Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2018, 08:31   #1481
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
@fionzie1111

Perchè non mi piaccionio le generalizzazioni una tantum senza dati oggettivi, dimostrabili e comparabili.

Non solo per questo modem, molti addebitano al router problemi che molto spesso non sono del router.

Inoltre molti scrivono come se il loro problema è un problema generale presente per tutti quando in realtà non lo è e se esiste è un probelma specifico per quell'utente.

Non c'è nessuna evdienza tecnica che il Wi-Fi di questo D-Link sia realmente penooso.

La maggior degli utenti che fa queste affermazioni non è in grado di verificare se il problema sia relamente il modem ma un problema diverso come l'impostazione di un canale non corertto o che ci saino problemi sui client.

Coem ti ho spiegato io avevo ua VSR che ho sostyituo con il D-Link (Vodafone -> Infostrada) e non ho notato calid elle rpesatzioni.

La mia configurazione è ovviamnet divesra dalla tua e id evice olelgati diversi.

Quindi al limite puoi dire che nella tua configurazione hai riscontrato quanto hai detto (semrpe teendo rpesente che le rpove andrebbero fatte con modem nelal stessa posizione eimposatzioni dientiche..).

Cosa ben diversa è dire che il modem fa schifo in generale usando per singole esperenzie personali auto referenziando post singoli (stesso valore) che sono sempre problemi personali e non generali.

Ultima modifica di Bovirus : 14-04-2018 alle 08:36.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 08:36   #1482
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7849
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
ma visto la scarsa copertura di tale banda sul fritz è inutile fare un'altra spesa.
se posso dire la mia, il 5592 è (al momento) solo ottimo lato modem e voip, stop, ha dei tempi di avvio, velocità di aggancio portante e stabilità portante che non ha da invidiare niente a modelli più blasonati

Per il tutto il resto, io in cascata uso un altro router e tutto il traffico del 5592 arriva dritto al router in cascata (sul 5592 ho disabilitato praticamente tutto)

Se il 5592 non è adatto alle tue esigenze, puoi mettere un router in cascata senza spendere 300 euro per un fritzbox, non esistono solo i fritzbox lato router, senza modem trovi degli ottimi asus o tplink o netgear (anche se li ho abbandonati un 3/4 anni fà per mancanza di update)

Il 5592 a mio parere è destinato a dare il minimo sindacale per farti connettere e usare il voip .. sul resto non penso possano fare miracoli, è un prodotto preso in esclusiva da Wind e dlink neanche lo vende sul mercato, obbiettivamente miglioramenti sul fw non me ne aspetto
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 08:43   #1483
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
@RedSky

Secondo me dipende dal tipo di utenza a cuii pensi abbinato questo modem.

Per un utenza base il D-Link fornisce prestazioni secondo me adeguate e talvolta molto superiori (comparandolo gli altri modem forniti dai provider - vedi sotto).

Il tempo di avvio e aggancio per un utenza base è importante?
Secondo me no.
Una volta agganciato rimane agganciato (nessun utente base spegne e accende il modem più volte e cronometra quanto ci mette ad avviarsi).

Per un utenza evoluta può avere significato un router aggiuntivo.
Ma questo è valido per qualsiasi fornitura di qualsiasi provuider perchè generalmente i modem/router dati in comdodati hanno funzioni base.

Facendo un confronto con i modem dati da Telecom/Vodafone/Fastweb questo D-Link secondo me è anni luce avanti perchè la maggior parte delle funzioni che sono realmente presenti nel mdoem non sono state castrate come negli altri modem forniti dai provider.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 08:46   #1484
annalisa19
Senior Member
 
L'Avatar di annalisa19
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
se posso dire la mia, il 5592...
Ciao Red .

Visto la tua preparazione, vorrei chiederti questa cosa.

Vorrei dare priorità di download ad un PC della rete, so che si fa tramite qos (forse), ma non riesco a capire come settare la cosa...

Con il Netgear D7000 riuscivo a dare priorità anche a determinati software, qui non ci capisco nulla .

