Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2015, 15:07   #41
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8086
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
La € indica EurO
già che ci siamo, perchè non mettete a posto il problema del simbolo dell'euro che sul forum si vede giusto ma nei commenti alle news diventa un codice cifrato (&#8364) ?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:08   #42
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8764
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Caro Nino Grasso:

Non si può leggere, specie scritta da una testata giornalistica.

La € indica EurO, e da che mondo è mondo è MASCHILE (come peraltro affermano zingarelli e treccani).
Le lire (che è femminile) è da un bel po' che non state ritirate.
Per favore, è come leggere eurI, ke con la k e altri stupri alla lingua italiana che oggi sembrano fare figo piuttosto che ribrezzo.



Infatti, stavo scrivendo la stessa cosa...
Comunque ottima cosa! Missà che hanno sentito il fiato sul collo da parte delle decine/centinaia di mini pc arm che stanno nascendo in questo periodo.
Potrei anceh valutarne l'acquisto .



Anche io uso plex, e lo adoro. Semplice, leggero, fa quello che deve senza troppi fronzoli o menate.
Condivido le tue impressioni su xbmc. Lo trovo anche io caotico e pochissimo intuitivo.

Circa il wifi, però, devo smentirti. Su una tele secondaria, utilizzo il raspi con xbian e addon plex, collegato proprio tramite wifi su chiavetta (con antenna esterna wifi N) a circa 7-8 metri di distanza e due pareti di mezzo. Ebbene, funziona alla perfezione, anche se ho dovuto abilitare di default il transcoding lato server a 10 mbit (però non ho ancora provato senza transcoding).
La tele primaria è invece una smart tv samsung collegata alla rete cablata gigabit, ovviamente va sempre tutto liscio come l'olio,
Boh, io anche nella stessa stanza, quindi nessun muro che fà da schermo, airport express wifi/n attaccata direttamente al router con la ethernet, non sono mai riuscito a vedere in maniera fluida i 1080p, vedo senza problemi solo i 720p e alcuni 1080i con audio AC3
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:09   #43
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da JackLayne Guarda i messaggi
azz.. io speravo di poterlo utilizzare con openelec come tv+h265..
Odroid C1 per quello (quando ottimizzeranno OpenElec per esso).

Comunque la cpu del nuovo Raspy ha abbastanza potenza per tentare (che non vuol dire riuscire) H265 in sw (con accelerazione via NEON).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:12   #44
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da peppedx Guarda i messaggi
@Acerbo

Il target di una Raspberry non è certo farti da desktop replacement, ma è nata intanto principalemente per scopi educativi e poi è molto usata in ambito embedded.

io credo che il target sia mulo/htpc stop...
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:13   #45
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
Io guardo film in mkv (1080p intorno ai 7-10 GB l'uno, x264 o x265) sulla Smart TV
Dubito fortemente che con una Smart TV tu riesce a vedere un x265, non essendo accelerato in hardware ancora da nessun hardware. Via software non hai sufficiente potenza in una Smart TV
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:13   #46
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Boh, io anche nella stessa stanza, quindi nessun muro che fà da schermo, airport express wifi/n attaccata direttamente al router con la ethernet, non sono mai riuscito a vedere in maniera fluida i 1080p, vedo senza problemi solo i 720p e alcuni 1080i con audio AC3
Molto strano...
Hai provato ad abilitare di default il transcoding lato server?
Serve un po' di potenza cpu... non andrei sotto un core2duo e8*00 (o equivalente). Meglio un quad. Io uso un phenom II x4 @ 2,8 ghz e va alla grandissima.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:18   #47
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
io lo vedo a 60euro non a 30
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:20   #48
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Dubito fortemente che con una Smart TV tu riesce a vedere un x265, non essendo accelerato in hardware ancora da nessun hardware. Via software non hai sufficiente potenza in una Smart TV
Io non so che TV abbia lui ma sono mesi che ci sono Soc (e prodotti già in commercio) con accelerazione Hw di H265 e Qualcomm lo fa (nei demo almeno) da 2 anni via software con l'aiuto della GPU programmabile in OpenCL (però ora ha annunciato anche Soc con H265 in HW).
Anzi fino a poco fa (ora è stato rimandato) Gennaio 2015 era il mese in cui diventeva obbligatorio la vendita di TV con supporto di H265 (alias non si poteva più vendere TV nuove che non avessero il supporto).
E penso che molte marche si siano mosse per tempo anticipando e ponendo in commercio già nel 2014 TV adatte.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:24   #49
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
io lo vedo a 60euro non a 30
30E è il prezzo senza iva e senza sped. quindi è minimo 37E + sped.

