Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2004, 16:52   #1
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
in preparazione all'estate...TEC!!!

come da titolo sto prevedendo l'acquisto di una cella di Peltier per il comp in sign, ma sono completamente ignorante in fatto di tec...
Qualcuno mi può consigliare modelli, potenze, marche, dove comprare??link??
grazie
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 17:01   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
mmmmmmmmmm
se sei completamente ignorante nn le la consiglierei

soprattutto con cosa la raffreddi???
ELMA è il kit quello standard prefatto????
nn credo regga

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 17:10   #3
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
il liquido è la versione deluxe e senz'altro è meglio di un dissy ad aria...
quanto a consigli: sono ignorante in fatto di tec ma di pc ne ho fatti tanti!! Per di + se nn provo nn diventerò mai esperto...

Spiegami qualcosa tu; illuminami!!
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 17:22   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
scusa ho posto male la risposta
nn intendevo con
COMPLETAMENTE IGNORANTE......in fatto di PC
ma di peltier tutto qui.....


hai un link a questo kit della ELMA???

cmq la peltier per essere efficace deve essere di un certo Wattaggio.....da quanto la volevi prendere???

+ grossa è + tiene freddo ma + consuma e + scalda da un lato...
e poi cmq un liquido per l'estate nn ha di certo problemi
qualsiasi esso sia
(a parte i kit infimi con tubetti da flebo)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 17:25   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
http://www.elma.it/cpufan/coolriver.htm

se il KIT è questo.....
IMHO nn monterei nessuna peltier
troppo piccolo....su una peltier decente

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 17:29   #6
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Io consiglio un kit a liquido serio senza pelty. Per iniziare.
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 20:05   #7
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
http://www.elma.it/cpufan/coolriver.htm

se il KIT è questo.....
IMHO nn monterei nessuna peltier
troppo piccolo....su una peltier decente

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
"troppo piccolo" il wb?


Cmq pensavo a qualcosa di medio-piccolo (80Watt ca)
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 20:16   #8
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da doppiozero
"troppo piccolo" il wb?


Cmq pensavo a qualcosa di medio-piccolo (80Watt ca)
il fatto è che la peltier se non erro ingenra problemi dovuti alla condensa e rende necessaria le coibentazione della zona del dissipatore: non mi sembra una soluzione così appetibile...per l'idea che mi sono fatto io se uno vuole fare OC estremo o spende gli € necessari ad un prometheia oppure deve essere una persona con delle capacità manuali (e una pazienza) realmente fuori dal comune: se non si sente di appartenere a questa categoria è meglio dedicarsi a cose più "umane"...tipo un impianto a liquido più serio come altri più esperti ti hanno consigliato
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 20:33   #9
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
era solo x provare...

visto il basso costo delle celle...

La coibentazione nn mi spaventa: VOGLIO PROVARE!

vorrei consigli e/o link per saperne di +!!

SN UNA CAPA DURA!!
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 20:54   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
80W????
piccolina
soprattutto per il process che hai...

in + il WB che hai è na sottiletta
e quando dico piccolo dico che è piccolo tutto il sistema

RAD compreso....
in + è tutto in serie....
dovresti cambiare qlk giro......

se vuoi cimentarti SERIAMENTE con le peltier il tuo Kit nn è all'altezza cmq fai na ricerca su questo forum ne troverai a quintali di info

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 22:54   #11
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
80W????
piccolina
soprattutto per il process che hai...

in + il WB che hai è na sottiletta
e quando dico piccolo dico che è piccolo tutto il sistema

RAD compreso....
in + è tutto in serie....
dovresti cambiare qlk giro......

se vuoi cimentarti SERIAMENTE con le peltier il tuo Kit nn è all'altezza cmq fai na ricerca su questo forum ne troverai a quintali di info

BYEZZZZZZZZZZZZ
la cella la prendevo piccola xk il wb nn è il max e xk si tratta più k altro di 1 prova...80W dovrebbero già abbassare notevolmente la temp senza creare troppi casini di condensa!!


Il rad cmq nn è quello della foto...è il modello nuovo ed è molto meglio!! (è simile al black zero di insaneweb xò è solo 12x12con un ventolone di alluminio)
Forse tra 1 po' prenderò un wb lunasio: allora vedrete!!!!
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 14:30   #12
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
con 80watt ci fai poco e comunque ti serve il liquido per raffreddarla ...per i segg motivi ti sconsiglio una cella di peltier:

1. elevato carico su alimentatore
2.rischio della micidiale condensa
3.ti serve un sistema a liquido per raffreddare decentemente
4. se devi mettere il sistema a liquido , allora avrai la cpu gia abbondantemente raffreddata.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 16:55   #13
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da svl2
con 80watt ci fai poco e comunque ti serve il liquido per raffreddarla ...per i segg motivi ti sconsiglio una cella di peltier:

1. elevato carico su alimentatore
2.rischio della micidiale condensa
3.ti serve un sistema a liquido per raffreddare decentemente
4. se devi mettere il sistema a liquido , allora avrai la cpu gia abbondantemente raffreddata.
1. alim esterno AT
3. ho già un sistema a liquido (leggere sign)
4. infatti... ho la cpu a 36 gradi col liquido al min e 1 ventola nel case... avevo detto:è per provare!!

