Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2019, 11:13   #47821
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Per quanto tempo avete intenzione di continuare a dire male di chi per passione si prende una mobo x570 costosa? Anche perché qui sparla di passioni e non di necessità, continuate che le x570 sono sovraprezzate quando ancora una crosshair vii Hero uscita 1 anno e mezzo fa che ancora viene venduta a più di 260 euro e a confronto la mia ad esempio ha in più il supporto al pcie 4.0, che possa servire o no non conta niente ma c'è, 3 m.2 pcie 4.0 e una sezione vrm migliore, e l'ho pagata 350 euro. Se volte spendere meno e non avere nessun problema aspettate l'uscita delle b550. Sempre seguito anche intel e anche sulle z370 con la serie 9 hanno avuto un monte di problemi di stabilità in oc e con i voltaggi ma non mi sembra ci sia stata tutta questa polemica. E ripeto ci sono mobo x570 a partire da 160 euro e funzionano egregiamente.
Si sta parlando di una persona che ha già una scheda e non deve fare oc (inutile in ogni caso su sti ryzen) né cose particolari . Inutile prenderla sul personale.
__________________
Feedback trattative

Ultima modifica di TnS|Supremo : 12-08-2019 alle 11:19.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 11:17   #47822
virus46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: San Remo
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ovviamente le recensioni le fanno con la 2080ti e quindi si fa fatica a capire bene, però se vedi ad es https://www.techpowerup.com/review/a...5-3600/22.html
a 1080p c' è un 15% di differenza
a 2K siamo a 8%
a 4K un misero 1%

E' un ragionamento molto a spanne, ma se la 2080ti a 4K fa circa gli stessi fps della 1070 a 1080p quello che ti puoi aspettare dal cambio 1600 -> 3600 è più vicino all' 1% che al 15%
Il ragionamento è anche a spanne...ma sei stato chiarissimo.

E' solo che io pensavo che il R5 1600 arrancasse di più in proporzione con la mia 1070 a 1080p... e invece pare non essere così.
__________________
CASE SHARKOON TG6 ALIM Seasonic GX-550 MB MSI B550 A-Pro CPU Ryzen 5 3600 DISSI Enermax ETS-50 RAM Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600 MHz 2x 8GB memoria VGA Gigabyte RTX 2060 super gaming x HDD Ssd 860 evo; Barracuda 1Tb
virus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 11:19   #47823
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Per quanto tempo avete intenzione di continuare a dire male di chi per passione si prende una mobo x570 costosa? Anche perché qui sparla di passioni e non di necessità, continuate che le x570 sono sovraprezzate quando ancora una crosshair vii Hero uscita 1 anno e mezzo fa che ancora viene venduta a più di 260 euro e a confronto la mia ad esempio ha in più il supporto al pcie 4.0, che possa servire o no non conta niente ma c'è, 3 m.2 pcie 4.0 e una sezione vrm migliore, e l'ho pagata 350 euro. Se volte spendere meno e non avere nessun problema aspettate l'uscita delle b550. Sempre seguito anche intel e anche sulle z370 con la serie 9 hanno avuto un monte di problemi di stabilità in oc e con i voltaggi ma non mi sembra ci sia stata tutta questa polemica. E ripeto ci sono mobo x570 a partire da 160 euro e funzionano egregiamente.
ma guarda che nè io nè TnS|Supremo diamo male a nessuno.
a nostro modesto avviso non valgono ciò che costano, ma nessuno di noi ha dato dello sciocco a chi le compra.
Quanto alle passioni, essere appassionato non significa per forza cedere ai dettami del marketing o dell'ultima novità, amd o intel che sia.
Anzi, proprio perchè si è appassionati, si presuppone si abbia esperienza, e a mio avviso, un appassionato esperto, va a investire lì dove riscontra un beneficio oggettivo, e proporzionale a ciò che ha speso.
Negli anni ho sperimentato ogni genere di soluzione, provando sulla mia pelle e con il mio portafogli cosa e quanto incide sulle prestazioni, passando anche per mamme uber, o kit di memorie da oltre 300 euro.
Tu hai scelto di spendere 350 euro per una mamma, io con la stessa cifra mi farei un'altra piattaforma con un 2xxx, una b450 e 16 gb di ram, o se ho modo, ci porto una tipa fuori un week end, altro che cinebench...
Punti di vista

Ultima modifica di Lino P : 12-08-2019 alle 11:27.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 11:22   #47824
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Per quanto tempo avete intenzione di continuare a dire male di chi per passione si prende una mobo x570 costosa?
La passione spesso conduce
A soddisfare le proprie voglie ...


