Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2015, 11:40   #1
alex9191
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Meglio un "i5 + SSD" oppure un "i7 senza SSD"?

Ciao a tutti vi chiedo per favore di aiutarmi. Devo acquistare un notebook e vorrei spendere massimo 700 euro. Sono indeciso fra questi 3 modelli:

TOSHIBA Satellite L50-B-1VE
Processore Intel® Core™ i5-4210U
RAM 4GB
Display 15,6" LED TruBrite
HD 256GB SSD
Scheda video AMD Radeon R7 M260 2GB dedicata

TOSHIBA Satellite L50-B-24C
Processore Intel® Core™ i7-5500U (quinta generazione)
RAM 8 GB DDR3L
Display 15.6” Led HD
HDD 1 TB
Scheda video AMD Radeon R7 M260 2 GB dedicata

LENOVO Z50-70
Processore Intel® Core i7-4510U
RAM 8 GB DDR3L
Display 15.6" Led FULL HD
HDD 1 TB + 8 GB Cache SSD
Grafica NVIDIA GeForce 840M 2 GB dedicata


Sono molto tentato dall'acquistare il primo toshiba con SSD, anche se ha solo 4 gb di ram e processore i5. Secondo voi vale la pena acquistare questo toshiba con SSD? Sentirei veramente la differenza in termini di prestazioni rispetto agli altri 2 notebook? Oppure gli altri 2 notebook con processori i7 sono più potenti?

Spero possiate aiutarmi, grazie
alex9191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 12:34   #2
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
secondo me è sempre meglio metterlo dopo l'ssd ,comprandolo a parte costa sui 100 euri (scegliendo modelli migliori e affidabili magari).

che uso fai del notebook ? che programmi usi ?
ci giochi?
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 12:55   #3
alex9191
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
secondo me è sempre meglio metterlo dopo l'ssd ,comprandolo a parte costa sui 100 euri (scegliendo modelli migliori e affidabili magari).

che uso fai del notebook ? che programmi usi ?
ci giochi?
Acquistando a parte un SSD e montandolo, non andrei forse ad invalidare la garanzia??
Comunque lo userei principalmente per navigare, office, editing foto e video leggeri e non a livello professionale...giocarci penso di no perchè non ne avrei il tempo, ma cmq penso che con una scheda video da 2 gb qualche gioco potrei farlo partire, magari non alla massima risoluzione

A me interessa solo che il notebook sia scattante e non si blocchi quando tengo aperte tante applicazioni contemporaneamente, per questo avevo pensato di prendere quello con SSD....tu cosa mi consigli? Grazie
alex9191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 13:22   #4
ckimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 15
Scusate, io avevo adocchiato il toshiba Satellite l50-b-1m1 ,
è complicato magari in futuro sostituire il disco fisso con uno SSD ?
ckimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 14:50   #5
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
la garanzia di solito si invalida in quei note che per cambiare disco ne devi smontare metà,in altri è un'operazione immediata.

io alposto tuo (sempre se poi è una cosa che vuoi fare) prenderei questo asus
a 479+sped dalla germania , aggiungerei 140 euro tra ssd da 256 gb e 4gb ram + caddy 2° disco .
Ha tastiera layout tedesco che si può modificare con un paio di euro di adesivi, ma avresti un buon note con display full hd
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 15:14   #6
Maxking
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1686
alo,su questo che hai quotato,e' facile aggiunta del SSD e della ram?
Maxking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 16:13   #7
alex9191
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
la garanzia di solito si invalida in quei note che per cambiare disco ne devi smontare metà,in altri è un'operazione immediata.

io alposto tuo (sempre se poi è una cosa che vuoi fare) prenderei questo asus
a 479+sped dalla germania , aggiungerei 140 euro tra ssd da 256 gb e 4gb ram + caddy 2° disco .
Ha tastiera layout tedesco che si può modificare con un paio di euro di adesivi, ma avresti un buon note con display full hd
Per quanto riguarda la garanzia ho capito, il fatto è che vorrei evitare di acquistare online ma preferirei andare direttamente da euronics/unieuro/mediaworld ecc a ritirarlo di persona...
tra quei 3 notebook che ho scritto nel primo post, tu quale mi consigli? In caso potrei prendere l'i7 della toshiba e in futuro installare un ssd...tu che dici?

