Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2014, 17:46   #10941
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Non dici un'eresia in senso stretto, ma prima di continuare la discussione, ti invito a focalizzare rapidamente sul mondo ADSL, che come tale noi tutti "conosciamo" ed "utilizziamo" da anni, rispondendo ad una domanda: con quale ampiezza di banda si interfacciano i DSLAM alla rete di trasporto e quanti circuiti in media vi sono attestati?
A suo tempo ho cercato di stimare in questo modo l'effettivo utilizzo della banda di ogni ONU (qui).

Secondo te ciò può avere qualche attinenza con la realtà, oppure la mia stima è completamente fuori misura?
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 19:05   #10942
dao984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 659
Insomma in soldoni stà vdsl sara poca banda per tanti più che tanta banda per pochi...
dao984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 19:53   #10943
rinelkind
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da LordDevilX Guarda i messaggi
Infatti a me in città non è mai capitato di rimanere a corto di banda, cosa che invece succede spesso nei paesi di piccole dimensioni.
Ad esempio dove lavoro (paese di 6000 abitanti) abbiamo una 7 mega ma la centrale supporta anche la 20, e purtroppo dopo le 17.00 circa la banda scende a circa 3,5/4 Mbit credo per sovraffollamento.
Comunque sia anche per le ADSL la banda sul DSLAM non sarebbe in grado di sopportare tutti gli utenti collegati ad esso se questi ultimi usassero il 100% della banda nello stesso momento (cosa pressoché impossibile).
Un internet provider non potrebbe mai adattare le proprie strutture al massimo ipotetico utilizzato da tutti gli utenti insieme (nel caso delle 48 utenze vdsl, quindi, 48x30 adesso e 48x50 in futuro). Se lo facesse è probabile che fallirebbe dopo poco tempo.

Gli operatori fanno semplicemente degli "studi di utilizzo", se vogliamo chiamarli così. Sanno che per 100 abbonati, un tot saranno maniaci del p2p e avranno sempre la banda piena o quasi (almeno in upload). Altri staranno spesso comunque a scaricare e roba streaming. Altri ancora si collegheranno per email, facebook, e altre cose che richiedono poca banda. Poi ci sono quelli che neanche si collegano sempre, e altri che ne fanno un uso medio. E alla fine, adeguano le proprie strutture sulle basi di questi calcoli. Certo, l'operatore cialtrone si adeguerà verso il basso (con il rischio appunto di avere poi problemi di banda), quello con una qualità migliore lo farà verso l'altro.

Più che altro, comunque, sarebbe si interessante sapere quanta banda c'è adesso tra cabinet e centrale. Oggi come oggi chi si prende una vdsl certamente non è l'utente comune (come avviene invece per l'adsl nel 2014 e da tanti anni), ma quello più "smaliziato" ed esigente, che vuole la vdsl perchè la banda la usa veramente. Spero che quindi abbiano tenuto conto di queste cose e che abbiano margini più "alti" rispetto alle normali adsl.

PS La maggior parte degli utenti, per fortuna delle compagnie, sono persone in realtà che fanno un uso delle adsl molto "soft" e tranquillo. Noi, sempre per fortuna loro, siamo una piccola minoranza.

Ultima modifica di rinelkind : 21-02-2014 alle 20:00.
rinelkind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 20:14   #10944
psytrance
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: venezia
Messaggi: 248
Zone limitrofi di padova viaggiano ancora intorno a 4mb,con giornate favorevoli tira intorno a 8....sarcasmo il mio

n5 hardstyle edition!
__________________
psytrance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 22:07   #10945
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Chissa' che diavolo di infrastrutture devono usare per la google fiber che ad ogni utente offre 1Gb/1Gb
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 23:51   #10946
IvanoTrotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 574
oggi ho misurato a piedi con un app per iphone la distanza dal mio doppino fino all'armadio, 257 metri, vedremo qualora dovessi metterla, quale sarà l'attenuazione, arrotondiamo a 300 metri e ci troviamo quando vale l'attenuazione per 1m/km
IvanoTrotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 05:59   #10947
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da HDA Guarda i messaggi
Ciao Ameno,

Mi togli una curiosità? Ma quanta banda c'è fra la centrale e il cabinet?

se fosse 1 gb non basterebbe già adesso per tutti i 48 accessi.

