Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2011, 09:21   #1
Mugico
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
Consiglio acquisto portatile spesa massima 700 €

Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un consiglio alla community. E' da un po' di tempo che medito di cambiare configurazione PC avendo un fisso di quattro anni fa. Dato che sono riuscito a mettere da parte una cifra di 700 euro (che è quindi quanto posso spendere al massimo) e ormai mi serve avere il PC sempre con me anche quando sono fuori casa tanto per motivi di lavoro, che di studio (senza sottovalutare l'aspetto ludico che per me è importante) ho deciso di optare per un portatile, acquisto che comunque dovrò fare prima o poi. Non mi aggiorno più da un bel po' di anni ormai e perciò quando ho dovuto scegliere un portatile che faccia al caso mio mi sono ritrovato abbastanza disorientato, considerando anche che non ho mai avuto esperienza con i portatili. Insomma, da buon niubbo informatico mi sono diretto verso le offerte che vedevo in giro e tra queste ho selezionato le seguenti configurazioni:

HP Pavilion dv7-6180sl prezzato da MediaWorld 699€
Scheda: Processore Intel® Core™ i5-2410M di 2a generazione (2,3 GHz, fi no a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 17,3" HD LED 16:9. RAM 4096 MB DDR3. Hard Disk 500 GB. Grafi ca AMD Radeon HD6770M con 2 GB GDDR5 di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wireless LAN 802.11 b/g/n. 2 x USB 3.0. Porta HDMI. Sistema audio Beats con subwoofer integrato. Microsoft Windows® 7 Home Premium.
Scheda

ACER Aspire 5750g-2634G50Mnkk prezzato da MediaWorld 649€
Scheda: Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione (2,0 GHz, fi no a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6" HD LED 16:9. RAM 4096 MB DDR3. Hard Disk 500 GB. Grafica NVIDIA® GeForce™ GT540M con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wireless LAN 802.11 b/g/n. 1 x USB 3.0. Porta HDMI. Microsoft Windows® 7 Home Premium.

SAMSUNG NP300V5A-S01IT prezzato da MediaWorld 599€
Scheda: Processore Intel® Core™ i5-2430M di 2a generazione (2,40 GHz, fi no a 3,00 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6" HD LED 16:9. RAM 6144 MB DDR3. Hard Disk 640 GB. Grafi ca NVIDIA® GeForce™ GT520MX con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wireless LAN 802.11 b/g/n. Bluetooth 3.0. Porta HDMI. Microsoft Windows® 7 Home Premium.


Qualcuno potrebbe darmi un suggerimento su come orientarmi? Mi è stato detto che gli HP sono tra i migliori portatili in termini di affidabilità e l'offerta sull'HP non mi sembra male. Sono bene accette anche ulteriori indicazioni eventualmente.

Grazie

P.S. spero di non aver sbagliato ad aprire una nuova discussione al riguardo.
Mugico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 11:29   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Non sono molto d'accordo sull'affidabilità di HP, dal momento che la vecchia serie dv6 (di 3/4 anni fa') ha avuto tutti i problemi del mondo più 1, tuttavia i tempi cambiano e spero che abbiano risolto i guai di inaffidabilità sugli ultimi modelli.
Quel dv7 che hai addocchiato tu, da 17", l'ho avuto tra le mani per un paio di giorni e mi ha fatto una buona impressione, sia come potenza e qualità generale sia come solidità...
Gli altri due modelli, non li conosco...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 13:31   #3
Mugico
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Non sono molto d'accordo sull'affidabilità di HP, dal momento che la vecchia serie dv6 (di 3/4 anni fa') ha avuto tutti i problemi del mondo più 1, tuttavia i tempi cambiano e spero che abbiano risolto i guai di inaffidabilità sugli ultimi modelli.
Quel dv7 che hai addocchiato tu, da 17", l'ho avuto tra le mani per un paio di giorni e mi ha fatto una buona impressione, sia come potenza e qualità generale sia come solidità...
Gli altri due modelli, non li conosco...
Eh, sì, leggevo in giro proprio quello che mi stai dicendo tu, ma d'altro canto leggo anche che ci sono grandi aspettative per questo reboot della serie. Sinceramente non ho capito precisamente di che problemi si trattasse, mi pare di aver inteso che riguardassero il surriscaldamento. Mi auguro di no perché il PC che vado a comprare ora credo che subirà nel tempo un uso sempre più intensivo. Ho letto che in teoria dovrebbero aver migliorato proprio il sistema di raffreddamento (parlo sempre dell'HP) e ciò che mi piace del dv7-6180sl è che in alluminio, perciò immagino sia molto più solido di altri PC "plasticosi", tu stesso sembri darne conferma. Certo, qualcuno mi dirà "comprati un pianale" e mettiti l'anima in pace, però, per quanto anche io sia incline a prevenire problemi di sorta, va da sé che questi supporti limitano ulteriormente la portabilità di un computer che di per sé già non è il massimo della comodità essendo un 17".