Però prima o poi sarà disponibile in Amazzonia e lì si potrebbe anche averlo per 32-35E sped. compresa (magari fra 2 - 3 mesi).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:30   #50
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
c'è anche il banana pi gia' sul mercato, dualcore 1GB ddr3 rete gigabit vera e chicca sata port
consumo <10W
lato gpu inferiore al rasberry ma cpu >>del rasberry
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:40   #51
moklev
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
c'è anche il banana pi gia' sul mercato, dualcore 1GB ddr3 rete gigabit vera e chicca sata port
consumo <10W
lato gpu inferiore al rasberry ma cpu >>del rasberry
Ma quando mai? La realtà è il preciso contrario di quello che hai scritto.

Il Banana Pi ha un DUAL core Cortex A7 (ARMv7) a 1,0GHz. Il nuovo Rasp 2 ha un QUAD A7 a 900MHz, overcloccabile senza problemi a 1,1GHz. Quindi il Rasp ha circa il doppio della potenza di calcolo raw del Banana.

Sul lato GPU il Rasp monta un VideoCore IV a singolo cluster -come nel 2727- e non doppio come nel BCM2763. Ha meno potenza grezza di un Mali 400MP ma al lato pratico si è sempre rivelato migliore sia come driver, che come flessibilità che come stabilità.

La cosa fondamentale è che ora BCM si impegni a sviluppare un nuovo VideoCore V. Perderlo per obsolescenza sarebbe un peccato perchè è sempre stata un gran coprocessore grafico.
moklev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:49   #52
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
E da un mese circa c'è anche l'ODroid C1.
Cpu più potente sia di Banana Pi che di Raspy2 e GPU più potente di Banana Pi (e secondo me anche del Raspy perché non sono convinto che la Gpu del Raspy sia più potente di quella del Banana), GigaEth nativa (misurati da me oltre 900Mbps effettivi) e supporto HW di H265.
Rispetto al Banana però non ha la Sata.

Prezzo identico al Raspy (35 dollari) ma purtroppo a causa importazione e ricarico degli importatori non si riesce facilmente ad averlo a meno di 50E sped. compresa (anzi per una unità il prezzo è facilmente di 57E tutto compreso)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:56   #53
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Direi che è una notizia positiva anche se ritengo 2 Gb di Ram (per soluzioni a 32bit) ed un processore ancora un po' più prestante in termini di clock più che di multi-core, preferibile.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 16:00   #54
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Immagino ci si possano far girare delle "universal app" con tweaks opportuni, giusto?
no

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Gratis de che? Se mi prendo un raspberry e ci assemblo un pc la licenza di windows devo pagarla comunque, o mi basta dire a microsoft che non ho scopi desktop ma solo internet delle cose?
gratis e basta, per farlo girare su un raspberry pi 2 (o una galileo o una scheda sharks cove) ci vuole un'edizione specifica di Windows, in cui il desktop è estremamente limitato
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 16:06   #55
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
se non ti interessa vedere la locandina del film fai come ti ho detto scusa
Non ho device Android cui appoggiarmi per la transcodifica. Con iPad/iPhone non se ne esce: o il Media Server di Plex è x86 e transcodifica, oppure sfogli tutto quello che vuoi ma non vedi nulla.

