Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2012, 21:54   #441
Kalos
Senior Member
 
L'Avatar di Kalos
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 737
Salve ragazzi, ho bisogno di una mano, avrei necessità di scrivere un documento e che alcune parti di questo venissero riportate automaticamente in un altro documento.
Ad esempio:
Documento 1 Io sto scrivendo sul "forum di hwupgrade" .....
Documento 2 oggi ho visitato il "forum di hwupgrade"

Spero di essere stato chiaro.

Grazie
__________________
Amd Venice 3,5 MOBO DFI 2 Gb DDR Gainward 6800GT 2xWD 160gb
Kalos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 13:54   #442
Goet
Senior Member
 
L'Avatar di Goet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da Kalos Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho bisogno di una mano, avrei necessità di scrivere un documento e che alcune parti di questo venissero riportate automaticamente in un altro documento.
Ad esempio:
Documento 1 Io sto scrivendo sul "forum di hwupgrade" .....
Documento 2 oggi ho visitato il "forum di hwupgrade"

Spero di essere stato chiaro.

Grazie
Penso tu possa ottenere il risultato voluto tramite i campi della stampa unione.
Inizia una stampa unione (Lettere\Inizia stampa unione\creazione guidata stampa unione...) e segui i passi della creazione guidata. Dovrai creare un elenco di destinatari fittizi, tanti quante sono le copie del documento che ti servono, ed infine potrai inserire dei campi uguali in tutte le copie. Un esempio di campo è «FormulaApertura»: compilando il valore di quel campo, otterrai ciò che hai compilato in tutti i campi «FormulaApertura» di tutte le copie del documento.
Goet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 22:33   #443
Kalos
Senior Member
 
L'Avatar di Kalos
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da Goet Guarda i messaggi
Penso tu possa ottenere il risultato voluto tramite i campi della stampa unione.
Inizia una stampa unione (Lettere\Inizia stampa unione\creazione guidata stampa unione...) e segui i passi della creazione guidata. Dovrai creare un elenco di destinatari fittizi, tanti quante sono le copie del documento che ti servono, ed infine potrai inserire dei campi uguali in tutte le copie. Un esempio di campo è «FormulaApertura»: compilando il valore di quel campo, otterrai ciò che hai compilato in tutti i campi «FormulaApertura» di tutte le copie del documento.
Grazie ci provo.
La creazione di moduli invece non mi permetterebbe di farlo?
__________________
Amd Venice 3,5 MOBO DFI 2 Gb DDR Gainward 6800GT 2xWD 160gb
Kalos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 08:23   #444
Goet
Senior Member
 
L'Avatar di Goet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da Kalos Guarda i messaggi
Grazie ci provo.
La creazione di moduli invece non mi permetterebbe di farlo?
Non lo so, mi hai fatto scoprire tu ora l'esistenza della scheda "sviluppo"
Ci sto smanettando un po' ora, ma non mi sembra si possano inserire campi con funzionalità congeniali al tuo scopo. Magari mi sbaglio.
Goet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 22:21   #445
filyterzo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 201
Inserimento numero totale pagine in sezione di Word

Salve.

Come da titolo volevo sapere se esiste un modo per inserire il numero totale di pagine, con riferimento alla sola sezione e non esteso a tutto il documento.

Una volta creata la sezione, riesco a far cominciare dalla seconda pagina, nell'intestazione, la numerazione dal numero uno.

Nel caso in esame:
nel documento vi sono in totale 11 pagine, però solo in dieci di queste voglio la numerazione, che parte dalla seconda pagina sino alla undicesima e così, quindi, strutturata:
:
Iª pagina: nessuna intestazione; (ho creato a posta la sezione per cominciare la numerazione dalla seconda pagina);

IIª pagina: nell'intestazione inserisco "1 di", clicco su "inserisci numero di pagine" e mi elabora "1 di 11";
IIª pagina: nell'intestazione inserisco "2 di", clicco su "inserisci numero di pagine" e mi elabora "2 di 11";
Adesso, giustamente, utilizzando la funzione "inserisci numeri di pagine" ne conteggia 11 in totale, ma se non considero la prima che è, ad esempio la copertina, sono 10. Però ad ottenere questo 10 come risultato non ci sono riuscito.

