Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2012, 22:36   #44881
Raffyone
Senior Member
 
L'Avatar di Raffyone
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Raffyone Guarda i messaggi
Salve ragazzi finalmente ho portato a termine il mio capolavoro, il tutto dopo circa 4 mesi che vi seguo e grazie a voi mi e venuta la scimmia di farmi un sistema a liquido
Sicuramente adesso che vedrete le foto ci sarà qualcuno che non piacerà il mio lavoro, non fa niente a me piace tanto, per il momento vi inserisco solo le foto da spento, ma ho provato gia da acceso... e uno spettacolo
Questo e il mio ordine



questo e il mio capolavoro, almeno per mè...
dimenticavo, ho risolto la situazione della pompa sempre grazie a voi...




nessun commento?
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-
Raffyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 22:41   #44882
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da MEXKaba Guarda i messaggi
non capisco come diavolo stai usando le due pompe... sembra che entrambe spingano nella stessa direzione...

Comunque porgo un altra domanda... mettendo l ipotesi di trovare una laing a poco e montarla... potrei fare delle connessioni a Y in entrata e in uscita cosi da spingere il liquido di un loop con due pompe nella stessa vaschetta in modo da gudagnarci in portata d acqua per ora? cosi facevo un loop unico vasca-pompe-rs240-cpu-360-6950-240-vasca?
Cioé... vuoi fare un loop in parallelo e non in serie? Spiegati meglio.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 22:41   #44883
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da minicooper_1 Guarda i messaggi
non male ma il tubo che va dal 120 al wb non strozza? poi certo 2 laing sono un po sprecate
Ci avrò perso mezzora buona, se non di più, a fare le prove con il tubo per trovare la lunghezza giusta per far si che si strozzasse il meno possibile; un po' si piega ma nulla di drammatico.
Quelle nella foto sono due laing 350, fino ad adesso ne avevo montata sempre una sola e questo stesso loop ha funzionato bene senza la seconda, il fatto è che l'altra pompa ce l'avevo buttata da una parte inutilizzata e allora ho voluto impiegarla, anche in un'ottica di maggior tolleranza ai guasti di questi componenti (per quanto questo discorso possa avere senso).
Comunque con un po' di calma avrei intenzione di mettere a liquido anche la scheda video, una 7870 reference che fa un rumore paragonabile a quello di una turbina di un'aereo
La scheda video la liquiderei con un waterblock universale, cambio vga molto spesso quindi non mi andrebbe di comprare dei fullcover per poi sbattermi per doverli rivendere
A tal proposito domando: è proprio necessario raffreddare, anche passivamente, ram e mosfet? Con il WB universale dovrei provvedere a parte per raffreddare quei componenti e se non erro i mosfet sono incastrati tra due file di condensatori molto ravvicinate sulla 7870...
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 22:43   #44884
devilcry
Senior Member
 
L'Avatar di devilcry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Somaglia (LO)
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
@Devilcry

magnifico!!!!

ti invidio da morire il Corsair Aiflow Pro delle ram, una cosa bellissima che ho sempre voluto

l'unica cosa che non mi ispira sono i cavi sleevati usati, dalle foto mi paiono dei NZXT, li ho avuti anche io e hanno uno sleeve di bassa qualità, ma io son abituato a quello di MDPC
Anche a me non mi piacciono ma ho dovuto fare le cose di fretta che non ce la facevo più a stare senza pc..... sicuramente sarà una cosa che cambierò . Devo ancora ordinare altre due apolish red da aggiungere ai lati e usare tubazioni più grandi
__________________
LianLi Dynamic Evo - Asus Rog Thor 1200W Platinum 3 - Amd 9800X3D - EK Nucleus 360 - Asus Rog Crosshair Hero X670E - 64gb DDR5 Gskill 6000 C30- Asus TUF RTX5090 OC - M2 Samsung 980 pro 1TB - M2 Samsung 990 pro 2TB - M2 Samsung 970 500GB - SMSL Do400 - Beyerdynamic DT1990 pro- monitor Alienware QD-OLED AW2725DF 360Hz - Wooting 80HE - Razer Deathadder V4 Pro ID Steam-Origin: Greyfox981
devilcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 22:44   #44885
MEXKaba
Senior Member
 
