Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2017, 12:13   #12021
pallappesa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 62
Ci sarà comunque una corsa alla sostituzione ..... forse anche in parte immotivata.

Ma come già detto, i BIOS sulla K4 vengono rilasciati di continuo. Può darsi che abbiano testato in tutti i modi la RAM e dopo il nuovo AGESA .... si sono arresi.

Personalmente non ho nulla contro questa mobo,,,, anzi. Prezzo prestazioni al top, ma il dubbio della fine del supporto quando ci saranno i nuovi AGESA, Ryzen+ eccetera .... chi me lo toglie ? Chi ha la certezza di come andrà a finire ?

Da una parte la vorrei sostituire già oggi, dall'altra ho una mobo che RAM a parte, va bene ......

Che ne pensate ? L'ho preso su amazon ..... ci vuole un attimo per una Taichi o una CH6 ..... rimpiangendo comunque l'assenza delle TUF per AM4.
__________________
CPU: AMD 1600X - Cooler: CM Hyper 212 Evo - MoBo: Asrock X370 Gaming K4 Taichi - RAM: Corsair Vengeance LPX 3200 2X4GB - Scheda Video: Ati Radeon HD4850 - PSU: Enermax Pro82 525W - Case: CM Silencio 650
pallappesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 12:13   #12022
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Non capisco questa moda sullo mobo micro-ATX di non mettere l'uscita ottica e solo tre jack sul pannello dietro. Attualmente solo MSI ha una scheda madre micro-atx con tutte le uscite audio

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 12:15   #12023
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Gigabyte B350 ITX

https://www.gigabyte.com/Motherboard...WIFI-rev-10#kf



speriamo che questa sia più facile da trovare delle Biostar
Hanno inserito la funzione random per la disposizione dei componenti?
Mai visto un lavoro più alla rinfusa di questo, si vede che non sono abituati a fare mini itx di fascia alta



Per la vicenda asrock non commento, ho ancora il dente avvelenato per le temperature, sono contento per la cifra ridicola che l'ho pagata ma probabilmente quando tra qualche mese cambierò la mobo per una versione definitiva (e non questi abbozzi) non credo riprenderò asrock dopo 10 anni
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 12:37   #12024
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Questa è la risposta di ASRock


Good morning. X370 GAMING K4 is EOL and is replaced by X370 GAMING X with same price but better feature ( USB 3 typeC). Thank you
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 12:43   #12025
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
mmmm restituisco la taichi e mi prendo la ch6
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 13:04   #12026
Francy2040
Senior Member
 
L'Avatar di Francy2040
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Francy2040 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti
Vorrei porre un'altra domanda : in rendering e video editing si nota molto la differenza tra un Ryzen 5 1600X e un Ryzen 7 1700?Grazie anticipatamente per le risposte
UP!
__________________
Mediocrissimo ASUS F555L-XX108H
Nuovo mini pc a breve (probabilmente cpu amd a4-5000 integrato in mobo asrock qc5000m-itx,4gb di ram ddr3-1600, hdd wd 250gb 7200rpm)
Francy2040 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 13:12   #12027
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Francy2040 Guarda i messaggi
UP!
eh hai due core in piu e comunque dipende dal programma/i che usi.
di benchmark ne trovi a valanghe per video editing ecc, basta ricercare un po.
per me su zbrush con l'ultima versione han migliorato tantissimo il supporto per ryzen
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 13:13   #12028
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Better feature?
Ma la k4 non aveva USB 3.1 type C?
Da quando in qua usb 3 è "better feature" rispetto a USB 3.1
Ma infatti,che te devo di,probabilmente ha risposto il reparto marketing,manco sanno cosa dicono
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 13:18   #12029
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il problema è quanto potrebbe costare..
Cmq non ci monterei più di un 1600 liscio da 65W. O un 1500X.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 13:21   #12030
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Questa è la risposta di ASRock


Good morning. X370 GAMING K4 is EOL and is replaced by X370 GAMING X with same price but better feature ( USB 3 typeC). Thank you
Vergognosa ASRock, quasi peggio di ASUS
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 13:28   #12031
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
La Gigabyte? Ma a me sembra molto ordinata.
Da sinistra a destra:
- periferiche di input: ps/2 + 2 usb 2.0 per mouse, tastiera, tavoletta grafica...
- wi fi
- video: (DP e HDMI, che sono gli standard più moderni)
- usb varie: 3.1 e 3.0
- LAN
- Audio (analogico)