Nonostante la creazione della prima sezione il numero totale delle pagine comprende anche la prima, dove, comunque, non ho inserito la numerazione.

Come fare per ottenere la numerazione totale delle pagine dalla seconda in poi, escludendo dal conteggio totale la prima pagina?
In un video mostro il mio, invano, tentativo, con tre pagine:
http://www.youtube.com/watch?v=Pm_Q5...ature=youtu.be
Grazie, a risentirci.

Ultima modifica di filyterzo : 25-06-2012 alle 22:32.
filyterzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 08:22   #446
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da filyterzo Guarda i messaggi
Salve.

Come da titolo volevo sapere se esiste un modo per inserire il numero totale di pagine, con riferimento alla sola sezione e non esteso a tutto il documento.

Una volta creata la sezione, riesco a far cominciare dalla seconda pagina, nell'intestazione, la numerazione dal numero uno.

Nel caso in esame:
nel documento vi sono in totale 11 pagine, però solo in dieci di queste voglio la numerazione, che parte dalla seconda pagina sino alla undicesima e così, quindi, strutturata:
:
Iª pagina: nessuna intestazione; (ho creato a posta la sezione per cominciare la numerazione dalla seconda pagina);

IIª pagina: nell'intestazione inserisco "1 di", clicco su "inserisci numero di pagine" e mi elabora "1 di 11";
IIª pagina: nell'intestazione inserisco "2 di", clicco su "inserisci numero di pagine" e mi elabora "2 di 11";
Adesso, giustamente, utilizzando la funzione "inserisci numeri di pagine" ne conteggia 11 in totale, ma se non considero la prima che è, ad esempio la copertina, sono 10. Però ad ottenere questo 10 come risultato non ci sono riuscito.

Nonostante la creazione della prima sezione il numero totale delle pagine comprende anche la prima, dove, comunque, non ho inserito la numerazione.

Come fare per ottenere la numerazione totale delle pagine dalla seconda in poi, escludendo dal conteggio totale la prima pagina?
In un video mostro il mio, invano, tentativo, con tre pagine:
http://www.youtube.com/watch?v=Pm_Q5...ature=youtu.be
Grazie, a risentirci.
Con Word 2010
1) Vai nel pié di pagina e clicca col tasto destro sul numero di pagina
2) Seleziona Attiva codici di campo
3) Il codice deve essere {PAGE} di {SECTIONPAGES}
4) Aggiorna i campi
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 08:37   #447
magnagatti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Italy
Messaggi: 1345
Salve a tutti,

sicuramente è un problema già trattato, ho impaginato la tesi per la mia fidanzata ma mi ritrovo dei problemi con le intestazioni, abbiamo messo i nomi dei capitoli come intestazioni e va tutto bene ma mi ritrovo il nome del primo capitolo "introduzione" anche sopra al sommario e ad una pagina vuota.
Ho usato le interruzione di sezione ma non riesco ad eliminarlo.
Il secondo problema riguarda i numeri di pagina, vorrei farli partire dal sommario e non dalla prima pagina, come posso fare?
Se qualcuno avesse un pò di tempo gliene sarei infinitamente grato, anche tramite skype!
Grazie!
magnagatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 12:45   #448
El Berto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da magnagatti Guarda i messaggi
Salve a tutti,

sicuramente è un problema già trattato, ho impaginato la tesi per la mia fidanzata ma mi ritrovo dei problemi con le intestazioni, abbiamo messo i nomi dei capitoli come intestazioni e va tutto bene ma mi ritrovo il nome del primo capitolo "introduzione" anche sopra al sommario e ad una pagina vuota.
Ho usato le interruzione di sezione ma non riesco ad eliminarlo.
Il secondo problema riguarda i numeri di pagina, vorrei farli partire dal sommario e non dalla prima pagina, come posso fare?
Se qualcuno avesse un pò di tempo gliene sarei infinitamente grato, anche tramite skype!
Grazie!
Non mi è chiaro cosa intendi.....

