|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#19481 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 46
|
Quello che hanno messo a 69,99€ su Amazon è 100PES, quindi per l'italia va bene.
|
|
|
|
|
|
#19482 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
|
Quote:
trovi immagini esplicative su come riconoscerlo Bye
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#19483 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 303
|
Confusione.....
Ciao a tutti,sono andato nel pallone piu' completo.considerando anche che ho poca esperienza,per farla breve se gentilmente mi potete consigliare un modem router wi.fi (n) che sia semplice da configurare e che (per me cosa molto importatnte) che abbia tutte le ultime protezioni in fatto di sicurezza antiintrusione,tipo wpa2 aes,possibilita di mac address,importante sarebbe anche la possibilita' di regolare l'intensita' del wireless in modo da non far uscire troppo il segnale dalla casa,poi sarebbe utile un bottone sul modem (on/off) che abilita' o disabilita' la connessione wireless.
La mia rete e' infostrada 20mega,vorrei stare sui 50e. e magari che ci siano discussioni in merito sul forum perche' in caso di difficolta' saprei a chi rivolgermi. Le marche che ho visto sono le classiche Dlink Netgear e poi mi ha incuriosito anche un modello di router/modem della Digicom che si chiama RAW 150 (8E4492) che praticamente ha tutte le caratteristiche che richiedo e in piu' e' in italiano e il menu dovrebbe essere abbastanza semplice,pero' qui sul forum non leggo nulla in merito a questo modem,secondo voi come mai? al limite l'alternativa (in attesa dei vostri preziosi consigli) poterbbe essere il Dlink 2640 B che qui sul forum se ne parla tantissimo,ma leggendo il manuale mi sembra abbastanza complicato come menu e configurazione ,ad ogni modo mi fido di voi e aspetto fiducioso consigli. Grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#19484 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Quote:
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
|
|
|
|
|
|
#19485 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Ciao a tutti, gestisco una radio online per cui capite tutti che mi serve un consiglio su un modem router affidabile, i valori della mia linea sono:
Mode: ADSL2+ Line coding: Trellis On Status: No Defect Link power state: L0 Downstream Upstream SNR margin (dB): 4.2 9.9 Attenuation (dB): 30.0 12.1 Output power (dBm): 19.7 12.6 Attainable rate (Kbps): 13771 1126 Rate (Kbps): 12024 999 MSGc (number of bytes in overhead channel message): 82 11 B (number of bytes in Mux Data Frame): 254 57 M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1 T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 2 R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0 S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.7312 1.9914 L (number of bits in PMD Data Frame): 2790 233 D (interleaver depth): 1 1 Delay (msec): 0 0 Super Frames: 124829 124827 Super Frame Errors: 3557 3062 RS Words: 0 0 RS Correctable Errors: 0 0 RS Uncorrectable Errors: 0 N/A HEC Errors: 122 4172 OCD Errors: 0 0 LCD Errors: 0 0 Total Cells: 56928973 2740557734 Data Cells: 426544 994777652 Bit Errors: 0 405183 Total ES: 731 2928 Total SES: 1 20 Total UAS: 31 4558263 Budget 150e |
|
|
|
|
|
#19486 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 303
|
Ma del Digicom che mi dite?,perche vedo che qui sul forum se ne parla poco,come mai?il modello che mi interessa e' il RAW 150 (8E4492),che mi sembra abbastanza semplice come configurazione,che mi dite in merito?
|
|
|
|
|
|
#19487 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
del netgear dgn2200m che mi dite? ho visto che mi darebbe la possibilità di usare una chiavetta 3g come backup, niente male!
|
|
|
|
|
|
#19488 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6263
|
Visto che sono in procinto di cambiar casa e son sempre stato bene con un Netgear 834GT (purtroppo deceduto ieri), un DGN3500 sarebbe un buon acquisto anche è del 2009 come tecnologia ? Oppure meglio buttarsi su altro, chessò, un Linksys WAG320N ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
|
|
|
|
|
#19489 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31404
|
La tecnologia del 2009 non è molto cambiata e magari più stabile di un prodotto del 2011.
Il DG834GT deceduto? Scritto nel suo thread che magari si può recuperare?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#19490 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 557
|
Quote:
Grazie |
|
|
|
|
|
|
#19491 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5664
|
Quote:
54G, 150N e 300N è la velocità max di trasmissione del Wi-fi. @ tutti: Capisco che il thread, a differenza di altri, non ha il riassunto in prima pagina ma se per le richieste non particolari postate ripetutamente e non leggete le pagine precedenti ci troviamo un thread pieno di domande senza risposta, visto che dopo la quinta richiesta dello stesso tipo difficilmente ti rispondono. A riassunto, se non si hanno esigenze particolari il Netgear DGN2200, sia in revisione v1 che, sopratutto, nella nuova revisione v3 è consigliabile per il rapporto prestazioni-prezzo, visto che si trova sui 50€. Simile al Netgear DGN2200 v3 c'è l'Atlantis WebShare 144 WN+, che ha come plus la possibilità di usare la porta USB per collegare una stampante, cosa possibile nel Netgear DGN2200 v1 solo con la modifica al firmware Modfs. Salendo di prezzo un altro router consigliato è il Netgear DGN3500 che ha la LAN Gigabit. Per altre richieste più specifiche o per problemi di incompatibilità con il DSLAM meglio postare più informazioni possibili.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
|
|
|
|
|
#19492 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7
|
ragazzi cortesemente chiedo a voi esperti info riguardo l'acquisto di un router che abbia la possibilita' di inserire uno o piu' account dyndns,un po come i vecchi firmware netgear moddato dal dgteam.