Potresti dare un occhiata?

Grazie
annalisa19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 08:57   #1485
simika77
Member
 
L'Avatar di simika77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 169
secondo me vi fate troppe seghe mentali !!!
ma insomma cosa volete da sto modem? WIFI è decente , se NON buono!

possiamo abilitare e disabilitare tantissime cose ( e con gli altri provider non è possibile)

a me NON SCALDA ... leggo in giro che ci si puo' mettere un uovo per quanto è caldo ( ma che dite????)

capisco chi magari è rimasto fregato all'inizio quando eri costretto a pagare 2 euro al mese ma per tutti gli altri come me che l'hanno preso a " GRATIS " non posso proprio lamentarmi !

cambiamo direzione al post? chi si lamenta puo' mettere un bel router in cascata e amen !
__________________
MB: Asrock X570 Steel Legend |Cpu Amd Ryzen 7 3700X AM4 | GPU GeForce RTX 3060 | DDR4 32GB Kingston Hyper X Fury 3466-16 Black | PSU: ANTEC HCG-750-GOLD | Case Zalman i3 | Sabrent 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 |
WD Blue SN550 1 TB SSD NVMe, Gen3 x 4 PCIe, M.2 2280 |
simika77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 09:01   #1486
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
@simika77

Quoto al 100%

Secondo me al momento il D-Link tra i modem forniti in comodato dai provdier è il migliore per funzionalità e possibilità di customizzazioni.


Cosa diversa è paragonarlo con quanto c'è sul mercato in fasce di prezzo sensibilmnte più alte.

Anche io non ho rscontrato problemi partiocolari e mi rietnmgo completamnte sossdisfatto.
Anni luce avanti il D-Link come customizzazioni rispetto alla Vodafone Station che avevo prima.

Temperatura del modem: freddo (nel senso che non si avverte riscaldamdnto).

Non vorrei che a chi scalda non ha corretamente posisizonato il modem dandogli un adeguato spazio intorno o lo usa con impostazioni Wi-Fi USA (potenza emissione 1W contro i 100mW dello standard EU) per cui è normali che scaldi.

Ultima modifica di Bovirus : 14-04-2018 alle 09:04.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 09:06   #1487
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
se posso dire la mia, il 5592 è (al momento) solo ottimo lato modem e voip, stop, ha dei tempi di avvio, velocità di aggancio portante e stabilità portante che non ha da invidiare niente a modelli più blasonati

Per il tutto il resto, io in cascata uso un altro router e tutto il traffico del 5592 arriva dritto al router in cascata (sul 5592 ho disabilitato praticamente tutto)

Se il 5592 non è adatto alle tue esigenze, puoi mettere un router in cascata senza spendere 300 euro per un fritzbox, non esistono solo i fritzbox lato router, senza modem trovi degli ottimi asus o tplink o netgear (anche se li ho abbandonati un 3/4 anni fà per mancanza di update)

Il 5592 a mio parere è destinato a dare il minimo sindacale per farti connettere e usare il voip .. sul resto non penso possano fare miracoli, è un prodotto preso in esclusiva da Wind e dlink neanche lo vende sul mercato, obbiettivamente miglioramenti sul fw non me ne aspetto
Ovviamente già uso un router in cascata che è il fritzbox acquistato proprio per questo, cmq visto che ogni tanto anche indirizzando tutto il traffico ho dei piccoli rallentamenti in navigazione (ho disabilitato firewall, upnp, dhcp e proxy igmp, cioe' praticamente tutto quello che si potesse disabilitare affinchè cmq si navigasse) ho deciso che appena posso mi prendo o il 7590 o altro (su amazon ho visto che c'è un tplink che supporta 200 mega e voip, pero' tutto da configurare manualmente), ovviamente o quando ci sarà il modem libero o quando perlomeno i prezzi scenderanno, purtroppo non posso permettermi di spendere 300 euro per un router.
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 09:36   #1488
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7849
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@RedSky
Secondo me dipende dal tipo di utenza a cuii pensi abbinato questo modem
ma io concordo, solo che se si lamentano del prodotto per X motivi e spesso non ne vengono fuori (vuoi per trovarsi in difficoltà nelle procedure che non sono proprio da apri menu e clicca, vuoi per motivi tecnici di configurazioni che boh), la cosa davvero più semplice che mi viene da proporre per loro e per cercare una soluzione pratica è quella di provare a risolvere in altro modo

