Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-07-2011, 13:54   #9401
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
ragazzuoli un aiutino con la roba dell'offset mi manca sol quello per consolidare il mio daily (che ho abbassato a 100x48)

in pratica, vado su bios->scelgo offset mode->la mobo ha un valore preimpostato di vcore full e vcore idle a cui io devo sottrarre quello che voglio

es: se i suoi valori sono full 1.50 idle 1.24, e io voglio in full 1.38, devo sottrarre 0.12-->i nuovi valori diventano full 1.38 idle 1.12. dove idle è il vcore da dare quando il molti è a 16x. e il vcore segnato nel bios e quello in idle.

il pc non fa il boot.

perchè??? tenendo tutto a default, col molti a 16x mi prende meno di 1v...e comunque al boot ho sempre visto il molti al massimo nei primi istanti....sembra quasi che il procio cerchi di andare, al boot, col molti al massimo ma col voltaggio dell'idle

fatemi capire, perchè sono sicurissimo di non aver capito una mazza di come funziona

llc è su ultra high.
x.vegeth.x è offline  
Old 16-07-2011, 13:58   #9402
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
è una delle migliori schede madri



mi mancava l'efi e l'llc sull'offset



io direi che se non ha aggiornato il bios..mai..è ora di farlo. troppo strano sembra piu' un bug che altro.
Sei riuscito a calare con il vcore? io questa settimana ho montato la rog con un 2600k ad un amico l'ho provata e sinceramente non mi ha soddisfatto più di tanto avevo deciso di prenderla ma ora non ne sono così tanto sicuro come prima
kira@zero è offline  
Old 16-07-2011, 14:01   #9403
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Sei riuscito a calare con il vcore? io questa settimana ho montato la rog con un 2600k ad un amico l'ho provata e sinceramente non mi ha soddisfatto più di tanto avevo deciso di prenderla ma ora non ne sono così tanto sicuro come prima
per ora mi sono fermato a 1,32 x 4600 in full,co sto caldo non c'ho voglia di fare niente di niente la rog è bellissima,completa e piena di settaggi,ma se uno prende i 4600 con tot voltaggio,sarà la medesima cosa dall'altra parte,ora come ora è da valutare solo per l'nf200 per il 3-way/cross
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline  
Old 16-07-2011, 14:02   #9404
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
a meno che non usi il vcore su auto,allora si che calerebbe in idle..
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Secondo me ha sbagliato l'utente da quotare



Appunto, se fosse fixed anche con i risparmi attivi il voltaggio non dovrebbe calare in idle. E' come se fosse ignorato il valore che imposti e restasse in automatico.
il valore è impostato manualmente...

Fixed e lo metto io manualmente....(non auto)

Sembra che non le lo prenda...

metto anche moltiplicatore x45 e appena avvio mi trovo x43 ( e devo andare a portarlo a x45 con turboVEVO
Evil_Sephiroth è offline  
Old 16-07-2011, 14:09   #9405
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
vuoi un consiglio? disinstalla turbo evo e tutta la suite,non serve a una fava disabilita anche lo spread spectrum. e visto che ti ci trovi vai di offset,attivi tutti i risparmi energetici e buonanotte.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline  
Old 16-07-2011, 14:24   #9406
Evil_Sephiroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
vuoi un consiglio? disinstalla turbo evo e tutta la suite,non serve a una fava disabilita anche lo spread spectrum. e visto che ti ci trovi vai di offset,attivi tutti i risparmi energetici e buonanotte.
è la speed step che faceva casino..senza quella adesso mi prende il voltaggio

la suite mi serve per i profili ventole..funziona molto bene.
Evil_Sephiroth è offline  
Old 16-07-2011, 14:31   #9407
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
si ma comunque su questa piattaforma non serve a nulla tenere disattivati i risparmi energetici,in idle perchè mai dovrebbe viaggiare a massima frequenza e voltaggio,se riesci a spiegarmelo sono contento
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline  
Old 16-07-2011, 14:39   #9408
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
ragazzuoli un aiutino con la roba dell'offset mi manca sol quello per consolidare il mio daily (che ho abbassato a 100x48)

