Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2015, 20:38   #1
Riccardo_Paccagnella
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Dev-C++
Messaggi: 20
ARRAY C++ - Ho un problema con un programma che sto facendo...

Tralasciamo il fatto che io non mi sia ancora presentato, ma è da dieci minuti che cerco la sezione presentazioni e non la trovo quindi mi sono arreso

Chi volesse saltare la presentazione vada più giù saltando lo spoiler:

Spoiler:
Presentazione:

Mi chiamo Riccardo ho 17 anni compiuti da sei mesi circa, io ho sempre avuto la voglia di programmare ma per questioni legate allo studio i miei non mi hanno voluto far fare la scuola informatica.
Dopo due anni di superiori essendo che non era la scuola che avevo scelto l'ho lasciata.
Da circa due settimane vado con un mio amico, frequentante l'università informatica, a sentire le lezioni d'informatica all'università di Parma, essendo una scuola aperta a tutti.
Vedendo quel'università mi è venuta voglia di ritornare a scuola ma non riuscirò mai a convincere i miei quindi lascio perdere a priori!
Io programmo solitamente java, e una volta ero anche abbastanza bravo (Dico una volta perché ho smesso di programmare circa un'annetto fa per problemi legati al pc)
Ora mi piacerebbe riprendere e iniziare anche con c++
Salve!


Ora torniamo al mio problema, io e altri due miei amici stiamo facendo un progetto legato alle formiche, nel senso vogliamo fare un formicaio.
A me, essendo l'unico che se ne intende un po di programmazione, hanno chiesto di fare un programma che calcola temperature medie settimanali giornaliere la massima la minima ecc...
Io l'ho fatto mettendo che per giorno bisogna inserire due temperature e quindi per settimana 14...
Solamente che io vorrei fare in modo che non debba scrivere tutti gli int e tutte le volte la media e vorrei sapere se con gli Array sia possibile fare la media tra i primi due numeri inseriti, tra il terzo e il quarto e cosi via senza dover scrivere ogni volta come ho fatto qua!

Codice PHP:
#include <cstdlib>
#include <iostream>
#include <stdio.h>
#include <fstream.h>

using namespace std;

int leggi()

{

      
int para;
    
cout << "Benvenuto, le temperature della scorsa settimana sono" << endl <<endl;
     
     
ifstream myfile;
     
myfile.open ("temperature.txt");
     
char c;
     while (!
myfile.eof())
           {
c=myfile.get();
           
cout << c;
           } 
     
myfile.close();
     goto 
ciao;
                     
    
ciao:
    
cout << endl <<endl << "Inserisci le temperature della settimana\n" << endl;
    do
    {
         
cin >> para;
         if (
para<-20cout << "Errore la temperatura inserita è troppo bassa\n";
    }
    while (
para<-20);
    return 
para;    
}

    
    
float media (int paraint parb)
    
      { 
          
int g1 para+parb;
          
float gg1 = (float) g1/2;
          return 
gg1;
          }
          
     
float media1 (int parcint pard)
    
      { 
          
int g2 parc+pard;
          
float gg2 = (float) g2/2;
          return 
gg2;
          }
          
      
float media2 (int pareint parf)
    
      { 
          
int g3 pare+parf;
          
float gg3 = (float) g3/2;
          return 
gg3;
          }
          
      
float media3 (int pargint parh)
    
      { 
          
int g4 parg+parh;
          
float gg4 = (float) g4/2;
          return 
gg4;
          }
          
      
float media4 (int pariint parj)
    
      { 
          
int g5 pari+parj;
          
float gg5 = (float) g5/2;
          return 
gg5;
          }
          
      
float media5 (int parkint parl)
    
      { 
          
int g6 park+parl;
          
float gg6 = (float) g6/2;
          return 
gg6;
          }
          
      
float media6 (int parmint parn)
    
      { 
          
int g7 parm+parn;
          
float gg7 = (float) g7/2;
          return 
gg7;
          }           
                               
      
    
float media15 (int paraint parbint parcint pardint pareint parfint pargint parhint pariint parjint parkint parlint parmint parn,)
    
