Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2017, 15:47   #1681
claudio.vit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Questa cosa che dici e motlo interessante perchè significa che anche se sono vani Sip possono mettere la fibra quelli di OF, quindi in pratica nella classica tripolare potrebbero estrarre il cavo fibra.
Non proprio! ho detto che i vani con scritto SIP ad apertura a chiave triangolare non li aprono perchè non potrebbero, ma tra quell'armadio SIP e gli appartamenti, in mezzo ci sono scatole telefoniche di derivazione, praticamente una al piano terra e poi una ad ogni piano, queste scatole sono di proprietà del condominio. SIP si ferma al suo armadio che nel mio caso è dentro il recinto ma fuori dalla scala, in altri casi è nei sottoscala, in altri è proprio fuori in strada. Quelli della fibra intercettano una scatola di derivazione di proprietà del condominio tra vano SIP e casa dell'utente.
In pratica la prima metà del percorso (verso l'esterno) entrano dai cavi elettrici, la seconda metà (verso l'interno) la fanno dai cavi telefonici.
Ma non ti preoccupare che sono molto disponibili, in qualche modo riescono a portarti il terminatore ottico proprio dove vuoi tu.

Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'albero GPON penso che alla fine ne collegano soltanto una, le altre rimarranno per riserva come si faceva con i doppini
Quando l'hanno passata non ero in casa, ha seguito i lavori mio padre, e mi ha detto che nella scatola di derivazione, cioè quando sono passati da 8 fibre ad una, l'hanno giunta a fusione, le altre 7 le hanno interrotte e lasciate li. Mentre in strada, dove abbiamo i contatori ENEL, hanno connettorizzato tutte le 8 fibre, quindi mi fa pensare che magari li hanno connettorizzati per metterli in uno splitter ottico passivo. Ma non avendolo ancora visto non ci giurerei. Appena posso indagherò.
claudio.vit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 16:26   #1682
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da claudio.vit Guarda i messaggi
Non proprio! ho detto che i vani con scritto SIP ad apertura a chiave triangolare non li aprono perchè non potrebbero, ma tra quell'armadio SIP e gli appartamenti, in mezzo ci sono scatole telefoniche di derivazione, praticamente una al piano terra e poi una ad ogni piano, queste scatole sono di proprietà del condominio. SIP si ferma al suo armadio che nel mio caso è dentro il recinto ma fuori dalla scala, in altri casi è nei sottoscala, in altri è proprio fuori in strada. Quelli della fibra intercettano una scatola di derivazione di proprietà del condominio tra vano SIP e casa dell'utente.
In pratica la prima metà del percorso (verso l'esterno) entrano dai cavi elettrici, la seconda metà (verso l'interno) la fanno dai cavi telefonici.
Ma non ti preoccupare che sono molto disponibili, in qualche modo riescono a portarti il terminatore ottico proprio dove vuoi tu.
Ok non ci avevo capito un tubo!
Considerando che non ci sono scatole intermedie (in pratica si trova la scatola Sip al piano terra a livello di abitazioni, almeno penso), credo proprio che la passeranno dal contatore, poi da li come la faranno passare alla presa telefonica non lo so proprio.

Quote:
Originariamente inviato da claudio.vit Guarda i messaggi
Quando l'hanno passata non ero in casa, ha seguito i lavori mio padre, e mi ha detto che nella scatola di derivazione, cioè quando sono passati da 8 fibre ad una, l'hanno giunta a fusione, le altre 7 le hanno interrotte e lasciate li. Mentre in strada, dove abbiamo i contatori ENEL, hanno connettorizzato tutte le 8 fibre, quindi mi fa pensare che magari li hanno connettorizzati per metterli in uno splitter ottico passivo. Ma non avendolo ancora visto non ci giurerei. Appena posso indagherò.
Di questa cosa forse e meglio discuterne su thread Open Fiber che sono più informati.
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 10:03   #1683
tasters
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 4
Ciao a tutti,
io di recente ho avuto installato il ROE nel mio piano scala e in teoria, con tutto cablato sarei pronto a richiedere la 1000/200 con Infostrada, ma purtroppo da settimane il sito infostrada non mostra vendibilità per il mio appartamento, e più in generale per il centro storico di Venezia.

Sapete generalmente quali sono i tempi di messa in vendita per Infostrada su Open Fiber?

grazie
tasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 17:06   #1684
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da tasters Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
io di recente ho avuto installato il ROE nel mio piano scala e in teoria, con tutto cablato sarei pronto a richiedere la 1000/200 con Infostrada, ma purtroppo da settimane il sito infostrada non mostra vendibilità per il mio appartamento, e più in generale per il centro storico di Venezia.

