Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2017, 09:51   #16341
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Ops... mi correggo, mobile entro quest'anno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 11:17   #16342
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Al di là di tutte le storie e delle motivazioni, tralasciando le solite fonti, dalle decine di review viste in questi anni, fatte approffonditamente e con cognizione di causa, da recensori competenti e senza filtri, il prodotto visto e preso a 360° nel suo complesso con i suoi limiti e pregi, prezzo compreso, non è stato mai occasione di scandalo, non ho visto nessuno stracciarsi le vesti e sconsigliarlo a priori, avvertendo di chissà quali disastri in caso di acquisto. Ha anzi ricevuto molto spesso valutazioni positive per essere un prodotto economico capace di offrire comunque, prestazioni in grado di soddisfare un'utenza media con poca spesa.
Per chi poi presta orecchio le solite campagne la storia si stava ripetendo con RyZen per i soliti motivi, ed in parte non è riuscita solo perché parte dell'utenza è stanca della condotta commerciale della concorrenza.
Sono d'accordo con te, ma il punto è........ma che cacchio fai alle 4 di mattina sveglio?.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 11:36   #16343
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
....ma il punto è........ma che cacchio fai alle 4 di mattina sveglio?.
Di sabato sera ho il permesso di ritirarmi tardi.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 11:54   #16344
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Di sabato sera ho il permesso di ritirarmi tardi.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 12:50   #16345
ralien
Senior Member
 
L'Avatar di ralien
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 1663
raga vorrei prendere un ryzen ma sono indeciso tra il 1800x e il 1600x, tra i due per gaming quale convine prendere? Come va il 1600x se c'è qualcuno che lo ha con i giochi rispetto ad un 7700k?
ralien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 13:16   #16346
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
@ralien
Prendi il 1600-1700 liscio.

Le differenza colle altre marche è pressapoco questa.

https://youtu.be/2_fAzBB_oAQ

https://youtu.be/4RMbYe4X2LI
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 10-09-2017 alle 13:20.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 13:20   #16347
ralien
Senior Member
 
L'Avatar di ralien
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
@ralien
Prendi il 1600-1700 liscio.

Le differenza colle altre marche è pressapoco questa.

https://youtu.be/2_fAzBB_oAQ

https://youtu.be/4RMbYe4X2LI
considera che ci abbino una 1080 con monitor 2k quindi un 1600 dovrebbe bastare, considerando che in 2 k viene sfruttata la scheda video
ralien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 13:24   #16348
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da ralien Guarda i messaggi
raga vorrei prendere un ryzen ma sono indeciso tra il 1800x e il 1600x, tra i due per gaming quale convine prendere? Come va il 1600x se c'è qualcuno che lo ha con i giochi rispetto ad un 7700k?
Dato che avevi il dubbio tra il 1800x e il 1600x, mio consiglio, vai di 1700 lissio, è più meglio
Fidati è una bella bestiolina
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI-
Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC -
Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 -
Corsair RM650i 650W.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 13:41   #16349
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Al di là di tutte le storie e delle motivazioni, tralasciando le solite fonti, dalle decine di review viste in questi anni, fatte approffonditamente e con cognizione di causa, da recensori competenti e senza filtri, il prodotto visto e preso a 360° nel suo complesso con i suoi limiti e pregi, prezzo compreso, non è stato mai occasione di scandalo, non ho visto nessuno stracciarsi le vesti e sconsigliarlo a priori, avvertendo di chissà quali disastri in caso di acquisto. Ha anzi ricevuto molto spesso valutazioni positive per essere un prodotto economico capace di offrire comunque, prestazioni in grado di soddisfare un'utenza media con poca spesa.
Per chi poi presta orecchio le solite campagne la storia si stava ripetendo con RyZen per i soliti motivi, ed in parte non è riuscita solo perché parte dell'utenza è stanca della condotta commerciale della concorrenza.
Non sto sindacando su come era il prodotto (sono stato per 4 anni con un FX6300), tuttavia nei thread precedente ci sono stati fiumi di discorsi sul passaggio da un "core ciccione" come il K10 ad un concetto di moduli con "core super light" di Bulldozer...
Non si può nemmeno ignorare che oggi il modello più scrauso di Zen va come il modello più potente della serie FX, con TDP neanche paragonabili (questo è il vero successo di ZEN) e che il vero "paragone" si dovrà fare con gli ultimi APU Carrizo a 28nm e le prime APU raven ridge 14nm.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 10-09-2017 alle 13:44.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 13:57   #16350
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dipende tutto dalla risoluzione, a 3440x1440 e 4K la cpu non fa assolutamente nulla, quindi anche la futura 4080ti andrà al massimo senza colli, il problema è prettamente a 1080p e in alcuni casi 1440p sopratutto se si vuole mantenere un frame costante oltre i 100fps con schede come 1080 o 1080ti e in questo contesto serve potenza in ST cosi come su molti engine che non sfruttano più di 2/4 core o per alcuni emulatori come dolphin...