     {     
          
int s para+parb+parc+pard+pare+parf+parg+parh+pari+parj+park+parl+parm+parn;
          
float m = (float) s/14;
          return 
m;  
          }
      
int massimo (int paraint parbint parcint pardint pareint parfint pargint parhint pariint parjint parkint parlint parmint parn,)

{
    
int max=para;
    if (
max<parbmax=parb;
    if (
max<parcmax=parc;
    if (
max<pardmax=pard;
    if (
max<paremax=pare;
    if (
max<parfmax=parf;
    if (
max<pargmax=parg;
    if (
max<parhmax=parh;
    if (
max<parimax=pari;
    if (
max<parjmax=parj;
    if (
max<parkmax=park;    
    if (
max<parlmax=parl;
    if (
max<parmmax=parm;    
    if (
max<parnmax=parn;

         
    return 
max;   
    }
    
int minimo (int paraint parbint parcint pardint pareint parfint pargint parhint pariint parjint parkint parlint parmint parn)

{
    
int min=para;
    if (
min>parbmin=parb;
    if (
min>parcmin=parc;
    if (
min>pardmin=pard;
    if (
min>paremin=pare;
    if (
min>parfmin=parf;
    if (
min>pargmin=parg;
    if (
min>parhmin=parh;
    if (
min>parimin=pari;
    if (
min>parjmin=parj;
    if (
min>parkmin=park;
    if (
min>parlmin=parl;
    if (
min>parmmin=parm;
    if (
min>parnmin=parn;

          
    return 
min;   
    }

int main()

{
    
int qparaparbparcpardpareparfpargparhpariparjparkparlparmparn,;
    
float m;
    
float gg1;
    
float gg2;
    
float gg3;
    
float gg4;
    
float gg5;
    
float gg6;
    
float gg7;

    
para=leggi();
    
parb=leggi();
    
parc=leggi();
    
pard=leggi();
    
pare=leggi();
    
parf=leggi();
    
parg=leggi();
    
parh=leggi();
    
pari=leggi();
    
parj=leggi();
    
park=leggi();
    
parl=leggi();
    
parm=leggi();
    
parn=leggi();

    
    
system("CLS");
  
   
gg1=media (paraparb);
    
cout << "La media di Lunedi e' " << gg1 << endl;
    
   
gg2=media1 (parcpard);
    
cout << "La media di Martedi e' " << gg2 << endl;
    
   
gg3=media2 (pareparf);
    
cout << "La media di Mercoledi e' " << gg3 << endl;

   
gg4=media3 (pargparh);
    
cout << "La media di Giovedi e' " << gg4 << endl;
    
   
gg5=media4 (pariparj);
    
cout << "La media di Venerdi e' " << gg5 << endl;
    
   
gg6=media5 (parkparl);
    
cout << "La media di Sabato e' " << gg6 << endl;

   
gg7=media6 (parmparn);
    
cout << "La media di Domenica e' " << gg7 << endl;
    
    
    
   
m=media15 (paraparbparcpardpareparfpargparhpariparjparkparlparmparn);
    
cout << endl << "La media settimanale e' " << << endl;
    
   
int max=massimo (paraparbparcpardpareparfpargparhpariparjparkparlparmparn);
    
cout << "La massima settimanale e' " << max << endl;
    
   
int min=minimo (paraparbparcpardpareparfpargparhpariparjparkparlparmparn);
    
cout << "La minima settimanale e' " << min << endl << endl;

    
    
    
cout << "Premere una lettera e invio per uscire dal programma" << endl << endl;
    
cout << "Grazie mille e Arrivederci" << endl;
    
cout << "Copyright Paccagnella Riccardo" << endl;
    
cin>>q;
    return 
EXIT_SUCCESS;

Riccardo_Paccagnella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 05:37   #2
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_Paccagnella Guarda i messaggi
Tralasciamo il fatto che io non mi sia ancora presentato, ma è da dieci minuti che cerco la sezione presentazioni e non la trovo quindi mi sono arreso

Chi volesse saltare la presentazione vada più giù saltando lo spoiler:

Spoiler:
Presentazione:

Mi chiamo Riccardo ho 17 anni compiuti da sei mesi circa, io ho sempre avuto la voglia di programmare ma per questioni legate allo studio i miei non mi hanno voluto far fare la scuola informatica.
Dopo due anni di superiori essendo che non era la scuola che avevo scelto l'ho lasciata.
Da circa due settimane vado con un mio amico, frequentante l'università informatica, a sentire le lezioni d'informatica all'università di Parma, essendo una scuola aperta a tutti.
Vedendo quel'università mi è venuta voglia di ritornare a scuola ma non riuscirò mai a convincere i miei quindi lascio perdere a priori!
Io programmo solitamente java, e una volta ero anche abbastanza bravo (Dico una volta perché ho smesso di programmare circa un'annetto fa per problemi legati al pc)
Ora mi piacerebbe riprendere e iniziare anche con c++
Salve!