Comunque la cosa più facile è cambiare fisanzata e trovarne una che abbia già dato la tesi.

Per la numerazione guarda qui (funziona anche su Word 2003):
Presta particolare attenzione a "IMPORTANTE" del punto 5.
http://office.microsoft.com/it-it/wo...101832542.aspx
El Berto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 12:53   #449
El Berto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
Magari qualcuno può aiutarmi nella numerazione delle figure.

Quando numero delle figure posso fare la numerazione generale:

Figura.1, Figura.2, ..... Figura.n

oppure in base alla numerazione del capitolo:

Figura 1.1 Figura 1.2, Figura1.3,...... e ripartire dal secondo capitolo Figura2.1, Figura2.2, .....

Nella mia tesi ho la necessità di realizzare la numerazione in base anche ai paragrafi:

Figura 1.1.1.1, Figura 1.1.1.2, Figura 1.1.1.3.....
Figura 1.1.2.1, Figura 1.1.2.2

Al limite il prefisso 1.1.1 e 1.1.2 lo metto io, ma poi lo corregge automaticamente....
El Berto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 14:48   #450
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da El Berto Guarda i messaggi
Magari qualcuno può aiutarmi nella numerazione delle figure.

Quando numero delle figure posso fare la numerazione generale:

Figura.1, Figura.2, ..... Figura.n

oppure in base alla numerazione del capitolo:

Figura 1.1 Figura 1.2, Figura1.3,...... e ripartire dal secondo capitolo Figura2.1, Figura2.2, .....

Nella mia tesi ho la necessità di realizzare la numerazione in base anche ai paragrafi:

Figura 1.1.1.1, Figura 1.1.1.2, Figura 1.1.1.3.....
Figura 1.1.2.1, Figura 1.1.2.2

Al limite il prefisso 1.1.1 e 1.1.2 lo metto io, ma poi lo corregge automaticamente....
Quando inserisci la didascalia, vai su numerazione, seleziona includi capitolo, e nel menu a tendina scegli lo stile del titolo del paragrafo. Ad esempio nel caso più semplice avrai Titolo1 come stile dei capitoli, Titolo 2 come stile dei paragrafi e Titolo 3 come stile dei sottoparagrafi.
Per avere una numerazione del tipo Titolo1.Titolo2.Titolo3.numerofigura dovrai selezionare nel menu a tendina lo stile Titolo3.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 15:35   #451
El Berto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
Codice:
Capitolo 1 Sistema operativo Windows [stile titolo 1]

1.1 Introduzione [stile titolo 2]

1.2 Storia del PC [stile titolo 2]

(Figura A)

1.2.1 Evoluzione nel tempo

(Figura B)

...

(Figura C)

1.2.2 Stato dell'arte

(Figura D)
Allora, gli elenchi 1, 1.1, 1.2, 1.2.1, etc. li mette in automatico con il relativo stile titolo (Titolo 1, Titolo 2, Titolo 3).

Le didascalie dovrebbero essere queste (in teoria):
Figura A = Figura 1.2.1
Figura B = Figura 1.2.1.1
Figura C = Figura 1.2.1.2
Figura D = Figura 1.2.2.1

Se però inserisco nelle didascalie la numerazione "Titolo 2" o "Titolo 3", mi vengono automaticamente aggiornate TUTTE le didascalie nello stile "Titolo 2" o "Titolo 3".
In pratica non riesco a inserire qualcuna secondo "Stile Titolo 2" e altre secondo "Stile Titolo 3".
El Berto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 16:01   #452
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da El Berto Guarda i messaggi
Codice:
Capitolo 1 Sistema operativo Windows [stile titolo 1]

1.1 Introduzione [stile titolo 2]

1.2 Storia del PC [stile titolo 2]

(Figura A)

1.2.1 Evoluzione nel tempo

(Figura B)

...

(Figura C)

1.2.2 Stato dell'arte

(Figura D)
Allora, gli elenchi 1, 1.1, 1.2, 1.2.1, etc. li mette in automatico con il relativo stile titolo (Titolo 1, Titolo 2, Titolo 3).