in pratica, vado su bios->scelgo offset mode->la mobo ha un valore preimpostato di vcore full e vcore idle a cui io devo sottrarre quello che voglio

es: se i suoi valori sono full 1.50 idle 1.24, e io voglio in full 1.38, devo sottrarre 0.12-->i nuovi valori diventano full 1.38 idle 1.12. dove idle è il vcore da dare quando il molti è a 16x. e il vcore segnato nel bios e quello in idle.

il pc non fa il boot.

perchè??? tenendo tutto a default, col molti a 16x mi prende meno di 1v...e comunque al boot ho sempre visto il molti al massimo nei primi istanti....sembra quasi che il procio cerchi di andare, al boot, col molti al massimo ma col voltaggio dell'idle

fatemi capire, perchè sono sicurissimo di non aver capito una mazza di come funziona

llc è su ultra high.
Del'offset se ne è parlato a lungo su questo thread, capire di preciso come si calcoli il giusto valore è un casino, lascia perdere che ti scervelli per nulla, la cosa più semplice è andare per tentativi cercando di trovare l'ìimpostazione che ti fornisca il voltaggio necessario quando sei in full, se sai che v-core ti serve cerchi di impostare l'offset in modo da arrivare a quel voltaggio.
In alternativa puoi lasciare l'offset come lo hai impostato adesso ed alzare l'Additional Turbo Voltage che trovi sotto Cpu Power Management, in questo modo puoi aumentare il range tra il voltaggio minimo che avrai in idle e il voltaggio massimo che avrai in full.
Ti do di seguito le mie impostazioni che ho usato per raggiungere il v-core in full di 1.34 massimo, così puoi un po' regolarti per capire quale sia l'impostazione adatta al tuo caso:
prima usavo LLC su High e offset -0.005
adesso LLC sempre High offset su -0.060 e Additional Turbo Voltage su +0.070. (tieni presente che più alzi LLC e meno devi alzare l'offset per ottenere lo stesso v-core, perchè si riduce il vdroop)
Per quanto riguarda l'LLC, siccome a quanto si legge, meno lo si alza meglio è, secondo me ti conviene prima provare a vedere se ti basta tenerlo su High che è un valore medio, poi se proprio così non sei stabile allora vai su Ultra High.
Sono un po' di corsa quindi non so sono stato abbastanza chiaro , ciao!
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline  
Old 16-07-2011, 14:43   #9409
Fifagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1658
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Del'offset se ne è parlato a lungo su questo thread, capire di preciso come si calcoli il giusto valore è un casino, lascia perdere che ti scervelli per nulla, la cosa più semplice è andare per tentativi cercando di trovare l'ìimpostazione che ti fornisca il voltaggio necessario quando sei in full, se sai che v-core ti serve cerchi di impostare l'offset in modo da arrivare a quel voltaggio.
In alternativa puoi lasciare l'offset come lo hai impostato adesso ed alzare l'Additional Turbo Voltage che trovi sotto Cpu Power Management, in questo modo puoi aumentare il range tra il voltaggio minimo che avrai in idle e il voltaggio massimo che avrai in full.
Ti do di seguito le mie impostazioni che ho usato per raggiungere il v-core in full di 1.34 massimo, così puoi un po' regolarti per capire quale sia l'impostazione adatta al tuo caso:
prima usavo LLC su High e offset -0.005
adesso LLC sempre High offset su -0.060 e Additional Turbo Voltage su +0.070. (tieni presente che più alzi LLC e meno devi alzare l'offset per ottenere lo stesso v-core, perchè si riduce il vdroop)
Per quanto riguarda l'LLC, siccome a quanto si legge, meno lo si alza meglio è, secondo me ti conviene prima provare a vedere se ti basta tenerlo su High che è un valore medio, poi se proprio così non sei stabile allora vai su Ultra High.
Sono un po' di corsa quindi non so sono stato abbastanza chiaro , ciao!
una curiosità, ma perché impostare l'off-set e non un valore numerico a mano ?
__________________
Corsair 1200HXi| Asus z690 hero | INTEL i9-13900kf -> corsair h150i elite | G.skill Z5 DDR 5 6200 Mhz cl32 64Gb | nVidia GeForce RTX 4090 | Nvme Firecuda 530 4Gb - Nvme Firecuda 530 2Gb - SSD Samsung 970 Pro 4 gb - WD Elements Desktop 4TB - Nas Synology 2x6 Tb | Razer Basilisk Pro V3 - Audeze Mobius - | Corsair Xeneon Flex 45" oled 240hz |
Fifagi è offline  
Old 16-07-2011, 14:55   #9410
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da Fifagi Guarda i messaggi
una curiosità, ma perché impostare l'off-set e non un valore numerico a mano ?
Con l'offset la cpu in idle oltre a calare il moltiplicatore cala anche il voltaggio, mentre con fixed scende a 1600 mhz ma il voltaggio resta lo stesso che in load.
I vantaggi sono minori consumi (anche se chi ha misurato dice che è praticamente irrilevante, giusto un paio di W, la prossima settimana controllo anche io), e forse meno stress per la cpu a lungo termine (soprattutto per chi usa un vcore alto).
Di contro, esagerando con l'offset troppo basso si possono avere problemi di stabilità quando il pc è in idle
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline  
Old 16-07-2011, 15:23   #9411
Fifagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1658
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Con l'offset la cpu in idle oltre a calare il moltiplicatore cala anche il voltaggio, mentre con fixed scende a 1600 mhz ma il voltaggio resta lo stesso che in load.
I vantaggi sono minori consumi (anche se chi ha misurato dice che è praticamente irrilevante, giusto un paio di W, la prossima settimana controllo anche io), e forse meno stress per la cpu a lungo termine (soprattutto per chi usa un vcore alto).
Di contro, esagerando con l'offset troppo basso si possono avere problemi di stabilità quando il pc è in idle
ma usando l'idle, da quanto pare il vcore di base ?