Ora torniamo al mio problema, io e altri due miei amici stiamo facendo un progetto legato alle formiche, nel senso vogliamo fare un formicaio.
A me, essendo l'unico che se ne intende un po di programmazione, hanno chiesto di fare un programma che calcola temperature medie settimanali giornaliere la massima la minima ecc...
Io l'ho fatto mettendo che per giorno bisogna inserire due temperature e quindi per settimana 14...
Solamente che io vorrei fare in modo che non debba scrivere tutti gli int e tutte le volte la media e vorrei sapere se con gli Array sia possibile fare la media tra i primi due numeri inseriti, tra il terzo e il quarto e cosi via senza dover scrivere ogni volta come ho fatto qua!

Codice PHP:
#include <cstdlib>
#include <iostream>
#include <stdio.h>
#include <fstream.h>

using namespace std;

int leggi()

{

      
int para;
    
cout << "Benvenuto, le temperature della scorsa settimana sono" << endl <<endl;
     
     
ifstream myfile;
     
myfile.open ("temperature.txt");
     
char c;
     while (!
myfile.eof())
           {
c=myfile.get();
           
cout << c;
           } 
     
myfile.close();
     goto 
ciao;
                     
    
ciao:
    
cout << endl <<endl << "Inserisci le temperature della settimana\n" << endl;
    do
    {
         
cin >> para;
         if (
para<-20cout << "Errore la temperatura inserita è troppo bassa\n";
    }
    while (
para<-20);
    return 
para;    
}

    
    
float media (int paraint parb)
    
      { 
          
int g1 para+parb;
          
float gg1 = (float) g1/2;
          return 
gg1;
          }
          
     
float media1 (int parcint pard)
    
      { 
          
int g2 parc+pard;
          
float gg2 = (float) g2/2;
          return 
gg2;
          }
          
      
float media2 (int pareint parf)
    
      { 
          
int g3 pare+parf;
          
float gg3 = (float) g3/2;
          return 
gg3;
          }
          
      
float media3 (int pargint parh)
    
      { 
          
int g4 parg+parh;
          
float gg4 = (float) g4/2;
          return 
gg4;
          }
          
      
float media4 (int pariint parj)
    
      { 
          
int g5 pari+parj;
          
float gg5 = (float) g5/2;
          return 
gg5;
          }
          
      
float media5 (int parkint parl)
    
      { 
          
int g6 park+parl;
          
float gg6 = (float) g6/2;
          return 
gg6;
          }
          
      
float media6 (int parmint parn)
    
      { 
          
int g7 parm+parn;
          
float gg7 = (float) g7/2;
          return 
gg7;
          }           
                               
      
    
float media15 (int paraint parbint parcint pardint pareint parfint pargint parhint pariint parjint parkint parlint parmint parn,)
    
     {     
          
int s para+parb+parc+pard+pare+parf+parg+parh+pari+parj+park+parl+parm+parn;
          
float m = (float) s/14;
          return 
m;  
          }
      
int massimo (int paraint parbint parcint pardint pareint parfint pargint parhint pariint parjint parkint parlint parmint parn,)

{
    
int max=para;
    if (
max<parbmax=parb;
    if (
max<parcmax=parc;
    if (
max<pardmax=pard;
    if (
max<paremax=pare;
    if (
max<parfmax=parf;
    if (
max<pargmax=parg;
    if (
max<parhmax=parh;
    if (
max<parimax=pari;
    if (
max<parjmax=parj;
    if (
max<parkmax=park;    
    if (
max<parlmax=parl;
    if (
max<parmmax=parm;    
    if (
max<parnmax=parn;

         
    return 
max;   
    }
    
int minimo (int paraint parbint parcint pardint pareint parfint pargint parhint pariint parjint parkint parlint parmint parn)