Per quanto concerne il mio utilizzo, con la 980ti giocando a 2560x1080 l'ideale è prendere un 1600x o 8600K, e per gaming, sono senza dubbio le soluzioni più equilibrate che ti permettono anche di poter eseguire altre attività contemporaneamente.

Chi è interessato a 1700x o verso 8700K probabilmente lo fa anche per impieghi diversi dal gaming, inoltre a questo giro non vedo particolari vantaggi in un i7, sia perchè abbiamo 6 core anche per gli i5 che sono sufficienti anche per uno sli di 1080ti e sia perchè se serve potenza in MT ryzen è decisamente migliore considerando gli 8c/16t...
Mi ero scordato la risoluzione a cui gioco, 1920.
Però ripeto... non ho difficoltà a dire che Intel ha IPC/frequenza superiore ad AMD, però trovo incomprensibile (per me) giocare a <2K.

Cioè, voglio spiegarmi bene per far capire che non è un discorso di bandiera.

Diciamo che un monitor 1920 costa poco... 150€ hai già un bel monitor... quindi se hai un monitor <1920, penso che sia un acquisto datato. Ora, se hai un monitor datato, non credo che uno possa avere l'ultima scheda video.
Ora... se voglio ammodernare il sistema, che farei? In primis vorrei passare almeno a 1920, e vai 150€ di monitor, poi metti una scheda video (non so le differenze tra una RX-480 a scendere), quindi a valutare il budget tra mobo + 7700K e l'alternativa tra mobo + 1600X, praticamente con il 1600X (con una B350) ti ritroveresti una RX-480 a gratis (e pure di più).
Però nell'upgrade non ci vedo proprio la soluzione di tenere un monitor 1440 per upgradare procio e VGA...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 14:08   #16351
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non si può nemmeno ignorare che oggi il modello più scrauso di Zen va come il modello più potente della serie FX, con TDP neanche paragonabili (questo è il vero successo di ZEN) e che il vero "paragone" si dovrà fare con gli ultimi APU Carrizo a 28nm e le prime APU raven ridge 14nm.
Sarà abissale lato cpu, molto meno lato gpu.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 14:10   #16352
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non sto sindacando su come era il prodotto......
Non si può nemmeno ignorare che oggi il modello più scrauso di Zen va come il modello più potente della serie FX, con TDP neanche paragonabili.....
Vi ho citato con Paolo non per sindacare quello che avete scritto ma solo per riprendere il discorso.
Il paragone con RyZen ci sta tutto ed è necessario.
Ma stiamo parlando di quattro anni e mezzo quasi di differenza tra le due generazioni. Poi tantissima gente sta ancora da dio con Phenom, atlhon, Sandy Bridge, Nehalem oppure quad Q6xxx ecc....
Io volevo solo ribadire che a dispetto di certi giudizi fatti con leggerezza e slide di barre rossoblù schiaffate ad ogni piè sospinto, alla fine chi lo ha recensito seriamente non ha acceso i roghi.
Basta la chiudo qui perchè sono molto OT e mi ritiro nella riserva indiana.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 14:29   #16353
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13954
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi ero scordato la risoluzione a cui gioco, 1920.
Però ripeto... non ho difficoltà a dire che Intel ha IPC/frequenza superiore ad AMD, però trovo incomprensibile (per me) giocare a <2K.