cioè, come facco a spare quanto + o - devo mettere, se non so da quanto parte ?

GRAZIE
__________________
Corsair 1200HXi| Asus z690 hero | INTEL i9-13900kf -> corsair h150i elite | G.skill Z5 DDR 5 6200 Mhz cl32 64Gb | nVidia GeForce RTX 4090 | Nvme Firecuda 530 4Gb - Nvme Firecuda 530 2Gb - SSD Samsung 970 Pro 4 gb - WD Elements Desktop 4TB - Nas Synology 2x6 Tb | Razer Basilisk Pro V3 - Audeze Mobius - | Corsair Xeneon Flex 45" oled 240hz |
Fifagi è offline  
Old 16-07-2011, 15:40   #9412
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Del'offset se ne è parlato a lungo su questo thread, capire di preciso come si calcoli il giusto valore è un casino, lascia perdere che ti scervelli per nulla, la cosa più semplice è andare per tentativi cercando di trovare l'ìimpostazione che ti fornisca il voltaggio necessario quando sei in full, se sai che v-core ti serve cerchi di impostare l'offset in modo da arrivare a quel voltaggio.
In alternativa puoi lasciare l'offset come lo hai impostato adesso ed alzare l'Additional Turbo Voltage che trovi sotto Cpu Power Management, in questo modo puoi aumentare il range tra il voltaggio minimo che avrai in idle e il voltaggio massimo che avrai in full.
Ti do di seguito le mie impostazioni che ho usato per raggiungere il v-core in full di 1.34 massimo, così puoi un po' regolarti per capire quale sia l'impostazione adatta al tuo caso:
prima usavo LLC su High e offset -0.005
adesso LLC sempre High offset su -0.060 e Additional Turbo Voltage su +0.070. (tieni presente che più alzi LLC e meno devi alzare l'offset per ottenere lo stesso v-core, perchè si riduce il vdroop)
Per quanto riguarda l'LLC, siccome a quanto si legge, meno lo si alza meglio è, secondo me ti conviene prima provare a vedere se ti basta tenerlo su High che è un valore medio, poi se proprio così non sei stabile allora vai su Ultra High.
Sono un po' di corsa quindi non so sono stato abbastanza chiaro , ciao!
ok, quindi metto llc su high, abbasso l'offset finchè sono stabile in idle poi alzo additional turbo voltage finchè non ho i miei 1.39 in full. chiarissimo (se non ho frainteso)
x.vegeth.x è offline  
Old 16-07-2011, 15:49   #9413
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da Fifagi Guarda i messaggi
ma usando l'idle, da quanto pare il vcore di base ?

