Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2011, 20:04   #2381
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
iso 125. .. consiglio però sempre i classici e nativi 100,200,400,800,1600,3200 le altre impostazioni sono valori fittizi interpolati e non nativi del sensore.
ok grazie per la dritta... ho letto che qualcuno si spinge a 3200 per i fuochi d'artificio...non ti sembra un po' troppo??
anche perche' in giro ho letto e sentito che quasi tutti si fermano al max sui 200 ma non di piu'
invece per quanto riguarda l apertura, non vanno oltre f8...
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 20:12   #2382
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
Stasera ho fatto alcune prove con il telecomando con impostazione bulb e telecomando filo che sta risultando super super utile!
ho provato con varie aperture e devo dire che ad f8 mi sembra un buon compromesso di luminosita'...per il resto con bulb scattavo a circa 5/6 secondi, l unica cosa che non capisco e' che se oriento la fotocamera in cielo con alla base la baia con l opera house di sydney ho paura che non mi metta a fuoco i fuochi al momento clou...
ho anche provato con varie impostazioni di af... e non so proprio quale usare....
perche' si dice che il fuoco deve essere su infinito quando mettendolo automatico in teoria la macchina dovrebbe riuscire a mettere a fuoco correttamente l evolversi del fuoco d artificio???
questa parte ancora non mi e' proprio chiara e vorrei capire come fare per non rischiare di perdere momenti importanti dato che saro' li in fila praticamente dal giorno prima...
riguardo gli iso, penso che scattero' a 125... poi: f.8 e tempi fra 4 e 6 secondi...se avete consigli da darmi oltre a quelli che mi avete gia' dato siete piu' che benvenuti! gradire anche qualche consiglio sui vari settaggi.... una cosa utile che ho notato e' che ho eliminato il NR su tempi lunghi ed i tempi di salvataggio del file sono diventati davvero impressionanti!! logicamente tutto cio' mi garantira' una macchina pronta in pochissimi secondi per i successivi fuochi!
Se alla base c'è la baia, e rientra sempre nella composizione, allora metti a fuoco su punto singolo, e sposta il punto di messa a fuoco sulla baia, e sei sicuro che prende qualcosa da mettere a fuoco alla stessa distanza dei fuochi
Ripeto, se non hai ottiche luminose, lascia perdere il discorso della messa a fuoco al volo sul fuoco, rischi di non riuscire, quindi individua un punto fisso alla stessa distanza, metti a fuoco in automatico su quello (con punto fisso), poi sposta il selettore fuoco dell'ottica su M e non toccare più la ghiera di messa a fuoco, che sarà settata alla distanza corretta
Scatta a 2-400 iso, diaframma F/8, e tempo di 2-4 secondi, dipende dalla rapidità del fuoco, deve essere un tempo tanto lento da riprendere l'evolversi del fuoco, ma non troppo per evitare di riprendere altri fuochi.
Si dice che il fuoco deve essere ad infinito, perchè i fuochi sono sempre distanti, quindi il fuoco è ad infinito. Pertanto, se si vuole preparare il fuoco corretto da prima, allora conviene settare su infinito. Ma siccome spostando a mano corri il rischio di non metterlo nel punto preciso, allora, fai mettere lei a fuoco automaticamente in un punto alla stessa distanza, e poi sposta il selettore fuoco su M, in tal modo avrai il fuoco impostato correttamente alla distanza corretta, e non va più toccato
Per la velocità di memorizzazione, non so che scheda usi, ma con la mia Sandisk classe 10, 30 MB/s, è più veloce lei a scrivere che io a scattare In pratica, ci mette tanto non per la scheda, ma per la riduzione rumore da posa lunga, che con posa oltre 1 sec. raddoppia il tempo di acquisizione (1 sec. di posa, 1 altro sec. per elaborare la foto)... Quindi disattiva la funzione NR da posa lunga, puoi lasciare quella per gli iso alto
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 21:01   #2383
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Ho un piccolo problemino... quando guardo nel mirino, ad una certa angolazione, vicino la fine ( quindi verso l'occhio ) c'è una zona dove si riflette quello che vedo nel viewfinder. E' la prima volta che lo vedo, cosa può essere ?
Ho fatto una foto per far capire meglio cosa vedo nel mirino
http://dl.dropbox.com/u/1127330/d7000_view_finder.JPG
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 21:35   #2384
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24344
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Ho fatto una foto per far capire meglio cosa vedo nel mirino
http://dl.dropbox.com/u/1127330/d7000_view_finder.JPG
praticamente quella parte bianca sopra? non ho ben capito se non vedi tutto il frame dal mirino o cosa..
riesci a spiegarlo meglio?
non era successo mai prima? lo specchio si alza e abbassa correttamente durante lo scatto? hai problemi sulle foto/ di visione del campo inquadrato?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 21:54   #2385
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2512
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
praticamente quella parte bianca sopra? non ho ben capito se non vedi tutto il frame dal mirino o cosa..
riesci a spiegarlo meglio?
non era successo mai prima? lo specchio si alza e abbassa correttamente durante lo scatto? hai problemi sulle foto/ di visione del campo inquadrato?
No, è quello sotto... il frame lo vedo tutto, il problema è che vedo anche troppo
Ho fatto un video, così dovrebbe capirsi meglio. Nel video si vedo esattamente quello che vedo io nel mirino. In pratica è come se nella parte inferiore del si specchiasse l'intero frame del mirino. Non so se mi spiego
Le foto vengono senza difetti

