|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
|
Consiglio acquisto portatile spesa massima 700 €
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un consiglio alla community. E' da un po' di tempo che medito di cambiare configurazione PC avendo un fisso di quattro anni fa. Dato che sono riuscito a mettere da parte una cifra di 700 euro (che è quindi quanto posso spendere al massimo) e ormai mi serve avere il PC sempre con me anche quando sono fuori casa tanto per motivi di lavoro, che di studio (senza sottovalutare l'aspetto ludico che per me è importante) ho deciso di optare per un portatile, acquisto che comunque dovrò fare prima o poi. Non mi aggiorno più da un bel po' di anni ormai e perciò quando ho dovuto scegliere un portatile che faccia al caso mio mi sono ritrovato abbastanza disorientato, considerando anche che non ho mai avuto esperienza con i portatili. Insomma, da buon niubbo informatico mi sono diretto verso le offerte che vedevo in giro e tra queste ho selezionato le seguenti configurazioni:
HP Pavilion dv7-6180sl prezzato da MediaWorld 699€ Scheda: Processore Intel® Core™ i5-2410M di 2a generazione (2,3 GHz, fi no a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 17,3" HD LED 16:9. RAM 4096 MB DDR3. Hard Disk 500 GB. Grafi ca AMD Radeon HD6770M con 2 GB GDDR5 di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wireless LAN 802.11 b/g/n. 2 x USB 3.0. Porta HDMI. Sistema audio Beats con subwoofer integrato. Microsoft Windows® 7 Home Premium. Scheda ACER Aspire 5750g-2634G50Mnkk prezzato da MediaWorld 649€ Scheda: Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione (2,0 GHz, fi no a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6" HD LED 16:9. RAM 4096 MB DDR3. Hard Disk 500 GB. Grafica NVIDIA® GeForce™ GT540M con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wireless LAN 802.11 b/g/n. 1 x USB 3.0. Porta HDMI. Microsoft Windows® 7 Home Premium. SAMSUNG NP300V5A-S01IT prezzato da MediaWorld 599€ Scheda: Processore Intel® Core™ i5-2430M di 2a generazione (2,40 GHz, fi no a 3,00 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6" HD LED 16:9. RAM 6144 MB DDR3. Hard Disk 640 GB. Grafi ca NVIDIA® GeForce™ GT520MX con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wireless LAN 802.11 b/g/n. Bluetooth 3.0. Porta HDMI. Microsoft Windows® 7 Home Premium. Qualcuno potrebbe darmi un suggerimento su come orientarmi? Mi è stato detto che gli HP sono tra i migliori portatili in termini di affidabilità e l'offerta sull'HP non mi sembra male. Sono bene accette anche ulteriori indicazioni eventualmente. Grazie ![]() P.S. spero di non aver sbagliato ad aprire una nuova discussione al riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Non sono molto d'accordo sull'affidabilità di HP, dal momento che la vecchia serie dv6 (di 3/4 anni fa') ha avuto tutti i problemi del mondo più 1, tuttavia i tempi cambiano e spero che abbiano risolto i guai di inaffidabilità sugli ultimi modelli.