Se uno vuole prendere una scheda nuova ovviamente sono fatti suoi, ma non vuol dire che per un ryzen 3000 sia obbligatorio comprare una x570 come qualche post sembra suggerire.
Una B350 fa il suo lavoro egregiamente, se non hai intenzione di prendere un 3900X e fare OC pesante.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 11:41   #47825
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Facciamo una lista quale CPU con quale mobo/Bios ha in idle il vcore alto?
Leggo che molti di voi hanno vcore alti in IDLE, ma nella mia configurazione no, in genere sta su 0.88-0.9, con frequenti aumenti dovuti penso alle normali richieste continue di browser e servizi vari di windows.
Le letture di HWInfo e Ryzen Master mi combaciano (nei limiti possibili), tendono ad essere diversi solo perchè hanno momenti d'aggiornamento diversi, ma spaziano comunque sempre sugli stessi valori.

Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
[url]praticamente tutte , è la cpu che richiede quelle tensioni, l'importante è che non rimanga fissa a 1.45V ed oltre in qualsiasi situazione, in questo caso c'è da preocuparsi

non l'avevo letto quel pezzettino, si 90°C solo con internet è esagerato, in idle con queste temp infernali dovrebbe stare nel range tra i 40-50°C e cmq non superare i 62°C con carichi leggeri
Io ho notato che queste CPU sotto carico aggiungono un istantaneo +20°C che riscende in pochi decimi di secondo se tornano a riposo, di conseguenza non prendo troppo seriamente la massima raggiunta.
In IDLE il mio 3600 sta sui 43°C, sotto carico di un gioco medio/pesante (Star Citizen) sui 65-68°C. Stress test non ne uso, li trovo solo dannosi.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 11:50   #47826
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
guardate che nella pagina precedente ho postato proprio dei bench fatti con la 1070 a 1080p tra 1600vs3600

Quote:
Io ho notato che queste CPU sotto carico aggiungono un istantaneo +20°C che riscende in pochi decimi di secondo se tornano a riposo, di conseguenza non prendo troppo seriamente la massima raggiunta.
In IDLE il mio 3600 sta sui 43°C, sotto carico di un gioco medio/pesante (Star Citizen) sui 65-68°C. Stress test non ne uso, li trovo solo dannosi.
stessa identica situazione, come ho detto pagine addietro, +20°C, ma sopratutto i -20°C, quando va in idle, in frazione di secondo sono abbastanza impossibili da ottenere con una superficie dissipante così risicata
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 11:56   #47827
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Leggo che molti di voi hanno vcore alti in IDLE, ma nella mia configurazione no, in genere sta su 0.88-0.9, con frequenti aumenti dovuti penso alle normali richieste continue di browser e servizi vari di windows.

Le letture di HWInfo e Ryzen Master mi combaciano (nei limiti possibili), tendono ad essere diversi solo perchè hanno momenti d'aggiornamento diversi, ma spaziano comunque sempre sugli stessi valori.







Io ho notato che queste CPU sotto carico aggiungono un istantaneo +20°C che riscende in pochi decimi di secondo se tornano a riposo, di conseguenza non prendo troppo seriamente la massima raggiunta.

In IDLE il mio 3600 sta sui 43°C, sotto carico di un gioco medio/pesante (Star Citizen) sui 65-68°C. Stress test non ne uso, li trovo solo dannosi.
Anche io ho quelle tensioni in idle e stessa cpu.

Mobo x470 gigabyte gaming 7 aorus wifi bios f42a agesa 1.0.0.3.abb
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 12:06   #47828
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
La passione spesso conduce
A soddisfare le proprie voglie ...