http://dl.dropbox.com/u/1127330/IMG_0080.MOV
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 23:57   #2386
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
No, è quello sotto... il frame lo vedo tutto, il problema è che vedo anche troppo
Ho fatto un video, così dovrebbe capirsi meglio. Nel video si vedo esattamente quello che vedo io nel mirino. In pratica è come se nella parte inferiore del si specchiasse l'intero frame del mirino. Non so se mi spiego
Le foto vengono senza difetti

http://dl.dropbox.com/u/1127330/IMG_0080.MOV
C' è probabilmente qualche problemino col pentaprisma, forse si è mosso qualcosa, credo sia da fare una chiamata all' assistenza, la macchina è caduta o ha avuto qualche urto violento ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 02:56   #2387
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Se alla base c'è la baia, e rientra sempre nella composizione, allora metti a fuoco su punto singolo, e sposta il punto di messa a fuoco sulla baia, e sei sicuro che prende qualcosa da mettere a fuoco alla stessa distanza dei fuochi
Ripeto, se non hai ottiche luminose, lascia perdere il discorso della messa a fuoco al volo sul fuoco, rischi di non riuscire, quindi individua un punto fisso alla stessa distanza, metti a fuoco in automatico su quello (con punto fisso), poi sposta il selettore fuoco dell'ottica su M e non toccare più la ghiera di messa a fuoco, che sarà settata alla distanza corretta
Scatta a 2-400 iso, diaframma F/8, e tempo di 2-4 secondi, dipende dalla rapidità del fuoco, deve essere un tempo tanto lento da riprendere l'evolversi del fuoco, ma non troppo per evitare di riprendere altri fuochi.
Si dice che il fuoco deve essere ad infinito, perchè i fuochi sono sempre distanti, quindi il fuoco è ad infinito. Pertanto, se si vuole preparare il fuoco corretto da prima, allora conviene settare su infinito. Ma siccome spostando a mano corri il rischio di non metterlo nel punto preciso, allora, fai mettere lei a fuoco automaticamente in un punto alla stessa distanza, e poi sposta il selettore fuoco su M, in tal modo avrai il fuoco impostato correttamente alla distanza corretta, e non va più toccato
Per la velocità di memorizzazione, non so che scheda usi, ma con la mia Sandisk classe 10, 30 MB/s, è più veloce lei a scrivere che io a scattare In pratica, ci mette tanto non per la scheda, ma per la riduzione rumore da posa lunga, che con posa oltre 1 sec. raddoppia il tempo di acquisizione (1 sec. di posa, 1 altro sec. per elaborare la foto)... Quindi disattiva la funzione NR da posa lunga, puoi lasciare quella per gli iso alto
OKKEI!!! sei stato chiarissimo! praticamente imposto il fuoco prima in AUTO fissando un punto diciamo l'opera house nella baia e poi sposto il selettore dell ottica su M e da li in teoria mi mettera' anche a fuoco i fuochi che esploderanno in aria lontano dal punto di fuoco settato in precedenza...
se ci fossero dei fuochi prima del 31 farei dei test ma dato che qui' li fanno ogni sabato sera a Darling Harbour oramai e' troppo tardi e mi tocca memorizzare queste nozioni che mi hai detto sperando di non cannare la serata
grazie comunque per le dritte e per la tua disponibilita'
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 07:46   #2388
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
OKKEI!!! sei stato chiarissimo! praticamente imposto il fuoco prima in AUTO fissando un punto diciamo l'opera house nella baia e poi sposto il selettore dell ottica su M e da li in teoria mi mettera' anche a fuoco i fuochi che esploderanno in aria lontano dal punto di fuoco settato in precedenza...
se ci fossero dei fuochi prima del 31 farei dei test ma dato che qui' li fanno ogni sabato sera a Darling Harbour oramai e' troppo tardi e mi tocca memorizzare queste nozioni che mi hai detto sperando di non cannare la serata
grazie comunque per le dritte e per la tua disponibilita'
Di niente, figurati
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 09:32   #2389
sharkm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
Ragazzi ad oggi cosa comprereste ?
ancora D7000 o K5 ?


