Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2018, 13:19   #23781
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Scusa non potrebbe essere che io abbia una cpu regolarmente acquistata??
Nel caso visto che non ho sottoscritto nessun NDA con nessuno fino a prova contraria posso farci quello che voglio
a meno che ci siano leggi in contrario( a me non risulta)
Su questo ci sarebbe da discutere...
Se acquisti una CPU AMD non ancora presentata ufficialmente e sotto NDA (ti ricordo che AMD non ha ancora parlato dei vari modelli della serie 2000) c'è qualcosa che non funziona e corri il rischio di diffondere materiale che è comunque una violazione di dati sensibili e le conseguenze possono ricadere su di te (e naturalmente sul presunto venditore), anche se non hai firmato nessuno NDA.
Ti consiglio MOLTA cautela, perchè se veramente hai in mano quella CPU e diffondi in quel modo dei dati considerati sensibili, rischi delle grane!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 13:37   #23782
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Beh se fosse vero non mi scandalizzerei, 4.3 ghz fattibili con meno di 1.4v non è male.

Significa che per fare i daily a 4ghz baserebbero 1.2v o giù di li.
Se la corrente fosse simile al PP di Zen, a 1,2V si sarebbe a 70W TDP, una gioia per la dissipazione (ricordate il passaggio dal 45nm SOI al 45nm SOI ULK? A parità di tensione, aumentò la corrente).

Se è sempre un 14nm "riveduto", minimo hanno usato altre librerie più propense al clock alto. Se invece hanno toccato le dimensioni del transistor, in ogni caso va bene uguale, perchè la prospettiva sembra sempre più confermare che Zen+ avrà a def le frequenze di un Zen occato (e forse pure più).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-04-2018 alle 13:40.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 13:53   #23783
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se la corrente fosse simile al PP di Zen, a 1,2V si sarebbe a 70W TDP, una gioia per la dissipazione (ricordate il passaggio dal 45nm SOI al 45nm SOI ULK? A parità di tensione, aumentò la corrente).

Se è sempre un 14nm "riveduto", minimo hanno usato altre librerie più propense al clock alto. Se invece hanno toccato le dimensioni del transistor, in ogni caso va bene uguale, perchè la prospettiva sembra sempre più confermare che Zen+ avrà a def le frequenze di un Zen occato (e forse pure più).
Infatti se fosse così i 4ghz sarebbero i "nuovi" 3.7 ghz di ryzen, non male visto che la gamma intel è composta al 90% da cpu bloccate nell'ambito dekstop/mobile che di rado vanno oltre i 4ghz(8400/8500 in questo caso).

Inoltre così avrebbe senso mettere il 2600 con il wraith stealth invece dello spire, con quel clock e voltaggi a stock non ci dovrebbero essere problemi neanche in full load.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 13:54   #23784
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Su questo ci sarebbe da discutere...
Se acquisti una CPU AMD non ancora presentata ufficialmente e sotto NDA (ti ricordo che AMD non ha ancora parlato dei vari modelli della serie 2000) c'è qualcosa che non funziona e corri il rischio di diffondere materiale che è comunque una violazione di dati sensibili e le conseguenze possono ricadere su di te (e naturalmente sul presunto venditore), anche se non hai firmato nessuno NDA.
Ti consiglio MOLTA cautela, perchè se veramente hai in mano quella CPU e diffondi in quel modo dei dati considerati sensibili, rischi delle grane!
Rischierebbe delle grane chi gliel'ha venduta, se no quello di canard era già stato ingabbiato da un pezzo.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 13:55   #23785
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
non diciamo minchiate improvvisandoci avvocati studiati alla skola del buon senso de casa nostra, se non si sanno le cose meglio tacere. non si rischia niente, almeno in italia, negli usa non so, lo dice il codice civile ed il codice del consumo.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 14:27   #23786
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Esistono gli accordi di riservatezza appositamente per evitare danni e/o problemi, dire che non succede nulla in Italia è un pesce d'aprile come il precedente. Essendo un contratto atipico è anche possibile inserire ulteriori clausole come quelle penali da utilizzare come deterrente (e qui si può aprire un discorso generale su ciò che succede in Italia, vi ricordo la sentenza della cassazione n° 16629 del 2016 in merito per farvi una idea), e visto e considerato che si tratta usualmente di accordi transnazionali si applica usualmente la legge dove ha sede la società che pone l'nda (quindi ci si deve rifare a tutta la disciplina in merito in quel determinato paese, sunto veloce https://www.forbes.com/sites/allbusi...#7c964494627d).