Forse volevate la LAN vicno alla WIFI? tutto qua?
Parlo del connettore 24 pin, dell'8pin e delle porte sata, con certi case non hai spazio per arrivare fin là, è la mobo mini itx più scomoda del mondo se la monti in case veramente striminzito, se la monti un grosso case mini itx, beh è solo stupida la disposizione ma non dovrebbe creare probelmi se non l'8 pin aggiuntivo che si trova dove in genere c'è il dissipatore e bisogna valutare ancora meglio gli spazi.....
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 13:31   #12032
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Francy2040 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti
Vorrei porre un'altra domanda : in rendering e video editing si nota molto la differenza tra un Ryzen 5 1600X e un Ryzen 7 1700?Grazie anticipatamente per le risposte
premesso che a parità di frequenza si equivalgono e la differenza eventuale di prestazione è dovuta allo scaling multicore:
a seconda dell'applicazione il guadagno può essere maggiore o più limitato, ma in linea di massima sono due ambiti in cui la parallelizzazione è tale per cui i core in più ti danno un boost quasi proporzionale al numero dei core stessi.
anche in questi ambiti però può comunque capitare di avere una prestazione migliore con il 1600X stock in confronto ad un 1700 stock.

che applicazioni ti interessano nello specifico?
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 13:34   #12033
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Gigabyte B350 ITX

https://www.gigabyte.com/Motherboard...WIFI-rev-10#kf



speriamo che questa sia più facile da trovare delle Biostar
per il mini itx, credo che le nuove asrock offriranno qualcosa di più (sia la x370 che la b350), certo magari se iniziassero ad uscire in massa non ci dispiacerebbe.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 13:36   #12034
pallappesa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Questa è la risposta di ASRock


Good morning. X370 GAMING K4 is EOL and is replaced by X370 GAMING X with same price but better feature ( USB 3 typeC). Thank you
Se questa è la risposta ufficiale allora non ci fanno una grande figura. Sanno che è EOL ma non il perché, addirittura sparando cavolate.
Anzi è proprio questo indizio che mi porta a pensare che in effetti il problema c'è (alle RAM).

Se fossero seri proporrebbero il cambio (Anche con esborso per la differenza) e l'acquisto di un altro modello.
__________________
CPU: AMD 1600X - Cooler: CM Hyper 212 Evo - MoBo: Asrock X370 Gaming K4 Taichi - RAM: Corsair Vengeance LPX 3200 2X4GB - Scheda Video: Ati Radeon HD4850 - PSU: Enermax Pro82 525W - Case: CM Silencio 650
pallappesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 13:51   #12035
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Parlo del connettore 24 pin, dell'8pin e delle porte sata, con certi case non hai spazio per arrivare fin là, è la mobo mini itx più scomoda del mondo se la monti in case veramente striminzito, se la monti un grosso case mini itx, beh è solo stupida la disposizione ma non dovrebbe creare probelmi se non l'8 pin aggiuntivo che si trova dove in genere c'è il dissipatore e bisogna valutare ancora meglio gli spazi.....
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
per il mini itx, credo che le nuove asrock offriranno qualcosa di più (sia la x370 che la b350), certo magari se iniziassero ad uscire in massa non ci dispiacerebbe.
effettivamente se la metti in un case tipo console è un casino collegare tutto, persino power reset ecc stanno da quella che potenzialmente è "la parte sbagliata"
rispetto alla biostar richiede molta più attenzione nella scelta del case:
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 14:04   #12036
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da pallappesa Guarda i messaggi
Se questa è la risposta ufficiale allora non ci fanno una grande figura. Sanno che è EOL ma non il perché, addirittura sparando cavolate.
Anzi è proprio questo indizio che mi porta a pensare che in effetti il problema c'è (alle RAM).

Se fossero seri proporrebbero il cambio (Anche con esborso per la differenza) e l'acquisto di un altro modello.
Quella è la risposta che mi ha dato ASRock,chiedendolo per email

Sono d'accordo dovrebbero proporre la sostituzione,perchè è evidente che è un problema strutturale,non è possibile se no mettere una mobo eol dopo 3 mesi
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 14:09   #12037
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Io sarei curioso di sapere il tuo 1800x alle stesse frequenze del 1998x che voltaggio e consumi richiede, poi ci mettiamo il discorso ottimizzazione e traiamo le conclusioni.....perchè io ero partito che TR era il doppio del 1700 visto il basso tdp invece oggi ho visto che è molto più vicino al 1800x e adesso le cose sono 2 o con TR e b2 i 1700 o 1700x hanno preso qualche mhz in più o sono 2 1800x depotenziati cosa che non credo.
Sui 3,5GHz l'avevo fatto una volta... non mi ricordo di preciso, ma non ero sceso al limite del Vcore perchè sembrava che lo facessi da fanboy... però mi sembra al di sotto di 1,1V, quindi credo a spannella di essere sui 70W, visto che a 3GHz con 0,9V, sempre con Vray, sono a circa 43W (se montassi le 2133). Il consumo sopra 1,050V/1,1V cresce, ma non tanto almeno fino a 1,3V/1,35V... quindi da 43W a 0,9V, a 1,1V non può essere alto, visto che +500MHz e +0,2V praticamente sono 100W in più.