cioè, come facco a spare quanto + o - devo mettere, se non so da quanto parte ?

GRAZIE
Prima di tutto devi trovare il valore fixed che ti assicura la stabilità in full load.
Dopo imposti il vcore automatico e vedi che valore ti da in load (in genere è più alto del necessario, ma non sempre). Da lì imposti l'offset per arrivare dal valore automatico a quello che hai provato essere stabile.

Ad esempio, se per 4.5 ghz hai testato che servono 1.320v e impostando il vcore automatico la scheda ti da 1.360v, come offset imposti -0.040v.
Al contrario, se ti serve più di quanto da in auto, metti un valore positivo.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline  
Old 16-07-2011, 15:59   #9414
Fifagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1658
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Prima di tutto devi trovare il valore fixed che ti assicura la stabilità in full load.
Dopo imposti il vcore automatico e vedi che valore ti da in load (in genere è più alto del necessario, ma non sempre). Da lì imposti l'offset per arrivare dal valore automatico a quello che hai provato essere stabile.

Ad esempio, se per 4.5 ghz hai testato che servono 1.320v e impostando il vcore automatico la scheda ti da 1.360v, come offset imposti -0.040v.
Al contrario, se ti serve più di quanto da in auto, metti un valore positivo.
ok, quindi serve solo per far "soffrire" meno la cpu a riposo...

cmq un programma "migliore" di cpu-z ?
lo chiedo perché impostando tipo il vcore a 1.355 per i 4,6 ghz quando faccio i test vedo che il vcore di cpu-z è diversa da quella da me impostante, e oscilla...
__________________
Corsair 1200HXi| Asus z690 hero | INTEL i9-13900kf -> corsair h150i elite | G.skill Z5 DDR 5 6200 Mhz cl32 64Gb | nVidia GeForce RTX 4090 | Nvme Firecuda 530 4Gb - Nvme Firecuda 530 2Gb - SSD Samsung 970 Pro 4 gb - WD Elements Desktop 4TB - Nas Synology 2x6 Tb | Razer Basilisk Pro V3 - Audeze Mobius - | Corsair Xeneon Flex 45" oled 240hz |
Fifagi è offline  
Old 16-07-2011, 16:08   #9415
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
ok, quindi metto llc su high, abbasso l'offset finchè sono stabile in idle poi alzo additional turbo voltage finchè non ho i miei 1.39 in full. chiarissimo (se non ho frainteso)
Si puoi fare così, ma siccome per testare la stabilità in idle ci vuole del tempo, perchè bisogna che il pc stia acceso a lungo, forse la via più breve è fare il contrario, imposti ad es. l'offset a -0.005, alzi l'additional turbo voltage e raggiungi il voltaggio desiderato, testi la stabilità in full e poi puoi cominciare a scendere con l'offset alzando mano a mano dello stesso valore anche l'ATV ovviamente (ad es togli uno step all'offset e lo aggiungi all'ATV).
__________________
CASE Thermaltake V9 Blacs - Asus P8Z68 V PRO GEN 3 - CPU i7 2600K Tray @4500 - RAM Gskill RipjawsX 1600 4x4GB - VGA Asus gtx 970 - DISSI Noctua U12P SE2 - ALI Corsair TX650W - SSD SAMSUNG 870evo 1TB
KevinL è offline  
Old 16-07-2011, 16:34   #9416
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
dunque, sto sistemando il vcore dinamico...ho messo llc high, offset -0.15, atv ben +0.08...ora ho vcore in idle (a 16x) 0.976, vcore in full molto ballerino tra 1.352 e 1.384 (sarà colpa dell'llc solo high metre prima era ultra high?), a volte vedo degli step di 1.192 che è il valore che vedo da bios (poco più del mio vcore a default). forse dovrò alzare l'atv...forse alzare l'offset...se mi darà problemi nei prossimi giorni vedrò cosa ritoccare

