Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2010, 23:20   #12961
kumaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
per 2 disconnessioni al giorno a mio avviso non conviene cambiare router

cosa fai prendi un broadcom per settare l'SNR? in G.DMT con 3dB di SNRM in più perdi circa 1Mbit

io sarei per il downgrade oppure chiudi un occhio sulle 2 disconnessioni al giorno
Infatti tenterò prima con un downgrade
kumaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 23:24   #12962
kumaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se fosse in te proverei prima a dare una controllata all'impianto interno: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Il link è molto interessante, ma non è il mio caso: palazzo nuovo, linea nuova realizzata tirando il filo dall'armadietto quando attivai Alice un anno fa, modem collegato direttamente sulla presa che arriva dall'esterno (senza nessun telefono).
kumaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 23:31   #12963
kumaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
chiama il 130 e fatti testare un po' di profili, fino a trovare quello che ti fa agganciare di più in download, e con le minori disconnessioni. ll tutto meglio se in adsl2+ (chiedigli di fare test anche in adsl1).

per il v5 verifica di avere su l'ultimo firmware (1.6.01.34) e se hai fatto il setup da cd, resetta il v5 e fai a mano (allo stesso modo se aggiorni il firmware: dopo fai un reset). comunque su linee degradate, il v5 non tiene la connessione stabile, ma forse dopo un migliore settaggio del profilo da parte del provider, qualcosa potrebbe migliorare.
Aggiornato alla 1.6.01.34 subito al secondo giorno di utilizzo, prima c'era la 1.6.00.33, ma il comportamento del modem è rimasto uguale.
Non ho utilizzato nessun cd.

Il reset non sono mai riuscito a farlo: all'accensione premo i due bottoni laterali ma non succede niente.
Riprovo il reset, forse ho sbagliato procedura.......

Ultima modifica di kumaz : 18-12-2010 alle 23:38.
kumaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 08:24   #12964
Palestro2000
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
NETGEAR DGN2200 vs NETGEAR DGN2000/2100

Quote:
Originariamente inviato da Palestro2000 Guarda i messaggi
Come da Titolo, quale mi consigliate tra i due (visto che il 2000 e 2100, son la stessa cosa, differisce solo che in quest'ultimo è incluso l'adapeter wifi)??

E perchè?

Grazie in anticipo a tutti.
Up Up

Ultima modifica di Palestro2000 : 19-12-2010 alle 09:17.
Palestro2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 09:49   #12965
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Palestro2000 Guarda i messaggi
Up Up
Ti ho già risposto. Esiste anche il kit con chiavetta usb del DGN2200: si chiama DGNB2200. Le chiavette USB sono sconsigliabili per un PC fisso perché hanno una ricezione (e molto spesso anche una stabilità) pessima. Meglio una scheda PCI con due o tre antenne. Costa praticamente la stessa cifra di una buona chiavetta N.

