Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2014, 15:22   #22201
u_boss
Member
 
L'Avatar di u_boss
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 132
Proprio oggi che dovevo acquistare le Yamaha HPH-200 ho visto che anche su amazon spagnolo le hanno aumentate a 95€, sul francese sono a 87€.
Su amazon.com ci sono le grado sr80i a 75€ più o meno, ardua scelta.
__________________
Dell Studio XPS 16 - Macbook 13" - Ipad 3 32 Gb
u_boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 16:59   #22202
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Che brutta notizia...
Ma le Yamaha non sono superiori alle grado sr80i?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 17:10   #22203
frankie7
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Napoli
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Condivido pienamente,l'altra rimasta è la 600 Sennh. con il cavo in dotazione destro "segnalato" in rosso.





Mah,.. anche se fosse possibile, ma non credo, sei sempre vincolato ad una sola cuffia.
Perchè ,considerando che sembri soddisfatto del tuo dac(penso abbia una sola uscita RCA), non prendi un ampli dedicato (cuffie) e due sdoppiatori ben fatti tipo questi..
Un minimo di attenuazione del segnale ci può stare,ma la qualità non dovrebbe essere compromessa.
Il dac rimane collegato ad entrambi gli ampli,utilizzando o uno o l'altro.

Grazie mille, m@KO, mi sembra una buona soluzione. Allo la andrò a leggere la sezione ampli cuffie per cercare qualche amplificatori no decente che cisti max un centinaio di euro. A tal proposito, ti verrebbe in mente qualche modello? Ti ringrazio anticipatamente, Francesco:thumbup:

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
__________________
HOME musica liquida: notebook samsung + DAC Schiit Audio Bifrost 2 gen Amplificazione Linn Pretek + Linn Powertek - Diffusori Linn Keilidh+stand Kustone- Cavi di segnale Monrio - cavi di potenza Linn Lk20 x 4 (biwiring)-Cuffie:Sennheiser HD600+Ampli Schiit Audio Asgard 2 Impianto portatile: - Sandisk Sansa Clip+/Sansa Fuze - Auricolari:Head-Direct Re0- Akg 314P- Soundmagic PL30- BRAINWAVZ Beta -
frankie7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 19:34   #22204
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da NepTuna Guarda i messaggi
Ciao.
Avevo visto le beyerdynamic custom one ma dalle recensioni su internet i clienti non sono rimasti molto soddisfatti, si optava piu per le 770pro.
Qualcuno di voi che ha avuto modo di provare e può dirmi qualcosa di piu?
il mio uso sarà principalmente davanti al computer, le custom one hanno però 16ohm di impedenza, mentre le 770 arrivano anche oltre.
Avrei pensato per le 770 di tenermi sul 32ohm in modo da poterle utilizzare anche con gli mp3. che ne dite?

valuto anche altre modelli eventulamente.
Ascolto principalmente musica trance, a me interessa un suono che non sia pastoso o confuso, ma piu definito possibile e caldo ( nella soglia dei 200 euro intendo )
A me le Custom One Pro piacciono molto!

Non avranno la raffinatezza delle mie DT-880 600 ohm (e vorrei vedere!), ma la resa è veramente ottima, senza considerare l'eccellente possibilità di equalizzare semplicemente spostando le due levette!

Riguardo all'impedenza, in linea di massima più questa è bassa più facilmente pilotabile risulta la cuffia, anche se non è sempre vero...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 20:43   #22205
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Devo rivalutare le TDK ST750,non che prima non mi piacessero,anzi.Forse,visto che le sto ascoltando molto in questi giorni,si sono un po' sciolte (o forse ci ho fatto l'orecchio).Hanno davvero un gran bel dettaglio e chiarezza,non distorcono neanche a volume molto alto (premetto che le uso rigorosamente ad amplificatore spento).
La mia preferenza rimane sulle Yamaha ma il distacco che avevo percepito inizialmente si è ridotto notevolmente.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 21:10   #22206
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Rooibos Guarda i messaggi
Devo rivalutare le TDK ST750,non che prima non mi piacessero,anzi.Forse,visto che le sto ascoltando molto in questi giorni,si sono un po' sciolte (o forse ci ho fatto l'orecchio).Hanno davvero un gran bel dettaglio e chiarezza,non distorcono neanche a volume molto alto (premetto che le uso rigorosamente ad amplificatore spento).
La mia preferenza rimane sulle Yamaha ma il distacco che avevo percepito inizialmente si è ridotto notevolmente.
Considera che dire che un'ottima cuffia chiusa ti piace quasi quanto un'ottima aperta è già farle un enorme complimento!

Comunque rivaluterei anche la componente amplificazione: in un uso casalingo il decadimento si nota, ma usandole all'aperto il boost sulle basse frequenze serve a compensare adeguatamente i rumori ambientali, considerando che tali disturbi tendono a concentrarsi in quell'arco di frequenze...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 21:20   #22207
Rooibos
Senior Member
 
L'Avatar di Rooibos
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Considera che dire che un'ottima cuffia chiusa ti piace quasi quanto un'ottima aperta è già farle un enorme complimento!

