Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2013, 09:06   #1
Gneppy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 187
Sostituzione alimentatore HP 6170sl

Buongiorno a tutti,
stamattina mentre collegavo l'alimentatore del mio HP l'ho sentito letteralmente esplodere tra le mie mani.
Dev'essere scoppiato un transistor, un fusibile o qualcosa del genere, perché non appena l'ho collegato alla corrente ho sentito un piccolo scoppio e lo “scatolotto” che si gonfiava per un attimo tra le mie dita.
Segue puzza di strino ecc ecc.
La domanda è: essendo il pc dell'aprile 2012 c'è qualche speranza che me lo passino in garanzia?
Se così non fosse mi consigliate di prendere un alimentatore originale, compatibile generico o compatibile di una marca specifica?
Intanto proverò a scrivere all'HP...
Gneppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 10:18   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh se è di aprile 2012 non è passato neanche un anno, quindi direi che è decisamente in garanzia. Io me lo farei sostituire.

In genere degli alimentatori ho visto esplodere un po' di tutto (anche a me uno mi si è scaldato in mano fino a scottarmi quasi, poi TAC, rumore di rottura e puzza di bruciato). Spesso può essere il rettificatore montato male, la tensione che viene prelevata dalla spina si scarica in un qualche punto della scheda dell'alimentatore, fulminando spesso e volentieri qualche componente annesso, che dovrebbe funzionare a bassa tensione. O comunque è qualche componente come transistor, resistenze o condensatori che si scalda da matti al punto di causare qualche danno

Quote:
Se così non fosse mi consigliate di prendere un alimentatore originale, compatibile generico o compatibile di una marca specifica?
Intanto proverò a scrivere all'HP...
Se per qualsiasi motivo non te lo sostituissero, e per il futuro, io prendere quelli compatibili. Sono della stessa qualità degli originali, ma costano meno.

Se ne trovi uno con potenza (W) e corrente erogata (A) più alte di quello originale, meglio! (L'importante è che il valore della tensione (V) sia identico).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:46   #3
Gneppy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Beh se è di aprile 2012 non è passato neanche un anno, quindi direi che è decisamente in garanzia. Io me lo farei sostituire.
Grazie per la risposta
Sai dirmi se il 1° anno è a carico del venditore o direttamente della casa madre?
Gneppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:50   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
C'è gente molto più preparata di me in materia, ma che io sappia il 1° anno è al venditore, il 2° alla casa madre. Però in alcuni casi puoi chiedere alla casa madre anche durante il primo anno (come ho fatto io per il mio SSD) e potrebbero confermare il guasto e dare il via libera per il ritiro (infatti nel caso che il venditore non accetti di riprendere il pezzo, la decisione della casa madre dovrebbe essere quella decisiva).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:54   #5
Gneppy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 187
Ok grazie, attenderò la risposta di HP allora
Gneppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 06:24   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Spesso può essere il rettificatore montato male, la tensione che viene prelevata dalla spina si scarica in un qualche punto della scheda dell'alimentatore, fulminando spesso e volentieri qualche componente annesso, che dovrebbe funzionare a bassa tensione.

O comunque è qualche componente come transistor, resistenze o condensatori che si scalda da matti al punto di causare qualche danno

Il Rettificatore montato male la vedo molto improbabile come causa frequente di rottura.....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 08:14   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ti assicuro, più di una volta mi sono trovato con alimentatori (molti erano cinesi, uno dei quali mi si è appunto rotto mentre ce l'avevo in mano) e dentro quando li ho aperti ho trovato il rettificatore (non posso sbagliarmi ho anche controllato su internet il numero seriale) che era completamente bruciato, si era letteralmente dissaldato dalla scheda e aveva bruciato tutta la zona intorno.

