Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2018, 18:57   #1501
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
è normale che un cellulare se messo davanti al modem non raggiunga in download lo stesso valore che raggiunge un pc con cavo?
esempio pc fisso con cavo 73mega in down
il cellulare si ferma a 40mega
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 19:44   #1502
maggicodue
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da giulio3x Guarda i messaggi
è normale che un cellulare se messo davanti al modem non raggiunga in download lo stesso valore che raggiunge un pc con cavo?
esempio pc fisso con cavo 73mega in down
il cellulare si ferma a 40mega
Possibile se il cell ha una scheda wifi penosa ..
maggicodue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 20:27   #1503
warren007
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da maggicodue Guarda i messaggi
Salve... Avevo capito che questo riguardava solo il dlink ma siccome credo che sia proprio un problema del dlink, ho voluto postarlo qui. Il problema principale è che il dlink non riesce ad attribuire con il dhcp un ip e DNS al la ps3 se questa è collegata ad un Range Extender. Ci sono riuscito con i telefoni ma non con la ps3 e nemmeno con la TV Samsung serie e6400.
Ho provato con ip fisso ma funziona per qualche ora o minuto poi mi perde la connessione. Riscrivo l'IP fisso e Tento tipo 10-20 volte il collegamento ed alla fine me lo riprende, ma sempre per un periodo limitato. Non riesco a capire..
Anche a me succede la stessa cosa; un esempio di quello che mi succede col cellulare, che premetto che col vecchio router non dovevo impostare nulla, si collegava e basta: provo un collegamento rapido con il pulsante WPS, il cellulare si connette ma continua a dirmi connessione a internet assente, verifico il suo IP e vedo 192.168.0.35, mentre il D-Link lavora sotto 192.168.1, OK, cambio l'IP manualmente e tutto inizia a funzionare, spengo il telefono, riaccendo e il problema si ripresenta. Questo succede con due telefoni e comunque anche il PC fisso collegato via cavo ho dovuto configurarlo manualmente e anche due portatili sotto WiFi, ma almeno questi ultimi tre non perdono le impostazioni.

Ultima modifica di warren007 : 14-04-2018 alle 20:33. Motivo: errori ortografici
warren007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 21:43   #1504
maggicodue
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da warren007 Guarda i messaggi
Anche a me succede la stessa cosa; un esempio di quello che mi succede col cellulare, che premetto che col vecchio router non dovevo impostare nulla, si collegava e basta: provo un collegamento rapido con il pulsante WPS, il cellulare si connette ma continua a dirmi connessione a internet assente, verifico il suo IP e vedo 192.168.0.35, mentre il D-Link lavora sotto 192.168.1, OK, cambio l'IP manualmente e tutto inizia a funzionare, spengo il telefono, riaccendo e il problema si ripresenta. Questo succede con due telefoni e comunque anche il PC fisso collegato via cavo ho dovuto configurarlo manualmente e anche due portatili sotto WiFi, ma almeno questi ultimi tre non perdono le impostazioni.
Ho esattamente questo problema! Ecco perché ero convinto fosse un problema del dlink... Questa è una riprova!
maggicodue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 01:04   #1505
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@warren007
@maggicodue

A me il cellulare e gli altri device si collegano senza fare nulla di più del dovuto (scegliere la rete e immettere la password).

Per favore se volete un aiuto è fondamentale che postiate sempre il maggior livello di dettaglio possibile.

Lasciate stare il WPS (secondo me sconsigliato su qualsiasi modem)
Versione firmware modem?
Reti WiFi separate o unite?
Device collegati sulla rete 2.4Ghz o 5.0 Ghz?

Ultima modifica di Bovirus : 15-04-2018 alle 01:06.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 05:09   #1506
maggicodue
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@warren007
@maggicodue

A me il cellulare e gli altri device si collegano senza fare nulla di più del dovuto (scegliere la rete e immettere la password).

Per favore se volete un aiuto è fondamentale che postiate sempre il maggior livello di dettaglio possibile.

Lasciate stare il WPS (secondo me sconsigliato su qualsiasi modem)
Versione firmware modem?
Reti WiFi separate o unite?
Device collegati sulla rete 2.4Ghz o 5.0 Ghz?
Versione firmware 20180128
Banda wifi 2,4 e 5ghz unite, stasera le separo. 😉
maggicodue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 10:39   #1507
lurch
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: trieste
Messaggi: 90
problema di configurazione

Buongiorno a tutti.
Ho un problema di connessione wireless. Inizialmente credevo che fosse un problema del mio smart tv ma ora non riesco a collegare neanche il mio vecchio portatile. Aggiungo che invece smartphone, tablet e l'altro portatile da cui scrivo fungono correttamente senza alcun problema).
La cosa interessante è che con entrambi riesco a collegarmi come "guest" ma non alla rete "principale".

La mia configurazione attuale prevede, per entrambi gli access point, una rete nascosta (nel senso che ho l'SSID Broadcast disabilitato), controllo dei MAC address e protezione WPA2.