Ultima modifica di cionci : 19-12-2010 alle 09:52.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 10:27   #12966
Palestro2000
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ti ho già risposto. Esiste anche il kit con chiavetta usb del DGN2200: si chiama DGNB2200. Le chiavette USB sono sconsigliabili per un PC fisso perché hanno una ricezione (e molto spesso anche una stabilità) pessima. Meglio una scheda PCI con due o tre antenne. Costa praticamente la stessa cifra di una buona chiavetta N.
Il mio computer è portatile, vale lo stesso?
Palestro2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 10:40   #12967
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Palestro2000 Guarda i messaggi
Il mio computer è portatile, vale lo stesso?
Mettendo una chiavetta USB N sul tuo computer portatile molto probabilmente perderesti in portata del segnale rispetto alla 802.11g interna.
Sul tuo computer portatile potresti sostituire la scheda mini PCI o mini PCI express con una con 802.11n. Il costo è intorno ai 20€.
Non lo puoi fare se è integrata sulla scheda madre (come in molti netbook).
Se la portata del segnale non ti interessa (ad esempio lo tieni sempre fermo in un posto vicino al router quando lo usi a casa), allora prendi pure quella USB, è meno problematico.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 10:48   #12968
Palestro2000
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mettendo una chiavetta USB N sul tuo computer portatile molto probabilmente perderesti in portata del segnale rispetto alla 802.11g interna.
Sul tuo computer portatile potresti sostituire la scheda mini PCI o mini PCI express con una con 802.11n. Il costo è intorno ai 20€.
Non lo puoi fare se è integrata sulla scheda madre (come in molti netbook).
Se la portata del segnale non ti interessa (ad esempio lo tieni sempre fermo in un posto vicino al router quando lo usi a casa), allora prendi pure quella USB, è meno problematico.
Guarda a me interessa che superi come velocità la 54Mbps, la distanza tra il router e il modem, è di circa 12metri, passando 2 parete (non molto spesse).
Palestro2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 10:57   #12969
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Palestro2000 Guarda i messaggi
Guarda a me interessa che superi come velocità la 54Mbps, la distanza tra il router e il modem, è di circa 12metri, passando 2 parete (non molto spesse).
Sinceramente ho qualche dubbio che una pennina USB ti permetta di raggiungere quella distanza. Quante tacche ti prende ora ?
Perché ti interessa che ti prenda più di 54 Mbps ? Per l'ADSL non cambia nulla.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:00   #12970
Palestro2000
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sinceramente ho qualche dubbio che una pennina USB ti permetta di raggiungere quella distanza. Quante tacche ti prende ora ?
Perché ti interessa che ti prenda più di 54 Mbps ? Per l'ADSL non cambia nulla.
Ora col mode di alice, oscillo tra 3-4 takke, e velocità stabile a 54Mbps.
Palestro2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:02   #12971
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Palestro2000 Guarda i messaggi
Ora col mode di alice, oscillo tra 3-4 takke, e velocità stabile a 54Mbps.
Con una chiavetta USB, fattela prestare magari, probabilmente prenderai una tacca o addirittura niente.
In ogni caso i 54 Mbps sono sufficienti per la navigazione su internet. Ovviamente se hai 20 Mbps di portante devono essere 54 Mbps pieni.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:08   #12972
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Salve a tutti sono un felice possessore di netgear dg834g v4.
Cerco un modem router che abbia le stesse prestazioni di quello che ho già inclusa la possibilità di variare il snr da telnet tramite apertura della porta 23 e modificare il firmware.
Che modello e marca mi consigliate?
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:11   #12973
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
Salve a tutti sono un felice possessore di netgear dg834g v4.
Cerco un modem router che abbia le stesse prestazioni di quello che ho già inclusa la possibilità di variare il snr da telnet tramite apertura della porta 23 e modificare il firmware.
Che modello e marca mi consigliate?
DGN2200 Sono passato anche io dal DG834Gv4 al DGN2200. Le prestazioni come modem, almeno sulla mia linea, forse sono addirittura migliori. Mancano pochi giorni al rilascio del firmware modded, con una parte del firmware che risiede su USB per poter aggiungere molte cose interessanti senza preoccuparsi dello spazio a disposizione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:18   #12974
Palestro2000
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Con una chiavetta USB, fattela prestare magari, probabilmente prenderai una tacca o addirittura niente.
In ogni caso i 54 Mbps sono sufficienti per la navigazione su internet. Ovviamente se hai 20 Mbps di portante devono essere 54 Mbps pieni.
Ma perché diffidi queste chiavette USB? Se prendo una USB 300N, non è sempre migliore all'attuale wifi che ho incluso nel pc 54g/b.
Perché non dovrebbe funziona la wifi USB?