va bene anche un router al quale andrebbe modificato il firmware. grazie |
|
|
|
|
|
#19493 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
specialmente la cpu, quella del 3500 è di parecchie generazioni avanti a quella presente nei chip broadcom di quegli anni.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
|
|
|
|
|
#19494 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 31
|
A riassunto, se non si hanno esigenze particolari il Netgear DGN2200, sia in revisione v1 che, sopratutto, nella nuova revisione v3 è consigliabile per il rapporto prestazioni-prezzo, visto che si trova sui 50€.
Si però dove si può trovare a quel prezzo con la certezza di avere v3? |
|
|
|
|
|
#19495 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
|
Ragazzi, da quel che ho capito la maggior parte di voi consiglia di puntare al NetGear come marchio di modem/router e precisamente al DGN3500. Io ho già avuto un'esperienza col DG834GT e ultimamente mi dava fortuiti time out di connessione (le ho provate tutte, downgrade del firmware, reset alle impostazioni di fabbrica, ecc. ecc. e da qualcuno mi è stato consigliato di cambiare i condensatori), e non vorrei che questi TIME OUT DI CONNESSIONE si ripresentino anche sul DGN3500...
Ho contattato la NetGear e mi hanno consigliato più il DGN3300, che, a detta loro, risulta più stabile rispetto al 3500. Quanto c'è di vero? |
|
|
|
|
|
#19496 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31404
|
Nessuno qui consiglia una marca a prescindere dal modello.
I timeout di connessione possono dipendere dal modem 8condensatori) o dall'impianto/provider (nel secondo caso un modem nuovo nonr isolve). I risultati dipendono inoltre dalla situazione provider/linea/impianto di acsa quindi non è detto a precsindere che un detrminato modello funzionerà semrpe bene/male ovunque. Stesso discorso (che barba...) sulla "potenza"/copertura Wifi 8dipende dalla propria confromazione spaziale).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#19497 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Salve a tutti,
a seguito del passaggio da Fastweb a Telecom avrei bisogno di acquistare un modem ADSL2+ da affiancare al mio router wireless Netgear WNDR3700v2. Avete qualche prodotto da consigliarmi ? Ho notato che ormai sono sempre meno le marche che commercializzano il semplice modem e spesso le marche più blasonate hanno prodotti vecchi di 2 o più anni. Aspetto con trepidazione i vostri consigli
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... |
|
|
|
|
|
#19498 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
|
Quote:
Escludo che il problema sia del provider perchè ho già provato altri apparati e non riscontro MAI problemi di time out di connessione quindi l'anomalia è legata al solo DG834GT, se poi si può presentare anche con gli altri dispositivi NetGear, questo non lo so, apposta chiedevo. Per quanto concerne la stabilità: non so se il DGN3300 sia effettivamente più stabile del 3500 come sostiene la NetGear. Spero che qualcuno possa confermare o smentire. |
|
|
|
|
|
|
#19499 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Probabilmente ti consigliano il 3300 perchè gliene sono rimasti molti sul groppone, essendo un router inutilmente costoso, in quanto basato sullo stesso hardware del dgn2200v1, del tplink w8960n che sono molto più economici. Quindi è inutile ragionare per marca, il netgear 2200 ed il 3500 ad esempio sono completamente diversi così come sono diversi dal GT, ed è abbastanza improbabile che ci si ritrovi con gli stessi problemi passando da un router ad un altro. Quindi cambia router con estrema serenità non badare alle marche, ma solo alle caratteristiche che ti servono.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
|
|
|
|
|
#19500 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 303
|
Ragazzi sono indecisissimo tra questo due modelli di modem:
Dlink 2640 B E1 (per me abbastanza complesso nella configurazione, ma fattibile) e il Digicom RAW 150-A02 (forse per me piu' facile nel configurarlo),non sono assolutamente uno smanettone ,pero' la cosa che piu' mi interessa e' la sicurezza wireless (piu' opzioni di protezione ci sono meglio e')Ho trovato parecchio discussioni sul forum in merito al Dlink 2640B ma non sono riuscito a trovare su questo forum discussioni sul modem Digicom RAW 150-A02,come mai sono poco diffusi,hanno problemi? La mia linea e' Infostrada 20 Mega. Grazie per il consiglio. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.




