Il lenovo con l'i7 ha display FULL HD...ma la toshiba mi ispira di più come marca

Ultima modifica di alex9191 : 24-03-2015 alle 16:15.
alex9191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 16:32   #8
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Maxking Guarda i messaggi
alo,su questo che hai quotato,e' facile aggiunta del SSD e della ram?
dovrebbe essere lo stesso case di questo

ma questo utente ha postato delle foto qui che pare indicano essere diversi..comunque ci è riuscito tranquillamente (perchè poi mi chiedeva dei driver).. prova a chiedergli info privatamente

Quote:
Originariamente inviato da alex9191 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la garanzia ho capito, il fatto è che vorrei evitare di acquistare online ma preferirei andare direttamente da euronics/unieuro/mediaworld ecc a ritirarlo di persona...
tra quei 3 notebook che ho scritto nel primo post, tu quale mi consigli? In caso potrei prendere l'i7 della toshiba e in futuro installare un ssd...tu che dici?

Il lenovo con l'i7 ha display FULL HD...ma la toshiba mi ispira di più come marca
acquistare nei negozi fisici implica pagare di più per gli stessi prodotti , avendo le stesse garanzie (anzi meno ,non avendo possibilità di recesso)..poi ovviamente soldi tuoi e quindi fai come meglio credi..

l'i7 del toshiba è pur sempre un ulv..ha prestazioni migliori dell'i5 ma ben lontani daquelli di un i7 quadcore.

al posto tuo aspetterei che i negozi si assortiscano con notebook che montano le nuove cpu 5xxx , gli altri dovrebbero scendere un po di prezzo ed è probabile trovare offerte migliori.

Se sei in grado di fare un'installazione di windows su disco nuovo conviene prenderlo dopo ,altrimenti vai su quello che già lo monta.

qui intanto trovi una clssifica sulle cpu


l'Intel Core i7-5500U va quasi quanto un i5 non ulv ..pur consumando meno.

qui una classifica delle schede video

quelle del toshiba vanno meno di una 840m e sono di fascia mediobassa
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo

Ultima modifica di alonenero : 24-03-2015 alle 16:48.
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 17:07   #9
ckimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 15
Scusa alone cosa ne pensi di questo Asus
K550JD-XX003H in rapporto al toshba che interessava pure me,in particolare mi interessa che duri nel tempo
ckimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 18:05   #10
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da ckimo Guarda i messaggi
Scusa alone cosa ne pensi di questo Asus
K550JD-XX003H in rapporto al toshba che interessava pure me,in particolare mi interessa che duri nel tempo
dipende dall'uso che devi farne.. per navigare office va bene pure un i3 ulv..

la scheda video asus è semiinutile(ci giochi a dettagli mediobassi e non ci fai grafica 3d) , la cpu potente (la sfrutterai? potente = riscalda e meno durata batteria) (guarda la classifica) , dalle opinioni complessivamente è decente.
Ha un banco saldato di ram..quindi massimo arrivi a 12gb se vuoi upgradare in futuro.

qualunque notebook a scadenza garanzia è un'incognita.. quindi 2 anni ti dura sicuramente , dopo chi lo sa.. meglio comprare un prodotto per le proprie esigenze spendendo meno possibile e magari mettendo un ssd che velocizza tutto..

A livello prestazionale lato cpu per 4-5 anni stai a posto considerato anche che win10 pare essere non esoso in termini di risorse
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo

Ultima modifica di alonenero : 24-03-2015 alle 18:07.
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2015, 18:08   #11
alex9191
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Quote:
acquistare nei negozi fisici implica pagare di più per gli stessi prodotti , avendo le stesse garanzie (anzi meno ,non avendo possibilità di recesso)..poi ovviamente soldi tuoi e quindi fai come meglio credi..

l'i7 del toshiba è pur sempre un ulv..ha prestazioni migliori dell'i5 ma ben lontani daquelli di un i7 quadcore.

al posto tuo aspetterei che i negozi si assortiscano con notebook che montano le nuove cpu 5xxx , gli altri dovrebbero scendere un po di prezzo ed è probabile trovare offerte migliori.

Se sei in grado di fare un'installazione di windows su disco nuovo conviene prenderlo dopo ,altrimenti vai su quello che già lo monta.

qui intanto trovi una clssifica sulle cpu


l'Intel Core i7-5500U va quasi quanto un i5 non ulv ..pur consumando meno.

qui una classifica delle schede video

quelle del toshiba vanno meno di una 840m e sono di fascia mediobassa
Innanzitutto grazie mille per il tuo aiuto

Lo so che comprando online potrei risparmiare ed altre volte ho acquistato prodotti online, ma per questo notebook preferisco andare e toccare con mano di persona.