Comunque rivaluterei anche la componente amplificazione: in un uso casalingo il decadimento si nota, ma usandole all'aperto il boost sulle basse frequenze serve a compensare adeguatamente i rumori ambientali, considerando che tali disturbi tendono a concentrarsi in quell'arco di frequenze...
Sì è vero,è un enorme complimento considerando il paragone con una cuffia aperta,ed è un complimento meritatissimo!
Riguardo all'amplificazione,non ho mai usato le ST750 fuori casa ma penso che tu abbia ragione perché i disturbi di cui parli li ho notati usando le TDK IE800 all'aperto,in quei momenti avrei effettivamente gradito un boost supplementare sui bassi.
Rooibos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 10:34   #22208
reelucertola
Senior Member
 
L'Avatar di reelucertola
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3274
Qualcuno conosce le Philips stretch O'Neil SHO 9560?

Me le hanno consigliate come cuffie resistenti, mi servirebbero per guardare film e ascoltare musica da tablet e cellulare in treno, perciò ben isolanti
__________________
unisciti al fagiano fans club!
sopravvivere ad un' invasione di zombie
reelucertola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 13:40   #22209
brighter
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Considera che dire che un'ottima cuffia chiusa ti piace quasi quanto un'ottima aperta è già farle un complimento!
Miriddin per la comodità vale lo stesso paragone? Una cuffia aperta è più comoda di una chiusa?
__________________
Trattative concluse positivamente con: justforfree, sasuke88
brighter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 14:32   #22210
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
BRAINWAVZ HM5 Semi-Open 3D Printed Headphone Cups

Ho finalmente avuto un pò di tempo per moddare le HM5 con le cups semi-open e devo dire che il risultato non è niente male: headstage aumentato, maggior dettaglio e una resa più "ariosa" a fronte di una leggera perdita d'impatto nelle frequenze basse.

L'operazione è risultata poi essere molto semplice, dovendo limitarsi a rimuovere quattro viti per sganciare le coperture originali e sostituirle con quelle semi-open: l'aspetto estetico ne risente un pò, ma ovviamente non è quello che ci interessa...

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 14:41   #22211
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da brighter Guarda i messaggi
Miriddin per la comodità vale lo stesso paragone? Una cuffia aperta è più comoda di una chiusa?
Direi di no, almeno non in senso assoluto, anche se le chiuse spesso, ma non sempre, esercitano una pressione maggiore sull'orecchio: anche in questo caso però è tutto molto relativo, visto che una sovraurale che eserciti una certa pressione può alla lunga diventare fastidiosa, ma se parliamo di una circumaurale la comodità può essere elevata perchè la maggior pressione viene esercitata non sull'orecchio ma sulla parte della testa che lo circonda.

Piuttosto che distinguere tra chiuse ed aperte, riguardo alla comodità distinguerei appunto sulla tipologia (sovra/circum).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 15:47   #22212
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Consiglio cuffie

Devo cambiare le mie cuffie con microfono, cosa mi consigliate con un budget di circa 100 euro?
Le utilizero con questa scheda audio ASUS Xonar U7. Per ora ero indirizzato verso le Sennheiser PC 320 che costano circa 78 euro, se ne vale veramente la pena potrei anche prendere le Sennheiser PC 350 a 164 euro anche se sono un po' fuori budget.
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix

Ultima modifica di matt92tau : 11-01-2014 alle 15:53.
matt92tau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 16:24   #22213
Sang Real
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da Sang Real Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, finalmente dopo settimane di ricerca sono riuscito a trovare ed a provare per una buona mezzora con il clippino le Sennheiser hd 380 pro e sono rimasto piacevolmente colpito, da non esperto quale sono, mi son sembrate comodissime, più leggere di quanto m'aspettassi vedendo le dimensioni e soprattutto con un buon isolamento...unico "difetto" per i miei gusti, forse troppo cariche di bassi, mentre gli alti talvolta mi son sembrati poco cristallini, però hanno una resa davvero buona anche col clippino,

avreste qualche altro modello da consigliare, sempre circumaurale chiuso, che prediliga maggiormente gli alti e che abbia la stessa qualità e prezzo delle sennheiser?

forse chiedo troppo

grazie mille a tutti

Uppo in caso a qualcuno fosse venuto in mente qualche modello ihihi

e aggiungo...non è che forse per modelli meno ricchi di bassi e suono più "spaziale" devo rivolgermi a cuffie aperte?

in caso, modelli come le hd 518, 558, 598 possono fare al caso mio?

Grazie ancora a tutti
Sang Real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 17:45   #22214
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Sang Real Guarda i messaggi
Uppo in caso a qualcuno fosse venuto in mente qualche modello ihihi

e aggiungo...non è che forse per modelli meno ricchi di bassi e suono più "spaziale" devo rivolgermi a cuffie aperte?

in caso, modelli come le hd 518, 558, 598 possono fare al caso mio?

