Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2017, 16:12   #98241
Hermann1871
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Catania
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
il jack che usano e' un fottuto 5.5/3.0 un po' difficile da trovare, i vari rs/farnell/distrelec non ce l'hanno.
Come hai fatto questa misura? Ad occhio sembra di vedere un po' di differenza ma è difficile apprezzare mezzo millimetro ad occhio nudo, all'esterno ci si arriva ma all'interno è più difficile. Servirebbe un micrometro o un 5.5/3.0 di riferimento, che non ho.
Tra quelli che ho ed il cui diametro è certo entra solo il 5.5/2.5 mm. Il 2.1 mm interno non entra, suppongo che se il Technicolor fosse stato un vero 2.5 mm e non un 3.0 anche il 2.1 sarebbe entrato.

Ho aggiornato la guida.

Quote:
La corrente dichiarata in uscita ad un powerbank potrebbe non essere vera; spesso i produttori inventano questi valori si uscita poi asseriscono che nessun apparecchio raggiunge realmente i consumi dichiarati; es un tv e' dichiarato 250w sull'etichetta e ne misurate 90; tuttavia il valore dichiarato include la corrente di inrush all'accensione; idem per i pc, mettete un alimentatore da 800w ma poi l'hardware ne richiede massimo 250 quando giocate, il produttore di ups lo sa e vi vende un ups da 850va che magicamente diventano 300w nella pratica.
In genere il valore massimo o una frazione di esso e' erogabile per qualche istante.
Il valore di targa della potenza degli utilizzatori è espresso in Watt. La sua unità di misura lascia intendere che sia quella attiva che è quella che si paga ed interessa di più. Se il carico non è puramente resistivo potenza attiva e apparente non coincidono ma non ho ma visto nessun produttore che specifichi mai entrambi i valori, solo sugli UPS sono specificati.
Come ci si regola in assenza di dati? Sia attiva che apparente devono sottostare ai vincoli dell'UPS.

Nel tuo esempio di un alimentatore:
Potenza attiva massima Pmax = 800 W massimi (dato di targa, raggiunti solo durante inrush)
Potenza attiva a regime P = 250 W (ipotizzata, da misurare).
Potenza apparente a regime S = 400 VA (ipotizzata, da misurare)

Tu hai confrontato, se ho ben capito, 800 W (potenza attiva massima) con 850 VA (potenza apparente), è un regola empirica?

Non devo invece confrontare separatamente le attive e le apparenti?
Se l'UPS è da 850 VA / 500 W il confronto da fare sarebbe
850 VA > 400 VA ?
500 W > 250 W ?
Se la risposte sono entrambe affermative funziona però entrambi i termini a destra non sono noti ma da misurare.
Tra l'altro confrontando il valore il valore di targa dell'UPS (500 W) con quello di targa dell'alimentatore (800 W) in teoria non dovrebbe funzionare. Lo trascuro perché si tratta di correnti inrush raggiunte solo per frazioni di secondo?

Eventualmente su questo, se non interessa ad altri, sentiamoci in in privato, qua siamo un po' troppo fuori tema.

Ultima modifica di Hermann1871 : 29-08-2017 alle 16:35.
Hermann1871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:13   #98242
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
No, io parlo di trecciola 0.4mm in risalita e in casa. Ad esempio a casa mia, ma anche altri sul forum l'hanno trovata.
Dovevano risparmiare sul cavo?
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:21   #98243
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Dovevano risparmiare sul cavo?
Questo non lo so, ma non è la situazione mia, o quella del mio palazzo. È un caso molto diffuso. Meglio considerarlo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:24   #98244
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Pubblicata anche la mini guida alla lettura semplice dei parametri (statistiche) del modem.

Adesso finalmente (spero) vedremo 1/10 degli utenti che chiede "questi sono i miei valori, cosa ne pensate?" quando hanno 120Mb di ottenibile

Messaggio per tutti: in caso di post che chiede info già presenti in prima pagina indirizzateli direttamente li, a meno che non sia un problema specifico o particolare.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:26   #98245
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Pubblicata anche la mini guida alla lettura semplice dei parametri (statistiche) del modem.