Cioè, voglio spiegarmi bene per far capire che non è un discorso di bandiera.

Diciamo che un monitor 1920 costa poco... 150€ hai già un bel monitor... quindi se hai un monitor <1920, penso che sia un acquisto datato. Ora, se hai un monitor datato, non credo che uno possa avere l'ultima scheda video.
Ora... se voglio ammodernare il sistema, che farei? In primis vorrei passare almeno a 1920, e vai 150€ di monitor, poi metti una scheda video (non so le differenze tra una RX-480 a scendere), quindi a valutare il budget tra mobo + 7700K e l'alternativa tra mobo + 1600X, praticamente con il 1600X (con una B350) ti ritroveresti una RX-480 a gratis (e pure di più).
Però nell'upgrade non ci vedo proprio la soluzione di tenere un monitor 1440 per upgradare procio e VGA...
Ti quoto in toto, inoltre con RX 480 e 1060 anche in FHD problemi non ne hai ne con Ryzen ne con gli FX e in realtà neanche con un i7 920 ben occato, il problema è prettamente con schede dalla 1070 in su, e qui infatti ci casca l'asino perchè se io ho i soldi per gpu di un certo calibro come minimo passo anche ad un pannello 1440p/4K e questa fissa dei mille milla FPS in FHD mai la capirò...

Però il mondo è bello perchè vario e molti vogliono i 120/144fps fissi in FHD e ovviamente se metti una 1070-1080, serve una cpu con molta potenza in st per utilizzare a pieno la gpu... discorso analogo per 1080ti a 1440p.

Ad esempio alla risoluzione in cui gioco, il mio 2500K@4.6 regge ma non sempre ottimamente in tutte le condizioni, infatti in alcuni contesti ottimizzo un pò sfruttando il DSR cosi da ridurre l'impatto sulla cpu ma sopratutto sui minimi urge un upgrade perchè sugli engine moderni i sandy bridge semba che abbiano diverse strozzature complice sopratutto la ram limitata a 2133mhz, ma 1600x e 8600K sono perfetti per lo scopo e rispetto al 2500K c'è quasi un raddoppio della potenza se non più.

Ovviamente bisognerà vedere i prezzi, perchè stiamo sempre ragionando in un ottica in cui 1600x e 8600K abbiano costi simili, ma se l'8600k avrà un sovraprezzo tale da avvicinarsi al 1700 il discorso muore sul nascere e ryzen anche per chi aggiorna a distanza di diversi anni rimarrebbe più conveniente...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 10-09-2017 alle 14:32.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 14:41   #16354
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non sto sindacando su come era il prodotto (sono stato per 4 anni con un FX6300), tuttavia nei thread precedente ci sono stati fiumi di discorsi sul passaggio da un "core ciccione" come il K10 ad un concetto di moduli con "core super light" di Bulldozer...
Non si può nemmeno ignorare che oggi il modello più scrauso di Zen va come il modello più potente della serie FX, con TDP neanche paragonabili (questo è il vero successo di ZEN) e che il vero "paragone" si dovrà fare con gli ultimi APU Carrizo a 28nm e le prime APU raven ridge 14nm.
Quoto.
Non si tratta di difendere o meno BD, ma di evidenziare che è sbagliato giudicare l'architettura BD sulla base 8350 che è lo step Piledriver, senza considerare le 2 evoluzioni ulteriori Steamroller e Excavator, entrambi con incrementi corposi in IPC.

Inoltre non dimentichiamoci il vantaggio derivante dal silicio.
Esempio: L'architettura Phenom II è universalmente giudicata un'ottima architettura. Phenom II X4/4 TH 125W TDP vs Zen X8/16 TH, frequenze superiori e 30W TDP in meno. Il Phenom II era una ciofeca? No... era sul 45nm e non 14nm
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 15:23   #16355
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ti quoto in toto, inoltre con RX 480 e 1060 anche in FHD problemi non ne hai ne con Ryzen ne con gli FX e in realtà neanche con un i7 920 ben occato, il problema è prettamente con schede dalla 1070 in su, e qui infatti ci casca l'asino perchè se io ho i soldi per gpu di un certo calibro come minimo passo anche ad un pannello 1440p/4K e questa fissa dei mille milla FPS in FHD mai la capirò...