Ultima modifica di Palestro2000 : 19-12-2010 alle 11:29.
Palestro2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:34   #12975
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Palestro2000 Guarda i messaggi
Ma perché diffidi queste chiavette USB? Se prendo una USB 300N, non è sempre migliore all'attuale wifi che ho incluso nel pc 54g/b.
Non come copertura. Diffido perché ho provato. La copertura fra wifi G e wifi N a parità di client e access point è pressoché identica. La differenza è che dove 802.11g prende 15 Mbps, 802.11n magari ne prende 85.
La differenza la fanno le antenne dei client, se tu sostituisci a delle antenne integrate nel portatile, che se pur poco buone avranno un gain comparabile ad antenne esterne da 2-2.5 dBi, con delle antenne per forza di cose microscopiche contenute nello stick USB, allora è chiaro che non avrai una copertura paragonabile.
Giusto per farti un esempio: ho provato con una Dlink DWA-140 rispetto a due portatili con wifi N integrato. Dove i portatili prendono rispettivamente 3/4 e 5 tacche, la DWA-140 ne prende 1 mettendosi in posizione favorevole.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:41   #12976
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
DGN2200 Sono passato anche io dal DG834Gv4 al DGN2200. Le prestazioni come modem, almeno sulla mia linea, forse sono addirittura migliori. Mancano pochi giorni al rilascio del firmware modded, con una parte del firmware che risiede su USB per poter aggiungere molte cose interessanti senza preoccuparsi dello spazio a disposizione.
Ok perfetto mi sembra anche buono il prezzo ma il firmware modded consente di manovrare il snr margin come il dg834g v4?
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:42   #12977
Palestro2000
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non come copertura. Diffido perché ho provato. La copertura fra wifi G e wifi N a parità di client e access point è pressoché identica. La differenza è che dove 802.11g prende 15 Mbps, 802.11n magari ne prende 85.
La differenza la fanno le antenne dei client, se tu sostituisci a delle antenne integrate nel portatile, che se pur poco buone avranno un gain comparabile ad antenne esterne da 2-2.5 dBi, con delle antenne per forza di cose microscopiche contenute nello stick USB, allora è chiaro che non avrai una copertura paragonabile.
Giusto per farti un esempio: ho provato con una Dlink DWA-140 rispetto a due portatili con wifi N integrato. Dove i portatili prendono rispettivamente 3/4 e 5 tacche, la DWA-140 ne prende 1 mettendosi in posizione favorevole.


NB: A me non interessa una copertura più ampia, ma la velocità più ampia, per cui a me interessa che comunichi con velocità maggiori col router.
Per quel che cerco io, non conviene la penna USB?

Ultima modifica di Palestro2000 : 19-12-2010 alle 11:46.
Palestro2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:45   #12978
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da kumaz Guarda i messaggi
Aggiornato alla 1.6.01.34 subito al secondo giorno di utilizzo, prima c'era la 1.6.00.33, ma il comportamento del modem è rimasto uguale.
Non ho utilizzato nessun cd.

Il reset non sono mai riuscito a farlo: all'accensione premo i due bottoni laterali ma non succede niente.
Riprovo il reset, forse ho sbagliato procedura.......
Kumaz per problematiche inerenti il router spostati cortesemente nel relativo thread ufficiale, grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:45   #12979
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
Ok perfetto mi sembra anche buono il prezzo ma il firmware modded consente di manovrare il snr margin come il dg834g v4?
Sì, l'ho fatto io
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2501
Quote:
Originariamente inviato da Palestro2000 Guarda i messaggi
NB: A me non interessa una copertura più ampia, ma la velocità più ampia, per cui a me interessa che comunichi bene col router.
Per quel che cerco io, non conviene la penna USB?
Solo se sei sicuro che la penna prenda bene. Ma è difficile da dirlo. Secondo me una pennina come la DWA-140 non prenderebbe nemmeno una tacca in quella situazione. Quella Netgear non l'ho provata.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 11:50   #12980
Palestro2000
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì, l'ho fatto io
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2501

Solo se sei sicuro che la penna prenda bene. Ma è difficile da dirlo. Secondo me una pennina come la DWA-140 non prenderebbe nemmeno una tacca in quella situazione. Quella Netgear non l'ho provata.
Io prenderei quella che trovo in dotazione col router.
Palestro2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v