L'Avatar di MEXKaba
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Cioé... vuoi fare un loop in parallelo e non in serie? Spiegati meglio.
esattamente. praticamente un singolo loop utilizzando 2 pompe in parallelo per avere piu spinta e in caso una pompa andasse a benedirsi la seconda rimarrebbe in funzione senza problemi. non ho comprato una vaschetta per 2 pompe cosi a casaccio eh!!
__________________
APPLE G5 CASE MOD, ASROCK PROFESSIONAL FATAL1TY Z68, INTEL CORE I5 2500K BY CM AQUAGATE VIVA MOD, G.SKILL SNIPER 1866MHZ 2X4GB BY ARTIC RC, SAPPHIRE 7970 DUAL-X, SSD SAMSUNG 830 256GB, CM REAL POWER M850 MOD
MEXKaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 22:45   #44886
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da MEXKaba Guarda i messaggi
non capisco come diavolo stai usando le due pompe... sembra che entrambe spingano nella stessa direzione...

Comunque porgo un altra domanda... mettendo l ipotesi di trovare una laing a poco e montarla... potrei fare delle connessioni a Y in entrata e in uscita cosi da spingere il liquido di un loop con due pompe nella stessa vaschetta in modo da gudagnarci in portata d acqua per ora? cosi facevo un loop unico vasca-pompe-rs240-cpu-360-6950-240-vasca?
Si, esatto, entrambe spingono nella stessa direzione, in pratica l'uscita di una è connessa direttamente all'entrata dell'altra grazie al dual top della XSPC
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 22:46   #44887
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da ThereThere Guarda i messaggi
Ci avrò perso mezzora buona, se non di più, a fare le prove con il tubo per trovare la lunghezza giusta per far si che si strozzasse il meno possibile; un po' si piega ma nulla di drammatico.
Quelle nella foto sono due laing 350, fino ad adesso ne avevo montata sempre una sola e questo stesso loop ha funzionato bene senza la seconda, il fatto è che l'altra pompa ce l'avevo buttata da una parte inutilizzata e allora ho voluto impiegarla, anche in un'ottica di maggior tolleranza ai guasti di questi componenti (per quanto questo discorso possa avere senso).
Comunque con un po' di calma avrei intenzione di mettere a liquido anche la scheda video, una 7870 reference che fa un rumore paragonabile a quello di una turbina di un'aereo
La scheda video la liquiderei con un waterblock universale, cambio vga molto spesso quindi non mi andrebbe di comprare dei fullcover per poi sbattermi per doverli rivendere
A tal proposito domando: è proprio necessario raffreddare, anche passivamente, ram e mosfet? Con il WB universale dovrei provvedere a parte per raffreddare quei componenti e se non erro i mosfet sono incastrati tra due file di condensatori molto ravvicinate sulla 7870...
Secondo me usare 2 pompe come hai fatto tu è buono perché le puoi regolare al minimo e ti garantiscono una sicurezza se ne parte una.
Per la vga invece se non usi un full cover devi usare dissipatori passivi e dare una buona ventilazione ma onestamente io ti consiglierei il full cover che raffredda tutto e poi se cambi spesso vga puoi rivendere anche il full cover e recuperi anche li.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 22:50   #44888
MEXKaba
Senior Member
 
