Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2013, 12:26   #1
sollazzoman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 62
Quale corso scegliere?

Ciao ragazzi,

sono in procinto di iscrivermi ad un corso professionale presso l'istituto CEFI di Roma e sono indeciso tra 2 corsi principali:

1) Corso di programmatore http://www.cefi.it/formazione/progreg.htm

2) Progettista Web http://www.cefi.it/formazione/webreg.htm

I corsi hanno un costo praticamente uguale e durano 5 mesi. La differenza tangibile oltre alle materie trattate sono che quello di programmazione "non web" diciamo, è serale (18-21) e mi permetterebbe di lavorare nel frattempo.

Tralasciando ciò che piace a me e premettendo che in futuro seguirò quello escluso ora, quale pensiate possa dare più possibilità nel mondo del lavoro? Perchè? Grazie
__________________
NULL
sollazzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 12:33   #2
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da sollazzoman Guarda i messaggi
Io preferirei questo che è più spendibile a breve termine, il tutto imho.
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:13   #3
sollazzoman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Io preferirei questo che è più spendibile a breve termine, il tutto imho.
Un paio di motivazioni?

Grazie per l'opinione
__________________
NULL
sollazzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:17   #4
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
in ambito web saresti più produttivo subito (siti, webapplication, etc..) piuttosto che un progetto che magari è più appagante ma a lungo termine (ore/lavoro).

E la domanda per progetti web mi sembra sempre relativamente buona.
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 17:35   #5
Anton89
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sollazzoman Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

sono in procinto di iscrivermi ad un corso professionale presso l'istituto CEFI di Roma e sono indeciso tra 2 corsi principali:

1) Corso di programmatore http://www.cefi.it/formazione/progreg.htm

2) Progettista Web http://www.cefi.it/formazione/webreg.htm

I corsi hanno un costo praticamente uguale e durano 5 mesi. La differenza tangibile oltre alle materie trattate sono che quello di programmazione "non web" diciamo, è serale (18-21) e mi permetterebbe di lavorare nel frattempo.

Tralasciando ciò che piace a me e premettendo che in futuro seguirò quello escluso ora, quale pensiate possa dare più possibilità nel mondo del lavoro? Perchè? Grazie
Fai il corso per diventare progettista Web. Troveresti prima lavoro. Poi per imparare la programmazione c'è sempre tempo, l'importante è trovare subito un impiego.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 10:04   #6
sollazzoman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
concordo con gli altri ma aggiungo che secondo me ti devi imparare un po' di buona e sana programmazione sia ad oggetti sia imperativa da autodidatta...è essenzaiale saperla anche in ambito web, te lo posso assicurare
Un'infarinatura fortunatamente già ce l'ho, ho studiato per un pò informatica alla Sapienza (purtroppo abbandonata per problemi di varia natura)

Ho parlato con i programmatori che lavorano con me (io mi occupo di assistenza), ed è gente con le palle quadrate. Mi dicono che se prima o poi li voglio fare entrambi mi conviene fare prima quello di programmazione, poi al posto di fare quel corso da "progettista" che progettista non è, è meglio farne uno di web design vero e proprio.

Che ne pensate?
__________________
NULL
sollazzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v