super indecisione
sharkm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 10:31   #2390
Red90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da sharkm Guarda i messaggi
Ragazzi ad oggi cosa comprereste ?
ancora D7000 o K5 ?


super indecisione
Tornassi indietro....prenderei ancora D7000
Soprattutto per il mercato dell'usato
Red90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 10:37   #2391
cyboorg
Senior Member
 
L'Avatar di cyboorg
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da Red90 Guarda i messaggi
Tornassi indietro....prenderei ancora D7000
Soprattutto per il mercato dell'usato
quotone
L'usato è importante, purtroppo pentax ha meno usato.
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el
cyboorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 12:45   #2392
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da sharkm Guarda i messaggi
Ragazzi ad oggi cosa comprereste ?
ancora D7000 o K5 ?


super indecisione
Nikon 4EVER!
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 13:16   #2393
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da sharkm Guarda i messaggi
Ragazzi ad oggi cosa comprereste ?
ancora D7000 o K5 ?

super indecisione
D7000 senza dubbio. Mettendo da parte fattori prettamente personali (dimensione e forma) la K5 ha 1/3 di ISO di vantaggio ed un AF meno performante. Io però considero importante l'usato, anzi più ingenerale la rivendibilità: la facilità con cui si piazzano e si trovano le Nikon e le Canon sul mercato dell'usato per me è fondamentale.

Altro difetto delle Pentax secondo me è la mancanza della FullFrame, io tornassi indietro prenderei la D700 (usata) o la 5DMarkII (usata).