Però il mondo è bello perchè vario e molti vogliono i 120/144fps fissi in FHD e ovviamente se metti una 1070-1080, serve una cpu con molta potenza in st per utilizzare a pieno la gpu... discorso analogo per 1080ti a 1440p.

Ad esempio alla risoluzione in cui gioco, il mio 2500K@4.6 regge ma non sempre ottimamente in tutte le condizioni, infatti in alcuni contesti ottimizzo un pò sfruttando il DSR cosi da ridurre l'impatto sulla cpu ma sopratutto sui minimi urge un upgrade perchè sugli engine moderni i sandy bridge semba che abbiano diverse strozzature complice sopratutto la ram limitata a 2133mhz, ma 1600x e 8600K sono perfetti per lo scopo e rispetto al 2500K c'è quasi un raddoppio della potenza se non più.

Ovviamente bisognerà vedere i prezzi, perchè stiamo sempre ragionando in un ottica in cui 1600x e 8600K abbiano costi simili, ma se l'8600k avrà un sovraprezzo tale da avvicinarsi al 1700 il discorso muore sul nascere e ryzen anche per chi aggiorna a distanza di diversi anni rimarrebbe più conveniente...
Ma infatti secondo me va inquadrato "meglio" tutto il discorso.

Che un 7700K X4 sia una spanna e più sopra ad un Ryzen X4 è palese... idem un 8700K lo sarà indubbiamente vs un 1600X... però bisogna rapportare il tutto al costo, perchè allo stesso prezzo a core nessuno acquisterebbe un Zen X4 al prezzo di un 7700K e nessuno acquisterebbe un 1600X al prezzo di un 8700K... e cadrebbe pure il discorso upgrade, perchè non credo che AMD riuscirà a realizzare un Zen2 X6 molto più prestante di un 8700K. Quindi se si acquista un sistema 8700K oggi e non lo si potrà upgradare domani, comunque si dovrebbero avere le stesse potenze grossomodo di chi da Zen upgraderà a Zen2.

La differenza c'è a livello di costo/prestazioni... perchè come produttività a 360° un 1700 X8/16TH offre molto di più, costando pure di meno, di un 7700K, ed anche a livello di gioco, a parità di spesa (che sia un 7700K o un 8700K su budget medi), il sistema AMD sarà su una RX 480 vs una VGA da 150€ in meno...

Poi è stra-ovvio che 200€ su 600€ sono una cosa... gli stessi 200€ su 200€ o più non vogliono dire una mazza, e quindi, associando questo alle prestazioni massime superiori a core di Intel, tutto vada ridimensionato.

Ma infatti Intel non è che stia perdendo la leader-ship di prestazioni sul gioco, ma sta indubbiamente perdendo percentuali di mercato sul fatto che la stragrande maggioranza non spende 2000€ per giocare e che con budget 500€/1000€, AMD permette risultati finali di performances migliori, perchè in quel budget si è a VGA-limit e non CPU-limit.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 19:48   #16356
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da ralien Guarda i messaggi
raga vorrei prendere un ryzen ma sono indeciso tra il 1800x e il 1600x, tra i due per gaming quale convine prendere? Come va il 1600x se c'è qualcuno che lo ha con i giochi rispetto ad un 7700k?
Due casi:

1- Non intendi overclockare, quindi la soluzione preferita è il 1600x, frequenze superiori sia rispetto al 1600 liscio, sia al 1700, i cui due core in più non fanno molta differenza nella maggior parte del parco applicativo, ancor meno per i giochi odierni che puntano molto più sulla frequenza che non al numero core superiori a 4.
Inoltre, dai test visti su youtube, il 1600x è "meglio binnato" (passami 'sta schifezza di termine) rispetto al 1600 liscio: il 1600x risulta raggiungere più facilmente (cioè con voltaggi/consumi minori) i 3.9/4.0GHz su tutti i core rispetto al 1600 liscio.