Sapete generalmente quali sono i tempi di messa in vendita per Infostrada su Open Fiber?

grazie
Anche se hai il Roe non è detto che sia cablato. Verifica se il tuo civico sul sito di Open Fiber e raggiunto da FTTH. In caso lo sia, purtroppo il sito web Infostrada ha molti problemi (per esempio, a Catania non da nessun civico raggiunto), quindi ti conviene contattare il call center o provare in negozio per l'attivazione.
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 08:19   #1685
tasters
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Anche se hai il Roe non è detto che sia cablato. Verifica se il tuo civico sul sito di Open Fiber e raggiunto da FTTH. In caso lo sia, purtroppo il sito web Infostrada ha molti problemi (per esempio, a Catania non da nessun civico raggiunto), quindi ti conviene contattare il call center o provare in negozio per l'attivazione.

Si, è già stato cablato nelle scorse settimane e il mio appartamento risulta già coperto dal sito Open Fiber. Grazie comunque delle informazioni.
tasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 10:02   #1686
claudio.vit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da tasters Guarda i messaggi
Si, è già stato cablato nelle scorse settimane e il mio appartamento risulta già coperto dal sito Open Fiber. Grazie comunque delle informazioni.
Chiama il 155 e non ti fermare al primo operatore che ti dice che non hai ftth. Entro 15 giorni avrai la connessione attiva.
claudio.vit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 20:49   #1687
IH870
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 87
Ragazzi, i vostri speedtest come sono in questo periodo? Io continuo ad avere sugli 800 mega di down e 100 di up... spero che la situazione migliori entro qualche mese!
IH870 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 13:01   #1688
cm0s
Senior Member
 
L'Avatar di cm0s
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
ragazzi ma questo nokia lucent 240W-B come si presenta?
meglio secondo Voi della vsr Vodafone?
Presenta tutte le impostazioni diciamo di base? upnp, dmz, qos e altro ?
come copertura wifi come si presenta?
a breve of cabla il mio palazzo e sono indeciso tra infostrada e vodaf ..
qualcuno può fare foto del nokia nero? su questo post le foto non si vedono più
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative
"Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)"


Ultima modifica di cm0s : 25-06-2017 alle 15:20.
cm0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 18:34   #1689
claudio.vit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da cm0s Guarda i messaggi
ragazzi ma questo nokia lucent 240W-B come si presenta?
meglio secondo Voi della vsr Vodafone?
Presenta tutte le impostazioni diciamo di base? upnp, dmz, qos e altro ?
come copertura wifi come si presenta?
a breve of cabla il mio palazzo e sono indeciso tra infostrada e vodaf ..
qualcuno può fare foto del nokia nero? su questo post le foto non si vedono più
Non c'è QOS, altra cosa che uso spesso e in questo ont nokia manca è la programmazione di accensione/spegnimento del wifi, non è neanche presente VPN.
Trovi invece la gestione completa della LAN/WLAN con 5 ssid per banda, ddns, firewall, DMZ and ALG e Port Forwarding, UPNP and DLNA, gestione delle porte USB.
La connessione è stabile, mai un blocco o un riavvio in 2 settimane.
Non c'è modo di toccare la parte telefonica (almeno da interfaccia), ad esempio per collegare un proprio numero voip; la parte telefonica viene vista come un'altra WAN su una Vlan con ip privati del tipo 10.x.x.x
Insomma questo modem/ONT è progettato per avere tutte le funzioni base che servono al 90% degli utenti domestici, è consapevole dei suoi limiti e per questo permette di fare il routing ma soprattutto il Bridge su tutte o solo su alcune porte LAN.

Per il 10% di utenti molto ma molto esigenti, che conoscono le reti ad alti livelli, consiglio di usarlo solo come modem ottico e quindi di mettere tutte le porte in bridge mode su un proprio Router (meglio se autoimplementato) avere propri switch e Access Point dedicati posizionai dove servono e non vicino alla cassetta ottica.
Ma questa tipologia di utenza lo sa già e non ha bisogno che glielo dica io.