Le didascalie dovrebbero essere queste (in teoria):
Figura A = Figura 1.2.1
Figura B = Figura 1.2.1.1
Figura C = Figura 1.2.1.2
Figura D = Figura 1.2.2.1

Se però inserisco nelle didascalie la numerazione "Titolo 2" o "Titolo 3", mi vengono automaticamente aggiornate TUTTE le didascalie nello stile "Titolo 2" o "Titolo 3".
In pratica non riesco a inserire qualcuna secondo "Stile Titolo 2" e altre secondo "Stile Titolo 3".
Mi sembra logico, visto che la figura A si trova nella sezione 1.2.0. Risolvi con i codici di campo. Inserisci le didascalie utilizzando il livello più basso, dopodiché clicca con il tasto destro sul numero della Figura A e seleziona modifica campo. Nella scheda proprietà campo selezioni lo Stile opportuno (in questo caso Titolo 2) e clicca su OK. Ripeti su tutte le figure nei paragrafi di livello più alto. Ti consiglio di farlo dopo aver inserito tutte le didascalie, in quanto ogni nuovo inserimento sovrascriverà le impostazioni che hai modificato, tuttavia il formato sarà mantenuto anche con gli aggiornamenti di campo.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 09:54   #453
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
avevo già chiesto qualcosa di simile, molto tempo fa, ma il mio problema è questo: ho un documento di testo che ha diversi paragrafi (migliaia) e ognuno di questi paragrafi è titolato. ora, il testo dei paragrafi è in courier new e ogni titolo, invece, è in times new roman. siccome dovrei cambiare la grandezza di tutti i titoli (da carattere 16 a carattere 18), ma farlo manualmente per ogni titolo, sono migliaia, è una tortura, secondo voi è possibile creare una macro che impartisca l'istruzione a word di cambiare tutto ciò che è scritto in times new roman, e solo quello scritto in times, e farlo diventare carattere 18? mi ci sto impazzendo.. chi è che potrebbe saperlo se è possibile?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |

Ultima modifica di Kudram : 03-07-2012 alle 09:57.
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 10:21   #454
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
...secondo voi è possibile creare una macro che impartisca l'istruzione a word di cambiare tutto ciò che è scritto in times new roman, e solo quello scritto in times, e farlo diventare carattere 18?
Il modo più semplice è usare la funzione "Trova e sostituisci".

Dopo aver premuto il pulsante "Altro" (per far comparire le "Opzioni di ricerca" avanzate), imposta in "Trova" il carattere Times New Roman (e magari la dimensione 16) e in "Sostituisci" la dimensione 18.
A quel punto farà tutto Word.


Prima di procedere, salva una copia del documento: quella funzione è molto potente… e, prima di ottenere il risultato desiderato, probabilmente dovrai fare qualche prova (per prenderci la mano).
Toucan è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 10:34   #455
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
ti ringrazio per il suggerimento, Toucan, era una cosa a cui non avevo pensato

il problema è che i miei titoli sono del tipo Paragrafo 1, Paragrafo 2, Paragrafo 3 e così via.. quindi se provo a sotituire indicando soltanto il tipo di font e la grandezza, ma lasciando vuoto lo spazio della parola da sostiuire, non mi trova niente, se metto invece la parola Paragrafo, mi restano esclusi i numeri e sono al punto di partenza a quel punto, perché dovrei andare a sostiuire poi manualmente ogni numero..
spero di essermi spiegato..

EDITO per precisare che, leggendo queste indicazioni dal sito ufficiale di Office, sembrerebbe che lo spazio nella casella Trova può essere lasciato libero se si deve intervenire solo sulla formattazione del testo, tipo, appunto come nel mio caso, la grandezza del carattere.. e allora non capisco perchè a me non funziona..

Quote:
È possibile cercare e sostituire oppure rimuovere la formattazione dei caratteri. È ad esempio possibile cercare una parola o una frase specifica e cambiarne il colore del carattere oppure cercare una formattazione specifica, quale il grassetto, e sostituirla con un'altra.