{
    
int min=para;
    if (
min>parbmin=parb;
    if (
min>parcmin=parc;
    if (
min>pardmin=pard;
    if (
min>paremin=pare;
    if (
min>parfmin=parf;
    if (
min>pargmin=parg;
    if (
min>parhmin=parh;
    if (
min>parimin=pari;
    if (
min>parjmin=parj;
    if (
min>parkmin=park;
    if (
min>parlmin=parl;
    if (
min>parmmin=parm;
    if (
min>parnmin=parn;

          
    return 
min;   
    }

int main()

{
    
int qparaparbparcpardpareparfpargparhpariparjparkparlparmparn,;
    
float m;
    
float gg1;
    
float gg2;
    
float gg3;
    
float gg4;
    
float gg5;
    
float gg6;
    
float gg7;

    
para=leggi();
    
parb=leggi();
    
parc=leggi();
    
pard=leggi();
    
pare=leggi();
    
parf=leggi();
    
parg=leggi();
    
parh=leggi();
    
pari=leggi();
    
parj=leggi();
    
park=leggi();
    
parl=leggi();
    
parm=leggi();
    
parn=leggi();

    
    
system("CLS");
  
   
gg1=media (paraparb);
    
cout << "La media di Lunedi e' " << gg1 << endl;
    
   
gg2=media1 (parcpard);
    
cout << "La media di Martedi e' " << gg2 << endl;
    
   
gg3=media2 (pareparf);
    
cout << "La media di Mercoledi e' " << gg3 << endl;

   
gg4=media3 (pargparh);
    
cout << "La media di Giovedi e' " << gg4 << endl;
    
   
gg5=media4 (pariparj);
    
cout << "La media di Venerdi e' " << gg5 << endl;
    
   
gg6=media5 (parkparl);
    
cout << "La media di Sabato e' " << gg6 << endl;

   
gg7=media6 (parmparn);
    
cout << "La media di Domenica e' " << gg7 << endl;
    
    
    
   
m=media15 (paraparbparcpardpareparfpargparhpariparjparkparlparmparn);
    
cout << endl << "La media settimanale e' " << << endl;
    
   
int max=massimo (paraparbparcpardpareparfpargparhpariparjparkparlparmparn);
    
cout << "La massima settimanale e' " << max << endl;
    
   
int min=minimo (paraparbparcpardpareparfpargparhpariparjparkparlparmparn);
    
cout << "La minima settimanale e' " << min << endl << endl;

    
    
    
cout << "Premere una lettera e invio per uscire dal programma" << endl << endl;
    
cout << "Grazie mille e Arrivederci" << endl;
    
cout << "Copyright Paccagnella Riccardo" << endl;
    
cin>>q;
    return 
EXIT_SUCCESS;

Posso farti un paio di domande?
1) Perché leggi un file per stamparlo a video? Non faresti prima a mettere le temperature in quel file di testo e a leggerle da li?

2)A che serve questa linea?
goto ciao;

ciao: ...
Non c'è niente in mezzo!

3) Che senso ha ridefinire la funzione media 15 volte?
Per altro il cast da int a float in quel modo non è per nulla assodato che funzioni... stai rischiando di perdere parecchio in precisione...

4) Perché la funzione "minimo" fa così tante cose?

5) Cosa hai contro array e cicli for?

Rispondi a queste domande e avrai la chiave di lettura del tuo problema.
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 10:38   #3
Riccardo_Paccagnella
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Dev-C++
Messaggi: 20
Si, in effetti il "goto" non ha senso, una volta li in mezzo c'era un codice ora non più quindi lo tolgo.

La funzione media l'ho dichiarata più di una volta per il fatto che io non sempre faccio la stessa media e quindi i risultati sono sempre diversi e quindi deve essere dichiarata una nuova media, o sbaglio?

Per il fatto degli array e i cicli non utilizzati è per il semplice fatto che non credo che con un array posso fare più medie con numeri diversi però contenuti all'interno, o sbaglio?

La funzione min e max fanno cosi tante cose perché deve calcolare quella di ogni giorno e quella settimanale. Quindi è per questo..