Secondo me gli Zen B2 sono l'esatta fotocopia di quanto successo con le RX-480. Dopo 2-3 mesi di produzione, grazie pure all'affinamento silicio, fanno un altro step e uniscono la correzione di qualche bug a ottimizzazioni possibili grazie all'affinamento silicio... di qui minor Vcore a parità di frequenza e minori consumi a parità di prestazioni.

Non credo ci si possa aspettare grandi cose... però se da una parte ci possono essere Zen X8 1700 che richiedono 1,4V per 3,8GHz e dall'altra dei 1800X che girano a 4GHz con 1,3V, credo che con il B2 ci si possa spostare verso i 1800X. 100-200MHz non sono chissà cosa per un X8... ma +200MHz per un TR X16, sono una vita.

Il mio 1800X def è 95W... e tramite HWinfo a def registravo ~100W di consumo... ma è un po' aleatorio perchè (allora) non avevo provato programmi tipo Vray (un tot esigenti)... però questo basta a fare un metro, cioè il TDP dovrebbe essere leggermente inferiore rispetto al consumo rilevato con HWinfo.
Se il top dei TR X16 è dato 155W, si potrebbe ipotizzare ~80W a die con HWinfo. Il 1800X è 100W in pratica a +200MHz (con l'XFR)... valutando quanto sia dispendioso l'XFR nel 1700X/1800X, basterebbe solamente che AMD abbia modificato il Vcore dell'XFR (cacchio... nel 1800X era 1,45V per 4,1GHz... quei TR hanno max 3,9GHz, basterebbe aver settato l'XFR a 1,35V, e già questo porterebbe almeno 20W in meno).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 14:21   #12038
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
effettivamente se la metti in un case tipo console è un casino collegare tutto, persino power reset ecc stanno da quella che potenzialmente è "la parte sbagliata"
rispetto alla biostar richiede molta più attenzione nella scelta del case:
la biostar è molto scarna come dotazione, l'assenza del wifi semplifica le cose, non è tanto la posizione della giga, è proprio che pare pesantemente incasinata.
Biostar per un verso, asrock per l'altro, offrono un design più pulito in quest'ottica. Tra l'altro se utilizzano la stessa alimentazione della asrock z270 gaming itx, sarà pure una bella scheda da quel punto di vista.
Diciamo che se tutto va come deve andare, a settembre mi sparo la asrock, un 1700 e se mi va, cambio la 480 per un vega cut.
Insomma me rifaccio il "giocattolo" nuovo.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 27-06-2017 alle 14:27.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 14:21   #12039
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Dopo 6 anni di rese ridicole e silicio (un pò) scadente, finalmente sembra che GlobalFoundries abbia ingranato la quinta.

http://www.anandtech.com/show/11558/...mm-hvm-in-2018

"The company’s 7 nm fabrication process is projected to bring over a 40% frequency potential over the 14LPP"

Speriamo bene.
Io ho fatto una piccola riflessione... accorpando la notizia di ieri che AMD il tape-out di Zen 2 lo farà sia con GF che con TSMC.

Dietro stanno facendo la guerra a 1000 vs Intel... ma in questo AMD non c'entra (altrimenti non si rivolgerebbe a TSMC).

Quello che voglio dire, è che Intel + FAB di proprietà, da fastidio a tutti, perchè praticamente IBM le FAB non le ha più, AMD idem, l'unica che ha FAB e produce proci (ma per cellulari) è Samsung.

Per capire l'interesse che hanno le FAB di terzi che Intel perda le sue FAB, basta fare una piccola equazione. AMD riusciva a tenere occupata la FAB 38 di Dresda di GF quasi al totale della sua capacità produttiva, put con percentuali di mercato irrisorie. Se da questo dato ipotizzassimo la mole di produzione che potrebbe generare Intel senza FAB...

Detto in parole scurrili... Intel l'ha messa nel.... a tutti non sul lato architetturale, ma sul bandle CPU + silicio proprietario... e secondo me, Intel, AMD, TSMC, GF, hanno tutto l'interesse che questo non si ripeta.
AMD con i prezzi bassi procio, comunque già taglia bene le gambe ad Intel sul lato investimento silicio... e questo mette un po' in vantaggio sia AMD che IBM sulla potenzialità globale di Intel, se a questo aggiungessimo che le FAB di terzi avrebbero un totale di fatturato maggiore nel caso Intel venda le sue FAB... Insomma, che Intel perda le sue FAB porterebbe vantaggio a tutti trane che a Intel

Se AMD fosse d'accordo con GF per silurare Intel, non farebbe un tape-out da TSMC... quindi credo che AMD abbia nasato l'intenzione delle FAB di terzi, ma che operi per far si che non venga fuori un monopolio GF ma che magari le FAB di Intel vengano suddivise tra TSMC, GF, Samsung....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 14:23   #12040
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Mettono in EOL anche la x370 killer?
Perchè hanno lo stesso stampato a quanto pare.
Non lo so,della Killer per ora non si sa nulla.
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v