Se uno vuole prendere una scheda nuova ovviamente sono fatti suoi, ma non vuol dire che per un ryzen 3000 sia obbligatorio comprare una x570 come qualche post sembra suggerire.
Una B350 fa il suo lavoro egregiamente, se non hai intenzione di prendere un 3900X e fare OC pesante.
C'è solo lo sbattimento di dover trovare un altro processore per aggiornare il bios che sarà quasi sicuramente incompatibile con la serie 3xxx

L'ideale per non spendere cifre esagerate e avere una perfetta compatibilità sarebbe probabilmente una B550 ma non si sa quando usciranno.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 13:54   #47829
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913


E' arrivato; primissima prova con tutto a default in cinebench R15: 3159. Come vi sembra?
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt

Ultima modifica di Alex656 : 12-08-2019 alle 13:57.
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 14:26   #47830
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Ancora tutto a default; i 4.6 Ghz sembrano esserci

__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 14:29   #47831
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da demiurgous Guarda i messaggi
Hai ragione, ho editato il post avevo scritto l'esatto contrario

Ora solo con chrome aperto ho 45 su Ryzen Master e 56 su tutti gli altri programmi (Dragon Center MSI, MSI Afterburner e HWINFO)

Ho controllato la tensione e ingame scende, i 90 gradi sono stati effettivamente un picco di ieri (ma ho avuto anche un picco di zero gradi e uno di 161 sempre segnalato da Afterburner, ben oltre il threshold, quindi immagino abbia problemi con le rilevazioni), in game ieri sera il voltaggio scendeva e le temp mi stavano tra i 66 e 72 gradi.

Non ho mai avuto un BSOD o un safe-shutdown del sistema quindi immagino che il dissy faccia contatto adeguatamente con il processore, al massimo ricontrollo la pasta termica, forse il solito caro vecchio chicco di riso di Prolimatech non basta più

Grazie a tutti intanto
72 in game vanno bene. Erano assurdi i 90 gradi su desktop, ma potrebbero essere appunto errori nel rilevare i valori. Per sicurezza controllerei comunque l'impronta, non si sa mai
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 14:35   #47832
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Ancora tutto a default; i 4.6 Ghz sembrano esserci

no, quella e la max frequenza impostata, devi vedere il valore interno alla stanghetta verde, usa hwinfo per avere un log + chiaro
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 14:47   #47833
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Ancora tutto a default; i 4.6 Ghz sembrano esserci




Scusa ma io vedo 4.1 GHz di picco, cosa confermata da tutti i valori riportati a fianco di ogni core.



Sent from my iPad using Tapatalk
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 14:56   #47834
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Su Hwinfo vedo questo facendo girare il bench su 1 processo:




Questo su 24 processi:




Ora proverò a smanettare un pò e fare una messa a punto decente, per essere il primo tentativo con tutto a default, tranne le ram che ho a 3200, mi sembra un buon inizio.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 14:58   #47835
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Scusa ma io vedo 4.1 GHz di picco, cosa confermata da tutti i valori riportati a fianco di ogni core.

Sent from my iPad using Tapatalk
Ok, non avevo capito le indicazioni di questo nuovo ryzen master, ora ci lavorerò su.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 14:59   #47836
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi


E' arrivato; primissima prova con tutto a default in cinebench R15: 3159. Come vi sembra?
Si ma cosa più importante,dove l'hai preso??
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 15:00   #47837
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
no, quella e la max frequenza impostata, devi vedere il valore interno alla stanghetta verde, usa hwinfo per avere un log + chiaro
esatto, all cora gli sta andando @4.1Ghz

ha temp abbastanza buone, che dissipatore usa?
non mi spiego i suoi 62 gradi su un 12core 100w ed io con un loop ho le stesse temp con un 3600 da 65w, ergo la cpu consumano poco (come segnalato nei vari test) è quel hot spot è di qualcos'altro, forse infinity fabric???
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 15:02   #47838
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Si ma cosa più importante,dove l'hai preso??
Semplicemente su amazon.it, c'erano 4 pezzi venerdì sera, già andati ovviamente, avevo postato qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=49168
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 15:03   #47839
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Semplicemente su amazon.it, c'erano 4 pezzi venerdì sera, già andati ovviamente, avevo postato qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=49168
Ah ma erano quelli a 650€,ah ok l'avevo visto,ma ovviamente 100€ di sovraprezzo non ero intenzionato a pagarli
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 15:04   #47840
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
esatto, all cora gli sta andando @4.1Ghz

ha temp abbastanza buone, che dissipatore usa?
non mi spiego i suoi 62 gradi su un 12core 100w ed io con un loop ho le stesse temp con un 3600 da 65w, ergo la cpu consumano poco (come segnalato nei vari test) è quel hot spot è di qualcos'altro, forse infinity fabric???
Ok, per la frequenza l'ho capito, il dissipatore è quello in firma (NH-D15), pasta siliconica noctua appena messa
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v