|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Spiega questi : ![]() ![]() ![]() Quote:
Ultima modifica di nickname88 : 12-04-2017 alle 08:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5316
|
Quote:
A questo punto il mio prossimo pc sarà "full amd". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1386
|
L'unico problema al farsi una macchina full AMD sono le CUDA.
Chi come me ne ha necessità per sveltire parecchi software (video) purtroppo deve rimanere in casa NVidia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=-p7t8t_KhKw Su Wildlands testato sia con Nvidia che con AMD, la differenza è la stessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Total War Warhammer è stato già patchato per Ryzen e ha guadagnato solo il 10% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
La bontà di questi R5, che non mi sembra sia stata citata, è che se fra 2 anni ti gira (e, come presumibile che sia, i "driver magici" non saranno usciti), potrai upgradare a Ryzen 2.0 e passare all'octa o a qualche APU quad-core, tenendoti motherboard e ram ed evitando l'odiosa reinstallazione dell'OS.
Ma con R5-1600 a 260 euro e i7-7700 a 285 euro direi che attualmente manca ancora una piena convenienza di un sistema AMD, se non in ambito puramente di encoding video. Proprio riguardo a questo mi dispiace la mancanza nella piuttosto esaustiva comparativa di hwupgrade del i7-7700, quando di Ryzen si è provata (e si proverà) l'intera lineup. Con 300$ si trova poco sopra al 1600X (ma attualmente lo street price è addirittura inferiore per Intel) e ha anche decisamente migliori performance di consumo rispetto al i7-7700K (e, conseguentemente, R7-1700). Così come per le GPU AMD, anche qua bisogna aspettare: i fantomatici "driver ottimizzati per la CPU ( ![]() i chimerici "driver ottimizzati per le motherboard ( ![]() i mitologici "driver ottimizzati per le RAM ( ![]() gli improbabili "driver NVIDIA che non tarpano le ali alla concorrenza ( ![]() "taluni utenti" prevedono aumenti di performance del "146%"... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
|
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Finalmente si può pensare ad un sistema full AMD concorrenziale in tutto. Speriamo che si diano una mossa anche in ambito mobile.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Cambiando VGA da AMD a Nvidia non mi pare che Warhammer venga afflitto, quindi di quali colpe stiamo parlando ? Perchè è passato anche oltre un mese e mezzo e la situazione nonostante bios e RAM a 3200 CL14 non è cambiata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21990
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
Quote:
Le gpu Nvidia hanno uno scheduler software che redistribuisce le calls fra le varie cpu (ovviamente funziona sulla cpu). Le gpu AMD ne hanno uno hardware che fa lo stesso lavoro più efficientemente. Quindi gpu Nvidia prediligeranno cpu con meno thread ma frequenze ed ipc maggiore, le gpu AMD sono felici con tanti core. Questo è il motivo per cui le CPU intel sono più allo stremo nei videogiochi rispetto a quelle AMD (anche quando vanno più veloci). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
Quote:
Onestamente sono interessato a vedere quanto tempo la mia cpu passa fra i minimi, gli "scattini", che non il 7-10% di differenza sui massimi e medi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Personalmente trovo che una soluzione come quella da te citata (i7-7700 + H270 + 2x4GB DDR4-2400) sia l'attuale miglior acquisto in assoluto considerando tutti i vari aspetti (produttività, costo, stabilità, longevità, videogiochi); le motherboard H270 costano lievemente di più rispetto le B350, ma sono qualitativamente leggermente superiori e si può riequilibrare il prezzo montando delle banali (ma perfettamente adeguate) valueram da 60 euro, piuttosto che battere la testa sulle esotiche RAM da frequenze esagerate, quasi obbligatorie su AMD. In termini di longevità non ritengo che tale piattaforma avvertirà obsolescenza prima di 3-4 anni, 4c/8t sono ancora ritenuti fascia alta e i futuri successori di Kaby Lake sono previsti ancora a 14nm, con presumibile simile numero di unità elaborative (quello che invece potrebbe cambiare è l'abilitazione dello SMT, prevedo che alla luce delle buone prestazioni di Ryzen verrà abilitato su quasi tutti i futuri modelli Intel, rendendo quindi attualmente sconsigliabile l'acquisto di una CPU che non ne sia dotata). Inoltre Project Scorpio si è visto continuerà ad utilizzare un Jaguar a 8 core piuttosto che la nuova architettura Zen, ovvero un 2c/4t Intel sarà ancora sufficiente ad eguagliarlo nei vari porting. Sia che venga scelta AMD che Intel, in 3/4 anni è previsto il cambio di socket, dovuto anche a futuri avanzamenti nella connettività (PCI-E 4.0, USB 4.0, NVME 2.0, etc) e RAM (DDR5), ovviamente per chi ne sentisse l'esigenza. Il che però livella di molto il discorso "longevità". Numero di core e frequenze operative sono metriche che da sole non hanno significato, contano le prestazioni globali nell'insieme (come si vede in casa NVIDIA e ATI, dove 1280 core di NVDIA riescono ad eguagliare un numero di core di ATI praticamente doppio) quindi resterei cauto nel parlare di "sdoganamento del numero di core" (dato anche la precedente famiglia AMD "FX" era già venduta come "octacore", ma come da grafici dell'attuale recensione non è in grado di competere neppure contro un attuale INTEL i3 da 2 core). Anche se resta innegabile tale numero sia fondamentale in sparuti e specifici ambiti altamente parallelizzabili come l'encoding video (dove un sistema Ryzen attualmente ha sempre priorità di acquisto rispetto a un pari costo Intel)... Sinceramente, a parte rari casi, non mi risulta, anzi è forse il contrario. Libero di essere smentito (possibilmente non citando i rari casi di cui sopra, ma un evidentemente andamento generale). Ultima modifica di MiKeLezZ : 12-04-2017 alle 12:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
|
Quote:
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
Quote:
Ma se anche Fallout 4 stira tutti i thread al 100 % di utilizzo. ![]() Ma per cortesia. Tra l'altro per chiunque utilizzi la cpu da gioco in ambiti reali (con chrome aperto, obs/shadowplay, spotify) e non in benchmark Ryzen è già superiore anche ad un 7700k e neanche di poco, specie sui minimi. Poi ognuno fa quel che gli pare con i propri soldi. Quote:
Video a caso che mostra differenza d'utilizzo cpu (7700k vs 1700). https://www.youtube.com/watch?v=iPkJgyD7X3I Il 7700k non è una cpu destinata alla longevità (anche se la stessa cosa si può dire di tutto nell'hardware). Ultima modifica di Vul : 12-04-2017 alle 12:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21976
|
Quote:
Tutti i nuovi giochi e driver saranno ottimizzati anche per ryzen e la questione si risolverà. Inutile stare a fasciarsi la testa su un NON propblema.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
Quote:
Dubito che i developer si metteranno a riscrivere i giochi per sfruttare meglio le cpu ryzen, non quelli rilasciati almeno (a meno di accordi fra amd e lo sviluppatore). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.