Adesso finalmente (spero) vedremo 1/10 degli utenti che chiede "questi sono i miei valori, cosa ne pensate?" quando hanno 120Mb di ottenibile

Messaggio per tutti: in caso di post che chiede info già presenti in prima pagina indirizzateli direttamente li, a meno che non sia un problema specifico o particolare.
STRAQUOTO!
...e grazie a diaretto per l'introduzione tecnica.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:32   #98246
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
STRAQUOTO!
...e grazie a diaretto per l'introduzione tecnica.
Altra idea, guida per trovare il proprio numero armadio, localizzarlo precisamente con Google Maps e di conseguenza stimare una distanza corretta nel 95% dei casi.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:36   #98247
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Ottimo! potrebbe essere in aggiunta e di chiarimento alla FAQ Come effettuare una verifica di copertura per la 100M/200M partendo da zero.
Mi piace quando sei creativo!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:47   #98248
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Altra idea, guida per trovare il proprio numero armadio, localizzarlo precisamente con Google Maps e di conseguenza stimare una distanza corretta nel 95% dei casi.
Mi ricorda questa bellissima esperienza, morta di lì a poco per pressioni superiori...
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 17:10   #98249
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Miii'''.....ia! sei te che l'avevi ideata?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 17:10   #98250
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Mi ricorda questa bellissima esperienza, morta di lì a poco per pressioni superiori...
Vabbè, ma quella era una mappa delle centrali diffusa inizialmente che poi era stata resa privata e qualcuno se l'era scaricata e l'aveva diffusa sul proprio sito.

Io parlo di sfruttare semplicemente il tool di copertura di Planetel che mostra indirizzo del proprio armadio e della propria centrale.

Se lo possono fare o no sono problemi loro, nel caso la TIM farà togliere quella funzione dalla loro verifica copertura, nel caso non gli stesse bene.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 17:15   #98251
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Altra idea, guida per trovare il proprio numero armadio, localizzarlo precisamente con Google Maps e di conseguenza stimare una distanza corretta nel 95% dei casi.
Posso dare un suggerimento (anche se potrebbe non essere condivisibile, nel qual caso non mi "offendo" di certo!). Su questo (ed altri) forum si è instaurata una specie di slang per cui al posto di "Ottenibile, massima velocità ottenibile" o altre volte al posto di "Velocità attuale" (con un bel po' di ambiguità, quindi) si usa "Portante, Portante agganciata, o aggancio". Oltre alla ambiguità (a volte con questo termine si intende una cosa, altre volte un'altra) è proprio un errore. In VDSL le portanti sono molte migliaia (com'è noto sono 4096 in 17a e 8192 in 35b ad esempio) e le prestazioni non dipendono da "quale" o da "quante" portanti il modem agganci: si spera ben che il modem le agganci sempre tutte !!

In una introduzione tecnica secondo me sarebbe meglio usare un linguaggio il più corretto e univoco possibile (e anche più simile a ciò che riportano i modem) e quindi parlare di "Massima velocità ottenibile (o bitrate ottenibile), massimo ottenibile" e di "Velocità attuale, velocità corrente (o bitrate corrente)". Anche perché "portante agganciata" evoca una modalità di funzionamento magari più consueta, ma fuorviante, da sistema radiofonico a multiplazione di frequenza (qui invece siamo in banda base).