Cosa cambia radicalmente allora per chi possiede un prodotto che non è ancora arrivato sul mercato e non è soggetto all'nda? La colpa principalmente ricade sul venditore che a sua volta ha firmato un nda in merito alla vendita (quante volte abbiamo visto anteprime di qualsiasi prodotto? Il più delle volte sono prodotti inviati direttamente dalla società e non dai venditori).
Se poi ci sono altre clausole bisogna leggere l'nda visto che non è standard.

Ultima modifica di Ryddyck : 02-04-2018 alle 14:31.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 14:28   #23787
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
non diciamo minchiate improvvisandoci avvocati studiati alla skola del buon senso de casa nostra, se non si sanno le cose meglio tacere. non si rischia niente, almeno in italia, negli usa non so, lo dice il codice civile ed il codice del consumo.
Quando mettono in preorder un oggetto metto nomi a caso amaz@ c@seking etc etc e si compra regolarmente non vedo che problemi ci siano..
Se loro te lo mandano prima e' un loro problema
L'importante che e' regolarmente venduto ..
Parlo in generale..
Altro caso se uno firma un NDA allora avete ragione
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 14:36   #23788
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Quando mettono in preorder un oggetto metto nomi a caso amaz@ c@seking etc etc e si compra regolarmente non vedo che problemi ci siano..
Se loro te lo mandano prima e' un loro problema
L'importante che e' regolarmente venduto ..
Parlo in generale..
Altro caso se uno firma un NDA allora avete ragione
Quindi, buttando giù due righe senza peli sulla lingua, come lo vedi?
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 14:38   #23789
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Quindi, buttando giù due righe senza peli sulla lingua, come lo vedi?
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 14:44   #23790
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Avevo detto due righe non due emoticon , ma va bene così, già che confermi un daily a 4.3 ghz su tutti i core con leggermente meno di 1.4v non è male.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 14:49   #23791
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Avevo detto due righe non due emoticon , ma va bene così, già che confermi un daily a 4.3 ghz su tutti i core con leggermente meno di 1.4v non è male.
Se hai una cpu fortunata ed un buon dissipatore cosi come su Intel hai dei risultati spettacolari...
Pero' noi siamo un piccola parte dell'utenza, la maggior parte monta le cpu o la scheda video ecc a default e' quello che si deve misurare quando si vedono i vari test...
Se una cpu o scheda video parte da frequenze di fabbrica alte la differenza si vede e anche tanto
trovami in giro chi riesce con un semplice dissipatore a tenere un ryzen a 4200mhz su tutti i core a 1.3v in daily..
Non ci credo neanche se lo vedo
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 14:50   #23792
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Esistono gli accordi di riservatezza appositamente per evitare danni e/o problemi, dire che non succede nulla in Italia è un pesce d'aprile come il precedente. Essendo un contratto atipico è anche possibile inserire ulteriori clausole come quelle penali da utilizzare come deterrente (e qui si può aprire un discorso generale su ciò che succede in Italia, vi ricordo la sentenza della cassazione n° 16629 del 2016 in merito per farvi una idea), e visto e considerato che si tratta usualmente di accordi transnazionali si applica usualmente la legge dove ha sede la società che pone l'nda (quindi ci si deve rifare a tutta la disciplina in merito in quel determinato paese, sunto veloce https://www.forbes.com/sites/allbusi...#7c964494627d).

