|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1501 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
è normale che un cellulare se messo davanti al modem non raggiunga in download lo stesso valore che raggiunge un pc con cavo?
esempio pc fisso con cavo 73mega in down il cellulare si ferma a 40mega ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1502 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1503 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9
|
Quote:
Ultima modifica di warren007 : 14-04-2018 alle 20:33. Motivo: errori ortografici |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1504 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1505 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@warren007
@maggicodue A me il cellulare e gli altri device si collegano senza fare nulla di più del dovuto (scegliere la rete e immettere la password). Per favore se volete un aiuto è fondamentale che postiate sempre il maggior livello di dettaglio possibile. Lasciate stare il WPS (secondo me sconsigliato su qualsiasi modem) Versione firmware modem? Reti WiFi separate o unite? Device collegati sulla rete 2.4Ghz o 5.0 Ghz?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 15-04-2018 alle 01:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1506 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
Banda wifi 2,4 e 5ghz unite, stasera le separo. 😉 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1507 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: trieste
Messaggi: 90
|
problema di configurazione
Buongiorno a tutti.
Ho un problema di connessione wireless. Inizialmente credevo che fosse un problema del mio smart tv ma ora non riesco a collegare neanche il mio vecchio portatile. Aggiungo che invece smartphone, tablet e l'altro portatile da cui scrivo fungono correttamente senza alcun problema). La cosa interessante è che con entrambi riesco a collegarmi come "guest" ma non alla rete "principale". La mia configurazione attuale prevede, per entrambi gli access point, una rete nascosta (nel senso che ho l'SSID Broadcast disabilitato), controllo dei MAC address e protezione WPA2. A parte questi settaggi non ho modificato alcuna impostazione. Dovrei forse modificare altri parametri (ne vedo molti ma per evitare di far danni ho preferito evitare...)? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1508 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@lurch
Dettagli please. Versione firmware router? Poratile o TV collegati diretatmnte al router o attraverso altri apparti tipo router/extender7etc? Reti Wifi unite o separate(prova con le reti separate). resetta il mdoeme rpova un passo alla volta a verificare se si colelga e poi imposti i parametri che vuoi rifacendo i test. Nota: il broadcast SSID non serve nulla a nasconderlo per questioni di sicurezza se non a complicarsi la vita in caso di debug di problemi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1509 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
|
@lurch
solo per curiosità, come fai a connetterti ad una rete nascosta se questa non compare nell'elenco delle reti disponibili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1510 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@rerigam
Molte volte la rete è nascosta mettendo un $ alla fine del nome dell'SSID ma se cerchi la rete manualmente mettendo il nome SSID con il $ alla fine si collega (anche se nascosta). Secondo me nascondere l'SSID non serve a nulla.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1511 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
|
Che significa "cercare una rete manualmente"? Considera che sono in Windows 10 e normalmente per vedere le reti disponibili basta cliccare sull'icona delle reti sulla barra delle applicazioni. Ma se una rete non fa il broadcast dell'SSID in quell'elenco non compare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1512 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@rerigam
Dipende come viene nascosta la rete. Un modo per nascondere la rete è quella di mettere un $ alla fine del nome della rete. Nei terminali Android/iOS come nei PC è possibile effettuare sempre la ricerca/impostazione manuale della rete Wifi immettendo nome e password della rete Wi-Fi. In quel caso provi a mettere il nome della rete+$ per vedere se ci accedi anche se nascosta.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1513 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: trieste
Messaggi: 90
|
@Bovirus
