Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2011, 21:12   #9801
Er tacco
Senior Member
 
L'Avatar di Er tacco
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
miamemoria, amazzone italiana e tedesca
grazie
__________________
Ho concluso positivamente con i seguenti utenti: igor34, dinamite2, salvo26, foglius, theedge70, cl3ric, brattak, kinotto88, VaNoL, ste_ita, Marci
Er tacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:10   #9802
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da giode Guarda i messaggi
ciao ragazzi
quale soluzione mi consigliate per l'ascolto in cuffia?

-buon lettore cd (denon cdc710, nad515) + cuffia (SRH840, AKG272)

-semplice lettore cd (DVD HDD-SH893 Samsung che già posseggo) + buon amplicuffia (docet o altro) + cuffia (SRH840, AKG272).

Aiuto!!!
Perchè non fai: buon cd/amplicuffia/cuffia (Shure + calda, AKG più neutra)?

Sono comunque due cuffie rivelatrici, specie la AKG, quindi migliore è la sorgente meglio è.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 08-02-2011 alle 23:15.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:38   #9803
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Che dici Ricky è come la nostra, l'ultima versione ?
Hei Rainy aspetta il Little e poi ci racconti.
Direi di si. Mi sembra proprio l'ultima versione.
Tra l'altro dalla foto sembra nuova di pacca.

[/quote]
Ho paura che ti innamorerai della "vera" musica con la 501,
quartetti d'archi,pianoforte, camera e sinfonica leggera, jazz/dixieland
Dimentichiamoci la strumentazione eleeeetricaaaaa...... [/quote]

Beh sicuramente il rock duro lasciamolo a qualche altra cuffia ( ad esempio alle Ale ) ma un buon sinth d'annata o un organo Hammond ci stanno bene.

Se poi le scalda con le lampadine del Little Dot son sicuro che si divertirà.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:53   #9804
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da giode Guarda i messaggi
ciao ragazzi
quale soluzione mi consigliate per l'ascolto in cuffia?

-buon lettore cd (denon cdc710, nad515) + cuffia (SRH840, AKG272)

-semplice lettore cd (DVD HDD-SH893 Samsung che già posseggo) + buon amplicuffia (docet o altro) + cuffia (SRH840, AKG272).

Aiuto!!!
Il problema è che non è detto che lo stadio cuffie di un buon lettore CD sia all'altezza del resto dell'elettronica.
Quindi potresti trovarti con un lettore con un ottimo stadio di conversione ed uno stadio cuffie ( se ha l'uscita ) messo l' giusto per ragioni di marketing.

Quindi ti serve comunque un buon ampli cuffie se vuoi sfruttarle a pieno.

Ti suggerirei quindi di partire dall'ampli cuffie collegandolo magari all'inizio al DVD Samsung ( anche se ho seri dubbi sulla qualità della sorgente ) da sostituire in seguito con un buon lettore CD o magari un buon lettore BR preferibilmente compatibile SACD
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 00:03   #9805
aStileLibero
Senior Member
 
L'Avatar di aStileLibero
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Ciao
La foto l'avevo gia' postata tempo fa, la trovi qui, unitamente alle mie DT880 ( bordo azzurro perche' sono un maschietto ). http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7714

Avevo sostituito la valvola cinese con una JAN Philips NOS, di qualita' migliore mi era stato detto da un'altro utente; con la cinese non l'ho nemmeno ascoltato.

