|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Quote:
Se invece ne hai bisogno, e sei deciso su AMD, un 1200 dovrebbe essere più che sufficiente per parecchio tempo. Per un utilizzo base, comunque, darei un'occhiata anche ad Intel al momento, finché non usciranno le APU per desktop ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16362 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Quote:
collegato. Guarda, io con la mia scheda madre mi ci sto trovando benissimo. Ora come ora comprerei solo ASrock e MSI. 1.690v costanti sul vcore sono troppo alti. Chiariamo che questo è il core performance boost e funziona così per tutte le mobo am4. Anche sulla mia fa schizzare le tensioni in alto, ma per meno di un secondo e non oltre i 1.5v. Sui forum amd dicono non sia pericoloso per la CPU. Nel tuo caso potrebbe essere un problema di bios. Fai cosi: disabilità il core performance boost; imposta una frequenza fissa (3.8 tipo) ed imposta manualmente il v core a 1.35 (dovrebbe bastare, più tardi sistemerai vcore e frequenze facendo prove con prime95); imposta il vsoc a 1.000.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16363 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Per me lui ha un conflitto sul SOC che manda in palla tutto il sistema... in fin dei conti i prb che ha lui sono tutti riconducibili al soc.
E' più facile che sia la mobo più che il procio... ma anche più facile che sia solamente qualche cosa che manda in palla tutto. Facendo un esempio, verificato da me, non posso guardare un film dall'HD 2,5" USB in maniera sicura... perchè dopo 30' o 1h, mi si blocca VLC dandomi errore di lettura... mentre se faccio copie e quant'altro, mai avuto nessun minimo problema. La cosa è fastidiosa, e ancor più stranamente non ho mai avuto lo stesso problema se leggo da penne USB. Esiste una spiegazione logica? Secondo me no... per me magari lo stesso errore l'ho avuto migliaia di altre volte, ma quando esempio copi i dati, l'errrore diventa visualizzato dopo 3 tentativi, forse VLC lo fa vedere alla 1a botta...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 576
|
Quote:
In effetti leggo che c'è molta attesa per le nuove APU AMD anche se a me, pur non giocando col pc, non piace molto avere una scheda video integrata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16365 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
A livello di cronaca, il mio 1700X vuole almeno +0,05V per i 4GHz rispetto al 1800X (1,35V vs 1,3V). Per assurdo, il SOC del 1700X vuole un Vcore inferiore rispetto al 1800X, ma non escludo che la Taichi lo alimenti meglio (noto meno svarioni di Watt rispetto alla CH6).
Sulla Taichi non ho guardato, ma sulla CH6, per il 1800X con XFR attivo, ho: 1,35V Vcore def 3,6GHz 1,45V Vcore XFRTturbo su tutti i core 3,7GHz/4GHz 1,55V Vcore XFR 4,1GHz su 1 core (2 complessivi). (rilevato con HWinfo). Secondo me, la massima frequenza XFR su 2 core è pressochè inutile (stesso mio pensiero sia per AMD che per Intel), in quanto non rimane fissa su un core ma "saltella" da core a core, e vuoi il tempo di salto e vuoi il passaggio da def/Turbo/XFR, non so a quanto potrà ammontare la media effettiva di frequenza rispetto al clock 4,1GHz. Nel funzionamento su tutti i core, lasciando il procio a def, avrete 3,7GHz con un 1800X, mi sembra 3,6GHz con un 1700X, ambedue con un Vcore 1,35V/1,45V. Sul 1700 non so perchè non ho provato. E' uno spreco immane. Se non avete un procio particolarmente sfortunato, vedrete che con 1,25V, massimo 1,3V riuscirete a tenere in RS la stessa frequenza Turbo/XFR su tutti i core, su proci "normali" almeno +100/200MHz, su proci fortunelli +300MHz e più. Se poi volete settare i vari P-State, non perderete nemmeno l'efficienza in idle. Vantaggi? Con -0,1V avrete almeno -5/-10° alla stessa frequenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Vero che ad ogni iterazione, hanno migliorato l'ipc del 10% medio. Però è anche vero che streamroller ed excavator , però li sei stato azzoppato dal passaggio dai 32nm SOI ai 28 bulk. Per le mani ho avuto un 760k e un 860k il 760 mi arrivava tranquillo a 4.8ghz (poco sotto 8350) e l'860k arrivava a fatica a 4.4 ottenendo gli stessi risultati (10% in più di ipc quindi era praticamente un 760k da 4.9ghz circa). Se penso che excavator ha un'ipc medio superiore del 40% su buldozzer (quindi sul primo 8150) non posso che non reputare folle la decisione di amd di rimanere fuori dal segmento high-end desktop per 2 anni, quando oggettivamente potevi continuare col 32nm soi e rilasciare un possimo 8450 o 8550 un'anno con sr e l'anno dopo con ex. A parità di overclock, quindi un pd con 5ghz, ma un'ipc del 20% in più, sarebbe stata comunque una signora cpu, anche se con un consumo energetico non proprio leggero. Questo non avrebbe comunque inficiato il rilascio di ryzen.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Quote:
Se invece vuoi qualcosa di più "raffinato", vai su una 1030 o rx 550. In ogni caso un r3 1200 dovrebbe essere più che sufficiente per un utilizzo home. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quote:
Aggiungo che ora che è uscito l'Atlhon 950 e l'A12 9800 tutti sono entusiasti, soprattutto perchè montano su AM4. Peccato che l'atlhon sia bloccato e si possa overcloccare solo tramite il BCLK. Si poteva fare un'altro step. Anche cambiando chipset se fosse stato necessario, e che diamine quelli delle altre marche non si fanno problemi in tal senso. Una bella AM3++ 975/995x e via. ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16369 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13976