Ora che fossero montati male, o magari semplicemente avessero dei difetti non lo so, ma ho controllato e l'unico pezzo che non funzionava era proprio il rettificatore (o "raddrizzatore" che dir si voglia).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 11:56   #8
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
C'è gente molto più preparata di me in materia, ma che io sappia il 1° anno è al venditore, il 2° alla casa madre. Però in alcuni casi puoi chiedere alla casa madre anche durante il primo anno (come ho fatto io per il mio SSD) e potrebbero confermare il guasto e dare il via libera per il ritiro (infatti nel caso che il venditore non accetti di riprendere il pezzo, la decisione della casa madre dovrebbe essere quella decisiva).
è l'esatto contrario
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 12:05   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ecco vedi cosa intendo??

Io e le garanzie stiamo su due pianeti diversi...sarà che per fortuna non ho mai dovuto restituire praticamente niente

A questo punto per sicurezza invito alla lettura della discussione "Tutto sulla garanzia" presente sempre qui sul forum!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 13:25   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ti assicuro, più di una volta mi sono trovato con alimentatori (molti erano cinesi, uno dei quali mi si è appunto rotto mentre ce l'avevo in mano) e dentro quando li ho aperti ho trovato il rettificatore (non posso sbagliarmi ho anche controllato su internet il numero seriale) che era completamente bruciato, si era letteralmente dissaldato dalla scheda e aveva bruciato tutta la zona intorno.

Ora che fossero montati male, o magari semplicemente avessero dei difetti non lo so, ma ho controllato e l'unico pezzo che non funzionava era proprio il rettificatore (o "raddrizzatore" che dir si voglia).
Mai visto in 20 anni un alimentatore da pc in cui la causa del guasto fosse il ponte raddrizzatore.

Hai provato nel caso in cui hai individuato il guasto nel ponte raddrizzatore, a cambiarlo e vedere se l'alimentatore riprendeva a funzionare ?

Se dai un 'occhiata alla guida alla riparazione degli alimentatori atx:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133967

anche qui non viene citato come componente critico.

Il ponte raddirzzatore è un componente il cui costo è irrilievente rispetto al resto dei componenti, per cui molto spesso è generosamente sovradimensionato, proprio perchè non costa molto il sovradimensionarlo.

In un alimentatore a 220 v che eroghi diciamo 500 w (quindi circa 2,2 A a pieno assorbimento), spesso si trovano ponti raddrizzatori da 800 v e 5/6 A.

Il fatto che siano generosamente sovradimensionati, e che prima di loro ci sia quasi sempre un fusibile che salta molto prima del raggiungimento dei valori critici per il ponte, di solito rende questo componente difficilmente critico per rotture o guasti.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 13:43   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok, beh stiamo pur sempre parlando di alimentatori per portatili, quindi non parliamo di ATX. Ovviamente non riparo alimentatori, ne avrò aperti una decina a dir tanto, e ti sembrerò pedante, ma ti assicuro che il componente bruciato (in più di una circostanza e su alimentatori di scarsa qualità) era proprio il raddrizzatore e non vorrei dire ma stiamo comunque uscendo dal topic

All'autore non interessa cosa si è rotto e non voglio di conseguenza prolungare il discorso.

Quote:
Hai provato nel caso in cui hai individuato il guasto nel ponte raddrizzatore, a cambiarlo e vedere se l'alimentatore riprendeva a funzionare ?
Certamente, ho provato a cambiarlo e l'alimentatore ha ripreso a funzionare (ero sicuro fosse l'unico componente bruciato) ma sfortunatamente era di taglio inferiore al necessario (ho usato quello che avevo in casa solo per testarlo, ormai l'alimentatore era stato sostituito e non aveva più utilità) e si è bruciato anch'esso, in modo molto simile, fumo e si è staccato uno dei contatti in una minuscola esplosione.

Però ammetto di averne aperti pochi nel corso delle mie prove, quindi non pretendo di aver ragione, se dici che non è una causa così frequente, sapendo della tua esperienza mi fido chiaramente, ma ti assicuro che per quanto mi riguarda quel che è successo è vero, altrimenti non l'avrei detto
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v