Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2020, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...nto_89562.html

Durante il primo giorno della conferenza Build 2020 degli sviluppatori è stata mostrata una versione inedita del browser Edge funzionante su ambiente Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 14:26   #2
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 317
Tanto è solo un rebranding di chromium
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 14:52   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5348
Quote:
...gli utenti Linux, che stanno ancora aspettando di mettere le mani sul nuovo software basato su Chromium.
...sì, certo....
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 15:26   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6202
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Tanto è solo un rebranding di chromium
Tu si che ne capisci di browser...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 15:46   #5
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Se supportasse l'accelerazione hardware per il video decoding potrebbe essere interessante farsi uno Stadia box, Chrome a quanto pare non supporta l'accelerazione in linux
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 17:50   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7316
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Chrome a quanto pare non supporta l'accelerazione in linux
Ni, in effetti ufficialmente non c'è e non è nemmeno in sviluppo ma pare che la cominity abbia già prodotto la patch dal 2017

Ho appena seguito questa guida su Linux mint 19.3

https://www.linuxuprising.com/2018/0...celerated.html

e andando su chrome://gpu/ ottengo:

Graphics Feature Status
Canvas: Hardware accelerated
Flash: Hardware accelerated
Flash Stage3D: Hardware accelerated
Flash Stage3D Baseline profile: Hardware accelerated
Compositing: Hardware accelerated
Multiple Raster Threads: Enabled
Out-of-process Rasterization: Disabled
OpenGL: Enabled
Hardware Protected Video Decode: Unavailable
Rasterization: Software only. Hardware acceleration disabled
Skia Renderer: Enabled
Video Decode: Hardware accelerated
Vulkan: Disabled
WebGL: Hardware accelerated
WebGL2: Hardware accelerated

L'unica rottura è che pare abbia perso la possibilità di sincronizzarmi al mio account google...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 18:43   #7
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Si infatti, avevo visto quella guida
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 10:10   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5348
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Beh, anch'io e altri aspettavamo che Visualsfm funzionasse su Ati senza Cuda, ma dire che "gli utenti Ati aspettano Visualsfm" sarebbe stato un tantino esagerato...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 10:20   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7316
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Si infatti, avevo visto quella guida
Comunque alla fine l'ho rimosso perché sul mio pc era di un'instabilità mostruosa, non sono nemmeno riuscito a testarlo in quanto appena aprivo la homepage di youtube la pagina andava in crash, tra l'altro ho provato a reistallare Chonium stabile, ma non mi pare più... così alla fine ho ripiegato su Chrome...

Sì, sono un Nabbo senza speranza...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 12:54   #10
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Comunque alla fine l'ho rimosso perché sul mio pc era di un'instabilità mostruosa, non sono nemmeno riuscito a testarlo in quanto appena aprivo la homepage di youtube la pagina andava in crash, tra l'altro ho provato a reistallare Chonium stabile, ma non mi pare più... così alla fine ho ripiegato su Chrome...

Sì, sono un Nabbo senza speranza...
Alla fine ho fatto una furbata....

Chromium OS funziona perfettamente
https://www.neverware.com/freedownload#intro-text
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 14:40   #11
woddy68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Se supportasse l'accelerazione hardware per il video decoding potrebbe essere interessante farsi uno Stadia box, Chrome a quanto pare non supporta l'accelerazione in linux
In realtà Chromium supporta l'accelerazione hardware se si utilizza openSUSE.
Infatti openSUSE abilita in modalità predefinita l'accelerazione hardware in Chromium tramite vaapi.
Codice:
Canvas: Hardware accelerated
Flash: Hardware accelerated
Flash Stage3D: Hardware accelerated
Flash Stage3D Baseline profile: Hardware accelerated
Compositing: Hardware accelerated
Multiple Raster Threads: Enabled
Out-of-process Rasterization: Disabled
OpenGL: Enabled
Rasterization: Software only. Hardware acceleration disabled
Skia Renderer: Enabled
Video Decode: Hardware accelerated
Vulkan: Disabled
WebGL: Hardware accelerated
WebGL2: Hardware accelerated
per avere tutte le funzionalità di Chrome occorre installare anche questi pacchetti aggiuntivi:
chromedriver serve per avere l'integrazione desktop per le web-apps
chromium-ffmpeg-extra sono codec extra
chromium-plugin-widevinecdm serve per visualizzare contenuti protetti da DRM
flash-player-ppapi se ancora hai la necessità di Flash
Alcuni sono presenti nei repository ufficiali, altri nel repository comunitario di openSUSE packman.

Ultima modifica di woddy68 : 05-06-2020 alle 14:48.
woddy68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1