Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2015, 16:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...tel_56587.html

Due delle prime CPU Intel della famiglia Core basate su architettura Broadwell a 14 nanometri abbineranno moltiplicatore sbloccato verso l'alto a un TDP contenuto in soli 65 Watt

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 18:08   #2
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 896
"...dotata di memoria eDRAM embeddata"

EMBEDDATA?????

semplicemente ridicolo...

----

passando oltre agli strafalcioni:

io invece aspetto con interesse i nuovi Core i3 con la speranza che possano avere valori di TDP estremamente contenuti!

Ultima modifica di Giouncino : 24-03-2015 alle 18:11.
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 18:14   #3
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
...concordo... l'italiano non morde, si può usare "integrata" e non muore nessuno!

tornando in topic, strana scelta quella di sacrificare la frequenza massima in favore di un tdp più basso, non me lo sarei aspettato su processori desktop dove i consumi pesano meno.
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 19:32   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
...concordo... l'italiano non morde, si può usare "integrata" e non muore nessuno!

tornando in topic, strana scelta quella di sacrificare la frequenza massima in favore di un tdp più basso, non me lo sarei aspettato su processori desktop dove i consumi pesano meno.
dopo 3 mesi usciranno le CPU Skylake K a 95 Watt di TDP
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 19:40   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
iris pro in una cpu da, presumo, 200€ (con 4 core broadwell e molti sbloccato per giunta)... gran figata

si pappa alla grande il a10-7850k pur consumando la metà....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 19:48   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
tornando in topic, strana scelta quella di sacrificare la frequenza massima in favore di un tdp più basso, non me lo sarei aspettato su processori desktop dove i consumi pesano meno.
perchè è un die nato per gli ultrabook, per potenze dai 5 ai 40W circa, non ha i transistor spaziati abbastanza per dissipare 95W
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 20:25   #7
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
In pratica sono le varianti con socket LGA dei modelli BGA destinati ai PC compatti/mobile come ad esempio i Brix Pro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 21:38   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano;
si pappa alla grande il a10-7850k pur consumando la metà....
... e costando il doppio!

Il che secondo me li rende davvero poco interessanti, anche se sarà poi da vedere quali saranno gli effettivi risultati sul campo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 22:19   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
quello che sono proprio curioso di scoprire è il vantaggio prestazionale che fornira l'eDRAM lato CPU, visto che fa da cache di 4o livello per tutto.

credo che potrebbe facilmente rendere questo procio piu performante di devils in molte applicazioni pur con 1ghz di meno..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 23:01   #10
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
perchè è un die nato per gli ultrabook, per potenze dai 5 ai 40W circa, non ha i transistor spaziati abbastanza per dissipare 95W
Certo; è una considerazione logica evidente, ma tutti sembrano dimenticarla ora che va di moda "piccolo è bello".

Io preferisco averlo grosso...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 08:50   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
... e costando il doppio!

Il che secondo me li rende davvero poco interessanti, anche se sarà poi da vedere quali saranno gli effettivi risultati sul campo.
non è che costa il doppio... è che andando di più la gente è disposta a spenderci di più. se per assurdo intel calasse a 100€ amd dovrebbe vendere a 50€... è un gatto che si morde la coda

Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Certo; è una considerazione logica evidente, ma tutti sembrano dimenticarla ora che va di moda "piccolo è bello".

Io preferisco averlo grosso...
grossi saranno gli lga2011, ora mi puoi dire, non potevano fare un die intermedio? probabilmente gli sarebbe costato troppo per le poche cpu che avrebbero venduto (poco dopo esce skylake), oggi da quanto ho capito, disegnare una cpu per bene (non alla snapdragon 810 per intenderci ) costa decine di milioni...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 09:35   #12
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non è che costa il doppio... è che andando di più la gente è disposta a spenderci di più. se per assurdo intel calasse a 100€ amd dovrebbe vendere a 50€... è un gatto che si morde la coda
Usciranno le APU Carrizo e i rapporti saranno sempre gli stessi. AMD rimarrà più conveniente.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 10:01   #13
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
quello che sono proprio curioso di scoprire è il vantaggio prestazionale che fornira l'eDRAM lato CPU, visto che fa da cache di 4o livello per tutto.

credo che potrebbe facilmente rendere questo procio piu performante di devils in molte applicazioni pur con 1ghz di meno..
Basta guardare come vanno gli i5 e i7 attuali con l'eDRAM, i 4570R e 4770R in formato BGA (la novità sta nel fatto che saranno LGA 1150)
link
bisognerebbe trovare il modo per sfruttarla questa L4, sennò rimane solo ad uso della GPU.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 10:14   #14
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Basta guardare come vanno gli i5 e i7 attuali con l'eDRAM, i 4570R e 4770R in formato BGA (la novità sta nel fatto che saranno LGA 1150)
link
bisognerebbe trovare il modo per sfruttarla questa L4, sennò rimane solo ad uso della GPU.
grazie. Mi sembrano risultati gia molto interessanti. Pareggia il 4770k con 20w di meno e ram molto piu lente. Direi che con queste nuove versioni c'e' da ben sperare
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 12:28   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non è che costa il doppio... è che andando di più la gente è disposta a spenderci di più. se per assurdo intel calasse a 100€ amd dovrebbe vendere a 50€... è un gatto che si morde la coda
Chi vuole prestazioni elevate punta su altro. A chi serve per un PC tuttofare con bassi consumi in idle il prezzo è un fattore fondamentale.
Francamente non riesco a definire un target per questi processori in ambito desktop se non per usi abbastanza di nicchia.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 13:49   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Usciranno le APU Carrizo e i rapporti saranno sempre gli stessi. AMD rimarrà più conveniente.
a speriamo...

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Chi vuole prestazioni elevate punta su altro. A chi serve per un PC tuttofare con bassi consumi in idle il prezzo è un fattore fondamentale.
Francamente non riesco a definire un target per questi processori in ambito desktop se non per usi abbastanza di nicchia.
chi vuole buone prestazioni in scatolotti sempre più piccoli. la nicchia oramai è chi compra tower atx
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 13:56   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Usciranno le APU Carrizo e i rapporti saranno sempre gli stessi. AMD rimarrà più conveniente.
a speriamo...

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Chi vuole prestazioni elevate punta su altro. A chi serve per un PC tuttofare con bassi consumi in idle il prezzo è un fattore fondamentale.
Francamente non riesco a definire un target per questi processori in ambito desktop se non per usi abbastanza di nicchia.
chi vuole buone prestazioni in scatolotti sempre più piccoli. la nicchia oramai è chi compra tower atx
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1