Aspetto una tua risposta, ciao!
Riccardo_Paccagnella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 11:15   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_Paccagnella Guarda i messaggi
Si, in effetti il "goto" non ha senso, una volta li in mezzo c'era un codice ora non più quindi lo tolgo.

La funzione media l'ho dichiarata più di una volta per il fatto che io non sempre faccio la stessa media e quindi i risultati sono sempre diversi e quindi deve essere dichiarata una nuova media, o sbaglio?

Per il fatto degli array e i cicli non utilizzati è per il semplice fatto che non credo che con un array posso fare più medie con numeri diversi però contenuti all'interno, o sbaglio?

La funzione min e max fanno cosi tante cose perché deve calcolare quella di ogni giorno e quella settimanale. Quindi è per questo..

Aspetto una tua risposta, ciao!
esistono anche i parametri xd una cosa del genere

Codice:
float media (int vett[], int indA, int indB)
{
  float media=0;
  media= (media+vett[indA]+vett[indB])/2;
  return media;
}
oppure se vuoi calcolare tutte le medie insieme lo puoi fare con esattamente 2 righe di codice;


Codice:
float vettMedia[7];
float temp[14]; //metti già le temperature in float così puoi segnare i decimali; 
for (int c=0;c<7;c++)
{
  media(c)= (temp(c*2)+temp(c*2+1)) /2;
}
per i massimi e minimi il gioco è similare
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 15-01-2015 alle 11:22.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 20:42   #5
Riccardo_Paccagnella
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Dev-C++
Messaggi: 20
Grazie mille, ora provo.
Intanto che ci sono chiedo una cosa.

Ora ho avviato il pc e non so il motivo non c'è piu niente. Il problema che la memoria è rimasta come se ci fosse tutto ma non c'è niente. File eliminati programmi cancellati ecc..
Cosa puo essere accaduto?
Riccardo_Paccagnella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 10:01   #6
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
O hai beccato un virus bello potente o hai un bel guasto all'Hard disk o hai per sbaglio avviato un punto di ripristino di windows
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 15:40   #7
Riccardo_Paccagnella
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Dev-C++
Messaggi: 20
Alla fine con il pc ho risolto, ho fatto fare una scansione completa e ha rivelato 7 virus, li ha rimossi poi riavviato il pc ha controllato tutti i file e cancellato circa 100 file e dopo si è avviato normalmente.

Però adesso c'è un problema con il Programma dev c++ quando compilo qualche cosa non me lo compila mi da sempre lo stesso errore in tutti i programmi che creo. Perché? l'errore è tipo "Il file contenuto nella cartella non è valido" o una cosa del genere.
Riccardo_Paccagnella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 15:57   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_Paccagnella Guarda i messaggi
Alla fine con il pc ho risolto, ho fatto fare una scansione completa e ha rivelato 7 virus, li ha rimossi poi riavviato il pc ha controllato tutti i file e cancellato circa 100 file e dopo si è avviato normalmente.

Però adesso c'è un problema con il Programma dev c++ quando compilo qualche cosa non me lo compila mi da sempre lo stesso errore in tutti i programmi che creo. Perché? l'errore è tipo "Il file contenuto nella cartella non è valido" o una cosa del genere.
reinstalla probabilmente il virus ha rovinato alcuni file essenziali ps l'argomento è ot esistono le apposite sezioni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 16:27   #9
Riccardo_Paccagnella
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Dev-C++
Messaggi: 20
Si scusa hai ragione, è che sono nuovo e devo ancora ambientarmi bene...

Comunque tornando al vero argomento del thread.
Io adesso sto provando a rifare il programma con gli array ma non ho capito come posso non fare la media di tutti ma solo di alcuni numeri inseriti negli array
Riccardo_Paccagnella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 16:30   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo_Paccagnella Guarda i messaggi
Si scusa hai ragione, è che sono nuovo e devo ancora ambientarmi bene...

