Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2011, 09:13   #21
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi

Lo so... Perchè mi hai taggato? Ho scritto proprio quello che hai detto aggiungendo prima un "speriamo sia così", perchè non è scontato che lo sia, vedi Windows Xp sui Vaio...
1)win XP è un SO del 2001 (DIECI anni sul groppone) quando la risoluzione media era 1024X768
2)il problema di essere DPI-aware è un problema dei programmi/applicazioni e NON del SO
3)win XP può adattare le dimensioni dei caratteri e degli elementi su schermo secondo quelle che sono le preferenze dell'utente...il problema sorge solo per quegli applicativi che non sono DPI-aware (che sono cioè concepiti solo per i 96DPI) ma anche qui già win XP prevedeva la possibilità di uno scaling (anche se i risultati peggioravano man mano che i DPI aumentavano)

insomma è un problema che nel 2011 non esiste...tutto quello che devi fare su un SO desktop è andare a modificare i DPI ed avrai tutto leggibile anche con risoluzioni maggiori del FullHD (oppure puoi tenere tutto a 96dpi per aumentare l'area di lavoro visibile)...su SO per tablet e smartphone queste operazioni vengono fatte in automatico senza controllo da parte dell'utente (=si adatta alla risoluzione per offriti sempre la stessa area di lavoro).
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 09:39   #22
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Su un monitor 22 pollici è OVVIO che vedi la differenza
Su di un tablet invece sfido chiunque a notarla
Ma parli per esperienza o tanto per dire?
Sul mio iPad, che ha una risoluzione pari a un quarto di quella dell'ipotetico retina (casualmente la stessa identica di questa news), i pixel si vedono, e pure grandi. Te ne accorgi in una miriade di contesti, tra i quali soprattutto foto e ebook.
Poi certo, se uno non fa foto di un certo livello e non legge se non le nius su internet, allora fa meno differenza.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 13:43   #23
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi

Prova a guardare una foto scattata con una reflex a 1024, oppure guardala 2560... poi mi dici se ha senso o meno
Su un TFT prodotto in cina da 5 dollari al pezzo? mah

Non penso che uno che lavora in campo fotografico a livello professionale usi uno schermo lcd simile per valutare il proprio lavoro.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 14:05   #24
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
1)win XP è un SO del 2001 (DIECI anni sul groppone) quando la risoluzione media era 1024X768
2)il problema di essere DPI-aware è un problema dei programmi/applicazioni e NON del SO
3)win XP può adattare le dimensioni dei caratteri e degli elementi su schermo secondo quelle che sono le preferenze dell'utente...il problema sorge solo per quegli applicativi che non sono DPI-aware (che sono cioè concepiti solo per i 96DPI) ma anche qui già win XP prevedeva la possibilità di uno scaling (anche se i risultati peggioravano man mano che i DPI aumentavano)

insomma è un problema che nel 2011 non esiste...tutto quello che devi fare su un SO desktop è andare a modificare i DPI ed avrai tutto leggibile anche con risoluzioni maggiori del FullHD (oppure puoi tenere tutto a 96dpi per aumentare l'area di lavoro visibile)...su SO per tablet e smartphone queste operazioni vengono fatte in automatico senza controllo da parte dell'utente (=si adatta alla risoluzione per offriti sempre la stessa area di lavoro).
Lo so... ma che diavolo perchè ce l'avete con me!!! Io è dall'inizio che non ho mai detto il contrario!!

Cmq Nokia usava la risoluzione 240*320 su tutti gli schermi da 2 a 2.8"... sugli schermi da 2 alune cose non si vedevano molto bene perchè appunto era come XP

XP fa uno scaling del ca**o... ingrandisce solo i caratteri ma non la grafica... leggi ma da vedere fa schifo
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 14:54   #25
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi

XP fa uno scaling del ca**o... ingrandisce solo i caratteri ma non la grafica... leggi ma da vedere fa schifo
ancora ...NON è colpa di XP ma delle applicazioni che non sono DPI-aware: è un problema legato ad applicativi vecchi.

Di per sè XP ingrandisce tutto: icone, testo, grafica...se ingrandendo le cose perdono la loro "formattazione" naturale (menù che si intersecano, elemnti troncati etc etc) è colpa del programma che è concepito per essere visto a 96DPI.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 15:16   #26
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
ancora ...NON è colpa di XP ma delle applicazioni che non sono DPI-aware: è un problema legato ad applicativi vecchi.