il 5592 non è così intuitivo nella configurazione proprio per l'utente base, è questo purtroppo il paradosso, proprio per quelle funzioni semplici è quasi difficile metterci mano

il 5592 è un prodotto comunque qualitativamente sopra la media, ma è proprio l'utente con esigenze standard (wifi, stampante, condivisione chiavetta/hdd in rete, etc..) che si trova in difficoltà in configurazioni che si dovrebbero fare con 3/4 click

E' questo principalmente il motivo per cui io, nel mio piccolo, consiglio di mettere un secondo router in cascata, perchè troveranno una soluzione più facile e pratica all'uso comune, non sarà la soluzione migliore (e magari non risolvono comunque però ci sono thread su prodotti già ampiamente testati che se ne hanno per tutti i gusti e necessità), però come giustamente avete detto in più persone, ognuno ha la propria configurazione, dispositivi etc.. c'è a chi funziona una cosa, chi si trova con un errore che agli altri non si presenta

Io trovo parecchio funzionali gli asus, ho un già datato Asus RT-AC87U e non mi serve davvero altro e gli aggiornamenti fw per funzioni e bug-fix sono sempre arrivati, modelli più recenti offrono anche prestazioni migliori

EDIT:

Quote:
Originariamente inviato da annalisa19 Guarda i messaggi
Con il Netgear D7000 riuscivo a dare priorità anche a determinati software, qui non ci capisco nulla .
^^ metti il d7000 in cascata il 5592 ha dei menù che a volte mi perdo ancora e non sò come ci sono arrivato, sto sempre a salvare le url e a prendere appunti quando vado in esplorazione
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀

Ultima modifica di RedSky : 14-04-2018 alle 09:39.
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 09:42   #1489
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
@RedSky

A mio modo di vedere per un utente base fargli mettere un router in cascata, a a parte il costo aggiuntivo, rischi di complicargli la vita e aumentare le possibile probabilità di difficolta aggiuntive su configurazione/incompatibilità.

Per l'utene base servono evramente poche cose.

Il VOIP (è automatico).
Nome SSID/password
Cambio utente/pasword login (per questioni di sicurezza)

E queste opzioni anche se non facilissime una volta fatte sono a posto.

Quindi non vedio personalmnte così tanti problemi per un utente base.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 10:03   #1490
asterixb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 723
siccome leggo ke molti di voi hanno router in cascata, devo mettergli un ac68u qualcuno può darmi una guida su come farlo al meglio?
__________________
•AMD Ryzen7 2700X, cooled by arctic freezer 34 eSports DUO •Asus PRIME X470-PRO •2x8Gb DDR4 3200 Corsair Vengeance • GTX 750Ti •Samsung evo 860 •Seagate Sata3 500Gb •WD 2Tb sata3. •Nec 7261S •EVGA SuperNOVA 750 G3 •Asus MX239H
asterixb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 10:22   #1491
dlp
Senior Member
 
L'Avatar di dlp
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da asterixb Guarda i messaggi
siccome leggo ke molti di voi hanno router in cascata, devo mettergli un ac68u qualcuno può darmi una guida su come farlo al meglio?
La guida è in prima pagina
dlp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 11:50   #1492
rerigam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
Ho notato una stranezza (nel senso che non mi so dare una spiegazione). Se spengo il wifi dal tastino sul router, quando poi lo riaccendo la banda 2.4GHz mi si presenta attiva quasi immediatamente mentre la 5GHz ci mette più di un minuto ad attivarsi. Capita anche a voi? E' normale?
rerigam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 12:10   #1493
dlp
Senior Member
 