mi domando come farà telecom a garantire un aumento di banda se almeno non fosse di 10gb.

dico una eresia?

grazie mille

HDA
Io penso che sia 1Gb...con picco di 1.44Gb dice ameno?...fai un po' di contarelli...1024Mb/s diviso 48 dà 21Mb/s a testa che é il minimo contrattuale della fibra Telecom. É un caso o ha un senso il mio ragionamento?
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 07:04   #10948
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da Tommy.thebest Guarda i messaggi
Quindi prima i cablaggi, poi ci passeranno la fibra, poi monteranno i DSLAM. Ce ne sta di lavoro
E una mia supposizione, ma potrebbero lavorare anche in modo "federativo" ed in quasi simultanea : chi "spara" la fibra e chi allo stesso tempo installa gli apparati,, non vedo perché le due cose debbano essere per forza sequenziali.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 08:07   #10949
LordDevilX
Senior Member
 
L'Avatar di LordDevilX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
E una mia supposizione, ma potrebbero lavorare anche in modo "federativo" ed in quasi simultanea : chi "spara" la fibra e chi allo stesso tempo installa gli apparati,, non vedo perché le due cose debbano essere per forza sequenziali.
Potrebbero ma non lo fanno......:/ anche perché il passaggio della fibra non è proporzionale all'installazione del DSLAM, ci sono zone dove la fibra è stata fatta passare da tempo ma il DSLAM non è stato montato.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________

HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof
LordDevilX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 08:35   #10950
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da LordDevilX Guarda i messaggi
Potrebbero ma non lo fanno......:/ anche perché il passaggio della fibra non è proporzionale all'installazione del DSLAM, ci sono zone dove la fibra è stata fatta passare da tempo ma il DSLAM non è stato montato.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A mio vedere, hai descritto la situazione dove la mano sinistra non sa cosa fa la destra
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 08:44   #10951
Jimmy85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 95
Sogni.....

Volete la mia opinione? Magari qui qualcuno del forum lo ha già scritto.

Se tutti gli operatori (tutti) Telecom,Fastweb,Wind,Tiscali ecc ecc univano le loro forze assieme con lo stato si poteva cablare tutta l'Italia in fibra e non con questa vi di mezzo.

Io la vedo cosi, ma io sono uno str..... e forse sogno troppo.

Saluti.
Jimmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 08:45   #10952
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da rinelkind Guarda i messaggi
.....Gli operatori fanno semplicemente degli "studi di utilizzo", se vogliamo chiamarli così. Sanno che per 100 abbonati, un tot saranno maniaci del p2p e avranno sempre la banda piena o quasi (almeno in upload). Altri staranno spesso comunque a scaricare e roba streaming. Altri ancora si collegheranno per email, facebook, e altre cose che richiedono poca banda. Poi ci sono quelli che neanche si collegano sempre, e altri che ne fanno un uso medio. E alla fine, adeguano le proprie strutture sulle basi di questi calcoli. Certo, l'operatore cialtrone si adeguerà verso il basso (con il rischio appunto di avere poi problemi di banda), quello con una qualità migliore lo farà verso l'altro........
Quanto da te descritto lo trovo normale, tempo fa si faceva lo stesso quando si trattava di dimensionare le centrali telefoniche.
Forse, ed a maggior ragione, se ci fosse un'authority delle telecomunicazioni degna di tale titolo, dovrebbe regolamentare la questione, cioè dovrebbe dire quali soglie minime di disponibilità di organi di centrale devono necessariamente esserci in rapporto al bacino d'utenza.
Non possiamo certo aspettarci che Telecom It, o chiunque altro, ci offra un servizio senza tenere innanzitutto conto dei suoi interessi : non lo faceva quando era pubblica figuriamoci ora che non lo è.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 08:48   #10953
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy85 Guarda i messaggi
Volete la mia opinione? Magari qui qualcuno del forum lo ha già scritto.

Se tutti gli operatori (tutti) Telecom,Fastweb,Wind,Tiscali ecc ecc univano le loro forze assieme con lo stato si poteva cablare tutta l'Italia in fibra e non con questa vi di mezzo.

Io la vedo cosi, ma io sono uno str..... e forse sogno troppo.

