|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#29621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
|
Quote:
Se prendi un 1800X e gli dai 1,625V, con un Aio, il procio va tanto quanto 1,55V/1,6V, quindi ti fermi (e il procio non subisce alcun danno). Con Intel, il suo silicio sale e più overvolti e più lui sale... secondo me Intel applica la pasta perché così il procio non riesce a smaltire il calore e la limitazione termica ti fa da blocco. Quando deliddi, riesci a smaltire meglio il calore e quindi puoi salire ancora, ma se poi ti salta il silicio, ad Intel non frega una mazza perché così hai invalidato la garanzia. Intel quindi se salda il procio, onde evitare una marea di proci in RMA, comunque dovrebbe mettere un limite di Vcore perché in un modo o nell'altro deve pararsi il culo. P. S. Non è un discorso di bandiera. Se prendiamo AMD, con il 2700X, possiamo dire la stessa cosa, ma messa differentemente.Il 2700X è prodotto per andare al massimo con la sua selezione e senza avere prb di durata silicio. La frequenza massima è quella (e non ha senso segare il procio per avere 4,4GHz al posto di 4,350GHz) e nell'uso sotto carico continuo, mettendo dei valori a spanne, diciamo che può lavorare a 1,3V con temp <75 gradi, e se le temp sono <70 gradi, allora pure 1,35V (altro non è che il PBO). L'8700k è la stessa musica lato Intel, soltanto che le frequenze massime sono superiori perché il silicio Intel è superiore, ma ovviamente i limiti ci sono anche per Intel, ed Intel lo ha commercializzato, come AMD, per il massimo concesso. P. S. Il link del Capitano sul raffreddamento di un 2700 Vs 2700X, è esplicativo di quanto detto sopra (per AMD). Il prodotto AMD è sfruttato al limite molto di più di quanto abbia fatto in passato, e questo ovviamente ha costretto Intel a estremi zare le frequenze Def. Un po' come in F1, la Mercedes non ha quasi mai rotto i motori quando le sue prestazioni erano schiaccianti (ed in qualifica poteva contare pure su un boost aggiuntivo). Ma ora che la Ferrari è competitiva, il boost aggiuntivo nelle qualifiche non c'è più (segno che è già utilizzato a Def) e per avere 20CV in più, hanno cotto 2 motori in una gara ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-07-2018 alle 12:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29623 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() In altre parole, è quello che ci stiamo dicendo da un po' ormai, cioè, gli Zen+ sembrano costruiti davvero molto bene per autoadattarsi a ciò che gli metti intorno, partono dalle prestazioni standard dichiarate da AMD per modello, e le aumentano proporzionalmente agli oggetti (MB, Dissy, Ram ...) che gli metti in torno. Alle prime notizie, ero tra coloro che si chiedevano come mai AMD avesse fatto un downgarde flat dei dissy in dotazione agli Zen+ (rispetto agli Zen1), ma alla fine, tra l'articolo sul 2700 liscio, quello che ho potuto provare con il mio 2600X e quello che scrivete del 2700X, direi che il motivo sia semplice. Zen+ si adatta molto meglio di quanto poteva fare Zen1, quindi non occorre "carrozzare" troppo il dissy in dotazione. Ho pochissima esperienza con gli Intel recenti (diciamo gli ultimi 4 anni ...) ma dalle info che posso leggere in giro, da esterno sono portato a pensare che siano semplicemente più "mattocini", (non in senso negativo ! razza di malpensanti ![]() Questo porta AMD a impostare regole di protezione piuttosto complesse, e probabilmente molto più rigide di quelle che si può permettere intel, pasta o no immagino (che diventa solo un parametro in più da considerare nelle regole). Senza parlare poi della segmentazione più precisa della loro linea di prodotti. In ogni caso, credo abbiano ancora abbastanza margine, anche lato software più o meno ottimizzati, per non fare nei prossimi mesi la fine delle Mercedes ![]() Quote:
![]() Per i veri appassionati sarà infatti chiaro quello che precisi, e ritornando in ambito CPU, anche come si usano i vari prodotti, mentre per la (purtroppo) maggior parte degli spettatori "le Mercedes si rompono perché la Ferrari li ha ormai raggiunti", così come con le CPU "Intel ora deve correre perché AMD la sta superando". Nella realtà, solo su alcuni aspetti sono vere quelle affermazioni, perlomeno a mio parere, in entrambi gli ambiti.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29624 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
|
OT per OT, è una prassi normale che nessuno dica apertamente che il problema è il motore. Poi lo vedremo al prox grampremio se verranno penalizzati sulla griglia di partenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29627 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 315
|
Può essere, ma rimane il fatto che "la saldatura da problemi meccanici (rotture dei chip)" è sempre parsa una boiata bella e buona.