Grazie ancora a tutti
Credo che dovresti prima stabilire se preferisci più una resa di tipo monitor, come quella delle HD380, oppure una resa più musicale e meno analitica.

Come chiuse piuttosto neutre ci sono anche le BrainWavz HM5 che nominavo prima, mentre di aperte più musicali trovi le Yamaha HPH-200.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 18:08   #22215
Melchio85
Member
 
L'Avatar di Melchio85
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 88
Che ne pensate delle Audio-Technica ATH-M50? Le utilizzerei al pc per con una xonar dgx
__________________
Case:Corsair Obsidian 650D Mobo:MSI Z77A G43 CPU:i5 3570K + Be quiet Topflow Ram:16GB Corsair Vengeance DDR3 GPU:Gigabyte GTX 970 Windforce 3x SSD:Samsung 830 128 Gb HDD:WD 1TB PSU:Corsair hx 650
Melchio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 18:41   #22216
Adefili
Member
 
L'Avatar di Adefili
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 67
qualcuno sa consigliarmi delle cuffie per ascoltare musica fuori casa?
attualmente possiedo delle skullcandy che mi sono trovato bene più esteticamente che nel suono.
le caratteristiche che vorrei sono:
-buona isolazione, all'incirca come le skullcandy
-buona estetica
-dimensioni massimo come le skullcandy
-non indispensabile (ma preferirei) possibilità di piegare le stecche
-bassi non pompati più del dovuto
-e ovviamente un buon suono
utilizzerei per lo più con il mio Motorola G e ascolto in (in ordine descrescente):Metal-Rock-grime(rap+dubstep)-"pop"-musica classica-musica acustica
ho a disposizione un budget di circa 60 euro
grazie a tutti in anticipo
Adefili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 18:57   #22217
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Melchio85 Guarda i messaggi
Che ne pensate delle Audio-Technica ATH-M50? Le utilizzerei al pc per con una xonar dgx
Procedi pure
sono ottime allrounder, peccato che sono le unice Audio-Technica facilmente reperibili.

ps: complimenti per l'avatar.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 19:18   #22218
Melchio85
Member
 
L'Avatar di Melchio85
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Procedi pure
sono ottime allrounder, peccato che sono le unice Audio-Technica facilmente reperibili.

ps: complimenti per l'avatar.
grazie mille, mio film preferito

cioè ho provato adesso a virtualizzare il surround con la dgx + cuffie stereo e fa meglio che con le logitech g35 (spacciate per gaming 7.1)..assurdo
__________________
Case:Corsair Obsidian 650D Mobo:MSI Z77A G43 CPU:i5 3570K + Be quiet Topflow Ram:16GB Corsair Vengeance DDR3 GPU:Gigabyte GTX 970 Windforce 3x SSD:Samsung 830 128 Gb HDD:WD 1TB PSU:Corsair hx 650
Melchio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 19:54   #22219
Sang Real
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Credo che dovresti prima stabilire se preferisci più una resa di tipo monitor, come quella delle HD380, oppure una resa più musicale e meno analitica.

Come chiuse piuttosto neutre ci sono anche le BrainWavz HM5 che nominavo prima, mentre di aperte più musicali trovi le Yamaha HPH-200.

Grazie mille! Sono troppo ignorante...cosa vuol dire resa di tipo monitor? eheh

Comunque sì da quello che ho capito e dalle poche cuffie che ho provato finora preferirei un suono più avvolgente e neutro, per esempio tipo quello delle momentum, le hd380 mi son sembrate troppo ricche di bassi e talvolta le ho sentite un po' cupe, boh non so come spiegarlo

Adesso cerco i modelli che mi hai consigliato, grazie ancora

chiedevo delle 518, 598 ecc per sapere più che altro come suonavano rispetto alle 380, proprio perchè essendo aperte immagino abbiano tuttaltre caratteristiche
Sang Real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 09:28   #22220
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da matt92tau Guarda i messaggi
Devo cambiare le mie cuffie con microfono, cosa mi consigliate con un budget di circa 100 euro?
Le utilizero con questa scheda audio ASUS Xonar U7. Per ora ero indirizzato verso le Sennheiser PC 320 che costano circa 78 euro, se ne vale veramente la pena potrei anche prendere le Sennheiser PC 350 a 164 euro anche se sono un po' fuori budget.
data la scheda audio (che per essere una esterna è ottima) resta sulle PC320 o al limite (ma proprio Limite) sulle PC360 perche le PC350 (che possiedo e valgono i soldi spesi per il Gamming) hanno una impendenza di 150 Ohm e a parte la resistenza elevata (di suo già uno sforzo notevole) servirebbe un buon /ottimo amplificatore tipo la mia scheda in fiirma o la sua controparte audio, per farle rendere decentemente.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v