Sono consapevole che l'i7-5500 non può avere le prestazioni di un quad core, ma io penso che per quello che ci devo fare io questo i7 dual core basta e avanza,

Purtroppo posso aspettare al massimo un altro mesetto scarso perchè mi serve prima possibile
alex9191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 11:00   #12
alex9191
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
dipende dall'uso che devi farne.. per navigare office va bene pure un i3 ulv..

la scheda video asus è semiinutile(ci giochi a dettagli mediobassi e non ci fai grafica 3d) , la cpu potente (la sfrutterai? potente = riscalda e meno durata batteria) (guarda la classifica) , dalle opinioni complessivamente è decente.
Ha un banco saldato di ram..quindi massimo arrivi a 12gb se vuoi upgradare in futuro.

qualunque notebook a scadenza garanzia è un'incognita.. quindi 2 anni ti dura sicuramente , dopo chi lo sa.. meglio comprare un prodotto per le proprie esigenze spendendo meno possibile e magari mettendo un ssd che velocizza tutto..

A livello prestazionale lato cpu per 4-5 anni stai a posto considerato anche che win10 pare essere non esoso in termini di risorse
Alonenero visto che questo asus ha un banco saldato di ram, se un giorno questa ram dovesse dare problemi non si potrà sostituire??
alex9191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 11:40   #13
mikireina
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 184
lenovo a vita, ottima marca, pc da lavoro, pochissimi problemi, ne ho avuti tantissimi tutti mandati in pensione dopo tre anni per passare a qualcosa di più performante.
__________________
Tutte le mie foto su: 500PX ; FLICKR
mikireina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 15:38   #14
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1617
Quote:
Originariamente inviato da alex9191 Guarda i messaggi
banco saldato di ram, se un giorno questa ram dovesse dare problemi non si potrà sostituire??
Purtroppo no,perchè il banco non è semplicemente saldato come si dice comunemente,ma è proprio parte integrante della scheda madre.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 16:12   #15
alex9191
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Purtroppo no,perchè il banco non è semplicemente saldato come si dice comunemente,ma è proprio parte integrante della scheda madre.
Ok grazie mille allora escluderò quei notebook con una tale configurazione
alex9191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 17:04   #16
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Perche? Da quando per office hai bisogno di 16 gb di ram? XD
Già 8 sono troppi per navigare in Internet, 12 figuriamoci, 16 (motivo per cui escludi una configurazione con ram saldata) è buttare soldi nello sciacquone. Al posto che spendere 80 euro di inutilissima ram vatti a mangiare 8 pizze che il pc ha lo stesso incremento prestazionale xD
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 17:11   #17
alex9191
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Perche? Da quando per office hai bisogno di 16 gb di ram? XD
Già 8 sono troppi per navigare in Internet, 12 figuriamoci, 16 (motivo per cui escludi una configurazione con ram saldata) è buttare soldi nello sciacquone. Al posto che spendere 80 euro di inutilissima ram vatti a mangiare 8 pizze che il pc ha lo stesso incremento prestazionale xD
Ho escluso quel portatile non perchè non mi permetterà di arrivare a 16 gb di ram (cosa che tra l'altro non mi interessa, perchè 8 gb bastano e avanzano secondo me ), ma perchè a quanto ho capito essendo quella ram "saldata" sulla scheda madre, in caso di malfunzionamento non si potrà sostituire (come confermatomi dall'utente Burke)
alex9191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 17:19   #18
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Rompere la ram è veramente difficile se non fai cose strane (overclock a manetta)
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 18:12   #19
alex9191
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Rompere la ram è veramente difficile se non fai cose strane (overclock a manetta)
Ho avuto due computer fissi e ad entrambi ho dovuto sostituire un banco ram difettoso. Ho paura che questa cosa possa capitare pure nel notebook e quindi allo scadere della garanzia non vorrei ritrovarmi con un bel fermacarte da 700 euro sulla scrivania...
Non ho mai overclockato un pc e penso proprio che non lo farò mai.

Sarà il mio primo notebook e lo terrò per un bel po, per questo ho bisogno del vostro aiuto e dei vostri consigli vorrei spendere questi 700 euro nel migliore dei modi
alex9191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 19:07   #20
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da alex9191 Guarda i messaggi
vorrei spendere questi 700 euro nel migliore dei modi
Tra questo che dici e "lo compro in negozio" si può individuare un ossimoro lol
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v