|
Quote:
Comunque prova anche con Potplayer che invece di riprodurre direttamente crea una piccola area di cache durante il buffering, inoltre riduce anche l'utilizzo della cpu dato che sfrutta l'accelerazione HW ![]() Quote:
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 11-09-2017 alle 10:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16370 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16371 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Quote:
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16372 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
|
Quote:
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
Bitspower BP-FS-CLBKSL
Quote:
![]() avevo il mio bel 5820k con msi x99a godlike gaming che andavano da DIO, mai avrei pensato che cambiando motherboard e cpu andasse tutto a rotoli... da furbo avrei dovuto provare il tutto prima di procedere alla costruzione dell'impianto a liquido, l'ho pure fatto... ho controllato che bootava e mi son fidato... mai e poi mai avrei pensato a tutti questi problemi... scusate lo sfogo... l'ultimo test che mi resta fare è togliere il disco meccanico e vedere dopo il lavoro quando torno a casa se il pc è acceso oppure spento come successo 5 minuti fa... se anche senza disco meccanico si blocca e da i numeri smonto tutto cristonando e maledicendomi e spero di poter fare il reso su amazon di tutto, cpu e scheda madre... sarò stato sfigato e quant'altro ma questo mio ritorno ad amd è stato quanto di peggio potessi immaginare, sarà sfiga, sarà il caso... sta di fatto che mai e poi mai l'avrei immaginato... vi terrò aggiornati... per la cronaca ho letto di tantissimiiiiiiiiiiiii casi con la crosshair VI simili al mio e le soluzioni sono state assurde... montaggi dei dissipatori con troppa pressione, memorie ram, licenze di windows, continui reset del bios con flash su flash beta e quant'altro... ![]()
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16374 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
|
Tutta sta cagnara perchè hai una mobo non soddisfacente? non fai prima a cambiarla e prendere altro? personalmente ritengo le asus immondizia, sia di fascia bassa che alta, tutte le altre vanno meglio, pure le ecs
![]() La prima mobo am4 che ho preso (sapendo che avrei fatto recesso) è stata appunto un'asus e sai com'era? una merda ![]() Ultima modifica di TheDarkAngel : 11-09-2017 alle 12:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13976
|
Quote:
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
|
Quote:
Io ho insistito per 3 mesi buoni con asrock per cambiare la gestione delle ventole per la lettura della temperatura cpu corretta, questo mese addirittura hanno messo l'opzione se scegliere il sensore della mobo (errato) o quello della cpu tctl. Con asus non sono mai riuscito ad ottenere mezzo supporto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
Quote:
ma asus non credevo fosse così male, la motherboard mi ha attratto per tutti quei controlli dei sistemi a liquido... ma se poi non funziona meglio una qualsiasi altra marca.
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
|
Quote:
Su asrock dalla versione 3 è possibile selezionare anche quest'ultimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Probabilmente volevano provare ad abbassarei consumi per rendere la piattaforma fm2+ appetibile passando al bulk da 28nm, che oggettivamente non si è rivelato un gran che, meglio nei consumi sicuro, ma peggio nelle frequenze.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Non per convincerti della qualità Asus (questo, sta solo a loro farlo ...), ma proprio per sottolineare che alla fine ognuno si rifa alle proprie esperienze, sulle quali si crea le opinioni. Per questo del resto sono uno di quelli che suggerisce la Prime X370 Pro a chi me lo chiede. Per tutti i marchi però, non escluderei anche la possibilità di qualche errore, o loro o nella qualità di uno specifico componente che integrano. Del resto a questo servono gli RMA ![]() Se poi una specifica MB non è gradita per alcune caratteristiche notate durante il montaggio, e il rivenditore permette la sostituzione con altro modello, sono il primo a consigliare di cambiarlo. @SL45i, il caso in effetti è un bel caos... salvo imputarlo direttamente alla MB, potrebbero essere anche cavetti dati e alimentazione, non so se hai già provato a incrociarli per quel disco. Rileggendo i tuoi vecchi post, solo per scrupolo, cosa hai attaccato alle USB ? Ram e disco se danno errori di lettura, quasi sempre ti si blocca il pc senza sbloccarsi, mentre le usb hanno tipicamente un delay che ne permette il "soft reset" restituendo al SO il controllo. Stessa cosa per alcunid ei problemi con VGA/GPU. Non so se riesci (più che altro non so cosa controlla il tuo sistema liquido), ma prima di smontare la MB, potresti forse riprovare con i componenti minimali (lasciando attaccato alla MB solo CPU, disco di avvio, ram e VGA). COsì poi da isolare il colpevole, alttrimenti rischi anche nella sfortuna di sostituire MB ram e CPU ... e ritrovarti allo stesso punto ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.