Se queste cose non ti preoccupano allora la K5 per quel vantaggio di 1/3 di ISO potrebbe essere preferibile.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 14:22   #2394
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Ringrazio orco per il supporto che mi ha dato e sopratutto perche' mi ha fatto notare che Nikon per risparmiare (pulciari!!!) non hanno posizionato nessun simbolo "infinito" sulla ghiera di alcune D7000 rendendo cosi' il settaggio del fuoco su infinito meno intuitivo
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 14:33   #2395
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
Ringrazio orco per il supporto che mi ha dato e sopratutto perche' mi ha fatto notare che Nikon per risparmiare (pulciari!!!) non hanno posizionato nessun simbolo "infinito" sulla ghiera di alcune D7000 rendendo cosi' il settaggio del fuoco su infinito meno intuitivo
Ripeto... La reflex non ha l'ottica incorporata, non è ne una bridge ne una compatta, pertanto il simbolo di infinito non sta su "alcune D7000", ma sta sulle ottiche... Ottiche di fascia medio/alta hanno tutte la ghiera delle distanze, mentre quelle di fascia bassa no
Puoi prendere una D3000 e metterci un'ottica come il Nikkor AF-S 35 mm f/1.4G, che costa 1800 euro ed ha la ghiera delle distanze, oppure prendere una D3 e metterci sopra il Nikkor 32mm F/1.8 DX, che costa 220 euro e non ha tale ghiera
Ho preso un po gli estremi, ma penso che il discorso sia chiaro
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 00:26   #2396
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ripeto... La reflex non ha l'ottica incorporata, non è ne una bridge ne una compatta, pertanto il simbolo di infinito non sta su "alcune D7000", ma sta sulle ottiche... Ottiche di fascia medio/alta hanno tutte la ghiera delle distanze, mentre quelle di fascia bassa no
Puoi prendere una D3000 e metterci un'ottica come il Nikkor AF-S 35 mm f/1.4G, che costa 1800 euro ed ha la ghiera delle distanze, oppure prendere una D3 e metterci sopra il Nikkor 32mm F/1.8 DX, che costa 220 euro e non ha tale ghiera
Ho preso un po gli estremi, ma penso che il discorso sia chiaro
Capisco benissimo ma condivido in parte quello che affermi...permettimi comunque di esprimere il mio dissenso, ricordiamoci che il kit 18/105 costa sempre la bellezza di oltre 1200 euro e non sono noccioline....
un cacchio di simbolo lo potevano disegnare benissimo.... non sarebbero di certo andati falliti!!!
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 00:31   #2397
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
Capisco benissimo ma condivido in parte quello che affermi...permettimi comunque di esprimere il mio dissenso, ricordiamoci che il kit 18/105 costa sempre la bellezza di oltre 1200 euro e non sono noccioline....
un cacchio di simbolo lo potevano disegnare benissimo.... non sarebbero di certo andati falliti!!!
Ma io non ho detto che sono d'accordo o che condivido, ma semplicemente che è così
Io ho un 18/200 VR 2, e c'è la ghiera... Un 70/300 VR e c'è la ghiera, un 50mm AF-S F/1.4 e c'è la ghiera... un 35mm F/1.8 DX ed è l'unico che non ha la ghiera... Come vedi sono ottiche medie, sicuramente non pro, ma hanno la ghiera... Quindi, questa manca solo in quelle di fascia bassa... Posso non essere d'accordo, ma è così
Poi, il 18/105 può essere pure in kit con la D700 (per assurdo) a 2000 euro, ma rimane un 18/105, quindi non ha la ghiera
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 08:16   #2398
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
Capisco benissimo ma condivido in parte quello che affermi...permettimi comunque di esprimere il mio dissenso, ricordiamoci che il kit 18/105 costa sempre la bellezza di oltre 1200 euro e non sono noccioline....
un cacchio di simbolo lo potevano disegnare benissimo.... non sarebbero di certo andati falliti!!!
Conta che il 18-105 è un'ottica kit economica, a prescindere dal costo del kit con cui viene venduto, costo che per la stragrande maggioranza è dato dal corpo. Il 18-105 che danno con la d3000 e con la D300s è la stessa identica ottica.

Quest'ottica NON è studiata per la messa a fuoco manuale: la ghiera è piccolissima, è in una posizione decisamente scomoda, feeling sottozero, ha un gioco parecchio elevato, non ha l'hard focus stop a infinito*...
Insomma, imho quella ghiera è li tanto per dire "c'è" (tipo quella del 18-55), ma personalmente me la scorderei e scatterei sempre in AF senza pensarci più di tanto. La userei solo ed esclusivamente se proprio non posso farne a meno o per qualche aggiustamento al volo, per il quale non è necessario alcun simboletto.

* Cioè per focheggiare a infinito basta andare a fondocorsa fino al blocco. Il 18-105 invece va oltre infinito e non ha alcun blocco. Presumo per il fatto che l'infinito non è nella stessa posizione per tutte le focali (ma potrei sbagliarmi).

Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ma io non ho detto che sono d'accordo o che condivido, ma semplicemente che è così
Io ho un 18/200 VR 2, e c'è la ghiera... Un 70/300 VR e c'è la ghiera, un 50mm AF-S F/1.4 e c'è la ghiera... un 35mm F/1.8 DX ed è l'unico che non ha la ghiera... Come vedi sono ottiche medie, sicuramente non pro, ma hanno la ghiera... Quindi, questa manca solo in quelle di fascia bassa... Posso non essere d'accordo, ma è così
Poi, il 18/105 può essere pure in kit con la D700 (per assurdo) a 2000 euro, ma rimane un 18/105, quindi non ha la ghiera

Guarda che il 35mm la ghiera MF ce l'ha, eccome...

Ultima modifica di roccia1234 : 29-12-2011 alle 09:27.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 08:41   #2399
BOSH
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 194
credo intendesse la scala delle distanze
BOSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 09:28   #2400
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da BOSH Guarda i messaggi
credo intendesse la scala delle distanze
Missà che hai ragione
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v