Cosa cambia radicalmente allora per chi possiede un prodotto che non è ancora arrivato sul mercato e non è soggetto all'nda? La colpa principalmente ricade sul venditore che a sua volta ha firmato un nda in merito alla vendita (quante volte abbiamo visto anteprime di qualsiasi prodotto? Il più delle volte sono prodotti inviati direttamente dalla società e non dai venditori).
Se poi ci sono altre clausole bisogna leggere l'nda visto che non è standard.
guarda lascia perdere. stai facendo un sacco di confusione, con errori grossolani che confondono la disciplina di contratto con quelli di acquisto. senza entrare nello specifico il consumatore finale non risponde di nessun tipo di clausola a monte, risponde solo secondo il codice di consumo pertanto qualsiasi clausola è nulla perchè non applicabile e lo sarebbe anche se il compratore fosse a conoscenza della loro esistenza, al massimo se si tratta di un prodotto trafugato potrebbe rispondere di ricettazione se in qualche modo c è un ulteriore vendita o proprio al massimo rientrare sotto acquisto incauto di materiale trafugato ecc ecc, in sostanza si tratta di fantascienza ed un percorso impossibile da intraprendere.

visto che si criticava tanto oliva, ci sono altri che dovrebbero trattenersi dal dire minchiate, il discorso riguardo normative estere che potrebbero essere applicate anche in italia od in francia germania ecc ecc è talmente stupida che non vale la pena commentarla.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 14:52   #23793
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Secondo me, l'utente finale se compra regolarmente con tanto di ricevuta e da un listino pubblico, non può rientrare in un "incauto acquisto" (o il suo termine appropriato), semplicemente perchè non è tenuto a conoscere alcuna legislazione. Quindi ad un controllo sarebbe "esente", ma di certo non il venditore, a patto che per sbaglio pure il venditore non sia stato informato .