comunque ho ottenuto ciò che volevo, non consumare di meno, ma avere temperature più basse in idle. poco fa mi son preso un colpo perchè ho buttato lo sguardo sulla tray, dove tengo realtemp col mio core più coloroso, vedendolo a 71°c nonostante pensassi di essere in idle...poi ho scoperto che prime mi si era nascosto tra i processi e stava stressando la cpu al 100%

sperando di non aver problemi insormontabili, mi ritengo soddisfatto mi rode non avere il liquido e non poter benchare pesante per via della stagione, ma sono soddisfatto
x.vegeth.x è offline  
Old 16-07-2011, 16:36   #9417
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Arrivato tutto e montato!!! istallato os, adesso bisogna armarsi di pazienza e capire tutte quelle voci del bios che venendo da 1366, non conosco o hanno cambiato nome e si chiamano in altri modi:

fotina:



Uploaded with ImageShack.us





non ho trovato un tread ufficiale della mia mobo... dovrò armarmi di pazienza seria!!!!
Nick.sf è offline  
Old 16-07-2011, 16:38   #9418
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
hai sli o cross d'abbinarci sopra?
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline  
Old 16-07-2011, 16:57   #9419
Fifagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1658
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
Arrivato tutto e montato!!! istallato os, adesso bisogna armarsi di pazienza e capire tutte quelle voci del bios che venendo da 1366, non conosco o hanno cambiato nome e si chiamano in altri modi:

fotina:



Uploaded with ImageShack.us





non ho trovato un tread ufficiale della mia mobo... dovrò armarmi di pazienza seria!!!!
ma con il noctua nh-d14 le tue ram entrano ?

Altra cosa invece per l'off-set:

ho provato a mandare con vcore AUTO il mio pc a 4,6 GHz
ma da matti: mi arriva a 1,520...quando se lo tengo fisos a mano a 1,355 è grasso che cola...

così non potrei mai capire se posso spingerlo di più con l'off-set: in un attimo ho avuto le temp a 90°C !!!

da matti !

come mai succede sta cosa ?
__________________
Corsair 1200HXi| Asus z690 hero | INTEL i9-13900kf -> corsair h150i elite | G.skill Z5 DDR 5 6200 Mhz cl32 64Gb | nVidia GeForce RTX 4090 | Nvme Firecuda 530 4Gb - Nvme Firecuda 530 2Gb - SSD Samsung 970 Pro 4 gb - WD Elements Desktop 4TB - Nas Synology 2x6 Tb | Razer Basilisk Pro V3 - Audeze Mobius - | Corsair Xeneon Flex 45" oled 240hz |
Fifagi è offline  
Old 16-07-2011, 16:59   #9420
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Domandona da 10 milioni

per il dayli mi date dei voltaggi da tenere in maniera più conservativa possibile?

ho bootato a 5ghz con 1,40 ma ho rimesso tutto a def perchè ho modificato solo molti e vcore qindi magari ci sono dei set che non vanno tenuti in auto!!!

altra cosa:

chi, cosa è il:
-Vccio
-Vccsa

il pch immagino sia il p67 ma quei 2 sopra che sono?
Nick.sf è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v