Di per sè XP ingrandisce tutto: icone, testo, grafica...se ingrandendo le cose perdono la loro "formattazione" naturale (menù che si intersecano, elemnti troncati etc etc) è colpa del programma che è concepito per essere visto a 96DPI.
No no, la barra XP rimane della stessa altezza. Idem per tutto il resto. Sono solo i caratteri ad ingrandirsi, risultando spesso troppo grandi (con ingrandimenti superiori al 125%) per lo spazio disponibile. E questo in XP, non nei programmi su XP
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 16:20   #27
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
qual'è la distanza per apprezzare la differenza?
Sì, lo so' che tu pixel is megl che uan ma esiste un rapporto pixel distanza oltre il quale è stupido andare, sui pc non servivano risoluzioni così e mi sembra tuttora una corsa immotivata..
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2011, 20:40   #28
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
sul 24 pollici di casa PVA ho la 1920x1600 e non vedi i pixel nemmeno appicicandoti al pannello.

Più che risoluzioni altissime dovrebbero investire in tecnologia del pannelo.

Certi TFT messi sui tablet fanno davvero paura , basta piegarsi di qualche grado che vedi un bello schermo grigio.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 19:44   #29
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Allora mi accodo con la superficialità da bar dello sport con cui alcune persone asseriscono che non serva ad un tubo la risoluzione su uno schermo da 10" quando è tutto il contrario visto che ci sta' molto piu vicino e si dovrebbero usare per leggere anche testi lunghi ecc! Non hanno semplicemente un tablet e manco uno smartphone tipo iphone 4. Per valutare le fesserie che dite basta fare una semplice prova specialmente sugli smartphone provate ad aprire la pagina non mobile ad esempio di repubblica e ditemi se senza un iphone4 ad alto rapporto pixel per pollici leggete TUTTI i caratteri anche quelli delle notizie ai lati piu piccole.
Sui tablet basta invece provare a leggere una rivista e senza dover zoomare i caratteri piccoli comunque danno l'impressione di esser sfocati (c'e poco da fare se in un angolino mancano i pixel per fare che ne so, un semplice 8 si vedra male o proprio non si capirà che c'e scritto 8). E non venitemi a dire che si zooma perchè il 10 pollici serve proprio a poter leggere anche una rivista senza zoomare.
Per far capire cosa significa non avere pixel per disegnare un carattere.
http://www.phonearena.com/image.php?m=Articles.Images&f=name&id=40464&name=01-100percent-crop.jpg&caption=100%25+Crops&title=Image+from+%22NOVA+Display+vs+Super+AMOLED+Plus+vs+Retina+Display+vs+IPS+LCD%22&kw=ATT,verizon,lg,android
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 08:43   #30
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Su un monitor 22 pollici è OVVIO che vedi la differenza
Su di un tablet invece sfido chiunque a notarla
ridi ridi... che quelli che noi ridiamo visto che tu non hai capito nulla di queste cose

Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Sul mio iPad, che ha una risoluzione pari a un quarto di quella dell'ipotetico retina (casualmente la stessa identica di questa news), i pixel si vedono, e pure grandi. Te ne accorgi in una miriade di contesti, tra i quali soprattutto foto e ebook.
esatto. Di pixel più ce ne sono e SEMPRE meglio è


Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Non penso che uno che lavora in campo fotografico a livello professionale usi uno schermo lcd simile per valutare il proprio lavoro.
che ragionamento questo...

