Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2004, 11:12   #1
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
IMPORTANTE PER UN PRJ SOCIALE

Ciao,
Ho bisogno di un consiglio, devo costituire una piattaforma completa con software freeware.
Partendo dal SO considerando tutti gli applicativi base (tipo open office e mozilla).
Come faccio con le periferiche tipo stampante?

Ma il vero problema è che la destinazione di queste piattaforme è per persone con una scarsissima alfabetizzazione informatica. Ho quindi bisogno di qualche "DRITTA" su SO con un'interfaccia semplicissima.

Considerate che il progetto è rivolto a donare pc ricondizionati a pensionati

HELP ME.
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 13:59   #2
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
dipende da che tipo di utilizzo questi pensionati devono fare del pc.
Se é il classico email, internet e word processing e i destinatari sono semplici utenti (il che vuol dire devono solo usare la macchina, senza poter installare roba o modificare le configurazioni di base del pc), puoi mettere qualsiasi distro che ti piaccia (tipo mandrake x esempio), un desktop environment semplice e poco esigente tipo IceWM e piazzare sul desktop icone tipo: internet (x mozilla), scrivi (x oowriter) e posta (x thunderbird) che rimandino agli utilizzi tipici delle macchine.

ma questi pc devono essere in rete in tipo un centro anziani? Perché in quel caso puoi mettere su una macchina centrale di amministrazione a cui attaccare la stampante (a meno che tu non abbia un print-server) e condividerla con la rete.

X i suggerimenti sulle stampanti piú adatte vai su www.linuxprinting.org dove ti dá le tabelle di compatibilitá delle varie stampanti sul mercato.

Oltre a questo, come intendi connettere queste macchine a internet? Se via LAN, no problemo, se via ADSL evita i modem usb: funzionano, ma per farli partire ci sono un po´ di giri da fare sul pc che possono essere troppo complicati per una persona poco avvezza a lavorare su un pc.
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 17:11   #3
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
Grazie mille,

Si tratta di un progetto su vasta su scala per l'alfabetizzazione informatica in accordo con la CISL.
Quindi i pc devono essere già configurati del tutto e il pensionato li usa per accedere ai servizi in internet e alcune applicazioni base.

Non deve installare nulla. L'utilizzo è home.

Quindi possiamo preinstallargli linux e l'interfaccia che dici tu con i collegamenti già pronti... Ottima idea Thanks
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 17:25   #4
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
GROSSO PROBLEMA:

posso installare su questa piattaforma i cd che normalmente si trovano in edicola o anche altri programmi. Linux non fa problemi?

Soprattutto risulta semplice l'installazione con icewm?

GRAZIE
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 17:35   #5
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
certo... i cd sono gli stessi (i giornali in edicola li hanno solo scaricati e masterizzati x chi compra la rivista!)

Che distro hai trovato?

Quello che non ho capito é se ´sti pc li devi mettere a casa dei pensionati, o in un centro specifico dove loro vengono e usano i pc?

Io fossi in te per tenerla semplice da gestire installerei mandrake o fedora: in fase di installazione decidi quali pacchetti mettere e quali no, incluso il tipo di desktop environment. Se sono vecchi pc ricondizionati eviterei di mettere KDE o Gnome, che sono belli pesantucci, e mi orienterei verso IceWM o XFCE che sono carini e semplici da gestire.
Inoltre fai attenzione a non installare i pacchetti inutili (tipo server web, ftp, mysql e tutta la roba che mai utilizzerai!)
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 20:21   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ma che PC sono ? Per sapere cosa ci puoi mettere bisogna conoscerne le caratteristiche ...

se sono abbastanza potenti potresti mettere la Mandrake 9.1 o 9.2 oppure installare su HD la Knoppix. Con poca fatica avresti un ottimo sistema, facile da usare ... Io la Knoppix l'ho installata su di un portatile Celeron 466 e va benissimo. Certo che su di un P4 o un Athlon 2000 sarebbe più veloce, ma anche così funziona bene ..
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 09:59   #7
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
si parla di pc che le società devono smaltire, il progetto consiste in accordo con la CISL, nel raccogliere questi pc e ricondizionarli, saranno tipo PII o max PIII 600 con 128 mb di ram, proabilmente scheda video condivisa, lettore cd-rom. servono per le funzioni base come la navigazione in internet.
Ora non voglio dilungarmi troppo ma si stanno preparando (vedi MIT) molte iniziative di e-governament ma se da un lato stanno aumentando a dismisura i servizi a cui è possibile accedere da internet, dall'altro vi sono ancora molte famiglie che non possono permettersi un acquisto di PC (redditi inferiori a 15000€ annui), o lo reputano esagerato alle proprie esigenze non giustificandone quindi il prezzo. Senza dimenticare che le persone che maggiormente potrebbero agevolarsi di questi servizi sono i pensionati che però usano pc solo per il 13% dei casi. Vi sono moltissimi altri risvolti che non sto ora a dire.

IL PROBLEMA è che questi pc vengono venduti ad una cifra simbolica, ma per far rientrare i costi bisogna trovare una soluzione sul pacchetto software...
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 11:14   #8
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
ma come li connetti ad internet poi? modem 56k? Adsl?

perché in quel caso devi stare attento a dotarli di hardware compatibile e semplice da gestire anche per un utente poco esperto.

Per quanto riguarda il SO, metti come detto Mandrake o Fedora, scegliendo manualmente i pacchetti in modo da evitare l´installazione di servizi e programmi inutili che appesantiscono il sistema. In teoria se fossero tutte macchine uguali dovresti poter fare una installazione tipica, fare un ghost del sistema e installarlo anche sugli altri pc semplicemente senza dover riconfigurare tutto per ciascuna macchina...

come giá detto, evita di installare kde o gnome - almeno sulle macchine meno potenti - e orientati verso dm piú spartani... cosí eviti che ci metta 6 ore a caricarti una qualsiasi cosa...

Dai... che mó pure il comune di Roma é dei nostri
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v