@Grezzo

Ho scritto il mio post mentre tu hai postato il tuo... se l'avessi letto, non avrei postato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-04-2018 alle 15:01.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 14:59   #23794
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, l'utente finale se compra regolarmente con tanto di ricevuta e da un listino pubblico, non può rientrare in un "incauto acquisto" (o il suo termine appropriato), semplicemente perchè non è tenuto a conoscere alcuna legislazione. Quindi ad un controllo sarebbe "esente", ma di certo non il venditore, a patto che per sbaglio pure il venditore non sia stato informato .
Potrebbe essere anche un errore dell'operatore o del codice a barre che per sbaglio manda un tel. cpu.ram ecc.. quando ancora non dovrebbe farlo...
L'importante e' pagarla in modo chiaro limpido e con tanto di ricevuta
Per il resto non bisogna manometterlo o apportare modifiche che possano alterare il prodotto
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 15:00   #23795
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Se hai una cpu fortunata ed un buon dissipatore cosi come su Intel hai dei risultati spettacolari...
Pero' noi siamo un piccola parte dell'utenza, la maggior parte monta le cpu o la scheda video ecc a default e' quello che si deve misurare quando si vedono i vari test...
Se una cpu o scheda video parte da frequenze di fabbrica alte la differenza si vede e anche tanto
trovami in giro chi riesce con un semplice dissipatore a tenere un ryzen a 4200mhz su tutti i core a 1.3v in daily..
Non ci credo neanche se lo vedo
Infatti ho preso a luglio un r5 1600 e con 1.3 non va oltre i classici 3.8 ghz su tutti i core.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 15:02   #23796
Mikkinen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
cut
Si sicuramente... Prima di fare rma eventualmente provo a chiedere assistenza se non trovo la causa...
__________________
Ryzen 2700X - Arctic Liquid Freezer 240 - Gigabyte X470 Aorus Gaming 7 - G.Skill Ripjwas V 3600CL17 - RX 5700 XT - PSU Cooler Master Thunder 700W - Intel 600P 256gb - Crucial MX100 256gb - HDD 1TB
Mikkinen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 15:03   #23797
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
maxmix65 a default se lanci un encoding con handbrake o un rendering con blender che tensione monitori per la frequenza all core?
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 15:09   #23798
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Se hai una cpu fortunata ed un buon dissipatore cosi come su Intel hai dei risultati spettacolari...
Pero' noi siamo un piccola parte dell'utenza, la maggior parte monta le cpu o la scheda video ecc a default e' quello che si deve misurare quando si vedono i vari test...
Se una cpu o scheda video parte da frequenze di fabbrica alte la differenza si vede e anche tanto
trovami in giro chi riesce con un semplice dissipatore a tenere un ryzen a 4200mhz su tutti i core a 1.3v in daily..
Non ci credo neanche se lo vedo
Su AM4 oltre i 4,140GHz proprio non ci puoi andare con raffreddamenti umani.
Il mio 1800X per 4,1GHz vuole 1,45V per essere RS, ma essere RS è una supposizione, in quanto non ho una dissipazione in grado di poter reggere quel Vcore su un X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 15:15   #23799
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
guarda lascia perdere. stai facendo un sacco di confusione, con errori grossolani che confondono la disciplina di contratto con quelli di acquisto. senza entrare nello specifico il consumatore finale non risponde di nessun tipo di clausola a monte, risponde solo secondo il codice di consumo pertanto qualsiasi clausola è nulla perchè non applicabile e lo sarebbe anche se il compratore fosse a conoscenza della loro esistenza, al massimo se si tratta di un prodotto trafugato potrebbe rispondere di ricettazione se in qualche modo c è un ulteriore vendita o proprio al massimo rientrare sotto acquisto incauto di materiale trafugato ecc ecc, in sostanza si tratta di fantascienza ed un percorso impossibile da intraprendere.
Mi sa che quello che sta facendo confusione sei tu, primo perché si parla di accordo di riservatezza; secondo l'acquisto conosciuto anche come un contratto di compravendita secondo l'articolo 1470 è un contratto, e c'è tutta una bella disciplina in merito.

Dove avrei parlato di consumatore finale? Qua si sta parlando di un prodotto non ancora commercializzato venduto da qualcuno sotto nda (accordo concluso tra due parti di cui AMD su base statunitense e il venditore X che non può vendere il prodotto fino a quando non sia scaduto l'ebargo con le eventuali sanzioni in merito alla sua violazione).
Quote:
visto che si criticava tanto oliva, ci sono altri che dovrebbero trattenersi dal dire minchiate, il discorso riguardo normative estere che potrebbero essere applicate anche in italia od in francia germania ecc ecc è talmente stupida che non vale la pena commentarla.
Per il resto un bel ripassino di diritto internazionale privato e commerciale non ci starebbe male sennò a questo punto potrei iniziare a pretendere la garanzia legale di 24 mesi anche su acquisti fatti oltreoceano
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 15:20   #23800
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Potrebbe essere anche un errore dell'operatore o del codice a barre che per sbaglio manda un tel. cpu.ram ecc.. quando ancora non dovrebbe farlo...
L'importante e' pagarla in modo chiaro limpido e con tanto di ricevuta
Per il resto non bisogna manometterlo o apportare modifiche che possano alterare il prodotto
S, concordo.

Ti porto un altro esempio: in Italia (e penso comunque in Europa), è illegale vendere i puntatori laser sopra un certo wattaggio (non ricordo se 0,5W), ma una ditta li aveva messi in vendita (5W blu) e la gente li aveva acquistati. L'hanno fatta chiudere, ma chi ha acquistato non era ritenuto colpevole. Idem ad esempio il riciclaggio di macchine ruibate messe regolarmente in vendita... è il venditore che garantire che ciò che compri è legale...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v