Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2013, 15:42   #1
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
USB portable backup per Linux

Avrei necessità di poter backuppare files e cartelle da PC Linux senza dover utilizzare/installare nulla di presente sul PC ma facendo partire il programma da pendrive USB (su cui andrebbero salvati i backup).


ho googlato senza fortuna per un'oretta e allora chiedo:

esiste, che voi sappiate, qualcosa del genere?


Grazie e ciao
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 17:44   #2
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Ammesso che io abbia ben capito forse potresti installarti una live linux su usb con persistenza. Fai partire il pc da usb e quando sei sulla live fai il tuo backup.
Mi pare che tu non possa/voglia avviare il PC da backuppare, giusto?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 07:18   #3
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Ammesso che io abbia ben capito forse potresti installarti una live linux su usb con persistenza. Fai partire il pc da usb e quando sei sulla live fai il tuo backup.
Mi pare che tu non possa/voglia avviare il PC da backuppare, giusto?
Effettivamente, rileggendomi, mi accorgo che non mi sono spiegato molto bene.
Allora faccio un esempio: ho 10 PC con linux accesi e devo passare da uno all'altro per fare il backup di alcune cartelle su pendrive/USB-HDD ma vorrei poterlo fare facendo partire il sw di backup dal disco USB.

mi rendo conto che la richiesta è un po' strana, e che esistono modi più semplici, ma a me farebbe comodo poterlo fare così

grazie e ciao
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 08:19   #4
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Se puoi accedere ai pc potresti semplicemente copiare i file sulla penna usb, ma probabilmente ci hai già pensato.
Quindi ne deduco.... di non avere una risposta. Aspettiamo altri più esperti.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 13:03   #5
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Una qualsiasi distribuzione live installata su chiavetta e sulla quale magari metti i .deb del programma di backup se non gia' presente.

Oppure una distribuzione con persistenza.

Oppure cloni una installazione su hard disk come suggerito da me:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post37710929

Io uso i metodi 1 e 3 da anni per fare il backup totale e 'offline' della partizione su cui e' installato linux.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 09:04   #6
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Una qualsiasi distribuzione live installata su chiavetta e sulla quale magari metti i .deb del programma di backup se non gia' presente.

Oppure una distribuzione con persistenza.

Oppure cloni una installazione su hard disk come suggerito da me:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post37710929

Io uso i metodi 1 e 3 da anni per fare il backup totale e 'offline' della partizione su cui e' installato linux.
Buoni i tuoi suggerimenti. Mi piace in particolare l'1
Provo comunque anche gli altri 2

grazie mille a te e a CielitoLindux per le risposte.

ciao
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 12:44   #7
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Se vuoi usare il metodo 1 ti consiglio di usare unetbootin per 'masterizzare' la iso su chiavetta; la chiavetta deve essere formattata in FAT32(***), cosi' facendo puoi sfruttare tutto lo spazio rimanente come archivio per metterci qualsiasi cosa: dati a cui accedere da windows o linux, .deb di programmi che vuoi tenere sempre a portata di mano in linux (da installare al bisogno con: dpkg -i *deb), oppure .exe di programmi che vuoi avere in windows (da installare col solito click o meglio ancora da lanciare se sono applicazioni portabili, cosa che io consiglio sempre).

Io ho una kingston da 8GB fatta proprio cosi':
-se la inserisco al boot e avvio da essa ho un classico linux live, la cui .iso era poco piu' di 2GB; posso scrivere sullo spazio rimanente (~5.5GB) se necessario, rimontando il dispositivo in rw:
Quote:
mount -o rw,remount /cdrom #la .iso era di un DVD, per questo ho usato /cdrom
...
...
mount -o ro,remount /cdrom #alla fine delle operazioni e' meglio rimontare in sola lettura
-se avvio windows o linux e poi la inserisco, ho una comunissima chiave da utilizzare per i restanti ~5.5GB.

In particolare, nei 5.5GB ho creato numerose cartelle al cui interno ci sono tantissime applicazioni portable per Windows (libreoffice, firefox, winrar, vlc, audacity, testdisk, hd tune, ecc.) e applicazioni per linux che non erano presenti nella iso messa con unetbootin, ma che grazie a questa astuzia posso installare comunque all'occorrenza dalla live (es. gparted, mplayer, kaffeine, gpm, tellico, firmware della scheda wifi del mio portatile, ecc.). Nel caso di linux chiaramente ho messo i .deb in cartelle separate con tutte le relative dipendenze: quando installi qualcosa via apt-get, i .deb normalmente prelevati da internet finiscono in /var/cache/apt/archives ed e' quindi facilissimo individuare le dipendenze, basta poi copiarle da qualche parte in /cdrom per averle sempre a disposizione.


(***) Questo non significa installare linux su filesystem FAT32 perdendo cosi' la gestione dei permessi UNIX, ma solo "copiare" la .iso su FAT32. Quando fai il boot da chiavetta, poi, la .iso verra' "scompattata" e vedrai i soliti filesystem ext3, ext4, ecc.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi

Ultima modifica di vampirodolce1 : 05-04-2013 alle 13:05.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 07:33   #8
re_net
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Se vuoi usare il metodo 1 ti consiglio di usare unetbootin per 'masterizzare' la iso su chiavetta; la chiavetta deve essere formattata in FAT32(***), cosi' facendo puoi sfruttare tutto lo spazio rimanente come archivio per metterci qualsiasi cosa: dati a cui accedere da windows o linux, .deb di programmi che vuoi tenere sempre a portata di mano in linux (da installare al bisogno con: dpkg -i *deb), oppure .exe di programmi che vuoi avere in windows (da installare col solito click o meglio ancora da lanciare se sono applicazioni portabili, cosa che io consiglio sempre).

Io ho una kingston da 8GB fatta proprio cosi':
-se la inserisco al boot e avvio da essa ho un classico linux live, la cui .iso era poco piu' di 2GB; posso scrivere sullo spazio rimanente (~5.5GB) se necessario, rimontando il dispositivo in rw:
-se avvio windows o linux e poi la inserisco, ho una comunissima chiave da utilizzare per i restanti ~5.5GB.

In particolare, nei 5.5GB ho creato numerose cartelle al cui interno ci sono tantissime applicazioni portable per Windows (libreoffice, firefox, winrar, vlc, audacity, testdisk, hd tune, ecc.) e applicazioni per linux che non erano presenti nella iso messa con unetbootin, ma che grazie a questa astuzia posso installare comunque all'occorrenza dalla live (es. gparted, mplayer, kaffeine, gpm, tellico, firmware della scheda wifi del mio portatile, ecc.). Nel caso di linux chiaramente ho messo i .deb in cartelle separate con tutte le relative dipendenze: quando installi qualcosa via apt-get, i .deb normalmente prelevati da internet finiscono in /var/cache/apt/archives ed e' quindi facilissimo individuare le dipendenze, basta poi copiarle da qualche parte in /cdrom per averle sempre a disposizione.


(***) Questo non significa installare linux su filesystem FAT32 perdendo cosi' la gestione dei permessi UNIX, ma solo "copiare" la .iso su FAT32. Quando fai il boot da chiavetta, poi, la .iso verra' "scompattata" e vedrai i soliti filesystem ext3, ext4, ecc.
ottimo e ben dettagliato consiglio ... lo provo senz'altro.

ancora grazie

ciao
re_net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v