Nel gruppo Modifica della scheda Home fare clic su Sostituisci.



Se il pulsante Formato non è visibile, fare clic su Altro.
Per cercare testo con formattazione specifica, digitare il testo desiderato nella casella Trova. Per cercare solo la formattazione, lasciare vuota la casella.
Fare clic su Formato e quindi selezionare i formati che si desidera trovare e sostituire.
Fare clic nella casella Sostituisci con, fare clic su Formato e quindi selezionare i formati di sostituzione.

Nota Se si desidera sostituire anche il testo, digitare il testo di sostituzione nella casella Sostituisci con.

Per trovare e sostituire singolarmente ogni istanza della formattazione specificata, fare clic su Trova successivo e quindi su Sostituisci. Per sostituire tutte le istanze della formattazione specificata, fare clic su Sostituisci tutto.
a questo punto mi chideo dove sbaglio..

EDITO per dire che ci sono riuscito!!! grazie Toucan! l'errore nasceva dal fatto che avevo formattato precedentemente il testo e ogni titolo aveva uno stile, quindi invece del nome del carattere, e cioè Times New Roman, dovevo mettere come tipo carattere +Titolo e la sostituzione generale e andata a buon fine.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |

Ultima modifica di Kudram : 03-07-2012 alle 11:03.
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 10:46   #456
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
EDITO per precisare che, leggendo queste indicazioni dal sito ufficiale di Office, sembrerebbe che lo spazio nella casella Trova può essere lasciato libero se si deve intervenire solo sulla formattazione del testo, tipo, appunto come nel mio caso, la grandezza del carattere.. e allora non capisco perchè a me non funziona..
Confermo.
Se lasci in bianco la casellina "Trova", il comando agirà solo sulla formattazione (che è proprio quello che vuoi!).
Questa funzione è molto utile proprio per questi casi!!

Cerca di capire perché a te non funziona. Probabilmente stai sbagliando qualcosa.
Prova ad inserire solo il carattere Times New Roman in "Trova"… e vedi se ora ti funziona.
Toucan è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 11:05   #457
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Confermo.
Se lasci in bianco la casellina "Trova", il comando agirà solo sulla formattazione (che è proprio quello che vuoi!).
Questa funzione è molto utile proprio per questi casi!!

Cerca di capire perché a te non funziona. Probabilmente stai sbagliando qualcosa.
Prova ad inserire solo il carattere Times New Roman in "Trova"… e vedi se ora ti funziona.
Toucan, ho risolto finalmente!

Quote:
Originariamente inviato da Kudram
EDITO per dire che ci sono riuscito!!! grazie Toucan! l'errore nasceva dal fatto che avevo formattato precedentemente il testo e ogni titolo aveva uno stile, quindi invece del nome del carattere, e cioè Times New Roman, dovevo mettere come tipo carattere +Titolo e la sostituzione generale è andata a buon fine.
grazie ancora dell'aiuto!
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 11:11   #458
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
Toucan, ho risolto finalmente!
Ottimo!!

Ultima modifica di Toucan : 03-07-2012 alle 11:16.
Toucan è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 07:29   #459
Diablos83
Senior Member
 
L'Avatar di Diablos83
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1486
Word 2010 - didascalia personalizzata

Ciao a tutti,
ho un piccolo problema con word 2010. Lunedì in ufficio mi sono creato un'etichetta per didascalia personalizzata: al posto di Figura ho messo Figure.

Sul computer di casa lunedì sera nessun problema così come nemmeno martedì in ufficio.
Portando nuovamente il documento a casa martedì sera la didascalia personalizzata non c'è più...Qualcuno saprebbe il motivo?
__________________

Trattative positive:31
Diablos83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 13:42   #460
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Ho il correttore automatico che improvvisamente di default è in inglese, e anche se seleziono dal menu a tendina italiano, torna inglese, mentre se seleziono un'altra lingua come francese o tedesco, lo mantiene. Word 2003. Ma che cazzo. Questa mi è nuova.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v