PS se vuoi conoscere tutte le informazioni ti consiglio di cercare il manuale in rete, purtroppo infostrada l'ha tolto dal sito, io cmq ne ho salvato una copia in PDF, se mi dai email te la mando. Le foto le trovi qui https://networks.nokia.com/products/...m-ont-g-240w-b

Ultima modifica di claudio.vit : 25-06-2017 alle 18:39.
claudio.vit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 20:14   #1690
cm0s
Senior Member
 
L'Avatar di cm0s
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da claudio.vit Guarda i messaggi
Non c'è QOS, altra cosa che uso spesso e in questo ont nokia manca è la programmazione di accensione/spegnimento del wifi, non è neanche presente VPN.
Trovi invece la gestione completa della LAN/WLAN con 5 ssid per banda, ddns, firewall, DMZ and ALG e Port Forwarding, UPNP and DLNA, gestione delle porte USB.
La connessione è stabile, mai un blocco o un riavvio in 2 settimane.
Non c'è modo di toccare la parte telefonica (almeno da interfaccia), ad esempio per collegare un proprio numero voip; la parte telefonica viene vista come un'altra WAN su una Vlan con ip privati del tipo 10.x.x.x
Insomma questo modem/ONT è progettato per avere tutte le funzioni base che servono al 90% degli utenti domestici, è consapevole dei suoi limiti e per questo permette di fare il routing ma soprattutto il Bridge su tutte o solo su alcune porte LAN.

Per il 10% di utenti molto ma molto esigenti, che conoscono le reti ad alti livelli, consiglio di usarlo solo come modem ottico e quindi di mettere tutte le porte in bridge mode su un proprio Router (meglio se autoimplementato) avere propri switch e Access Point dedicati posizionai dove servono e non vicino alla cassetta ottica.
Ma questa tipologia di utenza lo sa già e non ha bisogno che glielo dica io.

PS se vuoi conoscere tutte le informazioni ti consiglio di cercare il manuale in rete, purtroppo infostrada l'ha tolto dal sito, io cmq ne ho salvato una copia in PDF, se mi dai email te la mando. Le foto le trovi qui https://networks.nokia.com/products/...m-ont-g-240w-b
gentilissimo, mail inoltrata
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative
"Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)"

cm0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 08:21   #1691
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Ma questo Nokia che danno si può almeno aggiornare a livello firmware?
Non vorrei che sia già in stato di abbandono lato supporto.
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 19:00   #1692
claudio.vit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Ma questo Nokia che danno si può almeno aggiornare a livello firmware?
Non vorrei che sia già in stato di abbandono lato supporto.
Quello che mi hanno portato 15 giorni fa:
Device Name G-240W-B
Vendor Nokia
Hardware Version 3FE56756AABB
Boot Version U-Boot Nov-24-2016--18:02:03
Software Version 3FE56773AFFA73
Lot Number Feb 24 2017

C'è la funzione per aggiornare il firmware, non ho cercato firmware nuovi perchè in questo momento lo sto testando così com'è e per ora sta facendo il suo dovere.

Ultima modifica di claudio.vit : 26-06-2017 alle 19:07.
claudio.vit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 10:07   #1693
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da claudio.vit Guarda i messaggi
Quello che mi hanno portato 15 giorni fa:
Device Name G-240W-B
Vendor Nokia
Hardware Version 3FE56756AABB
Boot Version U-Boot Nov-24-2016--18:02:03
Software Version 3FE56773AFFA73
Lot Number Feb 24 2017

C'è la funzione per aggiornare il firmware, non ho cercato firmware nuovi perchè in questo momento lo sto testando così com'è e per ora sta facendo il suo dovere.
Buono, almeno non bisogna girovagare per siti alla ricerca di firmware.
Però ormai sono troppo abituato al FritzBox
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 11:52   #1694
claudio.vit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Buono, almeno non bisogna girovagare per siti alla ricerca di firmware.
Però ormai sono troppo abituato al FritzBox
Sto decidendo se prendere pure io un fritz box perchè mi serve un gateway voip a cui collegare il fax e anche da usare come base dect, ma mi avanzerebbero un buon router access point, e uno switch gestito.
Mettendo il fritz eliminerei almeno 3 dispositivi, che però non sono male e finirebbero in un cassetto ma soprattutto spenderei il triplo rispetto ad un gateway voip.

Se tu hai già modello avanzato del fritz , ti consiglio di usarlo mettendolo in bridge le porte lan dell'ONT.
claudio.vit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 14:12   #1695
GriphisPhemt
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da claudio.vit Guarda i messaggi
Sto decidendo se prendere pure io un fritz box perchè mi serve un gateway voip a cui collegare il fax e anche da usare come base dect, ma mi avanzerebbero un buon router access point, e uno switch gestito.
Mettendo il fritz eliminerei almeno 3 dispositivi, che però non sono male e finirebbero in un cassetto ma soprattutto spenderei il triplo rispetto ad un gateway voip.