L'Avatar di MEXKaba
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da ThereThere Guarda i messaggi
Si, esatto, entrambe spingono nella stessa direzione, in pratica l'uscita di una è connessa direttamente all'entrata dell'altra grazie al dual top della XSPC
ho dovuto guardare una foto del top da ybris per capire come funzionava! in pratica è circa quello che ho in mente io ma utilizzando o un attacco ad Y o collegando direttamente il tubo d entrata di una con quello di uscita dell altra via 90°
__________________
APPLE G5 CASE MOD, ASROCK PROFESSIONAL FATAL1TY Z68, INTEL CORE I5 2500K BY CM AQUAGATE VIVA MOD, G.SKILL SNIPER 1866MHZ 2X4GB BY ARTIC RC, SAPPHIRE 7970 DUAL-X, SSD SAMSUNG 830 256GB, CM REAL POWER M850 MOD
MEXKaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 22:53   #44889
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Secondo me usare 2 pompe come hai fatto tu è buono perché le puoi regolare al minimo e ti garantiscono una sicurezza se ne parte una.
Per la vga invece se non usi un full cover devi usare dissipatori passivi e dare una buona ventilazione ma onestamente io ti consiglierei il full cover che raffredda tutto e poi se cambi spesso vga puoi rivendere anche il full cover e recuperi anche li.
Le pompe sono attaccate entrambe direttamente all'alimentatore tramite molex, non sono regolate tramite il lamptron ma nonostante questo sono inudibili, forse perché le avrò disaccoppiate bene o forse perché sono sul fondo del case dietro al pannello
Mi risulta che solo EK faccia il fullcover per la 7870 e, oltre a costare 80/90 € a seconda delle versioni, non raffredda attivamente i mosfet, ovvero al di sopra di essi non scorre l'acqua ma vi è solamente il metallo della cover.
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 22:53   #44890
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da MEXKaba Guarda i messaggi
esattamente. praticamente un singolo loop utilizzando 2 pompe in parallelo per avere piu spinta e in caso una pompa andasse a benedirsi la seconda rimarrebbe in funzione senza problemi. non ho comprato una vaschetta per 2 pompe cosi a casaccio eh!!
Puoi fare una cosa... metti le pompe in serie e non in parallelo e poi all'uscita dalla pompa metti una Y e crei il loop in parallelo ossia da una parte vai a cpu>rad e dall'altra vai a vga>rad e poi dai rad ritorni in vaschetta diretto se la tua vaschetta ha almeno due entrate altrimenti se ne ha una sola vai con una Y anche li.
Unica cosa è che devi usare un raccordo e tubo che va dalla pompa alla Y che sia un 19/13 mentre gli altri tubi possono essere 13/10.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 22:56   #44891
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da ThereThere Guarda i messaggi
Si, esatto, entrambe spingono nella stessa direzione, in pratica l'uscita di una è connessa direttamente all'entrata dell'altra grazie al dual top della XSPC
pensavo anche io alla stessa cosa, proprio per un fattore sicurezza
ho visto che minicooper ha una xspc dual laing in vendita, ma se è quella vaschetta che vedo qua: http://www.xs-pc.com/products/laing-...wo-laing-ddcs/

non è che mi ecciti molto

ho preso 2 rad 360 g.changer, che metterò sul frontale del mountainmods, uno sopra all'altro, dato che il case è predisposto così, e uscita tubi laterali
sopra, proprio sopra, vaschetta - son in alto mare - con le 2 pompe

egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 22:57   #44892
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da MEXKaba Guarda i messaggi
ho dovuto guardare una foto del top da ybris per capire come funzionava! in pratica è circa quello che ho in mente io ma utilizzando o un attacco ad Y o collegando direttamente il tubo d entrata di una con quello di uscita dell altra via 90°
Questo succede quando si fanno le foto con il cellulare
Comunque per aumentare la prevalenza le pompe si devono mettere in serie, non in parallelo!

Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Puoi fare una cosa... metti le pompe in serie e non in parallelo e poi all'uscita dalla pompa metti una Y e crei il loop in parallelo ossia da una parte vai a cpu>rad e dall'altra vai a vga>rad e poi dai rad ritorni in vaschetta diretto se la tua vaschetta ha almeno due entrate altrimenti se ne ha una sola vai con una Y anche li.
Unica cosa è che devi usare un raccordo e tubo che va dalla pompa alla Y che sia un 19/13 mentre gli altri tubi possono essere 13/10.
Io collegherei comunque tutto in serie e non mi sbatterei a creare due loop distinti per cpu e vga
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 23:00   #44893
MEXKaba
Senior Member
 
L'Avatar di MEXKaba
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Puoi fare una cosa... metti le pompe in serie e non in parallelo e poi all'uscita dalla pompa metti una Y e crei il loop in parallelo ossia da una parte vai a cpu>rad e dall'altra vai a vga>rad e poi dai rad ritorni in vaschetta diretto se la tua vaschetta ha almeno due entrate altrimenti se ne ha una sola vai con una Y anche li.
Unica cosa è che devi usare un raccordo e tubo che va dalla pompa alla Y che sia un 19/13 mentre gli altri tubi possono essere 13/10.
no non mi hai capito!! io volevo fare un loop unico con 2 pompe mettendo uno sdoppio ad y ad inizio e fine dell impianto cosicchè siano 2 le pompe a spingere il liquido invece che fare 2 loop separati per cpu+rad e vga+rad! visto che ho gia in mente il loop completo singolo ma farci stare dentro 2 loop nel 690 inizia ad essere un po complicato!

