Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2013, 10:46   #61
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da uforob Guarda i messaggi
-cut-

Ai tempi della prima Xbox che usava x86 qualcuno ha visto un miglioramento dei porting su PC? E l'Xbox era pure di Microsoft e usava librerie simili alle Direct3D e pure lo sviluppo per Xbox360 usa almeno per la grafica librerie simili alle controparti PC eppure anche qui...
Secondo em invece è proprio merito dell'XBOX se oramai quasi tutti i giochi multipiatta oramai vengono portati anche su PC...
Ai tempi di PS2 e precedenti le conversioni da console si potevano contare sulle dita di una mano.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 25-02-2013 alle 10:50.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 15:24   #62
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
L'Xbox è stata solo poco successiva alla PS2, era la stessa generazione.
L'Xbox era di Microsoft che quindi poteva ed era nel suo interesse fornire strumenti di sviluppo simili per Windows e per Xbox e sicuramente l'architettura ha facilitato lo sviluppo di questi strumenti.
Hai parlato di numero, io lì mi riferivo alla qualità grafica (avevano iniziato a parlare di migliori ottimizzazioni per PC). Se ti riferisci a porting successivi su PC da PS2 ce n'erano pochi ma c'erano tanti giochi multipiattaforma Xbox, PS2 e PC (mi vengono in mente Hitman, FIFA e PES. Forse pochi su PS2 e PC e non Xbox ma quello dipende dal mercato che ha premiato l'Xbox, non dall'architettura della CPU.
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 08:57   #63
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
Per quanto possibile ho cercato di informarmi (quelli che ci lavorano veramente nel campo dei videogiochi firmano gli NDA che coprono molto più di quanto possiate immaginare).
In pratica l'architettura della CPU non conta quasi niente, come dicevo io, questo è sicuro infatti parlando di PC e XBox 360 è stato definito "semplice" lavorare contemporaneamente per entrambe le macchine (XBox 360 ha una CPU Power).
Per la PS4 invece devo dedurre dalle poche cose mi hanno detto. In pratica i porting verso PC o i multipiattaforma con anche PC saranno semplificati (rispetto alla situazione con il Cell di PS3) ma non saranno né più facili né più difficili di quanto fossero quelli da XBox 360 a PC (ma ripeto che questo non c'entra con il fatto che la CPU sia x86_64 vedi la frase di prima sulla CPU di XBox 360).
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 09:04   #64
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da uforob Guarda i messaggi
Per quanto possibile ho cercato di informarmi (quelli che ci lavorano veramente nel campo dei videogiochi firmano gli NDA che coprono molto più di quanto possiate immaginare).
In pratica l'architettura della CPU non conta quasi niente, come dicevo io, questo è sicuro infatti parlando di PC e XBox 360 è stato definito "semplice" lavorare contemporaneamente per entrambe le macchine (XBox 360 ha una CPU Power).
Per la PS4 invece devo dedurre dalle poche cose mi hanno detto. In pratica i porting verso PC o i multipiattaforma con anche PC saranno semplificati (rispetto alla situazione con il Cell di PS3) ma non saranno né più facili né più difficili di quanto fossero quelli da XBox 360 a PC (ma ripeto che questo non c'entra con il fatto che la CPU sia x86_64 vedi la frase di prima sulla CPU di XBox 360).
Certo, è come programmare un gioco per Windows e dopo doverlo convertire per Linux o viceversa. Questo però potrebbe portare all'utilizzo di tool più versatili, vedi Unity o motori come Storm3D ed Ogre.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 16:34   #65
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
Non ho capito il legame che Unity, Storm3D e Ogre. I tool che usano per i multipiattaforma già adesso hanno sicuramente una versatilità comparabile.
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1