Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2014, 17:10   #1
andre92a
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
Compatibilità configurazione pc

Ciao a tutti, dopo mesi di presenza passiva nel forum vi propongo una configurazione che ho scelto sulla base di consigli, letture notturne e altri consigli!
Spero di poter avere un vostro aiuto e giudizio a riguardo.
L'uso che ne voglio fare è principalmente hobbystico, pacchetto adobe (premiere, photoshop, after effects), gaming che non fa mai male ma non a livelli stratosferici.
Prevedo un leggero oc in futuro, ma non ne sono esperto al momento, sebbene preferisco avere le cose pronte (non dover sostituire pezzi in un prossimo futuro).
Il mio budget si aggira sui 1700 euro a seconda dei preventivi che girano in questi giorni nei principali siti di elettronica.

Ecco a voi:
*CPU Intel i7-4790k
*MB Asus z97*Pro
*RAM 2x8gb g.skill qualcosa... (1600 o 1866? )
*GPU Asus Rog Matrix gtx780 ti
*SSD Samsung 840 Evo 120gb MZ-7TE120BW
*HDD WD Green 2tb
*ALI xfx 750w full modular
*CASE cooler master CM 690 III windowed
*DISSI tengo lo stock finchè non trovo un'alternativa adeguata
*LCD AOC Q2963PM
*PASTA Artic mx-4

Grazie a tutti per l'aiuto!
andre92a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 19:57   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
Ciao
quando leggo hobbystico io intendo lavori che posson esser svolti anceh da un pentium da 50 euro, tu di preciso che tipo di lavoro svolgerai? amatoariale, semi-pro o professionale?
giochi, a cosa e con quali impostazioni di qualità?
prevedi di fare sli/cross?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 20:40   #3
andre92a
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
quando leggo hobbystico io intendo lavori che posson esser svolti anceh da un pentium da 50 euro, tu di preciso che tipo di lavoro svolgerai? amatoariale, semi-pro o professionale?
giochi, a cosa e con quali impostazioni di qualità?
prevedi di fare sli/cross?
Ciao! Allora diciamo amatoriale tendente al semi-pro, giochi recenti ma mi accontento del caro vecchio hd, non ho esigenze di mille mila fps e non ho intenzione di fare sli
andre92a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 21:09   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
allora prenderei un FX 8350 assieme ad una M5A99X EVO ed un dissi come CM 412S o fino al corsiar H75
xke avrebbe prestazioni pressochè simili all'I7, ma ad un prezzo da I5
ram g.skill ares da o ram radeon da 1866/2133Mhz a seocnda della disponibilità del tuo sohp
vga R9 290 (o 290X se ti piace mettere i filtri di qualità al max) di marchi coem sapphire, gigabyte, msi o his
x l'ali bastano 650, dello stesso modello di XFX
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 21:23   #5
andre92a
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
allora prenderei un FX 8350 assieme ad una M5A99X EVO ed un dissi come CM 412S o fino al corsiar H75
xke avrebbe prestazioni pressochè simili all'I7, ma ad un prezzo da I5
ram g.skill ares da o ram radeon da 1866/2133Mhz a seocnda della disponibilità del tuo sohp
vga R9 290 (o 290X se ti piace mettere i filtri di qualità al max) di marchi coem sapphire, gigabyte, msi o his
x l'ali bastano 650, dello stesso modello di XFX
Allora ti ringrazio molto per la proposta, ma avevo chiesto solo se il tutto funziona insieme
andre92a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 21:46   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
Quote:
Originariamente inviato da andre92a Guarda i messaggi
Allora ti ringrazio molto per la proposta, ma avevo chiesto solo se il tutto funziona insieme
si accende ma ti fa perdere soldi, x questo io nn lo prenderei così com'è...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 22:03   #7
andre92a
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si accende ma ti fa perdere soldi, x questo io nn lo prenderei così com'è...
Pero consuma 40% in piu e non ha core dinamici...comunque sono gusti cercavo solo alternative meno rivoluzionarie
andre92a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 22:39   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
cosa intendi x core dinamici?

cmq si è vero, in full load consuma anche 100W in più, in idle/basso carico circa 10-15W di differenza, x cui se si vuole un pc "green" sarebbe meglio punatre su altre cpu, ma anceh altre vga e nn fare oc però, se invece e una questione economica, parlaimo con un uso di 4/6 ore medio del pc, di circa 20-50 cent al mese di differenza in bolletta, x cui come cosa è anceh trascurabile; terza opzione se tieni ai consumi ma nn vuio rinunciare alle prestazioni e nn spndere un capitale esiste l'FX 8370E (circa 160-170 euro)
nn volevo rivoluizonare le tue idee, è semplicemnete un modo x scegliere i comopnenti, in base al rapporto qualità-prezzo-prestazioni, in questo caso gli FX 8 con i programmi citati risultano convenienti, insomma vanno come gli I7 ma costano quanto gli I5
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 23:33   #9
andre92a
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
cosa intendi x core dinamici?

cmq si è vero, in full load consuma anche 100W in più, in idle/basso carico circa 10-15W di differenza, x cui se si vuole un pc "green" sarebbe meglio punatre su altre cpu, ma anceh altre vga e nn fare oc però, se invece e una questione economica, parlaimo con un uso di 4/6 ore medio del pc, di circa 20-50 cent al mese di differenza in bolletta, x cui come cosa è anceh trascurabile; terza opzione se tieni ai consumi ma nn vuio rinunciare alle prestazioni e nn spndere un capitale esiste l'FX 8370E (circa 160-170 euro)
nn volevo rivoluizonare le tue idee, è semplicemnete un modo x scegliere i comopnenti, in base al rapporto qualità-prezzo-prestazioni, in questo caso gli FX 8 con i programmi citati risultano convenienti, insomma vanno come gli I7 ma costano quanto gli I5
Non è per fare il green, ma se consuma di piu e mi da meno..è fatto male in partenza, o meglio non è all'avanguardia come l'ultimo della intel
Comunque su cpuboss per esempio, 7.8 contro i 6.8 del tuo, forza intel
andre92a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 00:44   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
lavori con pacchetto adobe quindi:
http://media.bestofmicro.com/J/6/386.../photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386...emiere-pro.png
come puoi vedere le prestazioni sono molto molto simili
ma un 4770 o 4790, sta fra i 260 e i 280 euro
un FX 8350 si trova fra i 145 e i 160 euro, un 8370E 160-170 euro
x cui se guardiamo i consumi, si fa di più ma x ripagarsi in bolletta la spesa extra del 4770 servono anche più di 15 anni
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 08:23   #11
andre92a
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
lavori con pacchetto adobe quindi:
http://media.bestofmicro.com/J/6/386.../photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386...emiere-pro.png
come puoi vedere le prestazioni sono molto molto simili
ma un 4770 o 4790, sta fra i 260 e i 280 euro
un FX 8350 si trova fra i 145 e i 160 euro, un 8370E 160-170 euro
x cui se guardiamo i consumi, si fa di più ma x ripagarsi in bolletta la spesa extra del 4770 servono anche più di 15 anni
Va bene ti ringrazio ci pensero promesso
andre92a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 17:21   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v