comunque ho gli 11/16 sotto
__________________
APPLE G5 CASE MOD, ASROCK PROFESSIONAL FATAL1TY Z68, INTEL CORE I5 2500K BY CM AQUAGATE VIVA MOD, G.SKILL SNIPER 1866MHZ 2X4GB BY ARTIC RC, SAPPHIRE 7970 DUAL-X, SSD SAMSUNG 830 256GB, CM REAL POWER M850 MOD
MEXKaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 23:05   #44894
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da MEXKaba Guarda i messaggi
no non mi hai capito!! io volevo fare un loop unico con 2 pompe mettendo uno sdoppio ad y ad inizio e fine dell impianto cosicchè siano 2 le pompe a spingere il liquido invece che fare 2 loop separati per cpu+rad e vga+rad! visto che ho gia in mente il loop completo singolo ma farci stare dentro 2 loop nel 690 inizia ad essere un po complicato!

comunque ho gli 11/16 sotto
Tu non mi hai capito! Quello che dici tu è quello che dico io e si chiama loop singolo in parallelo con pompe in serie con la sola differenza che puoi evitare di usare la Y se hai la vaschetta che ha più ingressi... non ho parlato assolutamente di due loop.
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 23:05   #44895
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
pensavo anche io alla stessa cosa, proprio per un fattore sicurezza
ho visto che minicooper ha una xspc dual laing in vendita, ma se è quella vaschetta che vedo qua: http://www.xs-pc.com/products/laing-...wo-laing-ddcs/

non è che mi ecciti molto

ho preso 2 rad 360 g.changer, che metterò sul frontale del mountainmods, uno sopra all'altro, dato che il case è predisposto così, e uscita tubi laterali
sopra, proprio sopra, vaschetta - son in alto mare - con le 2 pompe

CUT
Quella vaschetta là l'ho avuta, mai montata e subito rivenduta
Con quella là ci fai due loop separati, quindi addio fattore sicurezza, se una pompa si rompe comunque in uno dei due percorsi l'acqua non gira più
Comunque il mountain mods è semplicemente mastodontico

Quote:
Originariamente inviato da MEXKaba Guarda i messaggi
no non mi hai capito!! io volevo fare un loop unico con 2 pompe mettendo uno sdoppio ad y ad inizio e fine dell impianto cosicchè siano 2 le pompe a spingere il liquido invece che fare 2 loop separati per cpu+rad e vga+rad! visto che ho gia in mente il loop completo singolo ma farci stare dentro 2 loop nel 690 inizia ad essere un po complicato!

comunque ho gli 11/16 sotto
Se devo essere sincero non ho molto capito cosa tu abbia in mente, vuoi mettere 2 Y e collegare ad ogni ramo di esse una pompa? Così facendo le metti in parallelo e dovresti aumentare il flusso, non la prevalenza!
Per il discorso affidabilità dovrebbe comunque andare bene, almeno credo!
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 23:10   #44896
MEXKaba
Senior Member
 
L'Avatar di MEXKaba
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Tu non mi hai capito! Quello che dici tu è quello che dico io e si chiama loop singolo in parallelo con pompe in serie con la sola differenza che puoi evitare di usare la Y se hai la vaschetta che ha più ingressi... non ho parlato assolutamente di due loop.
si però ce una sottile differenza... quello che hai in mente tu e praticamente:

pompa1-cpu-rad-entrata vaschetta pompa 2-vga-rad-entrata pompa 1 giusto?

io quello che ho in mente sarebbe:

pompa 1------------------------entrata pompa 1
----------rad-cpu-rad-vga-rad-
pompa 2------------------------entrata pompa 2

a pensarci bene in prevalenza non servirebbe a nulla ma io parlavo di litri per ora percio quello dovrebbe essere fattibile avendo piu spinta

