puntando la nuova Opel Corsa. La fanno anche Full electric. Mi hanno detto che da poco c'è una legge che impone ad ogni produttore che vuol vendere in Europa di avere ALMENO 1 modello full electric. E in Olanda hanno già fatto leggi per abolire le auto a combustibile: https://www.ilfattoquotidiano.it/201...riche/5151998/ E in Francia è un mercato che cresce del 250% l'anno https://www.lastampa.it/tuttogreen/2...cia-1.38468965 Tanto per citare i primi 2 paesi su cui trovo notizia. Il tutto in 10 anni, forse meno. Pensa tra altri 10 anni. Di preciso, quando dite "non si sono ancora imposte" cosa intendete? Che nel giro di 30 minuti non sono state evocate dall'Inferno 2 miliardi di auto elettriche tra Europa e USA? ![]()
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Tratto dall'articolo :
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
|
Quote:
Musk sarà anche uno str**zo patentato, ma stupido proprio no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Poi se uno può avere successo come imprenditore ( grande successo ) essendo stupidi allora abbiamo tutti un futuro. Trump corrotto ? Bisogna vedere cosa tu intenda per "corrotto" e da chi/cosa .... Pensa chi invece urla al razzisimo ad ogni poliziotto bianco che uccide un nero, a casa mia il crimine razziale non è automatico ma deve essere provato, il tutto ignorando una minaccia enormemente più grande della morte di un singolo individuo ( un povero innocente dirai tu ... ah no, era un ubriaco che ha fatto uso di denaro falso ed ha pure opposto resistenza all'arresto ). Ultima modifica di nickname88 : 02-07-2020 alle 16:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Alla pari delle colonnine elettriche dovresti distribuire l'idrogeno ai vari distributori, alla stessa maniera. L'idrogeno non può essere trasportato con i camion come i carburanti tradizionali, e non può essere messo in una botte sotterranea sotto pressione, come il metano. Dovresti creare degli idrogenodotti per tutto il paese, ti costerebbe 50 volte più che cablare ogni singola abitazione in fibra. In più lo devi produrre, cioè devi costruire delle centrali elettriche che producano idrogeno. Costruire una fabbrica di batterie servono 6 mesi, per costruire una centrale elettrica 6 anni, e ne devi costruire tante, veramente tante. Inoltre non esiste ancora un modello di stoccaggio affidabile nelle auto, ma neanche per i grossi stoccaggi, tant'è che ad oggi l'idrogeno non viene ancora stoccato, ma viene trasformato in metano aggiungendo la CO2 con il processo Sabatier. Quando serve idrogeno si brucia il metano in un ambiente di puro ossigeno (così non si produce NO2), producendo acqua e CO2, quest'ultima viene stoccata e con l'energia prodotta si trasforma l'acqua in idrogeno attraverso l'elettrolisi. L'idrogeno che avanza viene ritrasformato in metano continuando il ciclo. Ma tutto questo ti fa perdere il 30/40% di energia, in più c'è da considerare anche l'energia per portarlo ad alta pressione e bassa temperatura, altrimenti rimane fermo nei tubi. Insomma l'idrogeno è un modello complicato, molto costoso, ancora piuttosto insicuro e con un enorme spreco di energia. Forse tra 20'anni potremmo parlare seriamente di Idrogeno, ma magari nel frattempo ci saranno batterie da permetterti di fare 1000KM, con un paio di quintali di peso in più e ad un costo molto basso, e una ricarica in 5 minuti. A quel punto chi te lo fa fare di spendere decine di miliardi per creare una rete di idrogenodotti e relative centrali elettriche solo in Italia?
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 05-07-2020 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8009
|
Quote:
ok le idee personali ma non diciamo eresie ![]() trump ha EREDITATO. Musk no. https://www.ilmessaggero.it/mondo/tr...t-4012654.html qua il ny times. https://www.nytimes.com/2016/10/02/u...ump-taxes.html e senza specificare quanto possa essere abietta una persona del genere, per una valanga di motivi (e a me trump non fa nè caldo nè freddo di come gestisce le cose) direi che fare il paragone tra i due è semplicemente ILLEGALE. ma siamo OT ![]()
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro Ultima modifica di al135 : 02-07-2020 alle 17:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12775
|
Da appassionato di automobili non ho nulla contro l'auto elettrica.
Basta che non mi impediscano di comprare auto a motore termico. Tesla ha avuto un successo evidentemente meritato, ma non scordiamoci che ha anche goduto di enormi finanziamenti da parte degli USA. Detto questo è interessante anche quel dato che qualche giorno fa veniva postato sull'affidabilità delle automobili. E Tesla non ne usciva molto bene, sono più che sicuro che sia dovuto a motivi di elettronica. PS: comunque tutto questo scaldarsi per Trump, quando in Italia abbiamo la classe politica e dirigenziale più inetta degli ultimi 30 anni. Io direi che forse sarebbe meglio vedere in casa nostra, e aprire un po' gli occhi. Ultima modifica di WarDuck : 02-07-2020 alle 17:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20644
|
I finanziamenti federali che ha ricevuto Tesla sono briciole in confronto a quelli erogati agli altri produttori di auto, GM, Ford, Chrysler in testa, in particolare nell'ultimo decennio per evitarne il fallimento (circa 80 miliardi di $, escludendo quelli che potrebbero ricevere quest'anno)
Poi ci sono gli incentivi alle auto elettriche o sul solare fotovoltaico, che sono federali e/o statali e di cui ne hanno potuto usufruire tutti i produttori. Poi ci sono gli incentivi per aprire gli stabilimenti di produzione, ma anche questi sono validi per chiunque voglia farlo, produttore USA o no che sia. Se più o meno nello stesso arco di tempo, la GM ha venduto negli USA 1/5 di Chevrolet BOLT EV rispetto alle Tesla Model 3, è perchè il mercato ha voluto così, nonostante godessero degli stessi incentivi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.