Quel dv7 che hai addocchiato tu, da 17", l'ho avuto tra le mani per un paio di giorni e mi ha fatto una buona impressione, sia come potenza e qualità generale sia come solidità... Gli altri due modelli, non li conosco...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
|
Quote:
Su questo aspetto poi in giro ho trovato questo: Premio affidabilità Rescuecom, vince Asus E a quanto pare sì, HP non se la passa benissimo, mentre Asus statisticamente viaggia alla grande. A livello di componentistica mi sembra veramente performante per il prezzo a cui viene venduto e la memoria è espandibile (non so se dico una cazzata, ma sapevo che l'espandibilità non è una caratteristica molto diffusa nei portatili). Tra l'altro leggevo di un sistema introdotto da HP proprio con questa serie per tutelare l'hard disk dagli urti, HD a 7200rpm tra l'altro. Il collo di bottiglia potrebbe essere la CPU ma il Quad ora come ora è più un lusso che una necessità, se non sbaglio. Per l'uso che ne farò dovrei andarci liscio come l'olio per almeno un paio d'anni, dato che per lavoro uso molto Office (per niente programmi di grafica) e il gaming ora come ora non sembra chiedere altro. Sugli altri due non saprei, specialmente l'ACER, mi sembrano quasi speculari all'HP, dove uno è forte di CPU l'altro ribatte in VGA o RAM. Il mio limite è che non saprei fare ad esempio un confronto tra schede grafiche: una GT540GM è meglio di una GT520MX? e viceversa, quanto la prima è inferiore alla HD6770M che in teoria montando DDR 5 dovrebbe essere anche meno esosa in termini di consumi. Oddio quando entro in questi meccanismi mi gira la testa ![]() In ogni caso non so se ci sono offerte Asus che siano in termini di componentistica superiori o al livello di quella HP e, sempre da quanto ho capisto, HP dovrebbe essere come affidabilità pari ad ACER e superiore a SAMSUNG. Perciò mi sa che andrò sull'HP e amen. Spero solo di non aver detto cazzate e di conseguenza di non combinarne di peggio ![]() Grazie comunque per la risposta, ciao^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
è la parte che consuma meno in una scheda grafica ![]() poi la 6770m è più potente delle 2 nvidia, 1 pò + potente della 540m e MOLTO più potente della 520mx... Quote:
gli i7 quad sono utili se si devono usare software che usano molti i core, come editing video per esempio, ma per office, un ottimo dual core come l' i5 in questione è anche troppo Quote:
la 540m và il 20% in meno della 6770m |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
|
Tra quelli da te elencati andrei sull'HP.
Per il monitor da 17" e la scheda video in primis. I problemi di affidabilità e riscaldamento rispetto alla serie precedente sembrano risolti (leggendo i commenti dei possessori così si evince). Ci sono da chiarire per me alcune cose, in quanto le trovo fastidiose. Come ad esempio il fatto che prendendo un Notebbook nuovo già devo aggiornare il BIOS per via di problemi con la scheda video. Poi il discorso dell'audio che a volte usando le cuffie viene riprodotto anche dai diffusori. Infine il discorso monitor per quanto riguarda i pixel "bruciati". non è il primo che leggo con questo problema, e no navendo una garanzia "zero pixel".... E' un notebook che interessa anche a me nella versione DV7-6199sl (uguale a quello da te menzionato ma con i7 e 8gb di ram). Di certo questi HP sono tra i migliori come prezzo a parità di specifiche tecniche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ecco, con questa mi dai un pensiero in più. In questo caso che accade? Se non sbaglio dovrebbe esserci comunque un numero massimo di pixel, tipo 5 pixel bruciati, sapevo. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
Posso solo parlare per esperienza diretta e personale, dal momento che qui, in questo studio, presso i vari collaboratori, ne sono passati una decina: a parte le solite schede video fritte, alcuni hanno esaurito prematuramente le lampade del monitor, le batterie sulla maggior parte hanno avuto una durata brevissima, (8-13 mesi) e stessa sorte è toccata a parecchi masterizzatori. Molti dei nostri dv6, sono tornati dall'assistenza HP con il verdetto "non riparabile, scheda madre bruciata". Naturalmente, capita l'antifona, non abbiamo più acquistato prodotti consumer per il nostro lavoro, ma solo apparecchi business "Dell Latitude" ed ora Toshiba Tecra, sinceramente, in ambito lavorativo, molto più adatti ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ah, a proposito di quell'HP da 17", visto che l'ho anche aperto
![]() L'unico problema, è quello di procurarsi il cavetto micro-sata, ma non dovrebbe essere difficile. Ti confermo comunque che quel notebook non scalda molto...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.