Su questo aspetto poi in giro ho trovato questo: Premio affidabilità Rescuecom, vince Asus
E a quanto pare sì, HP non se la passa benissimo, mentre Asus statisticamente viaggia alla grande.

A livello di componentistica mi sembra veramente performante per il prezzo a cui viene venduto e la memoria è espandibile (non so se dico una cazzata, ma sapevo che l'espandibilità non è una caratteristica molto diffusa nei portatili). Tra l'altro leggevo di un sistema introdotto da HP proprio con questa serie per tutelare l'hard disk dagli urti, HD a 7200rpm tra l'altro. Il collo di bottiglia potrebbe essere la CPU ma il Quad ora come ora è più un lusso che una necessità, se non sbaglio. Per l'uso che ne farò dovrei andarci liscio come l'olio per almeno un paio d'anni, dato che per lavoro uso molto Office (per niente programmi di grafica) e il gaming ora come ora non sembra chiedere altro.

Sugli altri due non saprei, specialmente l'ACER, mi sembrano quasi speculari all'HP, dove uno è forte di CPU l'altro ribatte in VGA o RAM. Il mio limite è che non saprei fare ad esempio un confronto tra schede grafiche: una GT540GM è meglio di una GT520MX? e viceversa, quanto la prima è inferiore alla HD6770M che in teoria montando DDR 5 dovrebbe essere anche meno esosa in termini di consumi.

Oddio quando entro in questi meccanismi mi gira la testa
In ogni caso non so se ci sono offerte Asus che siano in termini di componentistica superiori o al livello di quella HP e, sempre da quanto ho capisto, HP dovrebbe essere come affidabilità pari ad ACER e superiore a SAMSUNG. Perciò mi sa che andrò sull'HP e amen. Spero solo di non aver detto cazzate e di conseguenza di non combinarne di peggio

Grazie comunque per la risposta, ciao^^
Mugico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 13:40   #4
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
HD6770M che in teoria montando DDR 5 dovrebbe essere anche meno esosa in termini di consumi.
cosa centra la memoria?
è la parte che consuma meno in una scheda grafica
poi la 6770m è più potente delle 2 nvidia, 1 pò + potente della 540m e MOLTO più potente della 520mx...

Quote:
Il collo di bottiglia potrebbe essere la CPU
i5 2410m non è mai il collo di bottiglia, casomai lo sarebbe l' hdd anche se da 7200rmp
gli i7 quad sono utili se si devono usare software che usano molti i core, come editing video per esempio, ma per office, un ottimo dual core come l' i5 in questione è anche troppo

Quote:
GT540GM è meglio di una GT520MX?
la 540m và un po + del doppio della 520mx
la 540m và il 20% in meno della 6770m
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 13:42   #5
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Tra quelli da te elencati andrei sull'HP.
Per il monitor da 17" e la scheda video in primis.

I problemi di affidabilità e riscaldamento rispetto alla serie precedente sembrano risolti (leggendo i commenti dei possessori così si evince).