L'unica k ti passo è la 2...
ma come ho già detto...SONO UNA TESTA DURA!

Nn voglio "sconsigli"; voglio CONSIGLI su cosa, come, quando e dove prendere!!

Auguratemi piuttoso "Buona fortuna"
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 17:03   #14
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Se vuoi buttarti sulla Pelty, almeno non prendere da 80W. Sono pochi.
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 17:10   #15
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
Yagami ha capito...

Quote:
Originariamente inviato da Yagami
Se vuoi buttarti sulla Pelty, almeno non prendere da 80W. Sono pochi.
Grazie
Da quanto ci vorrebbe secondo te??
Calcolando k nn ho esigenze particolari e meno mi condensa meglio è...

Cmq grazie del consiglio!!
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 17:22   #16
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
visto che la vuoi prendere a tutti i costi..

1.per il wattaggio : calcola i watt della tua cpu in overclock e prenditi una cella che li superi abbondantemente ...tieni conto inoltre che la max parte delle celle ha il wattaggio riferito ai 13,5 volt ..pertanto considera che il vattaggio a 12volt sara inferiore al nominale.

ps. io andrei sul pesante ( 170 watt ), poi se è troppo abbassi il voltaggio e i relativi watt erogati dalla peltier

2.ti serve anche un coldplate..senza fai condensa da un lato e friggi la cpu dall' altro!

3.ti serve un buon alimentatore , ovviamente calcola che un alimentatore da 300w non ha 300w tutti su i 12 volt !! occhio dunque! tanto per fare un esempio ilmio codegen 450 w ha 192watt max su i +12volt

4.ti serve materiale per coibentare , di solito o si guarnisce il soket con silicone o si mette del neoprene ....stai attento che ho visto gente che nonostante tutto ha ossidato i piedini della cpu e rovinato sk madre e cpu stessa.

dove comprare?
un negozio vale l' altro , magari prova qui;
http://www.outseek.it/wwwwwwwww_1602...mania.net.html
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 17:30   #17
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
scusate l'ignoranza...

ma cos'è un coldplate?costo?

x quanto riguarda la potenza volevo qualcosa k nn facesse andare il procio sotto zero (condensa)!!
170 Watt mi sembrano tanti...
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 17:46   #18
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
una cella di peltier è composta da tanti piccoli cubettini alternati di 2 metalli diversi attraversati da corrente , ogni cubettino produce calore da un lato e freddo dall' altro ( non è proprio cosi ma per adesso ti basti sapere questo) , inoltre tutti i cubettini sono all' interno di 2 placche di ceramica bianca ( la ceramica conduce male il calore) ....a questo punto devi sapere che la superficie di una cella è di circa 5x5cm mentre il core della cpu di solito è assai piu piccolo ( per le cpu con placca integrata gia va meglio), questo significa che solo pochi cubettini raffredderanno la cpu ( ovviamente non ce la faranno da soli e la cpu diventera bollente) , mentre gli altri lavoreranno a vuoto generando ghiaccio o condensa...

Un colplate non è altro che una placca di metallo di 5x5cm da frapporre tra peltier e cpu ...la sua funzione è quella di distribuire equamente la temperatura tra tutti i cubettini.

per quanto riguarda il wattaggio:
io conosco tagli da 50 , 60, 85, 120, 170 , 230 circa ..
85 sono troppo pochi te lo assicuro , 120 sono medio bassi per una cpu molto overcloccata ( che potrebbe superare i 100 watt) oltretutto 120watt non sono reali ..quindi ci andresti risicato.
Io prenderei la 170watt , se poi son troppi abbassi la sua alimentazione abbassando anche il suo wattaggio.

prezzi (ie):

tec 124w=25euro
tec 170w =35
coldplate rame 5x5cm = 9
neoprene = 2 euro

ps. sotto zero hai ghiaccio , la condensa iniziera gia a circa 15°c ( poi dipende dalla temp ambiente e dall' umidita dell' aria)


__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 03-05-2004 alle 17:53.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 18:18   #19
Naxus
Bannato
 
L'Avatar di Naxus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 375
Doppiozero... Buona fortuna con la peltier!
Ero attratto anchio ma dopo essermi approfonditamente documentato ci rinuciai davanti ai mille problemi che causa; alla fine optai per un magnifico watercooling by Lunasio (e fatemelo dire: Lunasio rulez!).
Rimasi così soddisfatto dal raffreddamento a liquido che decisi di montarne uno economico (ThermalTake Aquarius II) anche sul PC#2 (da cui scrivo).

In bocca al lupo!
Naxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 18:30   #20
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
dimenticavo..peltier +coldplate aumentano lo spessore pertanto dovrai utilizzare un altro sistema di fissaggio...che sappia io pero non ne esistono di preconfezionati..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v