Comunque tornando al vero argomento del thread.
Io adesso sto provando a rifare il programma con gli array ma non ho capito come posso non fare la media di tutti ma solo di alcuni numeri inseriti negli array
su dai che non è complicato, se sommi tutti gli elementi del vettore e dividi per 14 che ottieni?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2015, 18:02   #11
Riccardo_Paccagnella
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Dev-C++
Messaggi: 20
Si, questo lo sapevo fare ma quello che volevo fare io era fare la media di soli due numeri contenuti dall'array.
Tipo se l'array contiene:
21 22 3 21 43 23 87 34

io volevo fare la media di

(21+22)/2

(3+21)/2

(43+23)/2

(87+34)/2

e alla fine:

(21+22+3+21+43+23+87+34)/8
Riccardo_Paccagnella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2015, 13:22   #12
Riccardo_Paccagnella
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Dev-C++
Messaggi: 20
RISOLTO, GRAZIE MILLE A TUTTI
APPENA FINISCO IL PROGRAMMA POSTO UNA COPIA IN UN NUOVO THREAD

CIAO A TUTTI, CHIUDEREI SE SAPESSI FARLO!
Riccardo_Paccagnella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 22:06   #13
Riccardo_Paccagnella
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Dev-C++
Messaggi: 20
Dopo piu di un mese, programma completato siiii
Riccardo_Paccagnella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 19:00   #14
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Hai imparato qualcosa, ma se aveva uno scopo pratico il progetto facevi prima usare un file excel
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 14:34   #15
Riccardo_Paccagnella
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Dev-C++
Messaggi: 20
Si, alla fine il programma è stato completamente inutile e inutilizzato, lo scopo era quello di mettere due gradi al giorno e a fine settimana calcolare la media dei gradi (Perché io e dei miei amici stiamo facendo un formicaio e serve sapere questi dati) però alla fine prendiamo un solo dato al giorno quindi...
Riccardo_Paccagnella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 14:12   #16
71106
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 292
Due osservazioni da parte mia.
  1. Dev-C++...? Nel 2015? Che Dio t'aiuti.
  2. Quanto scrivi nello spoiler, ossia l'impossibilità di intraprendere una carriera di studi che ti possa realizzare, è molto triste. Ti rideranno appresso se andrai a scuola o all'Università a 40 anni, o lo fai ora o ti perdi qualcosa per sempre, qualcosa che potrebbe fare la differenza tra due vite totalmente diverse. Non ci sono genitori che tengano di fronte a una cosa del genere, quando giungerà il tramonto della tua vita i tuoi genitori non saranno più lì a subire le tue (giuste) lamentele. Insisti o muori provando.

Ciao!

PS: usa clang.
71106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 19:56   #17
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da 71106 Guarda i messaggi
Due osservazioni da parte mia.
  1. Dev-C++...? Nel 2015? Che Dio t'aiuti.
  2. Quanto scrivi nello spoiler, ossia l'impossibilità di intraprendere una carriera di studi che ti possa realizzare, è molto triste. Ti rideranno appresso se andrai a scuola o all'Università a 40 anni, o lo fai ora o ti perdi qualcosa per sempre, qualcosa che potrebbe fare la differenza tra due vite totalmente diverse. Non ci sono genitori che tengano di fronte a una cosa del genere, quando giungerà il tramonto della tua vita i tuoi genitori non saranno più lì a subire le tue (giuste) lamentele. Insisti o muori provando.

Ciao!

PS: usa clang.
Wow, parole forti... ma che condivido
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2015, 11:10   #18
Riccardo_Paccagnella
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Dev-C++
Messaggi: 20
71106

Non sai quante volte ho provato
Io e dei miei amici abbiamo messo su un laboratorio dove studiamo gli animali e insetti, quando l'ho detto ai miei sono scoppiati a ridere dicendo che io non studio assolutamente niente perché altrimenti sarei andato a scuola.
Quando, però, io gli dico che vorrei andare a scuola mi ridono in faccia dicendo che non è una cosa per me!
Riccardo_Paccagnella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2015, 16:07   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12852
L'informatica è una delle poche cose in questo momento che ti darà un mestiere sicuro.

L'alternativa è?

Riesci a trovare lavoro?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2015, 16:29   #20
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Potresti valutare di fare il serale, non so se è sempre così ma so che è possibile fare 3 anni in 2. E' dura ma ce la puoi fare visto che comunque faresti quello che ti piace. E male che vada ci metti 3 anni... in ogni caso nel frattempo puoi lavorare o cercare lavoro e studiare di più.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v