Saluti.
Guarda non voglio fare il Prof. Cacciari della situazione, ma quello che tu hai descritto (il voler andare ognuno per conto suo) è un qualcosa che per noi italiani è normale : c'è l'abbiamo codificato nel DNA, stanne sicuro.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 09:34   #10954
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
Secondo me gli operai che stanno operando da una decina di giorni mi hanno mosso qualcosa.. ho rumori nel telefono proprio da quei giorni e l'adsl diceva connessa ma non scambiava un singolo dato. Poi dopo 3 giorni è tornata ok con un pò di ping in più. Ma il telefono continua ad avere rumoracci assurdi
Aspetto una settimana e chiamo il 155... E già so che diranno qua è tutto apposto, è stata telecom a muoverti i cavi

Ultima modifica di Sghizz : 22-02-2014 alle 10:49.
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:34   #10955
LordDevilX
Senior Member
 
L'Avatar di LordDevilX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy85 Guarda i messaggi
Volete la mia opinione? Magari qui qualcuno del forum lo ha già scritto.

Se tutti gli operatori (tutti) Telecom,Fastweb,Wind,Tiscali ecc ecc univano le loro forze assieme con lo stato si poteva cablare tutta l'Italia in fibra e non con questa vi di mezzo.

Io la vedo cosi, ma io sono uno str..... e forse sogno troppo.

Saluti.
E le quote di investimento come le gestivi? Telecom che è l operatore con più possibilità economiche avrebbe avuto l 80% della copertura il rimanente (supponiamo 20%) era degli altri operatori. Come facevi a rivendere un servizio del genere senza creare litigi? Impossibile. Semmai lo stato doveva fare una rete dove tutti gli operatori attingevano pagando la quota in wholesales allora si che ci sarebbe stata vera concorrenza. Diciamo che Fastweb ci sta provando con ftts ma la copertura è troppo misera e ridotta solo alle grosse città. Telecom con fttc sta' coprendo molto di più e gli altri non faranno altro che rivendere il servizio.
Giravano voci di corridoio (probabilmente non vere) dove si diceva che in futuro le zone più remunerative in vdsl2 potessero essere trasformate in ftth.........

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________

HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof
LordDevilX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 13:30   #10956
LordDevilX
Senior Member
 
L'Avatar di LordDevilX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Non erano rumors, bensì estratti da documenti ufficiali Telecomitalia, per altro rintraccabili anche su internet

Il senso in effetti era: intanto portiamo la fibra orizzontale all'ARL, poi proseguiamo fino al distributore ed eventualmente fino in casa del cliente, laddove economicamente sostenibile.
Ottimo grazie per l'info

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________

HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof
LordDevilX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 13:39   #10957
IvanoTrotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Non erano rumors, bensì estratti da documenti ufficiali Telecomitalia, per altro rintraccabili anche su internet

Il senso in effetti era: intanto portiamo la fibra orizzontale all'ARL, poi proseguiamo fino al distributore ed eventualmente fino in casa del cliente, laddove economicamente sostenibile.
Forse è anche per questo motivo che hanno attivato in primis gli armadi vicini a condomini o a zone densamente urbanizzate?
IvanoTrotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 13:43   #10958
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da IvanoTrotta Guarda i messaggi
Forse è anche per questo motivo che hanno attivato in primis gli armadi vicini a condomini o a zone densamente urbanizzate?
ma forse perché in quelle zone è più alta la possibilità/opportunità di chi chiede la fibra.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 14:08   #10959
Tommy.thebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Caserta
Messaggi: 387
Ragazzi, ieri il padre della mia ragazza che è interessato quanto me per l'implementazione della VDSL, non so come e per che mezzo (non sono sceso nei particolari) è riuscito a parlare con un responsabile Telecom via telefono, che gli ha comunicato che per la fine di maggio devono iniziare ad attivare gli abbonamenti nella zona Casertana.
La cosa bella è che ieri mattina ho visto proprio vicino casa sua gli addetti ai lavori con altri giganteschi rotoli di copertura per la fibra (quelli rosa) allora di pomeriggio l'ho chiamato per dirgli la bella notizia, e lui ha rilanciato

Ultima modifica di Tommy.thebest : 22-02-2014 alle 14:23.
Tommy.thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 14:18   #10960
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da Tommy.thebest Guarda i messaggi
.....per la fine di maggio devono iniziare ad attivare gli abbonamenti nella zona Casertana.
..... intanto oggi l'ADSL è ballerina
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v