Se tu hai già modello avanzato del fritz , ti consiglio di usarlo mettendolo in bridge le porte lan dell'ONT.

Scusate l'ignoranza.. finora ho usato solo la parte internet...come faccio a collegare il mio cordless normale di qualche anno, al modem nokia?
Ho provato ad attaccarlo ma non funzionava...come va collegato esattamente...premetto che non cè un cavo telefoenico nel mio impianto elettrico perchè ormai "obsoleto" e siccome va attaccato via VOIP...come fare esattamente?
Grazie
GriphisPhemt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 14:37   #1696
claudio.vit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da GriphisPhemt Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza.. finora ho usato solo la parte internet...come faccio a collegare il mio cordless normale di qualche anno, al modem nokia?
Ho provato ad attaccarlo ma non funzionava...come va collegato esattamente...premetto che non cè un cavo telefoenico nel mio impianto elettrico perchè ormai "obsoleto" e siccome va attaccato via VOIP...come fare esattamente?
Grazie
Non ho capito molto!
Comunque la base del vecchio cordless (non voip) lo devi collegare ad una porta RJ11 dove c'è scritto tel1 o tel2, continui ad usarlo come un telefono "normale".
claudio.vit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 14:46   #1697
GriphisPhemt
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da claudio.vit Guarda i messaggi
Non ho capito molto!
Comunque la base del vecchio cordless (non voip) lo devi collegare ad una porta RJ11 dove c'è scritto tel1 o tel2, continui ad usarlo come un telefono "normale".
Ok ci provo stasera e vi dico...quindi non devo attivare nulla dal pannello di controllo del modem...
GriphisPhemt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 16:06   #1698
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da claudio.vit Guarda i messaggi
Sto decidendo se prendere pure io un fritz box perchè mi serve un gateway voip a cui collegare il fax e anche da usare come base dect, ma mi avanzerebbero un buon router access point, e uno switch gestito.
Mettendo il fritz eliminerei almeno 3 dispositivi, che però non sono male e finirebbero in un cassetto ma soprattutto spenderei il triplo rispetto ad un gateway voip.

Se tu hai già modello avanzato del fritz , ti consiglio di usarlo mettendolo in bridge le porte lan dell'ONT.
Attualmente non sono in FTTH ma in FTTC, e uso il Fritzbox 7490 dato appunto da Infostrada per la FTTC, quindi non è mio.
Sarebbe bello se, invece del nokia o del huawei, ci sarebbe il fritzbox con ONT integrato (tipo il 5490 venduto in germania).

A proposito, se uno passa da FTTC a FTTH, il vecchio modem bisogna restituirlo?
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 17:22   #1699
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Il 5490 mi risulta supporti la FTTH AON, quella di Infostrada è GPON.

Al limite potrebbero fornire un apparato solo ONT, come fanno Vodafone e TIM, da abbinare al 7490 o altro router.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 18:59   #1700
claudio.vit
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Attualmente non sono in FTTH ma in FTTC, e uso il Fritzbox 7490 dato appunto da Infostrada per la FTTC, quindi non è mio.
Sarebbe bello se, invece del nokia o del huawei, ci sarebbe il fritzbox con ONT integrato (tipo il 5490 venduto in germania).

A proposito, se uno passa da FTTC a FTTH, il vecchio modem bisogna restituirlo?
Dipende dal contratto, negli ultimi anni infostrada sta facendo contratti dove ti da apparecchiature (modem, chromecast, telecamere IP, etc...) senza pagare, loro dicono pagamento a rate con importo di € 0 e rata finale di €35,00 - €75,00 - €99,00 (dipende da cosa hai preso) ma loro rinunciano alla rata finale a patto che il cliente mantenga il contratto attivo per 24/30 mesi.
Quindi, normalmente, se sono trascorsi i mesi non paghi nulla, altrimenti paghi la rata finale che di solito ha un costo minore del valore del dispositivo, ma indipendentemente da questo il dispositivo te lo puoi tenere a maggior ragione se te l'hanno fatto pagare.

La questione è un'altra ma il fritz box dato da infostrada è sbloccato? Soprattutto la parte voip so che è "brandizzata".
claudio.vit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v