A parte questi settaggi non ho modificato alcuna impostazione.
Dovrei forse modificare altri parametri (ne vedo molti ma per evitare di far danni ho preferito evitare...)?
Grazie
lurch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 10:59   #1508
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@lurch

Dettagli please.

Versione firmware router?
Poratile o TV collegati diretatmnte al router o attraverso altri apparti tipo router/extender7etc?

Reti Wifi unite o separate(prova con le reti separate).

resetta il mdoeme rpova un passo alla volta a verificare se si colelga e poi imposti i parametri che vuoi rifacendo i test.

Nota: il broadcast SSID non serve nulla a nasconderlo per questioni di sicurezza se non a complicarsi la vita in caso di debug di problemi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 11:19   #1509
rerigam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
@lurch
solo per curiosità, come fai a connetterti ad una rete nascosta se questa non compare nell'elenco delle reti disponibili?
rerigam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 11:23   #1510
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@rerigam

Molte volte la rete è nascosta mettendo un $ alla fine del nome dell'SSID ma se cerchi la rete manualmente mettendo il nome SSID con il $ alla fine si collega (anche se nascosta).

Secondo me nascondere l'SSID non serve a nulla.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 11:28   #1511
rerigam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
Che significa "cercare una rete manualmente"? Considera che sono in Windows 10 e normalmente per vedere le reti disponibili basta cliccare sull'icona delle reti sulla barra delle applicazioni. Ma se una rete non fa il broadcast dell'SSID in quell'elenco non compare.
rerigam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 11:35   #1512
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@rerigam

Dipende come viene nascosta la rete.
Un modo per nascondere la rete è quella di mettere un $ alla fine del nome della rete.

Nei terminali Android/iOS come nei PC è possibile effettuare sempre la ricerca/impostazione manuale della rete Wifi immettendo nome e password della rete Wi-Fi.
In quel caso provi a mettere il nome della rete+$ per vedere se ci accedi anche se nascosta.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 13:06   #1513
lurch
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: trieste
Messaggi: 90
@Bovirus
Grazie per la tua risposta.
La versione del firmware è la DVA-5592_A1_WI_20180129.

I miei dispositivi sono connessi tutti direttamente al router attraverso rete wi-fi; soltanto uno, che non ha scheda di rete, è connesso attraverso un extender.

Reti (CREDO) unite…
Ti riferisci al “Band Steering”?
Come mai consigli separate, e come dovrei farlo?

Erroneamente, nella schermata del Band Steering, ho negato proprio ora la connessione per il pc da cui scrivo...poi ho ridto il permesso ma da quel momento la connessione è diventata instabile.
Ho provato a ripristinare la configurazione che avevo precedentemente salvato (un file del tipo config_full_DVA-5592_2018-04-07T140219.bin, ma poi la pagina mi da errore scrivendo "Errore durante il ripristino della configurazione:
Il file di configurazione non è valido".
Ho provato di nuovo a fare il backup della configurazione attuale ma provando a recuperarlo mi da sempre lo stesso errore...sono alquanto perplesso...

Riguardo la protezione, ho nascosto la visualizzazione dell’SSID direttamente da router, onestamente non conoscevo il sistema che suggerisci.
Dici quindi che anche disabilitandone la visualizzazione da router, chi NON conosce il nome della mia rete lo può trovare facilmente??

@rerigam
Come ho scritto qui sopra ho disabilitato la visualizzazione dell’SSID direttamente dal router, è una funzione credo comune a tutti i router o quasi…
In tal modo tra le reti disponibili troverai “rete senza nome” e tentando di accedere ti verrà richiesto il nome della rete
lurch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 13:31   #1514
rerigam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
@lurch
grazie dell'informazione. Avevo appena fatto delle prove e scoperto quanto mi hai appena confermato. Contrariamente a quanto sostiene @Bovirus ritengo che sia un controllo di sicurezza ulteriore in quanto, per entrare in questa rete, oltre a fornire una password bisogna anche conoscere il nome assegnato all'SSID.
rerigam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 13:54   #1515
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Possibile che non sono riuscito a cambiare DNS? Ho riletto più volte il post in prima pagina ma nulla, sarò io non lo so, il firmware è quello iniziale ossia:
DVA-5592_A1_WI_20170908
Non riesco a capire se devo abilitare tramite comandi Telnet o cosa, ho paura di toccare ciò che non devo
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 14:02   #1516
ricardoleite92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 11
Salve ragazzi alla fine ho risolto il problema della Lan che non funzionava sui miei pc grazie al supporto tecnico dell'Asus che mi ha fornito i driver aggiornati. Tuttavia sulla PS4 il problema persiste e mi dice sempre cavo di rete scollegato... Adesso vorrei chiedervi una cosa: sulle porte telefoniche line 1 e line 2 ho collegato rispettivamente un telefono fisso e un cordless, però quando rispondo a una chiamata sul fisso oppure sul cordless, l'uno esclude l'altro nel senso che i telefoni non sono comunicanti tra loro. Come posso risolvere?
ricardoleite92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 14:12   #1517
rerigam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
@drunke
segui questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=960XkScmT0I
niente di più facile.
rerigam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 14:43   #1518
lurch
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: trieste
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da lurch Guarda i messaggi
@Bovirus
Grazie per la tua risposta.
La versione del firmware è la DVA-5592_A1_WI_20180129.