La potenza non e' a livelli incredibili, per le alte impedenze gli manca la benzina ; per quello che costa, difficile trovare di meglio, incredibile la sua costruzione, veramente robusta, pesera' un paio di Kg.
Utile anche il controllo dei toni, alti e bassi, pure disinseribili, che consente senza troppi problemi un'aggiustamento secondo i propri gusti e anche secondo l'incisione.
Di suo escludendo la regolazione dei toni ha un suono leggermente caldo e ambrato, trasparente, nitido e dettagliato, molto piacevole.
Spettacolare il colore della valvola al buio e anche con la luce della camera accesa
Vale ampiamente ogni centesimo del suo prezzo, per 114 euro che si pretende di piu' ?
Quindi lo consiglieresti per pilotare una Beyer 880 a 600 ohm?? a proposito...il bordo azzurro è geniale !! Non pensavo li facessero intercambiabili...complimenti ancora per l'accoppiata!! l'aeron è spettacolare veramente!
un saluto
aStileLibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 00:14   #9806
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Ragazzi, avrei una mezza intenzione di andare a Milano High-End che si terra' nei giorni 5 e 6 marzo.
Ne varrebbe la pena secondo voi ? Qualcuno ci andra ?

L'Aeron con le Alessandro MSPRO mi e' piaciuto ancora di piu' rispetto alle Beyer DT880, qualcuno la prima potrebbe trovarla un po' troppo aggressiva a livello di suono, ma personalmente vado in visibilio.
La differenza fra le 2 cuffie c'e', e' innegabile, entrambi sono delle gran cuffie a livello qualitativo, il gusto personale gioca un ruolo fondamentale nella preferenza.
La mia e' chiara, senza nessun dubbio, netta e decisa, pur piacendomi anche la tedesca ; ques'ultima ha bassi piu' profondi dell'americana, ma una apertura di suono nettamente diversa, in questo caso a vantaggio della seconda.
Si sposa meravigliosamente bene con il piccolo cinesino.
Qualcuno sostiene che le RS-1 siano ancora piu' aggressive rispetto alle Ale, non metto certamente in dubbio cio', ma per chi vive nel nostro paese la scelta diventa improponibile a livello economico, a meno di non andare sull'usato, cosa che non mi andava.
Da quando mi sono affacciato al mondo delle cuffie, le Alessandro MSPRO sono stato l'acquisto piu' centrato che abbia fatto, e ne vado fiero.
Rappresentano per me un punto di arrivo importante.
Puntando fin dall'unizio ad un upgrade rispetto alle Ale MS-1, l'acquisto delle Beyer e' andato nella stessa direzione dell'impedenza delle Grado, in modo che potessero suonare con lo stessa tipologia di ampli.
La Beyer a differenza della Alessandro e' una mangiatrice di corrente, confermo l'impressione che avevo avuto in precedenza, si prende addirittura 2 ore di manopola in piu' sull'Aeron, o addirittura un quartino.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 00:18   #9807
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da aStileLibero Guarda i messaggi
Quindi lo consiglieresti per pilotare una Beyer 880 a 600 ohm?? a proposito...il bordo azzurro è geniale !! Non pensavo li facessero intercambiabili...complimenti ancora per l'accoppiata!! l'aeron è spettacolare veramente!
un saluto
Assolutamente no !!

escludo che ce la possa fare, e' adatto alle basse o medie impedenze, leggi quanto ho scritto poco fa a proposito delle mie Beyer, e guarda che ho la versione a 32 Ohm.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 08:39   #9808
alex04
Member
 
L'Avatar di alex04
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
[..cut ..]
Saremmo curiosi di sapere quale modello è, ti posto la foto della mia senza pads, per capirne la versione.
La mia è identica a quella di Ricky, sappiamo il modello di Sinfoni e Miriddin, ma non conosciamo le versioni di Alex 04 e Magisterarus .
[..cut ..]
Secondo le indicazioni del gentilissimo venditore (Iron58p) la mia è una V1.