Grazie per la tua risposta. La versione del firmware è la DVA-5592_A1_WI_20180129. I miei dispositivi sono connessi tutti direttamente al router attraverso rete wi-fi; soltanto uno, che non ha scheda di rete, è connesso attraverso un extender. Reti (CREDO) unite… Ti riferisci al “Band Steering”? Come mai consigli separate, e come dovrei farlo? Erroneamente, nella schermata del Band Steering, ho negato proprio ora la connessione per il pc da cui scrivo...poi ho ridto il permesso ma da quel momento la connessione è diventata instabile. Ho provato a ripristinare la configurazione che avevo precedentemente salvato (un file del tipo config_full_DVA-5592_2018-04-07T140219.bin, ma poi la pagina mi da errore scrivendo "Errore durante il ripristino della configurazione: Il file di configurazione non è valido". Ho provato di nuovo a fare il backup della configurazione attuale ma provando a recuperarlo mi da sempre lo stesso errore...sono alquanto perplesso... Riguardo la protezione, ho nascosto la visualizzazione dell’SSID direttamente da router, onestamente non conoscevo il sistema che suggerisci. Dici quindi che anche disabilitandone la visualizzazione da router, chi NON conosce il nome della mia rete lo può trovare facilmente?? @rerigam Come ho scritto qui sopra ho disabilitato la visualizzazione dell’SSID direttamente dal router, è una funzione credo comune a tutti i router o quasi… In tal modo tra le reti disponibili troverai “rete senza nome” e tentando di accedere ti verrà richiesto il nome della rete |
![]() |
![]() |
![]() |
#1514 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
|
@lurch
grazie dell'informazione. Avevo appena fatto delle prove e scoperto quanto mi hai appena confermato. Contrariamente a quanto sostiene @Bovirus ritengo che sia un controllo di sicurezza ulteriore in quanto, per entrare in questa rete, oltre a fornire una password bisogna anche conoscere il nome assegnato all'SSID. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1515 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
Possibile che non sono riuscito a cambiare DNS? Ho riletto più volte il post in prima pagina ma nulla, sarò io non lo so, il firmware è quello iniziale ossia:
DVA-5592_A1_WI_20170908 Non riesco a capire se devo abilitare tramite comandi Telnet o cosa, ho paura di toccare ciò che non devo
__________________
Trattative Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#1516 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 11
|
Salve ragazzi alla fine ho risolto il problema della Lan che non funzionava sui miei pc grazie al supporto tecnico dell'Asus che mi ha fornito i driver aggiornati. Tuttavia sulla PS4 il problema persiste e mi dice sempre cavo di rete scollegato... Adesso vorrei chiedervi una cosa: sulle porte telefoniche line 1 e line 2 ho collegato rispettivamente un telefono fisso e un cordless, però quando rispondo a una chiamata sul fisso oppure sul cordless, l'uno esclude l'altro nel senso che i telefoni non sono comunicanti tra loro. Come posso risolvere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1517 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1518 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: trieste
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() Certo che mi resta la curiosità di capire perché il televisore non si connette alla rete principale... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1519 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
|
L'ho testato meglio e ho ho ottenuto riscontri positivo ed altri no.
Positivi. Il 5ghz, che erroneamente sfruttavo solo per la chromecast, ha una copertura sorprendente (fino a 8-9 metri e oltre 2 muri) e permette di usufruire quasi appieno della banda. Aveva ragione chi mi consigliava di adottare una connessione a 5ghz per il pc (forse era @happyserf. a questo punto chiedo a lui che hardware ha adottato) Il 2.4 ghz orientando bene il router, permette di raggiungere buone velocità (@hc900 ne ha dato una spiegazione tecnica al post 1462). Però l'orientamento ottimale è abbastanza stretto e al di fuori del range le prestazioni calano sensibilmente. Negativi Il bust del 5ghz lo ottengo solo col band-steering attivato e con questa impostazione un range-estender n300 non si connette più al router. O meglio lo fa solo se spengo/riaccendo il dlink in quanto, ho scoperto, il dlink così perde alcune impostazioni, anche se salvate in "sistema>salva la configurazione" tra cui, appunto, il band steering, il canale 2.4 fisso e chissa cosa'altro. Riattivando il band steering si disconnette nuovamente all'istante. Inoltre ogni 15 minuti devo riconnettere il pc collegato tramite dongle usb n300 Mi parrebbero, a parte quello del 2.4 ghz, problemi del FW ( monto quello di settembre 2017). Ultima modifica di baiano05 : 15-04-2018 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1520 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.