Evidentemente ho altri modi di bypassare la cosa (VLC per iOS diretto piuttosto che l'APP di Synology per iOS), ma con Plex non c'è chance.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 16:11   #56
moklev
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
E da un mese circa c'è anche l'ODroid C1.
Cpu più potente sia di Banana Pi che di Raspy2 e GPU più potente di Banana Pi (e secondo me anche del Raspy perché non sono convinto che la Gpu del Raspy sia più potente di quella del Banana), GigaEth nativa (misurati da me oltre 900Mbps effettivi) e supporto HW di H265.
Rispetto al Banana però non ha la Sata.
Il C1 è interessante. Il suo punto fondamentale credo sia la NAND a 4 canali che si può applicare nel lato interiore. In teoria dico, perchè costa 80/100 euro la 64GB. A quel punto continuo a schiodare per wearout un bel po' di schedine SD veloci.
Nulla da dire sulla Mali 450 e sul decoder H265. La GPU è molto più veloce della BCM. Però come driver non ci siamo. Il supporto che ha dato Broadcom alla comunità Linux è come dal giorno alla notte.
Come CPU si equivalgono, la potenza è grossomodo uguale (4x A7@1GHz vs 4x A5@1,5GHz). E anche come consumi.
moklev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 16:13   #57
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Prandtl Guarda i messaggi
Io utilizzo il Synology DS213, con Plex Media Server installato.

Dietro la TV, alla presa HDMI, ho attaccato una raspberry pi model B con dongle WiFi da 7€. Sulla Raspberry ho installato Rasplex.

Naturalmente non uso il transcoding, ma con la WiFi di casa vedo di tutto: catalogo multimediale, trailer, sottotitoli etc. La risposta del client Rasplex è del tutto accettabile come tempi di caricamento (pochi secondi) e per sfogliare il catalogo.

Sui miei device android ho installato la app di plex a pagamento (mi pare 3,5€), quindi uso il telefono come telecomando, e posso anche riprodurre contenuti sul tablet (e il telefono volendo; ho provato una volta 3 video stream in contemporanea senza rallentamenti, anche se onestamente non ricordo la risoluzione).

Ho anche la chromecast ma almeno quando l’ho comprata non era compatibile con buona parte dei formati audio/video, quindi l’ho abbandonata a prendere polvere.
Io ho il 413J con l'app di Plex installata: sulla TV Samsung nessun problema (anche se lo sfogliare il catalogo è un incubo come velocità), su iPad/iPhone invece, come dicevo, no hope, devo per forza abbandonare Plex e sfogliare il NAS con VLC o la Video Station APP di Synology stessa. Il playback via wi-fi però, quando non mi appoggio al PC come Media Server, non è proprio il massimo (gli mkv da 8-10 gb "pesicchiano" senza transcoding).
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 16:14   #58
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
Domanda stupida:
Cosa mi perdo a non usare un server DLNA?
Io uso una semplice condivisione samba sul NAS e leggo i files tramite rete gigabit da openelec su raspi model B. Tutto funziona egregiamente anche con video 1080p da 12-16GB. In realtà se la cava anche il WDTV live di 5 anni fa collegato in wifi a 5m ed una parete di distanza.
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 16:17   #59
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8764
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
no



gratis e basta, per farlo girare su un raspberry pi 2 (o una galileo o una scheda sharks cove) ci vuole un'edizione specifica di Windows, in cui il desktop è estremamente limitato
eh vabbé, ma si parlava di metterci windows 10 per usarlo come desktop replacement pero'
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 16:30   #60
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
eh vabbé, ma si parlava di metterci windows 10 per usarlo come desktop replacement pero'
e non puoi farlo, è una cosa che si sa sin dall'annuncio di Windows for IoT
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1