2- Vuoi overclockare su tutti i core, quindi puoi tentare con la botta di culo/impegno (e raffreddamento adeguato) un overclock su tutti i core sia per il 1600 liscio che per il 1700.


Fossi nella tua stessa situazione/necessità, io andrei di 1600x, ora sui 210 euro ivati e punterei invece sugli 8 o più core quando uscirà zen2 (che comunque andrà su medesima mobo am4), tempo utile anche per fare in modo che questo iniziale start alla rincorsa dei più core, sia da parte di amd che di intel, sia stato propedeutico al mercato software per adeguarsi alla rincorsa della parallelizzazione spinta (ove possibile).

Ultima modifica di Nui_Mg : 10-09-2017 alle 19:59.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 20:28   #16357
pfist
Senior Member
 
L'Avatar di pfist
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 576
Per un pc con utilizzo "base" da usare a casa e con overclock nella media meglio un Ryzen 1200, 1300x o 1400?
pfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 23:25   #16358
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Sarà abissale lato cpu, molto meno lato gpu.
Sul lato GPU AMD ha lavorato molto di più che sul lato CPU (che poi è il primo processore con 4 core "nativi" Zen); parliamo sempre di una mini Vega...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 07:10   #16359
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
ragazzi per chi ha seguito il mio problema di blocchi della mia nuova configurazione credo di esser arrivato ad un punto di svolta, ho provato altre ram e continuava a bloccarsi, alla fine ho notato nel pannello di aida che quando accadono i blocchi sparisce il mio western digital green da 4tb dall'elenco per poi riapparire... sta morendo? potrebbe essere lui la causa???

piccola parentesi scheda madre... sono stato sempre e solo pro asus e l'ho desiderata in questi 2 anni che ho avuto la msi x99a godlike gaming... col senno di poi devo darmi del coglione... questa motherboard mi sta facendo impazzire...

elenco i problemi

1) le ventole regolate con fanxpert 4 tutto d'un tratto impazziscono e vanno al 100% della velocità, ed essendo della ek vardar 140mm da 2000 giri sembra che in casa ci sia un tornado... è un bug di cui siete a conoscenza? c'è qualche modo per risolvere?

2) tutto d'un tratto mi spara 1.690v sulla cpu con relative temperature di 60°

3) ho smontato tutto per inserire il sensore di flusso ed alla fine non me lo rileva

4) problema meno rilevante ma fastidioso Aura che tutto d'un tratto non ne ha voluto piu sapere di funzionare... dopo mille smadonnamenti sono riuscito a farlo andare di nuovo....


ma questa motherboard non doveva essere la top di gamma am4?
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo

Ultima modifica di SL45i : 11-09-2017 alle 07:13.
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 08:56   #16360
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
alla fine ho notato nel pannello di aida che quando accadono i blocchi sparisce il mio western digital green da 4tb dall'elenco per poi riapparire... sta morendo? potrebbe essere lui la causa???
CUT
La prima cosa da fare in caso di problemi, oltre al clrCMOS, è staccare tutte le periferiche, ricaricando ad impostazioni predefinite il tutto e controllare il funzionamento, quindi procedere con un banco ram per volta se sussiste il problema.
In tal caso va controllato il disco magari altrove, ma potrebbe essere anche un problema di scheda madre sul SATA o di processore sul SOC (se hai collegato il disco alle porte gestite dalla CPU), prova magari, oltre a fare le prove senza disco, poi anche a collegarlo alle altre porte gestite o dal chipset o dal soc, cambiando quindi la sua gestione.

Per il voltaggio... è così in auto, devi usare l'offset negativo e testare la tua stabilità.
Per aura, sì, è già successo con annessi smadonnamenti.
Per le ventole bisogna vedere il contesto, se partono in concomitanza di qualche evento, magari quando ci butta dentro un voltaggio alto.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v