Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2011, 15:51   #1
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Gestione delle ventole per precauzione

In primis: il mio PC è quello in firma, raffreddato dalle ventole in firma
In secundis: Per rilevare le temperature utilizzo HWmonitor, leggero, non si deve installare (lo adoro per questo), ed abbastanza chiaro.

Ho discusso con molti di voi per settimane su come posizionare le ventole nel mio piccolo case zeppo zeppo di hardware (stavo sui 70° alla cpu).
Alla fine grazie all'acquisto di un dissipatore a liquido esterno al case sono riuscito ad avere temperature di tutto rispetto: nell'uso only internet sono sui 40° alla cpu e 30° ai core. Da quel giorno vivo più sereno nel corpo e nello spirito


Attualmente le ventole sono impostate (con manovella esterna al case) al massimo. La precauzione non è mai troppa...
Volevo sapere se esiste un programma rilevatore di temperature CON ANCHE la possibilità di gestire le ventole; del tipo io gli dico "stai al massimo a 45°" ed in automatico il programma gestisce la velocità delle ventole per ottenere queste temperature.


PS: Se non ho capito male, forse dovrei averne uno pre installato con la scheda madre: PC probe. Ma non trovo una guida in italiano e non riesco a settare questa cosa delle ventole...
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )

Ultima modifica di CoreVD : 05-06-2011 alle 16:05.
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 18:09   #2
so me
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
io uso asus ai suite, però devi avere le ventole attaccate alla scheda madre
so me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 16:12   #3
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Per averle attaccate alla scheda madre ok... Il problema potrebbe essere che sono attaccate a pin casuali...

Quanti tipi di pin ci sono? L'attacco pin differisce in velocità di rotazione?
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 22:26   #4
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
A due anni e mezzo dall'installazione il mio pc regge ancora bene.
Il dissipatore a liquido non ha mai dato problemi, fino ad ora.

Queste sono le temperature rilevate dopo un uso normale di 2-3 ore...

Cosa ne dite?
Tutto regolare?
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 08:51   #5
scinty
Member
 
L'Avatar di scinty
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Casella (GE)
Messaggi: 244
Guarda, secondo me se vuoi stare con le spalle al muro ti conviene vivamente utilizzare un fanbus esterno, non software. Ad esempio NZXT ha degli ottimi prodotti in merito...oppure shythe...li va un po a gusti ma con un fanbus puoi impostare la tem da tenere ed i piú belli regolano il range delle ventole da 0 a max...in questo modo intervieni anche sulla rumorositá della macchina...

Lumyn


Posts sended & received with my

Samsung Galaxy S4.

The Tip of The Pyramid.
__________________
Finally MAC User!!!
scinty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v