Che ne dite? Lascio comunque la parola finale agli editor

Nota: L'aggancio vero e proprio avviene nei primi secondi della fase iniziale, e si riferisce alla sincronizzazione del timing, senza il quale i modem non si allineerebbero dato che non riuscirebbero neppure a scambiarsi i messaggi iniziali di training. Quindi è corretto parlare di aggancio o sgancio in questa accezione (allineamento o disallineamento).
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 29-08-2017 alle 17:20.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 17:21   #98252
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Posso dare un suggerimento (anche se potrebbe non essere condivisibile, nel qual caso non mi "offendo" di certo!). Su questo (ed altri) forum si è instaurata una specie di slang per cui al posto di "Ottenibile, massima velocità ottenibile" o altre volte al posto di "Velocità attuale" (con un bel po' di ambiguità, quindi) si usa "Portante, Portante agganciata, o aggancio". Oltre alla ambiguità (a volte con questo termine si intende una cosa, altre volte un'altra) è proprio un errore. In VDSL le portanti sono molte migliaia (com'è noto sono 4096 in 17a e 8192 in 35b ad esempio) e le prestazioni non dipendono da "quale" o da "quante" portanti il modem agganci: si spera ben che il modem le agganci sempre tutte !!

In una introduzione tecnica secondo me sarebbe meglio usare un linguaggio il più corretto e univoco possibile (e anche più simile a ciò che riportano i modem) e quindi parlare di "Massima velocità ottenibile (o bitrate ottenibile), massimo ottenibile" e di "Velocità attuale, velocità corrente (o bitrate corrente)". Anche perché "portante agganciata" evoca una modalità di funzionamento magari più consueta, ma fuorviante.

Che ne dite? Lascio comunque la parola finale agli editor

Nota: L'aggancio vero e proprio avviene nei primi secondi della fase iniziale, e si riferisce alla sincronizzazione del timing, senza il quale i modem non si allineerebbero dato che non riuscirebbero neppure a scambiarsi i messaggi iniziali di training. Quindi è corretto parlare di aggancio o sgancio in questa accezione (allineamento o disallineamento).
Sicuramente ottima la tua considerazione! Avevo preferito un linguaggio più semplice e appunto simile allo slang di cui parli, ma forse si può anche correggere con termini più appropriati, non penso diventi illeggibile.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 17:22   #98253
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
ragazzi il canale + "semplice" per richiedere il passaggio dalla 100 alla 200??
The_max_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 17:24   #98254
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
*edit*
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20

Ultima modifica di Cr4z33 : 29-08-2017 alle 17:28.
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 17:31   #98255
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Sicuramente ottima la tua considerazione! Avevo preferito un linguaggio più semplice e appunto simile allo slang di cui parli, ma forse si può anche correggere con termini più appropriati, non penso diventi illeggibile.
Si, immaginavo il tuo proposito. Valuta tu il migliore compromesso tra comprensibilità e rigore tecnico...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 17:35   #98256
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
io penso che sui termini da usare si può anche essere "tecnici", l'importante invece e' che quando si va a spiegare qualcosa si faccia con termini comprensibili ai più... alla fin fine penso che fatta base 100 utenti, quelli esperti e in grado di capire fino in fino le spiegazioni tecniche siano 10, il resto va accompagnato nell'apprendimento... me compreso
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 18:42   #98257
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
io penso che sui termini da usare si può anche essere "tecnici", l'importante invece e' che quando si va a spiegare qualcosa si faccia con termini comprensibili ai più... alla fin fine penso che fatta base 100 utenti, quelli esperti e in grado di capire fino in fino le spiegazioni tecniche siano 10, il resto va accompagnato nell'apprendimento... me compreso
Bene, allora anche tu puoi fare qualcosa per il forum... Ad esempio potresti leggere i miei interventi tecnici e chiedere chiarimenti là dove ritieni che io non sia stato chiaro...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 18:55   #98258
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
...e questo di per sè sarebbe già un'impresa

Grazie dei suggerimenti. Vediamo con diaretto come unire il rigore alla semplicità.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 19:04   #98259
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Bene, allora anche tu puoi fare qualcosa per il forum... Ad esempio potresti leggere i miei interventi tecnici e chiedere chiarimenti là dove ritieni che io non sia stato chiaro...
lo sto leggendo ma mi ci vuole tempo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 19:35   #98260
darth gaio
Member
 
L'Avatar di darth gaio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
@giovanni69
se ritieni di aggiungerlo in prima pagina, ti segnalo questo speedtest, che secondo me è piuttosto affidabile

http://test.kpnqwest.it/

di solito consente di saturare la banda anche con un semplice browser; con altri test capita di rado
darth gaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v