Non sai quanto possa essere utile un tablet a livello professionale... sia per il professionista, che per mostrare bozze ad eventuali clienti.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 10:32   #31
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Prezzo: OVER 9000 euros xD
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 11:39   #32
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
dai dai.. se veramente dovesse uscire un monitor di questa risoluzione sarebbe un bello smacco per apple, che si troverebbe direttamente con ipad ad una qualità inferiore.. chi usa ipad per leggere e appuntare pdf sente la necessità di una maggiore risoluzione nel pannello.. specialmente se lo usi in verticale con il pdf a pagina intera. Il passaggio da iPad 1 al 2 non l'ho fatto apposta perchè non c'era tutta sta gran differenza per l'uso che ne faccio io, vedi lettura di pdf e annotazioni.. ma se motorola implementa un bel monitor ad altissima risoluzione ce lo puoi fare un pensierino.. basta che non sia veloce quanto un opossum investito da una macchina
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 13:02   #33
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Quote:
Originariamente inviato da iK@rus Guarda i messaggi
dai dai.. se veramente dovesse uscire un monitor di questa risoluzione sarebbe un bello smacco per apple, che si troverebbe direttamente con ipad ad una qualità inferiore.. chi usa ipad per leggere e appuntare pdf sente la necessità di una maggiore risoluzione nel pannello.. specialmente se lo usi in verticale con il pdf a pagina intera. Il passaggio da iPad 1 al 2 non l'ho fatto apposta perchè non c'era tutta sta gran differenza per l'uso che ne faccio io, vedi lettura di pdf e annotazioni.. ma se motorola implementa un bel monitor ad altissima risoluzione ce lo puoi fare un pensierino.. basta che non sia veloce quanto un opossum investito da una macchina
forse però non sai che anche il prox iPad avrà risoluzione da 2048×1536 pixel
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 13:26   #34
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
infatti.. sarà da valutare quando esce... perchè con ipad mi ci trovo davvero bene... ma se su android verranno introdotte app come iAnnotate o UPAD allora ci si potrà pensare. Vedremo come si evolverà il mercato
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 08:11   #35
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Anche il più scarso degli ebook reader ha risoluzione di 300DPI. E' vero, nel migliore dei casi è a 4 o 16 toni di grigio. Ma per visualizzare decentemente riviste o libri a colori a 300 DPI serve per forza una risoluzione simile...

10" di diagonale in formato 4:3 sono 8" x 6". 2048/8 e 1536/8 fanno 256 DPI. Siamo appena sotto il limite delle riviste e dei libri. E ci possiamo anche accontentare visto che in genere libri e riviste sono stampate con il dithering, mentre qui dovremmo avere un display full color...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 08:16   #36
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Anche il più scarso degli ebook reader ha risoluzione di 300DPI. E' vero, nel migliore dei casi è a 4 o 16 toni di grigio. Ma per visualizzare decentemente riviste o libri a colori a 300 DPI serve per forza una risoluzione simile...
eh???

sai che i 300dpi sono uno standard tipografico e basta?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 09:12   #37
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Anche il più scarso degli ebook reader ha risoluzione di 300DPI. E' vero, nel migliore dei casi è a 4 o 16 toni di grigio. Ma per visualizzare decentemente riviste o libri a colori a 300 DPI serve per forza una risoluzione simile...

10" di diagonale in formato 4:3 sono 8" x 6". 2048/8 e 1536/8 fanno 256 DPI. Siamo appena sotto il limite delle riviste e dei libri. E ci possiamo anche accontentare visto che in genere libri e riviste sono stampate con il dithering, mentre qui dovremmo avere un display full color...
Capisco che la risoluzione possa essere inferiore ad un ebook.. ma 256 DPI alla distanza cui tieni l'ipad o xoom sono davvero una gran bella risoluzione, perchè non lo tieni a 5 cm dal naso . credo anche io che ci possiamo accontentare..
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 09:27   #38
halfbosss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: aversa
Messaggi: 78
io ho provato lo XOOM E L' OLIPAD 100 mi hanno fotemente sorpreso (sopratutto l'olipad con honeycomb ) secondo mè con le nuove tecnologie in arrivo lo XOOM 2 potrebbe essere na bestia
halfbosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 09:36   #39
iK@rus
Senior Member
 
L'Avatar di iK@rus
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
Quote:
Originariamente inviato da halfbosss Guarda i messaggi
io ho provato lo XOOM E L' OLIPAD 100 mi hanno fotemente sorpreso (sopratutto l'olipad con honeycomb ) secondo mè con le nuove tecnologie in arrivo lo XOOM 2 potrebbe essere na bestia
lo xoom è un'ottima macchina.. l'unico limite, e solo per ora, è honeycomb poichè deve ancora crescere.. ma quando sarà abbastanza pompato darà del filo da torcere all'ipad. Ma non manca ancora tanto, perchè android cresce velocemente. E comunque colpa è anche dei produttori che non ottimizzano abbastanza.. provato l'iconia tab e cavolo.. scatta da appena acceso, sblocchi il monitor e scatta nell'animazione iniziale .. capisci che uno ci rimane male..
iK@rus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 11:26   #40
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
Quote:
Originariamente inviato da iK@rus Guarda i messaggi
lo xoom è un'ottima macchina..

imho molto acerbo... ero lanciato a comperarlo ma quando l'ho provato ho cambiato idea al volo
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1