Ieri sera ho fatto una foto frettolosamente col cellulare ma mi vergogno di pubblicarla da tanto é schifosa.
(é possibile che la macchina fotografica sia sempre scarica quando serve! )
alex04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 09:01   #9809
aStileLibero
Senior Member
 
L'Avatar di aStileLibero
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Assolutamente no !!

escludo che ce la possa fare, e' adatto alle basse o medie impedenze, leggi quanto ho scritto poco fa a proposito delle mie Beyer, e guarda che ho la versione a 32 Ohm.
Ho letto e ti ringrazio profondamente per la risposta quindi ci vorrebbe qualcosina di più dotato per le Beyer a 600 ohm giusto?? E i prezzi salgono anche in questo caso...
Cmq dal momento che state parlando dei pad della K501...io i miei della K701 non riesco a svitarli e nella confezione non ne parlano minimamente! Voi lo sapete come bisogna fare a levarli??
aStileLibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 09:26   #9810
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da aStileLibero Guarda i messaggi
Ho letto e ti ringrazio profondamente per la risposta quindi ci vorrebbe qualcosina di più dotato per le Beyer a 600 ohm giusto?? E i prezzi salgono anche in questo caso...
Cmq dal momento che state parlando dei pad della K501...io i miei della K701 non riesco a svitarli e nella confezione non ne parlano minimamente! Voi lo sapete come bisogna fare a levarli??
Di nulla

Si, ci vuole qualcosa di piu' potente, ed anche piu' costoso.

Ad esempio quello che Rainy sta aspettando, un Little Dot MKIII, ne parlano bene, oppure uno stato solido come il Violectric o il Burson.
Il primo e' adatto per le alte impedenze, i secondi dovrebbero andare bene per entrambe.
Ma altri ne sanno sicuramente al proposito piu' di me, ed interverranno.

Svitare i pads della k701 ? Nulla di piu' facile ( se come penso sia la stessa cosa che per le K501 ), probabilmente non ci sei riuscito perche' prima di svitarli leggermente non hai esercitato un pochino di pressione sugli stessi ( in direzione del driver ).
Hanno un attacco a baionetta, si dovrebbe sentire un tak quando li rimonterai.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza

Ultima modifica di iron58p : 09-02-2011 alle 09:30.
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:37   #9811
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da aStileLibero Guarda i messaggi
quindi ci vorrebbe qualcosina di più dotato per le Beyer a 600 ohm giusto?? E i prezzi salgono anche in questo caso...
Non è detto che si debba spendere per forza tantissimo.
Su head-fi molti parlano bene del Fiio E9 in abbinamento con le Beyer da 600 ohm (stato solido) ed io fra poco potrò provare un altro prodotto interessante, Maverick Audio A1 a valvole.

In particolare il Fiio è molto economico considerate le potenzialità.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:49   #9812
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Non è detto che si debba spendere per forza tantissimo.
Su head-fi molti parlano bene del Fiio E9 in abbinamento con le Beyer da 600 ohm (stato solido) ed io fra poco potrò provare un altro prodotto interessante, Maverick Audio A1 a valvole.

In particolare il Fiio è molto economico considerate le potenzialità.
Ci ho pensato un nanosecondo prima di scegliere l'MKIII, per il prezzo siamo lì ma non mi convinceva il fatto che non fa effetto "albero di natale"
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 11:49   #9813
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Ragazzi, avrei una mezza intenzione di andare a Milano High-End che si terra' nei giorni 5 e 6 marzo.
Ne varrebbe la pena secondo voi ? Qualcuno ci andra ?
Magari se ho tempo ci faccio un salto, ma se è come quello dell'anno scorso non c'è molto da vedere.

L'anno scorso era distribuito su una sala grande al piano terra con vari venditori di dischi e accessori vari ( valvole, cavi ecc.. ) ed alcune salette ad un altro piano con qualche impianto ed alcuni venditori di dischi ( alcune etichette minori che però spesso producono dischi fatti coi controfiocchi ).

Ma non c'erano i marchi importanti.

E' decisamente meglio il TAV che si tiene nelle prime settimane di settembre a Milano.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 12:21   #9814
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Ci ho pensato un nanosecondo prima di scegliere l'MKIII, per il prezzo siamo lì ma non mi convinceva il fatto che non fa effetto "albero di natale"
Eh lo so, il fascino delle valvole a vista è parecchio!