L'Avatar di dlp
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da rerigam Guarda i messaggi
Ho notato una stranezza (nel senso che non mi so dare una spiegazione). Se spengo il wifi dal tastino sul router, quando poi lo riaccendo la banda 2.4GHz mi si presenta attiva quasi immediatamente mentre la 5GHz ci mette più di un minuto ad attivarsi. Capita anche a voi? E' normale?
A me si attiva 3 secondi dopo la 2.4
dlp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 14:00   #1494
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10228
Ho avuto modo di provare questo d-link, non di mia proprietà, e avendo già lo zyxel, personalmente quest'ultimo è migliore a mio parere, ma anche quello ha i suoi problemucci, motivo per cui uso solo il fritz 7581 che è di un altro pianeta.
Sono comunque tutti problemi sistemabili con aggiornamenti firmware, il problema è che secondo me è già tanto che l'abbiano aggiornato una volta con il fw del 2018
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 14:30   #1495
rerigam
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
Qualcuno in grado di dire dettagliatamente quali problemi risolve e quali migliorie introduce il FW 2018?
rerigam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 14:46   #1496
maggicodue
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
Ragazzi chiedo Aiuto a voi che siete più esperti per configurare un range extender a cascata con questo dlink. Qualcuno ci capisce?

Ho il dlink con ip 192.168.1.1 ed un range extender Netgear ex7000 con ip fisso su 192.168.1.250
Ora, se collego un dispositivo sul range extender (es. La ps3 via wifi) e volessi mettere un ip fisso, come devo configurarlo?

Giusta questa configurazione?

Ip 192.168.1.49
Subnet Mask 255.255.0.0
Gateway 192.168.1.1
Dns primario 8.8.8.8
Dns secondario 8.8.4.4

grazie infinite a chi riuscirà ad aiutarmi
maggicodue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 14:54   #1497
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
@Totix92

Per favore puoi indicare perchè il D-Link è peggio dello Zyxel?
Ho usato il paragone al contrario perchè questo è il thread del D-Link e l'argomento di questo thread dovrebbe essere il D-Link e non comparazioni con altri modem.


@maggicodue

Per favore leggi i primi post.
Questo è il thread del D-Link.
Per altri router in cascata esiste uno specfico thread che è indicato nei primi post.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 15:08   #1498
maggicodue
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
Salve... Avevo capito che questo riguardava solo il dlink ma siccome credo che sia proprio un problema del dlink, ho voluto postarlo qui. Il problema principale è che il dlink non riesce ad attribuire con il dhcp un ip e DNS al la ps3 se questa è collegata ad un Range Extender. Ci sono riuscito con i telefoni ma non con la ps3 e nemmeno con la TV Samsung serie e6400.
Ho provato con ip fisso ma funziona per qualche ora o minuto poi mi perde la connessione. Riscrivo l'IP fisso e Tento tipo 10-20 volte il collegamento ed alla fine me lo riprende, ma sempre per un periodo limitato. Non riesco a capire..
maggicodue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 15:16   #1499
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10228
@Bovirus
A parte vari bug nel firmware e l'assenza del mediaserver, ho notato anche una portata e una velocità inferiore nel wifi, con entrambi i router posizionati nello stesso punto.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 15:17   #1500
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
@maggicodue

Non so perchè tu possa aver epsnato che la responabilità del problema è del D-Link.

La responabilità del rilascio degli IP è responabilità del D-Link se tu usi direttamente il D-Link collegato ai device.

Se il rilascio degli IP passa da un range extender la responabilità e del range extender.

Nel D-Link usato come master router non devi impostare nulla.

@Totx92

Questo come hai indicato è una valutazioen personale che potrebbe non essere valida per tutti.
Non esiste una evidenza tecnica che in generale il D-link ha una portat Wifi minore dello Zyxel.

Ultima modifica di Bovirus : 14-04-2018 alle 15:19.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v