Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2013, 12:26   #1
sollazzoman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 62
Quale corso scegliere?

Ciao ragazzi,

sono in procinto di iscrivermi ad un corso professionale presso l'istituto CEFI di Roma e sono indeciso tra 2 corsi principali:

1) Corso di programmatore http://www.cefi.it/formazione/progreg.htm

2) Progettista Web http://www.cefi.it/formazione/webreg.htm

I corsi hanno un costo praticamente uguale e durano 5 mesi. La differenza tangibile oltre alle materie trattate sono che quello di programmazione "non web" diciamo, è serale (18-21) e mi permetterebbe di lavorare nel frattempo.

Tralasciando ciò che piace a me e premettendo che in futuro seguirò quello escluso ora, quale pensiate possa dare più possibilità nel mondo del lavoro? Perchè? Grazie
__________________
NULL
sollazzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 12:33   #2
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da sollazzoman Guarda i messaggi
Io preferirei questo che è più spendibile a breve termine, il tutto imho.
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:13   #3
sollazzoman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Io preferirei questo che è più spendibile a breve termine, il tutto imho.
Un paio di motivazioni?

Grazie per l'opinione
__________________
NULL
sollazzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 13:17   #4
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
in ambito web saresti più produttivo subito (siti, webapplication, etc..) piuttosto che un progetto che magari è più appagante ma a lungo termine (ore/lavoro).

E la domanda per progetti web mi sembra sempre relativamente buona.
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 17:35   #5
Anton89
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sollazzoman Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

sono in procinto di iscrivermi ad un corso professionale presso l'istituto CEFI di Roma e sono indeciso tra 2 corsi principali:

1) Corso di programmatore http://www.cefi.it/formazione/progreg.htm

2) Progettista Web http://www.cefi.it/formazione/webreg.htm

I corsi hanno un costo praticamente uguale e durano 5 mesi. La differenza tangibile oltre alle materie trattate sono che quello di programmazione "non web" diciamo, è serale (18-21) e mi permetterebbe di lavorare nel frattempo.

Tralasciando ciò che piace a me e premettendo che in futuro seguirò quello escluso ora, quale pensiate possa dare più possibilità nel mondo del lavoro? Perchè? Grazie
Fai il corso per diventare progettista Web. Troveresti prima lavoro. Poi per imparare la programmazione c'è sempre tempo, l'importante è trovare subito un impiego.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 10:04   #6
sollazzoman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da coffe_killer Guarda i messaggi
concordo con gli altri ma aggiungo che secondo me ti devi imparare un po' di buona e sana programmazione sia ad oggetti sia imperativa da autodidatta...è essenzaiale saperla anche in ambito web, te lo posso assicurare
Un'infarinatura fortunatamente già ce l'ho, ho studiato per un pò informatica alla Sapienza (purtroppo abbandonata per problemi di varia natura)

Ho parlato con i programmatori che lavorano con me (io mi occupo di assistenza), ed è gente con le palle quadrate. Mi dicono che se prima o poi li voglio fare entrambi mi conviene fare prima quello di programmazione, poi al posto di fare quel corso da "progettista" che progettista non è, è meglio farne uno di web design vero e proprio.

Che ne pensate?
__________________
NULL
sollazzoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v