Ci sono da chiarire per me alcune cose, in quanto le trovo fastidiose.
Come ad esempio il fatto che prendendo un Notebbook nuovo già devo aggiornare il BIOS per via di problemi con la scheda video.
Poi il discorso dell'audio che a volte usando le cuffie viene riprodotto anche dai diffusori.
Infine il discorso monitor per quanto riguarda i pixel "bruciati". non è il primo che leggo con questo problema, e no navendo una garanzia "zero pixel"....
E' un notebook che interessa anche a me nella versione DV7-6199sl (uguale a quello da te menzionato ma con i7 e 8gb di ram).
Di certo questi HP sono tra i migliori come prezzo a parità di specifiche tecniche.
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 14:11   #6
Mugico
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
cosa centra la memoria?
è la parte che consuma meno in una scheda grafica
Lol, ah, ok, allora ho detto una minchiata ENORME, chiedo scusa

Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
i5 2410m non è mai il collo di bottiglia, casomai lo sarebbe l' hdd anche se da 7200rmp
Che cosa intendi?

Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
gli i7 quad sono utili se si devono usare software che usano molti i core, come editing video per esempio, ma per office, un ottimo dual core come l' i5 in questione è anche troppo
Sì, immagino di sì, tra l'altro i miei pochi lavori di grafica si limitano al massimo alla pulizia e agli occhi rossi e al bilanciamento dei colori.


Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
la 540m và un po + del doppio della 520mx
la 540m và il 20% in meno della 6770m
Perfetto, allora avevo inteso bene che si tratta di una buona scheda. Anche se un amico mi diceva che due giga è pure superfluo, sarà ma da cozzale penso melius abundare quam deficere


Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
I problemi di affidabilità e riscaldamento rispetto alla serie precedente sembrano risolti (leggendo i commenti dei possessori così si evince).
Sì, questa cosa mi rassicura.

Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Ci sono da chiarire per me alcune cose, in quanto le trovo fastidiose.
Come ad esempio il fatto che prendendo un Notebbook nuovo già devo aggiornare il BIOS per via di problemi con la scheda video.
Avevo letto anche questo ed effettivamente è fastidioso. Spero soltanto che non sia una procedura troppo complicata. Ho già detto, infatti, di non essere una cima, ma con una buona guida ci arrivo, salvo competenze eccessivamente tecniche. Leggevo anche di un problema di fixaggio con i Catalyst mi pare.

Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Infine il discorso monitor per quanto riguarda i pixel "bruciati". non è il primo che leggo con questo problema, e no navendo una garanzia "zero pixel"....
Ecco, con questa mi dai un pensiero in più. In questo caso che accade? Se non sbaglio dovrebbe esserci comunque un numero massimo di pixel, tipo 5 pixel bruciati, sapevo.
Mugico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 15:37   #7
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Mugico Guarda i messaggi
Eh, sì, leggevo in giro proprio quello che mi stai dicendo tu, ma d'altro canto leggo anche che ci sono grandi aspettative per questo reboot della serie. Sinceramente non ho capito precisamente di che problemi si trattasse

Posso solo parlare per esperienza diretta e personale, dal momento che qui, in questo studio, presso i vari collaboratori, ne sono passati una decina: a parte le solite schede video fritte, alcuni hanno esaurito prematuramente le lampade del monitor, le batterie sulla maggior parte hanno avuto una durata brevissima, (8-13 mesi) e stessa sorte è toccata a parecchi masterizzatori.
Molti dei nostri dv6, sono tornati dall'assistenza HP con il verdetto "non riparabile, scheda madre bruciata".
Naturalmente, capita l'antifona, non abbiamo più acquistato prodotti consumer per il nostro lavoro, ma solo apparecchi business "Dell Latitude" ed ora Toshiba Tecra, sinceramente, in ambito lavorativo, molto più adatti
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 18:39   #8
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ah, a proposito di quell'HP da 17", visto che l'ho anche aperto ho notato che ha lo spazio per un secondo hard disk, aprendo così la possibilità di installare un SSD per SO e programmi e, quello che già c'è per i dati ;-)
L'unico problema, è quello di procurarsi il cavetto micro-sata, ma non dovrebbe essere difficile.
Ti confermo comunque che quel notebook non scalda molto...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v