Quello che trovo molto interessante di questo Maverick (vedremo se il test confermerà le mie impressioni) è la grande disponibilità di potenza:

1 watt a 32 ohm
0.5 watt a 300 ohm
0.3 watt a 600 ohm

sono valori molto alti per un amplicuffia, che potrebbero garantire una dinamica esagerata se il circuito fosse fatto per bene.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 12:39   #9815
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
rispondendo a Rainy

La DT 880 pesa 290 gr ( dato della casa ).

E' quindi un pochino piu' pesante della k501, considera che in fatto di comodita' lo e' leggermente meno dell'austriaca, per il semplice fatto che su quest'ultima le orecchie vengono alloggiate completamente all'interno dei pads, sulla tedesca lo sono anch'esse ma essendo piu' stretta di misura, il bordo delle stesse, di solito quello inferiore, e' a contatto con il velluto dei pads.
Nota che ho usato la parola " leggermente ".
Un passo in avanti ( non piccolo ) lo otterresti con i pads della K601

Il peso della tedesca cmq e' accettabile, ti tranquillizzo, secondo la mia opinione.

Differenti invece sono le Ale MSPRO, e' come indossare un foulard, sono le cuffie piu' leggere che posseggo, sebbene la spugna appoggi sopra le orecchie come ben sai ; le trovo molto comode.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 17:15   #9816
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da aStileLibero Guarda i messaggi
Ho letto e ti ringrazio profondamente per la risposta quindi ci vorrebbe qualcosina di più dotato per le Beyer a 600 ohm giusto?? E i prezzi salgono anche in questo caso...
Cmq dal momento che state parlando dei pad della K501...io i miei della K701 non riesco a svitarli e nella confezione non ne parlano minimamente! Voi lo sapete come bisogna fare a levarli??
Non bisogna necessariamente spendere molto per l'ampli!

Le mie DT880 600 ohm non hanno nessun problema ad essere pilotate dal mio Musical Fidelity V-Can: la resa è già ottima "ad ore una" del potenziometro e lo si trova tranquillamente a circa 120 euro!

Riguardo ai pads delle K-701, confermo che il sistema di fissaggio è del tutto identico a quello delle K-501: bisogna solo aver l'accortezza di afferrare con i polpastrelli la corona di plastica dei pads ed esercitare una certa pressione prima di rotare in senso anti-orario.

Ultima modifica di miriddin : 09-02-2011 alle 17:20.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 17:45   #9817
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da alex04 Guarda i messaggi
Secondo le indicazioni del gentilissimo venditore (Iron58p) la mia è una V1.


Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non bisogna necessariamente spendere molto per l'ampli!

Le mie DT880 600 ohm non hanno nessun problema ad essere pilotate dal mio Musical Fidelity V-Can: la resa è già ottima "ad ore una" del potenziometro e lo si trova tranquillamente a circa 120 euro!
Ecco vedi ti manca un valvolare,
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 17:58   #9818
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Riguardo ai pads delle K-701, confermo che il sistema di fissaggio è del tutto identico a quello delle K-501: bisogna solo aver l'accortezza di afferrare con i polpastrelli la corona di plastica dei pads ed esercitare una certa pressione prima di rotare in senso anti-orario.
E supporrei anche che debbano essere riposizionati correttamente dato che da quanto mi risulta che i pad della 701 sono sagomati con una densità ed una altezza dell'imbottitura differenziata mentre quelli della 501 no.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 18:08   #9819
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ecco vedi ti manca un valvolare,
Ho l' indeed G2...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 18:13   #9820
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
E supporrei anche che debbano essere riposizionati correttamente dato che da quanto mi risulta che i pad della 701 sono sagomati con una densità ed una altezza dell'imbottitura differenziata mentre quelli della 501 no.
Vero! I pads delle 701 sono più spessi su di un lato, anche se non ho mai capito bene quale: dalle foto trovate in rete mi sembra che la parte più spessa vada verso la parte posteriore della cuffia (indossandola), ma di questo ci può dare forse conferma aStileLibero...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v