P.S.: Ho la vaschetta sopracitata della XSPC per quello mi sto sbattendo per trovare un qualche modo per essere il primo al mondo a sfruttarla per un singolo loop!
__________________
APPLE G5 CASE MOD, ASROCK PROFESSIONAL FATAL1TY Z68, INTEL CORE I5 2500K BY CM AQUAGATE VIVA MOD, G.SKILL SNIPER 1866MHZ 2X4GB BY ARTIC RC, SAPPHIRE 7970 DUAL-X, SSD SAMSUNG 830 256GB, CM REAL POWER M850 MOD

Ultima modifica di MEXKaba : 25-09-2012 alle 23:12.
MEXKaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 23:11   #44897
minicooper_1
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
Quote:
Originariamente inviato da MEXKaba Guarda i messaggi
si però ce una sottile differenza... quello che hai in mente tu e praticamente:

pompa1-cpu-rad-entrata vaschetta pompa 2-vga-rad-entrata pompa 1 giusto?

io quello che ho in mente sarebbe:

pompa 1- -entrata pompa 1
-rad-cpu-rad-vga-rad-
pompa 2- -entrata pompa 2

a pensarci bene in prevalenza non servirebbe a nulla
a ok vuoi mettere le pompe in parallelo..... la domanda è una ma serve davvero??? secondo me no per la vaschetta fai una modifica a quest ultima con una y in uscita unendo i 2 flussi.... ma non saresti il primo
minicooper_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 23:14   #44898
MEXKaba
Senior Member
 
L'Avatar di MEXKaba
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da minicooper_1 Guarda i messaggi
a ok vuoi mettere le pompe in parallelo..... la domanda è una ma serve davvero??? secondo me no per la vaschetta fai una modifica a quest ultima con una y in uscita unendo i 2 flussi.... ma non saresti il primo
vorrei esattamente fare questo... penso che come litri per ora ci dovrei guadagnare avendo piu potenza su due pompe... per il resto me ne frega ben poco!
__________________
APPLE G5 CASE MOD, ASROCK PROFESSIONAL FATAL1TY Z68, INTEL CORE I5 2500K BY CM AQUAGATE VIVA MOD, G.SKILL SNIPER 1866MHZ 2X4GB BY ARTIC RC, SAPPHIRE 7970 DUAL-X, SSD SAMSUNG 830 256GB, CM REAL POWER M850 MOD
MEXKaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 23:14   #44899
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da MEXKaba Guarda i messaggi
si però ce una sottile differenza... quello che hai in mente tu e praticamente:

pompa1-cpu-rad-entrata vaschetta pompa 2-vga-rad-entrata pompa 1 giusto?

io quello che ho in mente sarebbe:

pompa 1- -entrata pompa 1
-rad-cpu-rad-vga-rad-
pompa 2- -entrata pompa 2

a pensarci bene in prevalenza non servirebbe a nulla
No!!
Pompa1>Pompa>2 (in serie) e vai alla Y.
Dalla Y vai da una parte alla vga e poi al rad che decidi di mettere a seguito della vga mentre dall'altra parte della Y vai alla cpu e poi al secondo rad che decidi di dedicare alla cpu. Dai due rad esci con un tubo su uno e sull'altro e li mandi tutti e due alla vaschetta che come ti dicevo se ha due entrate ci vai diretto mentre se ha una sola entrata metti un'altra Y e entri in vaschetta con un solo tubo.
Capito ora?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 23:20   #44900
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da ThereThere Guarda i messaggi
Quella vaschetta là l'ho avuta, mai montata e subito rivenduta
Con quella là ci fai due loop separati, quindi addio fattore sicurezza, se una pompa si rompe comunque in uno dei due percorsi l'acqua non gira più
Comunque il mountain mods è semplicemente mastodontico

"lopoidi"

è da na vita che voglio il case "cabinato" anche se son sempre stato su case piccoli come il cm690 il 912+ e roba simile

il case ha anche posto per un rad 360 posteriore
ma già con 2 rad 360, liquidare ad esempio 2 680 e un 2500k tranquillo a 4.2 su 1.288-1.3v, dovrebbero bastare... o no?
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v