__________________
CPU: Ryzen 9 3900X+ EKWB Monoblock - MB: Asus RoG Crosshair VII Hero - RAM: G.skill 32gb DDR4 TridentZ 3600 CL16 - GPU: Sapphire RX 5700XT+ EKWB - Storage: 960 Pro 512gb + 860 Evo 512GB Raid0 - Monitor: LG Ultragear 34GK950F-B - Case: o11 Dynamic XL + distroplate +2x EK-CoolStream PE 360mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#29628 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
|
@Zantage
Io non so quanto possa avere di margine Intel sul silicio (non credo molto, al più 100MHz sulla frequenza massima, considerando che ormai è al terzo affinamento (+++)), e sulla massima frequenza su tutti i core, passando ad un +33% di core (X6 -> X8) già credo sia difficile conservare (allo stesso TDP) le frequenze dell'8700K, ma essendo una nuova mobo, nulla toglie aumentare il TDP. Notare che l'8086X verrà commercializzato solamente in 70000 esemplari, il che fa dedurre che derivi unicamente da una selezione (e la quantità ci dice tipo 1 su 1000 o su 10000) il che rappresenta il top del top del top di quello che può dare il silicio. Però potrebbe pur sempre aumentare ancor più le frequenze aumentando il numero di layer del procio, ma questo comporterebbe un aumento dei costi di produzione. Se un 8700k X6 costa già più di un 2700X, mi sembra ovvio che proporre un X8 al prezzo di un X6 già sarebbe tanto, e comunque dovrebbe calare di un ulteriore - 20% per pareggiare come prezzo al 2700X, difficile aumentare anche il costo di produzione con più layer. Per me giocherà sul TDP come ha fatto con Skylake-X, un TDP nominale vicino ai 105W del 2700X, direi 120W che con il giochino del TDP nominale sfora ile del +50%, si arriverebbe a 180W. Però è ambigua secondo me la futura posizione dell'8720k... perché l'offerta AMD su TR4 è forte e può contrastarlo su qualsiasi punto. Se Intel lo proporrà come piattaforma giochi, il 2900X su TR4 offre un numero enorme di linee PCI in più, è questo ha un totale di valore in plus nello sfruttamento schede discrete VGA monta ili, se come procio con più capacità MT, con l'offerta 2920X/2950X, ai prezzi che sembra avrebbero, non ha scampo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29629 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
|
Però sarei per certo che non lo faccia per risparmiare 1 dollaro... Cioè, risparmi 1 dollaro e poi devi scontarli di 100 per venderlo, non mi sembra idoneo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29630 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
|
Devo prendere un mobile. Ryzen 7 2700u è buono?
999 euro con ssd...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29631 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
|
stiamo parlando dello swift 3 vero? io direi di no... purtroppo ha la ram saldata, e la gestione del tdp che non permette di sfruttare appieno la piattaforma... visto che ha lo stesso chassis del modello intel... io prenderei il lenovo thinkpad e485, ha il 2500u ma almeno puoi montare la ram che vuoi, fino a 32gb... è appena uscito e non ho review, la cosa strana è che costa ugulae al modello intel, a parità di dotazione, 8gb di ram e 256gb di ssd... però la vga integrata amd è molto meglio della intel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
|
Quote:
Io ho guardato in giro ed il modello con il 2700u lo danno >1100€, io l'ho trovato a 999€. Poi c'è il modello con il 2500u che ha dotazioni uguali ma viene 300€ in meno. L'ordine sinceramente l'ho già fatto ![]() Ho preso una geeeteck prusa i3 W, penso che sia la stampante 3d più economica sul mercato (149€ da assemblare), e sull'A12 mobile ho caricato tutte le cose, da Arduino alla stampante, e oramai essendo abituato con Ryzen 7, mi sembra una lumaca.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29633 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Salve a tutti,
facendo un po' di test sono arrivato a 4.25ghz, vcore impostato a 1.45 per prova, gli altri settaggi sono questi: ![]() (ignorare il vcore e' settato a 1.45 e il llc e' su extreme, sotto carico rimane a 1.45v fissi. Ho provato gli step successivi, 43.5, 43.75 e 44 ma non passa prime95, qualche suggerimento o e' il limite? Temperature sotto gli 80c Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#29634 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Be' da 4.25ghz gli step successivi non sono da 43.5 in su... prova prima gli step da 4.25 a 4.35. Come temperature sei già comunque altino, dubito siano stabili gli step che hai citato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29635 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
si temp alte ma su prime95... e 31° in camera Ultima modifica di zerotre : 04-07-2018 alle 20:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
|
Quote:
Non voglio fare l'uccellaccio, ma se ci riesci, hai un manico della mad...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
Io ho comunque un custom loop, con eisblock e rad xspc triventola, pero' scalda troppo.... per adesso sono a 43.25 a 1.419v pero' penso di poter scendere di vcore, mi riferisco sempre a prime95 blend test... domani attacco con le ram, che per adesso sono a 2400... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
|
Quote:
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29640 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.