I miei dispositivi sono connessi tutti direttamente al router attraverso rete wi-fi; soltanto uno, che non ha scheda di rete, è connesso attraverso un extender.

Reti (CREDO) unite…
Ti riferisci al “Band Steering”?
Come mai consigli separate, e come dovrei farlo?

Erroneamente, nella schermata del Band Steering, ho negato proprio ora la connessione per il pc da cui scrivo...poi ho ridto il permesso ma da quel momento la connessione è diventata instabile.
Ho provato a ripristinare la configurazione che avevo precedentemente salvato (un file del tipo config_full_DVA-5592_2018-04-07T140219.bin, ma poi la pagina mi da errore scrivendo "Errore durante il ripristino della configurazione:
Il file di configurazione non è valido".
Ho provato di nuovo a fare il backup della configurazione attuale ma provando a recuperarlo mi da sempre lo stesso errore...sono alquanto perplesso...

Riguardo la protezione, ho nascosto la visualizzazione dell’SSID direttamente da router, onestamente non conoscevo il sistema che suggerisci.
Dici quindi che anche disabilitandone la visualizzazione da router, chi NON conosce il nome della mia rete lo può trovare facilmente??

@rerigam
Come ho scritto qui sopra ho disabilitato la visualizzazione dell’SSID direttamente dal router, è una funzione credo comune a tutti i router o quasi…
In tal modo tra le reti disponibili troverai “rete senza nome” e tentando di accedere ti verrà richiesto il nome della rete
Resettato il router e reimpostato tutto (apparentemente) come prima: il vecchio portatile ora riesce a collegarsi anche alla rete principale, lo smart tv invece ancora no ma continua a collegarsi senza problemi e mantenendo le impostazioni anche dopo il riavvio alla rete guest che tutto sommato per l'uso del televisore che devo fare va anche bene quindi direi che il mio problema è rientrato

Certo che mi resta la curiosità di capire perché il televisore non si connette alla rete principale...
lurch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 14:44   #1519
baiano05
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
L'ho testato meglio e ho ho ottenuto riscontri positivo ed altri no.

Positivi.

Il 5ghz, che erroneamente sfruttavo solo per la chromecast, ha una copertura sorprendente (fino a 8-9 metri e oltre 2 muri) e permette di usufruire quasi appieno della banda. Aveva ragione chi mi consigliava di adottare una connessione a 5ghz per il pc (forse era @happyserf. a questo punto chiedo a lui che hardware ha adottato)

Il 2.4 ghz orientando bene il router, permette di raggiungere buone velocità (@hc900 ne ha dato una spiegazione tecnica al post 1462). Però l'orientamento ottimale è abbastanza stretto e al di fuori del range le prestazioni calano sensibilmente.

Negativi

Il bust del 5ghz lo ottengo solo col band-steering attivato e con questa impostazione un range-estender n300 non si connette più al router.
O meglio lo fa solo se spengo/riaccendo il dlink in quanto, ho scoperto, il dlink così perde alcune impostazioni, anche se salvate in "sistema>salva la configurazione" tra cui, appunto, il band steering, il canale 2.4 fisso e chissa cosa'altro.
Riattivando il band steering si disconnette nuovamente all'istante.

Inoltre ogni 15 minuti devo riconnettere il pc collegato tramite dongle usb n300

Mi parrebbero, a parte quello del 2.4 ghz, problemi del FW ( monto quello di settembre 2017).

Ultima modifica di baiano05 : 15-04-2018 alle 14:46.
baiano05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2018, 15:03   #1520
maggicodue
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Direi un miglioramento di un 20% o 30% rispetto la VSR con la WiFi AC a 5GHz.

Piuttosto sui PC le WiFi N300 sono delle coppie di WiFi N150 operative 2,4GHz e sulla VSR si potevano attivare su due canali non troppo adiacenti, tipo 8+12 o 8+4.

Su questo modem non ho accesso al secondo canale a 2,4GHz che significa che la WiFi del D-Link opera solo in WiFi N150, quindi 150 Mega molto teorici in ambienti condominiali affollati di altri modem WiFi, forse si fanno 80 Mega.
Solo su questo era meglio la VSR perché faceva la WiFi N300 a 2,4GHz utilizzando 2 canali accoppiati per raddoppiare la velocità, ma anche il disturbo al vicinato.

Se ti serve portata WiFi basta che porti il valore da Auto a quello che ti serve:
http://192.168.1.1/ui/dboard/setting...=1&backto=home
Qui non esiste confronto con la VSR, molto meglio il D-Link
Su dlink se forzo la rete 2.4ghz a 40hz, ho il range extender che si collega a 300mbit...
maggicodue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v